FILTER BY TOPICS
Filter - All
Diritto del lavoro e previdenza
Diritto europeo e della concorrenza
Diritto fallimentare e procedure concorsuali
Proprietà Intellettuale
Trasporti, Assicurazioni e Logistica
Globally Minded
Mobilità
Farmaceutico e Life Sciences
Russia
-
29 Giu 2020
David Maria Santoro premiato come Professionista dell’anno Farmaceutico
Motivazione: “È emerso per la capacità di affrontare con successo contenziosi articolati e privi di consolidata giurisprudenza. Per GlaxoSmithKline ha vinto in Cassazione dimostrando l’assenza di danni al paziente.”
-
02 Apr 2020
La Web Tax agita le relazioni tra Europa e Stati Uniti, principalmente per ragioni di gettito. Ma non solo. Alessandro Foti, avvocato dello Studio legale De Berti Jacchia, ci aiuta a fare chiarezza sul tema. Intanto, Francia, Spagna e Italia hanno già adottato delle misure unilaterali sui servizi digitali
-
23 Ott 2019
a fiscalità delle criptovalute prevede una tassazione al 26% per i cittadini privati. Ma quali sono le differenze con le imprese? Intervista a Massimiliano Gazzo, socio dello Studio De Berti Jacchia, che spiega in quali occasioni le criptovalute vanno dichiarate nel 730.
-
12 Nov 2018
Guarda il Video
-
01 Gen 2018
Guarda il Video
-
20 Dic 2017
Margrethe Vestager come Commissario europeo alla concorrenza sta simpaticamente facendo vedere i sorci verdi ai giganti del web autori delle migliori elusioni fiscali di sempre grazie agli accordi fiscali con Irlanda e Lussemburgo; tra i 100 e i 240 mld di dollari sfuggono agli erari...
-
30 Nov 2016
Rottamare significa “non voler mai dire mi dispiace”. Quando si dice, alle volte, le leggende metropolitane. Prima, nell’irruenza del referendum si parlava sulle cartelle esattoriali, il nostro incubo peggiore: di cancellazione delle sanzioni, degli aggi, degli interessi di mora e somme aggiuntive...
-
23 Set 2015
Per un arabesco proprio mentre Maurizio Landini si affannava nel D-Day contro il Jobs Act (comprensivo di referendum abrogativo), ecco che la legge delega sulla riforma del lavoro veniva approvata in cdm, compresi gli 8 decreti attuativi che cancellano definitivamente l’Art.18 Statuto Lavoratori. Oggi si sa che tra decontribuzioni alle aziende e i mitici fattori esogeni, teoricamente il mercato del lavoro si sta muovendo; ma si sa anche che secondo l’Istat in Italia ancora a 3 milioni e 100 mila disoccupati, che le forme di lavoro che sono aumentate sono quelle a termine, che i sindacati impazziscono, mentre Renzi un po' gode e Poletti sbaglia i dati. Della "madre di tutte le riforme" (ma per Renzi sono tante le "madri di tutte le riforme") e dei suoi effetti sulle tasche degli italiani discute Francesco Specchia con i suoi ospiti: Dario Di Vico, Editorialista e inviato del Corriere delle Sera tra i maggiori esperti in Italia sul temi del lavoro e Guido Callegari avvocato giuslavorista partner dello Studio Dejalex (De Berti Jacchia Franchini Forlani). Con l'intervento di Giuseppe La Scala e il "tartassato della settimana".
Conduce: Francesco Specchia
Play Video