La presente informativa privacy (“Informativa”) è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“Regolamento”) ed è redatta in conformità con i provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali Italiana e con le linee guida previste dalle autorità europee.
L’Informativa è rivolta a ciascun utente (“Utente”) dei siti web www.dejalex.com, www.dbjwatch.it, www.dejalexonbrexit.eu e www.transportwatch.eu (ciascuno “Sito”) facenti capo all’associazione professionale Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani con sede in Milano, Via San Paolo 7 (“Studio”) e descrive come lo Studio tratta i dati personali dell’Utente. L’Informativa non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali esterni (link) eventualmente pubblicati nel Sito.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento è lo Studio come sopra identificato. A tale soggetto l’Utente, in qualità di interessato a sensi dell’art. 4 (1) del Regolamento potrà rivolgersi, qualora ne ravvisi la necessità o avesse intenzione di esercitare uno o più dei suoi diritti come di seguito descritti. A questo fine e per qualsiasi ulteriore informazione, l’Utente potrà rivolgere le proprie richieste tramite l’indirizzo e-mail dejalex@dejalex.com.
2. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
A) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’Utente.
In questa categoria di dati personali rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dall’Utente, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
B) Dati comunicati volontariamente dall’Utente
Lo Studio potrebbe raccogliere alcuni dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica etc.) che l’Utente dovesse comunicare tramite posta elettronica ovvero tramite l’apposita sezione presente sul Sito.
C) Cookies
Il Sito non fa uso di cookies.
3. PER QUALI FINALITÀ TRATTIAMO I DATI PERSONALI, SU QUALE BASE GIURIDICA E PER QUANTO TEMPO
I dati personali verranno utilizzati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attività dello Studio come meglio indicate nella tabella sottostante. I dati anonimi possono anche essere trattati al fine di effettuare un’analisi statistica dei dati informatici senza possibilità di identificare l’Utente, al fine di monitorare il traffico del Sito e per consentire all’Utente un’esperienza di utilizzo ottimale del Sito.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza dell’utente. Le modalità di trattamento dei dati personali prevederanno l’utilizzo di strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito indicate.
Utilizziamo i dati personali per |
Base giuridica per la raccolta e l’utilizzo dei dati personali |
Per quanto tempo conserveremo i dati personali |
1. Permettere agli Utenti la consultazione del Sito |
Il trattamento dei dati personali si rende necessario per l’esercizio di un interesse legittimo da parte dello Studio di gestire correttamente il Sito e di quello dell’Utente di utilizzarlo |
I dati personali verranno conservati per il tempo necessario alla navigazione del Sito. Un periodo più lungo di conservazione dei dati personali potrebbe essere reso necessario nei casi previsti dalla legge ovvero qualora vi sia una richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria o per l’accertamento di reati informatici a danno del Sito |
2. Elaborare e selezionare curriculum vitae degli Utenti che spontaneamente sottopongono allo Studio tramite il Sito la propria candidatura lavorativa |
Il trattamento dei dati personali comunicati volontariamente dall’Utente che voglia sottoporre la propria candidatura lavorativa allo Studio è effettuato in base alla necessità di consentire allo Studio l’esame del curriculum vitae ed iniziare l’eventuale fase di selezione |
I dati personali verranno conservati per il tempo necessario per la valutazione della candidatura; se l’Utente non verrà selezionato e salvo il suo consenso ad un periodo di conservazione più lungo, il curriculum vitae sarà conservato per un periodo non superiore ad un mese |
3. Invio di newsletter di approfondimento legale su particolari materie che potrebbero essere di interesse dell’Utente o per aggiornamenti relativi all’attività dello Studio. Se l’Utente non è già cliente dello Studio, senza il suo consenso al trattamento per tale finalità, che è comunque facoltativo, lo Studio non potrà inviare tali comunicazioni |
Il trattamento viene effettuato in base al consenso dell’Utente (laddove non è già cliente dello Studio, in qual caso il consenso non è necessario) che volontariamente fornisce i propri dati personali tramite l’apposita sezione presente sul Sito |
I dati personali degli Utenti non clienti verranno conservati fino a che l’Utente non revochi il proprio consenso al trattamento, che potrà avvenire in qualsiasi momento. In ogni caso i dati personali verranno conservati per un periodo massimo di 2 anni, salvo il rinnovo del consenso allo scadere del suddetto periodo |
4. A CHI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I SUOI DATI PERSONALI E CHI POTRÀ AVERVI ACCESSO
La informiamo che per la finalità di cui al paragrafo 3 (1) i Suoi dati personali potranno essere conosciuti da società che svolgono per conto dello Studio attività ausiliarie quali ad esempio: fornitori dei servizi di sviluppo, gestione e manutenzione della piattaforma web e dei servizi tecnologici impiegati, che sono nominati dallo Studio responsabili del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. I dati personali raccolti per la finalità di cui al paragrafo 3 (2) saranno accessibili a dipendenti e collaboratori dello Studio debitamente autorizzati, mentre i dati personali raccolti per la finalità di cui al paragrafo 3 (1) potranno essere trattati dal personale dello Studio debitamente autorizzato nonché da soggetti terzi che prestano servizi alla Studio di consulenza marketing e nominati responsabili ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO E RECLAMO AL GARANTE PRIVACY
Si informa l’Utente a sensi dell’art. 13 del Regolamento che ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali, di conoscerne l’origine, la logica e le modalità del trattamento, di ottenerne l’aggiornamento e la rettifica o (nei casi previsti dal Regolamento) la cancellazione, la limitazione del trattamento che li riguarda, nonché di opporsi al loro trattamento.
L’Utente in qualità di interessato ha anche il diritto di ricevere tali dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli ad un altro titolare senza impedimenti e di revocare il consenso eventualmente prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Le richieste di cui sopra potranno essere rivolte all’indirizzo dejalex@dejalex.com.
Infine, l’Utente ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali secondo le modalità di legge. Per ulteriori informazioni, consultare www.garanteprivacy.it.