Categorie
Contenuti Speciali
FILTER BY TOPICS
Filter - All
Diritto del lavoro e previdenza
Diritto europeo e della concorrenza
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito
Proprietà Intellettuale
Trasporti, Assicurazioni e Logistica
Globally Minded
Mobilità
Farmaceutico e Life Sciences
Russia
-
22 Mar 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
17 Mar 2023
Adriano Garofalo, Alessandro Foti, Digital/Tech, IT e TMT, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
CHAT GPT: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI
Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech -
15 Mar 2023
Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità
QUANTI RISCHI INCOMBONO SULLA FINANZA VERDE NELL'UNIONE EUROPEA
-
13 Mar 2023
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”
Diritto Europeo e della Concorrenza -
09 Mar 2023
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni
IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive -
06 Mar 2023
Nella stampa, Prospettive, Silvia Doria, Società
STUDI LEGALI, L'AVVOCATURA AL FEMMINILE HA PRESO IL LARGO
-
06 Mar 2023
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
01 Mar 2023
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
27 Feb 2023
Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
IN VIGORE IL REGOLAMENTO AGCOM SULL’EQUO COMPENSO PER L’UTILIZZO ONLINE DI PUBBLICAZIONI GIORNALISTICHE
Proprietà Intellettuale -
24 Feb 2023
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. LA COMUNICAZIONE DELL’AGCM SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 16, COMMA 1-BIS, DELLA LEGGE 287/90
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società -
23 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
17 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
15 Feb 2023
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Società
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
13 Feb 2023
Alisa Pestryakova, Eventi, Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Russia, Russian Brief
PROPRIETÀ INTELLETTUALE IN RUSSIA. NOVITÀ GIURIDICHE D’INTERESSE PER L’INDUSTRIA ITALIANA A SEGUITO DELLA CRISI RUSSO-UCRAINA - Webinar CCIR, 13 febbraio 2023
Webinar CCIR
13 febbraio 2023
Alisa Pestryakova, Giulia Beneduci -
09 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Società
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
08 Feb 2023
Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
07 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
06 Feb 2023
Alessandro Foti, Camilla Pozzi, Digital/Tech, Fiscale, Giacomo Vacca, IT e TMT, Nella stampa, Pubblicazioni
NFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI
Tax, IT & TMT, Digital/Tech -
06 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
03 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
02 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
01 Feb 2023
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO E LA DETASSAZIONE DELLE MANCE
Agri-food, Intellectual Property -
30 Gen 2023
Diritto europeo e della concorrenza, Francia, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Sophie Bertoletto
LE TRAITE DE BARCELONE : RENFORCEMENT DE LA COOPERATION ENTRE LA FRANCE ET L’ESPAGNE AU SERVICE D’UNE AMBITION EUROPEENNE PLUS LARGE
EU and Competition, Perspectives -
25 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
23 Gen 2023
Giuseppina Zoccali, M&A, Nella stampa, Prodotti e Attrezzature industriali, Rachele Maggi, Societario e commerciale, Tiziana Zona
DE BERTI JACCHIA CON SO.GE.MAR S.P.A. PER LA CESSIONE 10% DEL CAPITALE SOCIALE DI RHM S.P.A.
De Berti Jacchia, con un team formato dal partner Tiziana Zona (per gli aspetti fiscali) e dagli avvocati Rachele Maggi e Giuseppina Zoccali (per gli aspetti legali) ha assistito il gruppo Contship e in particolare la controllata SO.GE.MAR S.p.A. in una articolata operazione che ha comportato tra l’altro l’acquisto del 10% del capitale sociale di RHM S.p.A. a KOMBIVERKEHR -
23 Gen 2023
Consumatori e vendita al dettaglio, Digital/Tech, Giulia Beneduci, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ
IT&TMT, Digital, Società, Consumatori -
19 Gen 2023
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Igor Brazhevsky, Pubblicazioni, Russian Brief, Societario e commerciale
EXCLUSION FROM EGRUL: POSSIBLE SUBSIDIARY LIABILITY OF THE CONTROLLING PERSONS
Societario e Commerciale, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Russia -
18 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
16 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
12 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA E NON RIMBORSABILI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
11 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL BLOCCO DEI PREZZI DI TUTTE LE SPECIALITÀ O DI CERTE LORO CATEGORIE
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
10 Gen 2023
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
COPERTO E RISTORAZIONE: DOVE, QUANDO E PERCHÉ
Agri-food, Intellectual Property -
10 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
DECISIONI DI UNA FEDERAZIONE SPORTIVA DEL PATTINAGGIO DI VELOCITÀ. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA NEL CASO INTERNATIONAL SKATING UNION
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
09 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
04 Gen 2023
Cristina Fussi, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Nella stampa
CRISTINA FUSSI NOMINATA CO-PRESIDENTE DELLA SEZIONE INSOLVENCY DELL'INTERNATIONAL BAR ASSOCIATION (IBA) A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2023
-
29 Dic 2022
Alessandro Foti, Camilla Pozzi, Digital/Tech, Fiscale, Giacomo Vacca, IT e TMT, Nella stampa, Pubblicazioni
TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA
Fiscale, IT & TMT, Digital/Tech -
22 Dic 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
IL CONSIGLIO ADOTTA IL NONO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE CONTRO LA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
19 Dic 2022
Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Fiscale, Massimiliano Gazzo, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Prodotti e Attrezzature industriali
DE BERTI JACCHIA CON WORLD LEADER NEL DISINVESTIMENTO IN PRIMA INDUSTRIE S.P.A. FINALIZZATO AL LANCIO DELL’OPA DA PARTE DI FEMTO TECHNOLOGIES S.P.A.
De Berti Jacchia, con i partner Paolo Barbanti Silva e Massimiliano Gazzo, ha assistito World Leader Limited, società di Hong Kong, e altri investitori facenti capo a Joseph Lee Sou Leung, nella cessione a Femto Technologies S.p.A. delle proprie partecipazioni in Prima Industrie S.p.A. -
19 Dic 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
IL PANETTONE: QUANDO IL DIRITTO TUTELA LA TRADIZIONE
Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale -
15 Dic 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
13 Dic 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
12 Dic 2022
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Pubblicazioni
RESTRIZIONI COMMERCIALI E BREVETTI ESSENZIALI AD ALTA TECNOLOGIA. PROSEGUONO LE CONTROVERSIE DELL’UNIONE NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo -
07 Dic 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER DEFINIRE I REATI E LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
06 Dic 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ACCIAIO PER PRECOMPRESSO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SU UNA PRECEDENTE SENTENZA CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE FISSANDO UN’AMMENDA DI IMPORTO IDENTICO A QUELLO DELL’AMMENDA INFLITTA INIZIALMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
05 Dic 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
NON-COMPETITION CLAUSES SURVIVE AND REMAIN ENFORCEABLE AFTER TERMINATION OF A FRANCHISE AGREEMENT. WHAT ABOUT LICENSE AGREEMENTS?
Proprietà Intellettuale, Russia -
02 Dic 2022
Contenzioso, Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni
RISANAMENTO E RISOLUZIONE DEGLI ENTI CREDITIZI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DELLA BCE DI ASSOGGETTARE BANCA CARIGE AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e finanziario, Contenzioso -
01 Dic 2022
Antonella Terranova, Diritto Amministrativo e Pubblico, Giuseppina Zoccali, M&A, Marco Frazzica, Nella stampa, Prodotti e Attrezzature industriali, Societario e commerciale
DE BERTI JACCHIA CON NCAB PER L’ACQUISTO DEL 100% DEL CAPITALE SOCIALE DI BARE BOARD CONSULTING S.R.L.
De Berti Jacchia, con un team guidato dal partner Marco Frazzica e dalla senior associate Giuseppina Zoccali, nonché (per gli aspetti regolatori) dal partner Antonella Terranova ha assistito il gruppo NCAB nell’acquisizione del 100% del capitale di Bare Board Consultants S.r.l.. -
01 Dic 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
CARTELLO NEL MERCATO DEL MONOMERO DI STIRENE. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE SOCIETÀ
Diritto europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
30 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DEL TITOLARE DEL MARCHIO DI UN MEDICINALE DI RIFERIMENTO E DI QUELLO DI UN MEDICINALE GENERICO AD OPPORSI ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI QUEST’ULTIMO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIAPPOSIZIONE DEL MARCHIO DEL TITOLARE SPECIFICO DEL PRODOTTO AD ESCLUSIONE DEGLI ALTRI MARCHI O SEGNI DISTINTIVI FIGURANTI SU QUESTO IMBALLAGGIO ESTERNO D’ORIGINE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Nov 2022
Benedetta Mazzotti, Claudio Corba Colombo, Diritto bancario e finanziario, M&A, Nella stampa, Societario e commerciale
DE BERTI JACCHIA NELLA VENDITA DI TAS INTERNATIONAL
De Berti Jacchia ha assistito alcuni soci di minoranza di TAS International SA, una delle società operative del Gruppo TAS, in un’operazione di riorganizzazione della compagine societaria, volta ad assicurare continuità nello sviluppo del business, anche mediante la nomina dei predetti soci di minoranza in ruoli direttivi e manageriali nell’ambito del Gruppo TAS. -
28 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
SANZIONE INFLITTA DALL’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DI TENER CONTO DI UN FATTURATO DIVERSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
26 Nov 2022
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni
FRENO ALLA POSSIBILITÀ DEI SOCI DI OSTACOLARE L'USCITA DALLA CRISI
-
25 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO IN UN NUOVO IMBALLAGGIO E SULLA RIETICHETTATURA DI MEDICINALI IMPORTATI PARALLELAMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
22 Nov 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
EXPORT OF PRECIOUS METALS FROM RUSSIA. A LEGAL OVERVIEW BY MID-2022
Proprietà Intellettuale, Russia -
21 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DIVULGAZIONE DI SPECIFICI ELEMENTI DI PROVA O RILEVANTI CATEGORIE DI PROVE DEFINITI SULLA BASE DEI DATI DI FATTO RAGIONEVOLMENTE DISPONIBILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
15 Nov 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
IL DIGITAL MARKETS ACT ENTRA IN VIGORE: LE NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
11 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI PRINCIPI DI “LIMITAZIONE DELLE FINALITÀ” E DI “LIMITAZIONE DELLA CONSERVAZIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEI TRASPORTI FERROVIARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CONTROLLO DEI DIRITTI DI UTILIZZO DI UN’INFRASTRUTTURA ALLA LUCE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
10 Nov 2022
Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità
LE NUOVE LINEE GUIDA DI ESMA SULLA MIFID II, ALLA LUCE DEI REQUISITI SULLA SOSTENIBILITÀ
-
08 Nov 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
IL DIGITAL SERVICES ACT DIVENTA LEGGE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
08 Nov 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
RUSSIAN IP COURT REMANDS FANTOLA MARK CANCELLATION ACTION BY COCA-COLA COMPANY FOR RETRIAL
Proprietà Intellettuale, Russia -
07 Nov 2022
Arbitrato e ADR, Digital/Tech, Globally Minded, Jacopo Piemonte, Pubblicazioni
ARBITRATION AND START-UPS: CAN THEY GO TOGETHER?
Globally Minded, Arbitrato, Nuove Tecnologie -
07 Nov 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LA PROROGA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale ed Internazionale, Prospettive -
07 Nov 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
I MOCA: COSA SONO E QUALI REGOLE?
Agro-alimentare, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
03 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
DISTRIBUZIONE DI MERCI RECANTI UN MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
02 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
28 Ott 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
PICCOLA RISTORAZIONE: UN'ALTERNATIVA ALLA RISTORAZIONE TRADIZIONALE
Agro-alimentare, Responsabilità da Prodotto e Sicurezza, Compliance -
27 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ORIENTAMENTO INFORMALE IN MATERIA ANTITRUST
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
27 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”
Diritto europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
LE MAGGIORI NOVITÀ DEL MEDIA FREEDOM ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
20 Ott 2022
Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità
ESG, COSA CAMBIA PER SOCIETÀ FINANZIARIE E INVESTITORI CON LE MODIFICHE ALLA MiFID II
-
20 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni
TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
19 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI BENEFICI CONCRETI SULLA SALUTE UMANA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
17 Ott 2022
Camilla Pozzi, Giacomo Vacca, Moda e Lusso, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Silvia Doria
FASHION LAW, LA TUTELA DEI BRAND PASSA SEMPRE PIÙ DAGLI STUDI
-
17 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
13 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI CUI L’INTERESSATO È PARTE O PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DI TERZI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
13 Ott 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
13 Ott 2022
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI CDCA. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO SANZIONA IL GRUPPO LEADIANT
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
13 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
PROTOCOLLI SU IRLANDA E IRLANDA DEL NORD. LE NUOVE PROCEDURE DI INFRAZIONE DELLA COMMISSIONE CONTRO IL REGNO UNITO E I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
12 Ott 2022
Alberto Castelli, Diritto bancario e finanziario, Fiscale, Giuseppe Cristiano, Massimiliano Gazzo, Nella stampa
DE BERTI JACCHIA E SIMMONS & SIMMONS NEL FINANZIAMENTO DA 22 MILIONI DI EURO DEL CONSORZIO CORIPET
De Berti Jacchia con il partner Massimiliano Gazzo e il partner Giuseppe Cristiano unitamente al senior counsel Alberto Castelli ha assistito il Consorzio CORIPET nell’operazione di finanziamento Green di 22ML con Garanzia SACE. -
11 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
11 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE ECCEZIONI AL DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
11 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
10 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO EFFETTUATE DALLE AUTORITÀ GIURISDIZIONALI NELL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
10 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE EUROPEA MIRA A RIFORMARE IL SISTEMA SULLA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE CON DUE PROPOSTE DI REGOLAMENTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale -
07 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE A LED. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SUL PROGRAMMA DI CONCESSIONE DI LICENZE DI BREVETTO E SULLA DECISIONE DI RIGETTO DI UNA DENUNCIA
Diciotto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
07 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
06 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
05 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
04 Ott 2022
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER I PROSSIMI AUTUNNI E INVERNI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
04 Ott 2022
Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY
IT&TMT, Digital, Società -
04 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
03 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
03 Ott 2022
Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Immobiliare e Retail, M&A, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva
DE BERTI JACCHIA: PAOLO BARBANTI SILVA NUOVO PARTNER
De Berti Jacchia annuncia l’ingresso dell’avvocato Paolo Barbanti Silva in qualità di nuovo partner. -
20 Set 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
HEITECH V HEITEC. LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERPRETA IN MODO RIGOROSO GLI ISTITUTI DELLA TOLLERANZA E DELLA PRECLUSIONE IN MATERIA DI MARCHI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
19 Set 2022
Cristina Fussi, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Nella stampa
CRISI D'IMPRESA, IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI È CENTRALE
-
15 Set 2022
Antonella Terranova, Giuseppina Zoccali, Marco Frazzica, Nella stampa, Societario e commerciale, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
DE BERTI JACCHIA CON IL GRUPPO TITAGARH PER IL RILANCIO DI TITAGARH FIREMA S.P.A. CON L’INGRESSO DI INVITALIA
De Berti Jacchia, con Giuseppina Zoccali coadiuvata dai partner Marco Frazzica e (per gli aspetti regolatori) Antonella Terranova, ha assistito il Gruppo Titagarh nell’operazione con la quale il Ministero dello Sviluppo Economico tramite il Fondo Salvaguardia Imprese gestito da Invitalia interviene con un investimento a sostegno del piano di rilancio di Titagarh Firema S.p.A. -
14 Set 2022
Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
THE NEW DRAFT REFORM PACKAGE OF THE ITALIAN INDUSTRIAL PROPERTY CODE. A FURTHER STEP TOWARDS COMPETITIVENESS AND DIGITALIZATION
Proprietà Intellettuale -
08 Set 2022
Diritto del lavoro e previdenza, Gaspare Roma, Guido Callegari, Isabella Basilico, Pubblicazioni, Rosa Benedetti
IL DECRETO TRASPARENZA
Diritto del lavoro e previdenza -
07 Set 2022
Angela Valente, Fiscale, Massimiliano Gazzo, Nella stampa, Premi, Tiziana Zona
ITR WORLD TAX RANKING 2023
-
06 Set 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
SERVIZI INTERNAZIONALI DI CONSEGNA RAPIDA DI PICCOLI PACCHI NEL SEE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA VIOLAZIONE SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATA DI UNA NORMA CHE CONFERISCE DIRITTI AI SINGOLI, E RIGETTA UNA DOMANDA DI RISARCIMENTO MILIARDARIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PER MANCATA ESECUZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
06 Set 2022
Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
PORTABILITÀ DEI DATI E PIATTAFORMA WEOPLE. GOOGLE SOTTO INDAGINE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società, Prospettive -
05 Set 2022
Armando Ambrosio, Mosca, Nella stampa, Russian Brief
RUSSIA, ECCO GLI STUDI LEGALI CHE NON HANNO LASCIATO MOSCA
-
01 Set 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
01 Set 2022
Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NEUTRALITÀ DELLA RETE. LE NUOVE LINEE GUIDA DEL BEREC SI CONFORMANO ALLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Compliance -
30 Ago 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO DEI CHIPSET LTE. IL TRIBUNALE ACCOGLIE L’IMPUGNAZIONE DI QUALCOMM E ANNULLA L’AMMENDA INFLITTA DALLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
30 Ago 2022
Beni di consumo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELLA DISTRIBUZIONE DI GELATI CONFEZIONATI. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULL’APPLICABILITÀ GENERALE DELL’AS EFFICIENT COMPETITOR TEST
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso -
29 Ago 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
29 Ago 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
05 Ago 2022
Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
IT&TMT, Digital, Società -
04 Ago 2022
Alessandro Foti, Andrea Palumbo, Compliance, Digital/Tech, Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
EU POLICY-MAKERS MAKE A STEP FORWARD ON DIGITAL FINANCE. TRANSPARENCY, RESPONSIBILITIES AND LICENSING OF EU CRYPTO-ASSET SERVICE PROVIDERS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital/Tech, Fintech, Crypto, Blockchain, Dlt, Compliance -
03 Ago 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E IL SETTIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
02 Ago 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
GRAIL/ILLUMINA. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SUL PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO SULLE CONCENTRAZIONI A VALLE DELLE NUOVE LINEE GUIDA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Lug 2022
Contenzioso, David Maria Santoro, Farmaceutico e Life Sciences, Nella stampa
DE BERTI JACCHIA VINCE AL TRIBUNALE DI SALERNO PER GLAXOSMITHKLINE
De Berti Jacchia, con il partner David Maria Santoro, ha assistito con successo GlaxoSmithKline S.p.A. e GlaxoSmithKline Biologicals S.A. davanti al Tribunale di Salerno, in una delicata controversia in tema di responsabilità da prodotto farmaceutico. -
28 Lug 2022
Andrea Sonino, Arbitrato e ADR, Benedetta Mazzotti, Claudio Corba Colombo, Diritto del lavoro e previdenza, Farmaceutico e Life Sciences, M&A, Michelangelo Cicogna, Moda e Lusso, Nella stampa, Rachele Maggi
DE BERTI JACCHIA CON CHARGEURS NELL’ACQUISIZIONE DI SKIRA CON GITTI AND PARTNERS
Il team di De Berti Jacchia – che ha seguito Chargeurs Museum Solutions su tutti i profili legali dell’operazione – è stato guidato dai partner Michelangelo Cicogna e Claudio Corba Colombo, coadiuvati dal partner Andrea Sonino per gli aspetti labour e dalle senior associate Rachele Maggi e Benedetta Mazzotti. -
28 Lug 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LE ULTIME MODIFICHE AL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e sanzioni internazionali, Prospettive -
26 Lug 2022
Digital/Tech, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
THE EUROPEAN UNION’S EFFORTS TO TACKLE THE PHENOMENON OF RANSOMWARE ATTACKS (PART II)
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive -
26 Lug 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
25 Lug 2022
Andrew Paton, Energia e Ambiente, Nella stampa, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
AUSTRALIA, UN MERCATO LONTANO E TUTTO DA SCOPRIRE PER L'ITALIA
-
22 Lug 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL NORTHERN IRELAND PROTOCOL BILL APRE UNA NUOVA STAGIONE DI CONFRONTO TRA IL REGNO UNITO E L’UNIONE EUROPEA
Diritto Europeo e della Concorrenza -
22 Lug 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DA US AIRWAYS E AMERICAN AIRLINES
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
21 Lug 2022
Contenzioso, Marco Stillo, Nella stampa, Premi
MARCO STILLO LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS - DISPUTE RESOLUTION – EUROPE - Q2|2022
-
21 Lug 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE ALLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
21 Lug 2022
Digital/Tech, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
THE EUROPEAN UNION’S EFFORTS TO TACKLE THE PHENOMENON OF RANSOMWARE ATTACKS (PART I)
Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Perspectives -
20 Lug 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL CONSIGLIO ED IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
18 Lug 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA CORTE DI GIUSTIZIA FORNISCE CHIARIMENTI SUL SIGNIFICATO DI “GIURISDIZIONE” LEGITTIMATA A RICHIEDERE UNA PRONUNCIA PREGIUDIZIALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 267 TFUE
Diritto Europeo e della Concorrenza -
18 Lug 2022
Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SERVIZI DI TRAGHETTO SULLO STRETTO DI MESSINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Trasporti e Logistica -
15 Lug 2022
Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Silvia Doria, Società
E-COMMERCE, I PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI ILLECITI: IL CASO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE
IT&TMT, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società -
11 Lug 2022
Digital/Tech, IT e TMT, Nella stampa, Silvia Doria
INFLUENCER, LE REGOLE PER STARE IN RETE SENZA SBAGLIARE UN COLPO
-
11 Lug 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
RUSSIAN IT MAJOR YANDEX GRANTS OPEN LICENSE TO ITS GROUND-BREAKING NEW NEURAL NETWORK
Proprietà Intellettuale, Russia -
11 Lug 2022
Andrea Palumbo, Automotive, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SULLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO DI ESENZIONE PER CATEGORIA RELATIVO AL SETTORE AUTOMOTIVE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Automotive -
08 Lug 2022
Alessandro Foti, Andrea Palumbo, Digital/Tech, Nella stampa, Pubblicazioni
CRIPTO-ATTIVITÀ: C'È L'ACCORDO SUL TESTO DEFINITIVO DEL MICA
Digital/Tech -
08 Lug 2022
Alisa Pestryakova, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
RUSSIAN GOVERNMENT ISSUES NEW EXPORT WAIVER FOR PHARMA PATENT, ADMITTEDLY RELYING ON ARTICLE 31 BIS OF THE TRIPS AGREEMENT
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia -
06 Lug 2022
Fiscale, Giuseppina Zoccali, Isabella Basilico, M&A, Marco Frazzica, Nella stampa, Rachele Maggi, Tiziana Zona, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
DE BERTI JACCHIA CON IL GRUPPO CONTSHIP ITALIA PER L’INTEGRAZIONE DEL BUSINESS DI GO. TRANS IN DRIVEMYBOX
De Berti Jacchia, con i partner Tiziana Zona e Marco Frazzica e gli avvocati Giuseppina Zoccali (LLM) e Rachele Maggi, ha assistito il Gruppo Contship Italia nell’operazione che ha condotto all’integrazione del business di Go. Trans in driveMybox. -
05 Lug 2022
Andrea Sonino, Arbitrato e ADR, Benedetta Mazzotti, Claudio Corba Colombo, Diritto del lavoro e previdenza, Farmaceutico e Life Sciences, Isabella Basilico, M&A, Michelangelo Cicogna, Nella stampa, Prodotti e Attrezzature industriali
DE BERTI JACCHIA CON EA PHARMA NELL’ACQUISIZIONE DI STARDEA
Il team di De Berti Jacchia – che ha seguito EA Pharma su tutti i profili legali dell’operazione, nella strutturazione dell’operazione complessiva e il relativo coordinamento – è stato guidato dal partner del dipartimento di ADR e Diritto del Lavoro, Michelangelo Cicogna, insieme al partner del dipartimento M&A, Claudio Corba Colombo, coadiuvati dal partner Andrea Sonino per gli aspetti labour e dalle senior associate Benedetta Mazzotti e Isabella Basilico. -
04 Lug 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Roberto A. Jacchia
LOBBY, LA RAPPRESENTANZA STENTA A TROVARE UN SUO SPAZIO
-
04 Lug 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL NUOVO CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA DISINFORMAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT -
04 Lug 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Consumatori e vendita al dettaglio, Immobiliare e Retail, Nella stampa, Pubblicazioni
REQUISITI STRUTTURALI E IGIENICO-SANITARI PER LE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE
Agro-alimentare, Consumatori e Vendita al dettagli, Compliance, Immobiliare -
30 Giu 2022
Arbitrato e ADR, Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Nella stampa
DE BERTI JACCHIA VINCE DINANZI AL TRIBUNALE UE NELLA BATTAGLIA DEGLI EX AZIONISTI CARIGE
De Berti Jacchia con un team guidato dal partner prof. Fabio Ferraro ha assistito Francesca Corneli, in qualità di azionista della Banca Carige, contro la Banca Centrale Europea, (BCE), nella cosiddetta “battaglia” degli ex azionisti Carige contro il commissariamento della banca ligure del 2019. -
29 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DELLE NORME EUROPEE DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA DELLA CONDOTTA, SUGLI ASPETTI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/104 RATIONE TEMPORIS E SULLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SUBITO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
28 Giu 2022
Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Roberto A. Jacchia
IN ATTESA DEL CYBER RESILIENCE ACT. LE OPZIONI ALL’ESAME DELLA COMMISSIONE A VALLE DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Compliance, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
27 Giu 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
INFORMATION INTERMEDIARIES AND ONLINE MARKETPLACES NOT LIABLE FOR INFRINGEMENT OF IP RIGHTS IN RUSSIA
Proprietà Intellettuale, Russia -
24 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI FERRO. LA SVIZZERA VIFOR PHARMA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
24 Giu 2022
Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DAL 28 MAGGIO 2022 TROVANO APPLICAZIONE LE NORME NAZIONALI DI TRASPOSIZIONE DELLA DIRETTIVA OMNIBUS. LE MAGGIORI NOVITÀ PER GLI OPERATORI DELL’E-COMMERCE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Contenzioso -
23 Giu 2022
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA DECISIONE DELLA WTO SULLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI MONOPOLI BREVETTUALI PER I VACCINI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
22 Giu 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Consumatori e vendita al dettaglio, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
LE NUOVE FRONTIERE DEL CIBO: IL FOOD DESIGN
Agro-alimentare, Consumatori e Vendita al dettaglio, Proprietà Intellettuale -
21 Giu 2022
Cristina Fussi, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Eventi, M&A, Stefania Merati
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ACQUISIZIONI SOCIETARIE PARTE SPECIALE, SECONDO MODULO - Milano, 21 giugno 2022
Milano
21 giugno 2022
Cristina Fussi -
21 Giu 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
21 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PIATTAFORME ONLINE. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA NEL SENSO DELL’IMPOSSIBILITÀ, PER IL TITOLARE DEL MARCHIO, DI VIETARE L’USO DA PARTE DEL GESTORE DI UN MERCATO ONLINE DI UN SEGNO IDENTICO O SIMILE PER PRODOTTI O SERVIZI IDENTICI O SIMILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
17 Giu 2022
Andrea Sonino, Contenzioso, Cristina Fussi, David Maria Santoro, Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto del lavoro e previdenza, Gaspare Roma, Giuseppe Cristiano, IT e TMT, M&A, Marco Frazzica, Nella stampa, Premi, Proprietà Intellettuale, Societario e commerciale
I MIGLIORI AVVOCATI E I MIGLIORI STUDI CORPORATE 2022
-
16 Giu 2022
Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
15 Giu 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Globally Minded, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL DESTINO DELLA EU RETAINED LAW E GLI OBIETTIVI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Globally Minded -
15 Giu 2022
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
TRASPARENZA NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE FARMACEUTICHE ED HEALTHCARE PROFESSIONALS. ENTRA IN VIGORE IL C.D. “SUNSHINE ACT”
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
15 Giu 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Prospettive -
10 Giu 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DIFESA DELL’AMBIENTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONDANNA L’ITALIA PER MANCATO RISPETTO DEI LIMITI DI QUALITÀ DELL’ARIA
Diritto europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso -
10 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SUL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NEI PROCEDIMENTI IBRIDI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
10 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLE AZIONI DI RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANTITRUST DEGLI STATI MEMBRI E DELL’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
09 Giu 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Penale (white collar e IP), Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA E PASSI AVANTI VERSO UN DIRITTO PENALE EUROPEO. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RISPONDERE ALLE VIOLAZIONI DELLE MISURE RESTRITTIVE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Prospettive -
09 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Societario e commerciale
DIRITTI CONFERITI DAL MARCHIO REGISTRATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSSIBILITÀ PER IL TITOLARE DI VIETARE AI TERZI L’USO NEL COMMERCIO DI UN DIRITTO ANTERIORE DI PORTATA LOCALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Contenzioso -
07 Giu 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Francia, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Sophie Bertoletto
LA REVISION DU CODE DE BONNES PRATIQUES CONTRE LA DESINFORMATION
Protezione dei dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza -
07 Giu 2022
Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
SULL’ONDA DELLA CRISI UCRAINA SVEZIA E FINLANDIA RICHIEDONO L’ADESIONE ALLA NATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
06 Giu 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA LA CREAZIONE DELL’EUROPEAN HEALTH DATA SPACE PER SFRUTTARE IL POTENZIALE DEI DATI SANITARI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
06 Giu 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
PAYMENTS FOR USE OF IP RIGHTS TO CERTAIN HOLDERS SUBJECT TO SPECIAL TEMPORARY RESTRICTIONS
Proprietà Intellettuale, Russia -
04 Giu 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL REGOLAMENTO 123/2022 E IL RAFFORZAMENTO DEL MANDATO DELL’EMA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
31 Mag 2022
Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
FABBISOGNO FINANZIARIO E RICOSTRUZIONE A LUNGO TERMINE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER L’UCRAINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Prospettive -
31 Mag 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
THE ROSPATENT CANCELS PFIZER PHARMA PATENT AT THE REQUEST OF RUSSIAN GENERIC PRODUCER
Proprietà Intellettuale, Russia -
31 Mag 2022
Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ACCORDI VERTICALI (VBER) ENTRA IN VIGORE IL 1° GIUGNO 2022
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
30 Mag 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
THE COMPLETE LIST OF GOODS COVERED BY THE NEW PARALLEL IMPORTS REGIME APPROVED BY THE RUSSIAN ADMINISTRATION
Proprietà Intellettuale, Russia -
30 Mag 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
PRATICHE ESCLUDENTI NEL SETTORE DELLO SPORT. GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEL PADEL PRESENTANO UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo -
30 Mag 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA LINEA DI CONFINE TRA DISCIPLINA DELLE CONCENTRAZIONI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. IL TAR DEL LAZIO HA ANNULLATO LA SANZIONE INFLITTA DALL’AGCM NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO E.T.
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
30 Mag 2022
Agro-alimentare, Armando Ambrosio, Eventi, Marco Stillo, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
SETTORE FOOD&BEVERAGE: COME OPERARE NEL SISTEMA SANZIONATORIO ATTUALE: LA TUTELA DEL MADE IN ITALY IN RUSSIA - Webinar, 30 maggio 2022
Webinar
30 maggio 2022
Armando Ambrosio, Marco Stillo -
26 Mag 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUGLI SCAMBI DI INFORMAZIONI NELLA DOPPIA DISTRIBUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza -
23 Mag 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Vsevolod Martseniuk
FROM THE RUSSIAN INVASION TO THE EU ACCESSION. WHAT PATH LIES BEFORE UKRAINE?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
20 Mag 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
TERMINATION OF LICENSE AGREEMENTS IN RUSSIA IN UNCERTAIN TIMES FOR THE IP COMMUNITY
Proprietà Intellettuale, Russia -
19 Mag 2022
Agro-alimentare, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive -
17 Mag 2022
Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
AMBUSH MARKETING AND UEFA EURO 2020. ITALIAN COMPETITION AUTHORITY ENFORCES DECREE-LAW NO. 16/2020 FOR THE FIRST TIME
Proprietà Intellettuale -
17 Mag 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CONCORRENZA NEL MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO PER MANTENERE UNA POSIZIONE DOMINANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso -
16 Mag 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL POTERE DELLE AUTORITÀ GIUDIZIARIE NAZIONALI DI EMETTERE PROVVEDIMENTI DI URGENZA PER PREVENIRE VIOLAZIONI IMMINENTI DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
16 Mag 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CON L’EUROPEAN CHIPS ACT L’UNIONE MIRA AD ACQUISIRE MAGGIORE INDIPENDENZA E COMPETITIVITÀ NEL MERCATO DEI SEMICONDUTTORI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
16 Mag 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Contenzioso, Nella stampa, Proprietà Intellettuale
AGROALIMENTARE, STUDI IN CAMPO CONTRO L'ITALIAN SOUNDING
-
13 Mag 2022
Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA
Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
13 Mag 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMITÀ DELL’ARTICOLO 17 DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
12 Mag 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
LA TRACCIABILITÀ DEGLI ALIMENTI
Agro-alimentare, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Consumatori e Vendita al dettaglio -
11 Mag 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
11 Mag 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
CONCORRENZA, CUMULO DI PROCEDIMENTI E DI SANZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO RESTRITTIVO SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso -
10 Mag 2022
Agro-alimentare, Benedetta Mazzotti, Claudio Corba Colombo, Diritto del lavoro e previdenza, Guido Callegari, Isabella Basilico, M&A, Nella stampa
DE BERTI JACCHIA CON LAMOTHE ABIET NELL’ACQUISIZIONE DI ENOCEA S.R.L.
I partner Guido Callegari e Claudio Corba Colombo di De Berti Jacchia, con il supporto delle associate Benedetta Mazzotti e Isabella Basilico, hanno assistito la società francese Lamothe Abiet SAS, leader nella produzione e distribuzione di prodotti per l’enologia, nell’acquisizione della distributrice italiana Enocea S.R.L. -
09 Mag 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSATI DA PARTE DI UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO. LA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA NELLA CAUSA META PLATFORMS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
04 Mag 2022
Coronavirus, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, UE e Politiche generali
LA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS E LE AZIONI PROPOSTE DALLA COMMISSIONE
Coronavirus, UE e Politiche Generali -
03 Mag 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
I CO-LEGISLATORI RAGGIUNGONO L’ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL SERVICES ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT -
03 Mag 2022
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
02 Mag 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST
Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
28 Apr 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
28 Apr 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
28 Apr 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
THE RUSSIAN GOVERNMENT LEGALIZES PARALLEL IMPORTS AS A REMEDY TO COUNTER THE TERMINATION OF SUPPLIES BY FOREIGN PRODUCERS
Proprietà Intellettuale, Russia -
27 Apr 2022
Nella stampa, Prospettive, Pubblicazioni, Societario e commerciale, Sophie Bertoletto, Sostenibilità
SOCIETÀ BENEFIT E B-CORP IN ITALIA: FACTS & FIGURES
Societario e Commerciale, Sostenibilità, Prospettive -
27 Apr 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2019/6 SUI MEDICINALI VETERINARI
Diritto Europeo e della Concorrenza -
27 Apr 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
RUSSIAN GOVERNMENT CONSIDERS EXTRAORDINARY COMPULSORY LICENSING OF MUSIC AND MOVIE COPYRIGHTED CONTENT
Proprietà Intellettuale, Russia -
26 Apr 2022
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
26 Apr 2022
Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
LA COMMISSIONE PRESENTA LA NUOVA STRATEGIA PER UN SETTORE TESSILE PIÙ SOSTENIBILE E CIRCOLARE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Consumatori e Retail, Sostenibilità -
22 Apr 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale , Prospettive -
21 Apr 2022
Digital/Tech, IT e TMT, Nella stampa, Premi, Roberto A. Jacchia
ROBERTO A. JACCHIA LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS - TMT – EUROPE - Q1|2022
-
21 Apr 2022
Nella stampa, Premi, Proprietà Intellettuale, Roberto A. Jacchia
ROBERTO A. JACCHIA LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS - IP – EUROPE - Q1|2022
-
21 Apr 2022
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Nella stampa, Premi
DE BERTI JACCHIA LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS - DISPUTE RESOLUTION – EUROPE - Q1|2022
-
21 Apr 2022
Marco Stillo, Nella stampa, Non categorizzato, Premi, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
MARCO STILLO LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS - INFRASTRUCTURE – EUROPE - Q1|2022
-
21 Apr 2022
Contenzioso, Marco Stillo, Nella stampa, Premi
MARCO STILLO LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS - DISPUTE RESOLUTION – EUROPE - Q1|2022
-
21 Apr 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Societario e commerciale, Ucraina e sanzioni internazionali
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI E CRISI UCRAINA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI STATI MEMBRI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Prospettive -
14 Apr 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E IL QUINTO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE
Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
12 Apr 2022
Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND INVENTORSHIP. THE DABUS SAGA GOES ON BUT THE PATH REMAINS UPHILL
Proprietà Intellettuale -
12 Apr 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’UTILIZZAZIONE DI INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO DI IMPRESE DOMINANTI E SULL’IMPUTABILITÀ DELLE CONDOTTE ALL’INTERNO DEL GRUPPO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso -
11 Apr 2022
Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
SICUREZZA E DIFESA COMUNE. IL CONSIGLIO APPROVA LA BUSSOLA STRATEGICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
11 Apr 2022
Adriano Garofalo, Bridget Ellison, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
NUOVO ACCORDO USA-UE SUI DATI PERSONALI. ANNUNCIATO IL TRANS-ATLANTIC DATA PRIVACY FRAMEWORK
Protezione dei Dati e Cybersecurity -
11 Apr 2022
Francia, Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sophie Bertoletto
LE DÉRÉFÉRENCEMENT OU L’ART DE LA BALANCE
Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
07 Apr 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL TRIBUNALE DELL’UNIONE ANNULLA PARZIALMENTE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NEL CASO INTEL. EFFETTI DELLA CONDOTTA DELL’IMPRESA DOMINANTE, TEST «AEC» E ONERE DELLA PROVA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
07 Apr 2022
Diritto del lavoro e previdenza, Igor Brazhevsky, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
SANCTIONS RISKS IN TERMS OF ENTERING INTO CONTRACT AND ITS EXECUTION
Diritto del lavoro e Previdenza, Russia -
06 Apr 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI. IL TRIBUNALE UE FORNISCE CHIARIMENTI SUI PROCEDIMENTI IBRIDI NELLE INFRAZIONI UNICHE E CONTINUATE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
06 Apr 2022
Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DIRITTI DEI CONSUMATORI RAFFORZATI E TRANSIZIONE VERDE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Vendita al dettaglio, Prospettive -
05 Apr 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL PARLAMENTO EUROPEO ED IL CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL MARKETS ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
05 Apr 2022
IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
GOLDEN POWER ED INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ENTRA IN VIGORE IL DECRETO LEGGE 21/2022
IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
04 Apr 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
INTESA PERSEGUITA DA DUE DIVERSE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso -
04 Apr 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Società, Sostenibilità
SPRECHI ALIMENTARI. UN'OCCASIONE PERDUTA E NON SOLO
Agro-alimentare, Sostenibilità, Società -
04 Apr 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
FIRST CASE REJECTING PROTECTION OF IP RIGHT IN RUSSIA FOR FOREIGN RIGHTHOLDER FROM UNFRIENDLY COUNTRY
Proprietà Intellettuale, Russia -
31 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
PROGRAMMI DI CITTADINANZA E DI SOGGIORNO PER INVESTITORI E CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE INCORAGGIA L’INTERVENTO DEGLI STATI MEMBRI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
31 Mar 2022
Agro-alimentare, Andrew Paton, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto costituzionale e internazionale, Eventi, Societario e commerciale, Veronica Pulcini
WHY WINE WINS – ESPANDERSI ALL'ESTERO: OPPORTUNITÀ, RISCHI E TUTELE - Webinar, 31 marzo 2022
Webinar
31 marzo 2022
Andrew G. Paton, Veronica Pulcini -
30 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA E RIFUGIATI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN’AZIONE DI COESIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive, Ucraina e sanzioni internazionali -
30 Mar 2022
Andrey Morozov, Energia e Ambiente, Fiscale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
RUBLES IN EXCHANGE OF GAS
Fiscale, Energia e Ambiente, Russia -
29 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
29 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LE MISURE EUROPEE DI SOSTEGNO PER I RIFUGIATI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
28 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE SUL GAS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive -
28 Mar 2022
Andrea Palumbo, Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI CONTRATTI COLLETTIVI RIGUARDANTI LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
25 Mar 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società, Ucraina e sanzioni internazionali
MERCATI DEL GAS NATURALE. IL TRIBUNALE CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ASSUNZIONE DI IMPEGNI DA PARTE DI GAZPROM
Dritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
25 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE ADOTTA UN NUOVO TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
24 Mar 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA E DIRITTO DELLA CONCORRENZA. L’ENC RILASCIA UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
24 Mar 2022
Compliance, Francia, Pubblicazioni, Sophie Bertoletto
LA RÉGLEMENTATION DE LA REPRÉSENTATION D'INTÉRÊTS EN FRANCE ET EN ITALIE
Compliance -
24 Mar 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
FREEZING OF FOREIGN PHARMA PATENTS IN RUSSIA? LEGAL UNCERTAINTY OR FAKE NEWS …
Proprietà Intellettuale, Russia -
24 Mar 2022
Antonella Terranova, Arbitrato e ADR, Contenzioso, David Maria Santoro, Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Gaspare Roma, Guido Callegari, Maria Cristina Franchini, Michelangelo Cicogna, Nella stampa, Premi, Roberto A. Jacchia, Societario e commerciale
LEADERS LEAGUE: RANKED FIRM 2022
-
23 Mar 2022
Andrea Palumbo, Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. L’UE INASPRISCE LE SANZIONI CON IL LANCIO DEL QUARTO PACCHETTO
Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
23 Mar 2022
Contenzioso, Diritto costituzionale e internazionale, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA ORDINA ALLA RUSSIA DI FERMARE L’INVASIONE
Diritto Costituzionale e Internazionale, Contenzioso, Prospettive -
22 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
TRADING SUL MERCATO FOREX. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE BANCHE EUROPEE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
21 Mar 2022
Cristina Fussi, Nella stampa, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
STUDI E SOSTENIBILITÀ, L'AMBIENTE È ENTRATO IN AZIENDA E TRA I LEGALI
-
17 Mar 2022
Alisa Pestryakova, Contenzioso, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief, Ucraina e sanzioni internazionali
FIRST CASE-LAW ON EXCLUSIVE JURISDICTION OF RUSSIAN COURTS OVER DISPUTES INVOLVING COMPANIES PLACED UNDER FOREIGN SANCTIONS
Litigation, Russia -
17 Mar 2022
Francia, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sophie Bertoletto
UN SIMPLE DÉPÔT DE MARQUE CONSTITUE-T-IL UN ACTE DE CONTREFAÇON?
Proprietà Intellettuale -
16 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E IL PROGETTO “REPOWEREU
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive -
16 Mar 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
MEDICINALI PER USO UMANO. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
15 Mar 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
THE UKRAINIAN CRISIS, THE INTERNATIONAL RESPONSE AND THE SANCTIONS SCENARIO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
14 Mar 2022
Nella stampa, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
DE BERTI JACCHIA PUBBLICA IL SUO PRIMO DOCUMENTO DI SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità -
14 Mar 2022
Connettività, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
SERVIZI TELEMATICI. L’ITALIA RECEPISCE IL CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Connettività, Prospettive -
10 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DIRITTI E I PRINCIPI DIGITALI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UNA DICHIARAZIONE EUROPEA
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
-
07 Mar 2022
Nella stampa, Prospettive, Società, Sostenibilità
STUDI LEGALI, LE PROFESSIONISTE AL COMANDO SONO SEMPRE DI PIÙ
-
07 Mar 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
CON UNA DECISIONE ISPIRATA ALLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI MANDATO DI ARRESTO EUROPEO, IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULL’INDIVIDUAZIONE DELL’AUTORITÀ DI CONCORRENZA NELLA POSIZIONE MIGLIORE PER ESAMINARE UNA DENUNCIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Contenzioso -
04 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
TRASPORTO LOCALE DI PASSEGGERI SU RICHIESTA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO A VALLE DELLA GIURISPRUDENZA UBER
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Mobilità -
04 Mar 2022
Arbitrato e ADR, Marco Seregni, Michelangelo Cicogna, Prospettive, Pubblicazioni
AN EMPIRICAL STUDY ON SETTING ASIDE PROCEEDINGS IN ITALY
Arbitrato e ADR, Prospettive -
03 Mar 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTARE LE VITTIME DELLA GUERRA E LA GESTIONE DELLE FRONTIERE ESTERNE DELL’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
01 Mar 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA E SANZIONI. QUALE FUTURO PER L’EUROPA?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
01 Mar 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Energia e Ambiente, Francia, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sophie Bertoletto
LE PROCESSUS DE CONSTITUTIONNALISATION DE LA PROTECTION DE L'ENVIRONNEMENT EN FRANCE ET EN ITALIE
Diritto Costituzionale e Internazionale, Energia e Ambiente -
01 Mar 2022
Alessandro Foti, Digital/Tech, Prospettive, Pubblicazioni
ITALY TO ENHANCE AML/CFT RULES ON CRYPTO-ASSETS SERVICE PROVIDERS
Fiscale, Digital/Tech, Prospettive -
25 Feb 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. IL CONSIGLIO EUROPEO ADOTTA UN PACCHETTO DI MISURE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
25 Feb 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
DUE DILIGENCE E SOSTENIBILITÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE DA PARTE DELLE IMPRESE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive -
24 Feb 2022
Diritto europeo e della concorrenza, M&A, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CONCORRENZA, DIGITALIZZAZIONE E CONCENTRAZIONI. L’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO TEDESCO
Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive -
24 Feb 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Diritto europeo e della concorrenza, Immobiliare e Retail, Nella stampa, Pubblicazioni
GLI HOME RESTAURANT COME ORGANIZZARE L'ATTIVITÀ IN ATTESA DI UNA NORMATIVA SPECIFICA
Agro-alimentare, Immobiliare e Retail, Diritto Europeo e della Concorrenza -
23 Feb 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
L’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA E LE MISURE PROVVISORIE DELLA COMMISSIONE CONFERMANO LA POLICY DI CONTRASTO ALLE PRATICHE DI GUN JUMPING
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
23 Feb 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
STANDARD ESSENTIAL PATENTS. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive -
22 Feb 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
EXISTING ANTIPIRACY MEASURES HAVE A HARD TIME IN COUNTERING GROWTH OF PIRATED CONTENT IN THE RUSSIAN INTERNET
Proprietà Intellettuale, Russia -
22 Feb 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AGCM SANZIONA AMAZON PER PRATICHE ANTICONCORRENZIALI SULLA PROPRIA PIATTAFORMA E-COMMERCE ITALIANA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
14 Feb 2022
Nella stampa, Prospettive, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
DE BERTI JACCHIA PRIMO STUDIO ASSOCIATO ITALIANO AD ENTRARE NEL GRI (GLOBAL REPORTING INITIATIVE) PRESENTA IL PROPRIO DOCUMENTO DI SOSTENIBILITÀ
De Berti Jacchia presenta il proprio documento di sostenibilità contestualmente al proprio ingresso fra i partecipanti del GRI (Global Reporting Initiative). -
11 Feb 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IMPORTAZIONE PARALLELA DI MEDICINALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO DEL PRODOTTO CONTRASSEGNATO DAL MARCHIO E SUI DIRITTI DEL TITOLARE DI QUESTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
04 Feb 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
INFRAZIONI PER OGGETTO E PER EFFETTO E CONDOTTE INTRA BRAND NEGLI ACCORDI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VALIDITÀ DI UNA CLAUSOLA CHE CONFERISCE AL DISTRIBUTORE UNA PRIORITÀ PER LA FINALIZZAZIONE DI UNA OPERAZIONE DI VENDITA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
04 Feb 2022
Coronavirus, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, UE e Politiche generali
IL CERTIFICATO VERDE DIGITALE E LA PROROGA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE
Coronavirus, UE e Politiche generali -
04 Feb 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LA COMMISSIONE EUROPEA APRE UN’INDAGINE ANTITRUST SUGLI ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE DEL BRAND PIERRE CARDIN
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società -
03 Feb 2022
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
RESTRIZIONI COMMERCIALI. L’UNIONE EUROPEA DEFERISCE LA CINA ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
03 Feb 2022
Diritto del lavoro e previdenza, Igor Brazhevsky, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
CONFLICT OF INTERESTS AND ANTI-BRIBERY REGULATIONS IN RUSSIA: WHAT TO CONSIDER
Diritto del Lavoro e previdenza, Russia -
02 Feb 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. L’AG DE LA TOUR SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DI UN’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI DEI CONSUMATORI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
31 Gen 2022
Adriano Garofalo, Bridget Ellison, Digital/Tech, Nella stampa, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società
SICUREZZA, PRIVACY A RISCHIO CON IL RICONOSCIMENTO FACCIALE
-
28 Gen 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
UPCOMING IN 2022 AMENDMENTS TO RUSSIAN LEGISLATION GOVERNING PATENT ATTORNEYS’ ACTIVITIES
Proprietà Intellettuale, Russia -
28 Gen 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CANCELLAZIONE DEL VOLO O RITARDO PROLUNGATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “VETTORE AEREO OPERATIVO”, DI “PRENOTAZIONE CONFERMATA” E DI “ORARIO DI ARRIVO PREVISTO”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Contenzioso -
27 Gen 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Giacomo Vacca, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CONTRAFFAZIONE ONLINE: CYBERSQUATTING E KEY ADVERTISING NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale -
26 Gen 2022
Contenzioso, Prospettive, Pubblicazioni, Riccardo Vitolo, Roberto A. Jacchia, Stefania Merati
RIFORMA GIUSTIZIA CIVILE: NOMINATI I GRUPPI DI LAVORO PER L’ATTUAZIONE DELLA DELEGA
Contenzioso, Prospettive -
26 Gen 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Sostenibilità
NOVEL FOOD
Compliance, Agro-alimentare, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Sostenibilità -
26 Gen 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
AL VIA LE NUOVE NORME SULLA C.D. “DATA ECONOMY”. PARLAMENTO E CONSIGLIO RAGGIUNGONO L’ACCORDO SUL DATA GOVERNANCE ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
26 Gen 2022
Coronavirus, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, UE e Politiche generali
VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE DECIDE DI NON PROROGARE IL MECCANISMO DI TRASPARENZA E AUTORIZZAZIONE DELLE ESPORTAZIONI
Coronavirus, UE e Politiche generali -
25 Gen 2022
Beni di consumo, Francia, Moda e Lusso, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sophie Bertoletto
ARRET GUCCI: LA PROTECTION RENFORCEE DE LA MARQUE DE RENOMMEE
Moda e Lusso, Beni di Consumo, Proprietà Intellettuale -
24 Gen 2022
Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
USO IMPROPRIO DI BREVETTI E ANTITRUST NEGLI USA (CASO PHARMAVITE C. BAUSCH & LOMB INCORPORATED E CONSUMER HEALTHCARE)
Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Prospettive -
18 Gen 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
CASO BANK MELLI IRAN/TELEKOM DEUTSCHLAND. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI EXTRATERRITORIALI DERIVANTI DA SANZIONI COMMERCIALI ADOTTATE DA UNO STATO TERZO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
13 Gen 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
SPERIMENTAZIONI CLINICHE. ORAMAI ALLE PORTE L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO 536/2014
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
12 Gen 2022
Connettività, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prodotti e Attrezzature industriali, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NORD STREAM 2. LA CORTE REGIONALE DI DÜSSELDORF DICHIARA CHE IL PROGETTO DEVE CONFORMARSI ALLE NORME EUROPEE SUL MERCATO UNICO DEL GAS NATURALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prodotti e Attrezzature industriali, Connettività -
11 Gen 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
ROSPATENT CHAMBER FOR PATENT AND TRADEMARK DISPUTES: FANTOLA IS NOT CONFUSINGLY SIMILAR WITH FANTA BY COCA-COLA
Proprietà Intellettuale, Russia -
10 Gen 2022
M&A, Mobilità, Nella stampa, Prospettive, Roberto A. Jacchia
STUDI LEGALI, UN 2022 NEL SEGNO DELLA RIPRESA E DELL'INNOVAZIONE
-
10 Gen 2022
Beni di consumo, Francia, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Sophie Bertoletto
LES NOUVEAUTES DU CODE DE LA CONSOMMATION ITALIEN EN MATIERE DE GARANTIE LEGALE ET CONVENTIONNELLE DE CONFORMITE DUE PAR LE VENDEUR AU CONSOMMATEUR
Responsabilità da prodotto e sicurezza, Beni di consumo -
10 Gen 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LE AUTORITÀ ANTITRUST DELL’UNIONE CONDIVIDONO LA PROPRIA VISIONE SULL’APPLICAZIONE DEL DIGITAL MARKETS ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT -
07 Gen 2022
Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NUOVE PROSPETTIVE DELL’ENFORCEMENT ANTITRUST EUROPEO NEI MERCATI DEL LAVORO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
29 Dic 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
TRASPORTI PIÙ EFFICIENTI E SOSTENIBILI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Prospettive -
29 Dic 2021
Andrea Palumbo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA NATO ADOTTA LA PROPRIA STRATEGIA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
28 Dic 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Giacomo Vacca, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA RIFORMA DEL DIRITTO D’AUTORE SECONDO LA DIRETTIVA COPYRIGHT
EU and Competition, Intellectual Property -
23 Dic 2021
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE APRE AD UN POSSIBILE TURNAROUND SUL DIVIETO DI IMPOSIZIONE DEI PREZZI MINIMI PUBBLICIZZATI
Diritto Europeo e della Concorrenza -
23 Dic 2021
Diritto costituzionale e internazionale, Globally Minded, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sophie Bertoletto
TRAITE DU QUIRINAL. L’ITALIE ET LA FRANCE SIGNENT UN ACCORD DE COOPERATION HISTORIQUE
Constitutional and International Law, Perspectives, Globally Minded -
22 Dic 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Giacomo Vacca, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA RISOLUZIONE SUL PIANO D’AZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale -
22 Dic 2021
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Gennaro Paone, Pubblicazioni, Raquel Macedo, Societario e commerciale
THE RECENT AMENDMENTS TO ITALIAN ARBITRATION LEGISLATION: AN OPPORTUNITY TO INCREASE ITALY’S APPEAL IN THE INTERNATIONAL ARBITRATION MARKET
Arbitrato e ADR, Contenzioso, NRRP, Riforma -
21 Dic 2021
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Societario e commerciale
CATERING BANQUETING: DUE CONTRATTI A CONFRONTO
Agro-alimentare, Societario e commerciale -
21 Dic 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
INTESE NEL SETTORE DEI TRASPORTI AEREI. COMPETENZA DEI GIUDICI NAZIONALI AD APPLICARE L’ARTICOLO 101 TFUE E L’ARTICOLO 53 DELL’ACCORDO SEE ALLE AZIONI STAND-ALONE DI DANNO ANTITRUST PER FATTI PRE REGOLAMENTO (CE) 1/2003
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica, Contenzioso -
16 Dic 2021
Francia, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Sophie Bertoletto
DÉROGATION AU PRINCIPE DE L’ÉPUISEMENT DES DROITS DE PROPRIÉTÉ INTELLECTUELLE: L’APPLICATION PAR LE JUGE DES RÉFÉRÉS DE MILAN DE L’EXCEPTION DES MOTIFS LÉGITIMES TENANT AU PRÉJUDICE CAUSÉ AU PRESTIGE ET À L’IMAGE DE LA MARQUE ET À L’ALTÉRATION DES PRODUITS
Proprietà Intellettuale -
16 Dic 2021
Diritto costituzionale e internazionale, Globally Minded, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sophie Bertoletto
TRATTATO DEL QUIRINALE. ITALIA E FRANCIA FIRMANO UNO STORICO ACCORDO DI COOPERAZIONE
Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive, Globally Minded -
15 Dic 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
FARMACOVIGILANZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PROPORZIONALITÀ DI MISURE DI EFFETTO EQUIVALENTE AD UNA RESTRIZIONE QUANTITATIVA IN CASO DI CESSAZIONE AUTOMATICA DELL’AIC PER L’IMPORTAZIONE PARALLELA DI MEDICINALI PER USO UMANO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
15 Dic 2021
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Pubblicazioni, Raquel Macedo, Societario e commerciale
HOW TO CHOOSE THE RIGHT TYPE OF SECURITY FOR YOUR CONTRACT
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Societario e Commerciale -
13 Dic 2021
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Gennaro Paone, Pubblicazioni, Societario e commerciale
WHAT YOU NEED TO KNOW WHEN DRAFTING A LIMITATION OF LIABILITY CLAUSE
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Societario e Commerciale -
13 Dic 2021
Contenzioso, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
IL CASO DIESELGATE E UNA NUOVA POSSIBILE ESTRADIZIONE VERSO GLI STATI UNITI DI UN CITTADINO EUROPEO PER REATI ANTITRUST
Sostenibilità, Contenzioso, Prospettive -
10 Dic 2021
Arbitrato e ADR, Contenzioso, Pubblicazioni, Raquel Macedo
7 GOLDEN RULES TO “BULLET PROOF” YOUR ARBITRATION AGREEMENT
Arbitrato e ADR, Risoluzione delle controversie -
10 Dic 2021
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
BENI DUAL USE. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2021/821
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
03 Dic 2021
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
DISTRIBUTION OF JUDICIAL EXPENSES AND COSTS IN TRADEMARK INFRINGEMENT CASES IN RUSSIA. BEWARE OF OVERKILLS IN CLAIMING INFRINGEMENT COMPENSATIONS
Proprietà Intellettuale, Russia -
03 Dic 2021
Coronavirus, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, UE e Politiche generali
VIAGGIARE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LE NUOVE MISURE DELLA COMMISSIONE SULLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE
Coronavirus, UE e Politiche Generali, Mobilità -
30 Nov 2021
Alberto Castelli, Alessandro Foti, Diritto bancario e finanziario, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
DAL CONIO AI BIT(COIN): L’ALBA DELL’EURO DIGITALE?
Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive -
29 Nov 2021
Globally Minded, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
SUBSIDY CONTROL BILL. LA NUOVA NORMATIVA BRITANNICA CONTRO I SUSSIDI
Società, Prospettive, Globally Minded -
28 Nov 2021
Cristina Fussi, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Eventi
26TH ANNUAL IBA GLOBAL INSOLVENCY AND RESTRUCTURING CONFERENCE - Edimburgo (Scozia), 28 - 30 novembre 2021
Edimburgo (Scozia)
28 - 30 novembre 2021
Cristina Fussi -
24 Nov 2021
Asli Deniz, Diritto bancario e finanziario, Nella stampa, Sostenibilità
PRIVATE INVESTMENT, AVANTI TUTTA IN ASSET SOSTENIBILI
-
24 Nov 2021
Globally Minded, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ESAURIMENTO DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE NEL REGNO UNITO. QUALI PROSPETTIVE A SEGUITO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA?
Proprietà Intellettuale, Prospettive, Globally Minded -
23 Nov 2021
Gare e appalti pubblici, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021. NOVITÀ E PROSPETTIVE FUTURE
Gare e appalti pubblici, Società, Prospettive -
22 Nov 2021
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, UE e Politiche generali
GLI AIUTI DI STATO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS E LA SESTA MODIFICA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Coronavirus, UE e Politiche Generali, Farmaceutico e Life Sciences -
19 Nov 2021
Contenzioso, Diritto Amministrativo e Pubblico, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DIRETTIVE SELF-EXECUTING, DOVERE DI DISAPPLICAZIONE, GIUDICATO E SOPRAVVENIENZE NORMATIVE. IL CONSIGLIO DI STATO PONE FINE ALLA STORICA PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME
Diritto Amministrativo e Pubblico, Contenzioso, Prospettive -
17 Nov 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 ED IL RAFFORZAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
15 Nov 2021
Agro-alimentare, Globally Minded, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
VBER E VABEO. LA PROPOSTA DELLA CMA PER UNA NUOVA DISCIPLINA DELLE ESENZIONI PER CATEGORIA NEGLI ACCORDI VERTICALI NEL REGNO UNITO
Globally Minded, Prospettive, Agro-alimentare -
15 Nov 2021
Agro-alimentare, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ALTEZZA INVENTIVA, DATI POST-PUBBLICATI E PLAUSIBILITÀ IN UN RECENTE RINVIO ALL’ENLARGED BOARD OF APPEAL DELL’EPO
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Agro-alimentare -
12 Nov 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E IL SETTORE FARMACEUTICO
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
11 Nov 2021
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
THE NEW SYSTEM OF COMPENSATION FOR THE COMPULSORY LICENSING OF PHARMACEUTICAL PATENTS DURING HEALTH EMERGENCIES IN RUSSIA. UNCERTAINTIES AND CRITICAL FEATURES
Proprietà Intellettuale, Russia -
11 Nov 2021
Asli Deniz, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Sostenibilità
TACKLING THE INTERLINK BETWEEN COMPETITION IN THE WASTE-MANAGEMENT SECTOR AND THE CIRCULAR ECONOMY
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità -
11 Nov 2021
Agro-alimentare, Barbara Calza, Contenzioso, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
LA BATTAGLIA DEI NOMI CHAMPAGNE VS CHAMPANILLO PROSECCO VS PROSEK
Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
09 Nov 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prodotti e Attrezzature industriali, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
SEMICONDUTTORI E SOVRANITÀ DIGITALE EUROPEA. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO EUROPEAN CHIPS ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prodotti e Attrezzature Industriali, Prospettive -
08 Nov 2021
Alberto Castelli, Alessandro Foti, Fiscale, IT e TMT, Nella stampa, Pubblicazioni
LE MOSSE DELLE BANCHE CENTRALI: A UN PASSO DALL'EURO DIGITALE?
Fiscale, IT & TMT -
08 Nov 2021
Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
MALATTIE RARE. IL NUOVO TESTO UNICO È LEGGE
Farmaceutico e Life Sciences, Compliance, Prospettive -
04 Nov 2021
Andrea Sonino, Connettività, Diritto del lavoro e previdenza, Nella stampa, Società
SMART WORKING, GLOBALIZZAZIONE E CONFINI NAZIONALI
Società, Connettività, Diritto del Lavoro e Previdenza -
04 Nov 2021
Connettività, Diritto del lavoro e previdenza, Guido Callegari, Isabella Basilico, Nella stampa, Pubblicazioni, Società
IL WELFARE AI TEMPI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Società, Connettività, Diritto del Lavoro e previdenza -
03 Nov 2021
Andrey Morozov, Fiscale, Pubblicazioni, Russia
TAXPAYERS ARE ENTITLED TO RECOVER LOSSES CAUSED BY BAD-FAITH COUNTERPARTS
Fiscale, Russia -
03 Nov 2021
Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LE DISAVVENTURE DELLO STATO DI DIRITTO. IL VICE-PRESIDENTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA INFLIGGE UNA STORICA PENALITÀ DI MORA ALLA POLONIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
02 Nov 2021
Giuseppina Zoccali, M&A, Marco Frazzica, Nella stampa, Prodotti e Attrezzature industriali, Svezia
DE BERTI JACCHIA CON INDUTRADE PER L’ACQUISIZIONE DI ITALPROTEC INDUSTRIES
De Berti Jacchia, con un team composto da Marco Frazzica, partner, e Giuseppina Zoccali, senior associate, ha assistito il gruppo svedese Indutrade nell'acquisizione dell'intero capitale della società italiana Italprotec Industries Srl. -
02 Nov 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NEL CASO ALTICE IL TRIBUNALE DELL’UNIONE CONFERMA UNA POLITICA GIUDIZIARIA RIGOROSA IN MATERIA DI “GUN JUMPING”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
28 Ott 2021
Connettività, Diritto europeo e della concorrenza, Giulietta Minucci, IT e TMT, Moda e Lusso, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
COME FARE ACQUISTI SUI SOCIAL IN TUTTA SICUREZZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Moda e Lusso, Società, Connettività -
27 Ott 2021
Andrey Morozov, Fiscale, Pubblicazioni, Russia
TAXPAYERS’ RIGHT TO CORRECT MISTAKES IN THE TAX PERIOD OF THEIR DETECTION
Fiscale, Russia -
27 Ott 2021
Asli Deniz, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Sostenibilità
GREENER EUROPEAN COMPETITION POLICY TAKES A MORE DEFINITE SHAPE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità -
26 Ott 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Giulietta Minucci, Moda e Lusso, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
FALSE RECENSIONI ONLINE, COSÌ ALTERANO IL MERCATO: QUALI TUTELE PER ACQUISTI SICURI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Moda e Lusso, Società -
26 Ott 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DANNO CAUSATO DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DETERMINAZIONE DELLE ENTITÀ TENUTE AL RISARCIMENTO E SULLA RESPONSABILITÀ “DISCENDENTE” DI UNA CONTROLLATA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Ott 2021
Agro-alimentare, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
DISTRIBUZIONE E VENDITA DI UVA DA TAVOLA SENZA SEMI. L’AGCM RIGETTA UNA DENUNCIA NEI CONFRONTI DEI BREEDERS
Agro-alimentare, Società, Prospettive -
21 Ott 2021
Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA POLONIA ATTACCA FRONTALMENTE IL PRIMATO DEL DIRITTO EUROPEO. QUALE FUTURO PER L’UNIONE?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
18 Ott 2021
Digital/Tech, Media e Intrattenimento, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Silvia Doria
DIRITTO D'AUTORE, MUSICA IN CERCA DI MAGGIORI TUTELE SULL'ON-LINE
-
18 Ott 2021
Armando Ambrosio, Beni di consumo, Eventi, Russia, Russian Brief, Societario e commerciale
FOCUS RUSSIA - Strumenti di finanza agevolata per progetti e-commerce per le PMI - Webinar, 18 ottobre 2021
Webinar
18 ottobre 2021
Armando Ambrosio -
14 Ott 2021
Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
INTERNET OF THINGS. I RISULTATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE SETTORIALE DELLA COMMISSIONE E LE PREOCCUPAZIONI LEGATE AGLI ASSISTENTI VOCALI
Diritto europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Consumatori e vendita al dettaglio -
13 Ott 2021
Alberto Castelli, Diritto bancario e finanziario, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
REGULATORY SANDBOX IN ITALY: FIRST WINDOW PERIOD FOR APPLICATION OF FINTECH PROJECTS
Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive -
11 Ott 2021
Arbitrato e ADR, Eventi, Michelangelo Cicogna
ABOTA’S EXPERIENCE: MILAN - Milano, Abota Foundation, 11 e 12 ottobre 2021
Milano, Abota Foundation
11 e 12 ottobre 2021
Michelangelo Cicogna -
11 Ott 2021
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LA COMMISSIONE VALUTA IL FUNZIONAMENTO DELLA COMUNICAZIONE SULLA DEFINIZIONE DI MERCATO RILEVANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza -
07 Ott 2021
Armando Ambrosio, Eventi, Russia, Russian Brief, Societario e commerciale
RUSSIA: NUOVE PROSPETTIVE IN UN MERCATO CHE CAMBIA - Webinar, 7 ottobre 2021
Webinar
7 ottobre 2021
Armando Ambrosio -
07 Ott 2021
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
REGISTER OF PATENTED PHARMACEUTICAL PRODUCTS IN RUSSIA AND “PATENT LINKAGE”. NEW LEGISLATION UNDER WAY AMIDST A CONTROVERSIAL CLIMATE
Proprietà Intellettuale, Russia -
05 Ott 2021
Diritto del lavoro e previdenza, Igor Brazhevsky, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
MUTUAL TERMINATION AGREEMENTS: RECENT PRACTICE
Diritto del lavoro e previdenza, Russia -
04 Ott 2021
Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
GLI ALLERGENI
Compliance, Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale, Logistica -
29 Set 2021
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
I PROGETTI DI RIFORMA DEL GOVERNO BRITANNICO IN MATERIA DI DATI PERSONALI. TRA RIACQUISITA INDIPENDENZA E NECESSITÀ DI CONVERGENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
28 Set 2021
Fiscale, Massimiliano Gazzo, Nella stampa, Premi, Tiziana Zona
ITR WORLD TAX RANKING 2022
-
24 Set 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E LE PROPOSTE DELL’AGCM PER IL RAFFORZAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
23 Set 2021
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
CHAMPAGNE VS SHAMPANSKOE. FRENCH CHAMPAGNE PRODUCERS ARE GETTING READY TO RESUME SUPPLIES UNDER THE NEW RULES FOR LABELLING ALCOHOLIC PRODUCTS
Intellectual Property, Russia -
21 Set 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Esmeralda Dedej, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
ACCORDI PAY-FOR-DELAY. IL COMPETITION APPEAL TRIBUNAL BRITANNICO CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMPETITION AND MARKETS AUTHORITY IN TEMA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI GENERICI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Società -
20 Set 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LE PROPOSTE DELL’AGCM PER LA RIFORMA DELLA CONCORRENZA NEL SETTORE FARMACEUTICO E IL DISEGNO DI LEGGE PER IL MERCATO 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
14 Set 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Esmeralda Dedej, Farmaceutico e Life Sciences, Gare e appalti pubblici, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E LE SEGNALAZIONI E PROPOSTE DELL’AGCM
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Gare e Appalti Pubblici, Società -
08 Set 2021
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Pubblicazioni, Stefania Merati
DECRETO LEGGE 24 AGOSTO 2021, N. 118 (IN GAZZ. UFF., 24 AGOSTO 2021, N. 202). - MISURE URGENTI IN MATERIA DI CRISI D'IMPRESA E DI RISANAMENTO AZIENDALE, NONCHÉ ULTERIORI MISURE URGENTI IN MATERIA DI GIUSTIZIA
Diritto fallimentare e procedure concorsuali -
03 Set 2021
Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica
FOOD DELIVERY
Compliance, Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
03 Set 2021
Coronavirus, Esmeralda Dedej, Farmaceutico e Life Sciences, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Roberto A. Jacchia, Società
SCUDO PENALE E OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE MEDICO E SANITARIO. LE DISPOSIZIONI ITALIANE E IL CONTESTO EUROPEO
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società -
26 Ago 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SULLE NUOVE PROPOSTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
25 Ago 2021
Contenzioso, IT e TMT, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SOCIAL NETWORK. LA FTC DI NUOVO CONTRO FACEBOOK
IT&TMT, Società, Contenzioso -
19 Ago 2021
Agro-alimentare, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE. L’ITALIA TRASPONE LA C.D. “DIRETTIVA UTP”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive -
18 Ago 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
IL CASO SUPERLEGA. L’INELUDIBILE TENSIONE TRA L’AUTOGOVERNO DEGLI ORGANISMI ESPONENZIALI DELLO SPORT E LE NORME EUROPEE IN MATERIA DI CONCORRENZA NEL SETTORE SPORTIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo , Prospettive -
12 Ago 2021
Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
05 Ago 2021
Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Esmeralda Dedej, Farmaceutico e Life Sciences, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
ASSICURAZIONI SANITARIE. L'AGCM SANZIONA INTESA SANPAOLO RBM SALUTE E PREVIMEDICAL PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Consumer and Retail, Transport, Insurance and Logistics -
04 Ago 2021
Contenzioso, Diritto del lavoro e previdenza, Guido Callegari, Nella stampa, Premi
TOPLEGAL RANKED IN - LAVORO 2021
-
04 Ago 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Esmeralda Dedej, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
DANNI DA VIOLAZIONI DEL GDPR. RINVIO PREGIUDIZIALE DELLA CORTE DI CASSAZIONE AUSTRIACA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA SULLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
03 Ago 2021
Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
RACCOLTA DEI DIRITTI DI COPIA PRIVATA NEL SETTORE AUDIOVISIVO. L’AGCM AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELLE C.D. “COLLECTING SOCIETIES”
Intellectual Property, Society, Perspectives -
02 Ago 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
UNA NUOVA PUNTATA DELLA SAGA MEDIASET/VIVENDI. DALL’EMENDAMENTO “SALVA MEDIASET” ALLA POSSIBILE PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
02 Ago 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
L’AUTORITÀ PER I CONSUMATORI E I MERCATI OLANDESE SANZIONA LA LEADIANT PER UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI
Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives -
30 Lug 2021
Antonella Terranova, Arbitrato e ADR, Contenzioso, David Maria Santoro, Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Gaspare Roma, Guido Callegari, IT e TMT, Maria Cristina Franchini, Michelangelo Cicogna, Nella stampa, Premi, Proprietà Intellettuale, Roberto A. Jacchia, Societario e commerciale
LEADERS LEAGUE: RANKED FIRM 2021
-
30 Lug 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SULLE CONCENTRAZIONI. LA COMMISSIONE APRE UN’INDAGINE SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
29 Lug 2021
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità
NUOVE NORME EUROPEE IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE, GREEN DEAL E GREEN BONDS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive -
29 Lug 2021
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
SI CONCLUDE IL CASO VEOLIA/SUEZ. QUALE FUTURO PER LE PRATICHE DI GUN JUMPING?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso -
28 Lug 2021
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
LICENZE OBBLIGATORIE PER I BREVETTI ED EMERGENZE SANITARIE. VIA LIBERA COL NUOVO EMENDAMENTO AL DECRETO RECOVERY
Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives -
28 Lug 2021
Alessandro Foti, Fiscale, IT e TMT, Nella stampa, Pubblicazioni
IL TRAMONTO DELLA WEB TAX: COSA C'È ALL'ORIZZONTE?
Tax, IT & TMT -
22 Lug 2021
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
SUBSEQUENT PATENTING OF DIFFERENT FORMS OF KNOWN MEDICAL SUBSTANCES IN RUSSIA MAY BE CURTAILED IN THE FUTURE
Proprietà Intellettuale, Russia