[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo
CHAT GPT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI
[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech
NFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI
[x_icon type="tag"] Tax, IT & TMT, Digital/Tech
TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società, Consumatori
TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT & TMT, Digital/Tech
RESTRIZIONI COMMERCIALI E BREVETTI ESSENZIALI AD ALTA TECNOLOGIA. PROSEGUONO LE CONTROVERSIE DELL’UNIONE NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo
IL DIGITAL MARKETS ACT ENTRA IN VIGORE: LE NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
IL DIGITAL SERVICES ACT DIVENTA LEGGE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
LE MAGGIORI NOVITÀ DEL MEDIA FREEDOM ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società
NEUTRALITÀ DELLA RETE. LE NUOVE LINEE GUIDA DEL BEREC SI CONFORMANO ALLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Compliance
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società
E-COMMERCE, I PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI ILLECITI: IL CASO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società
IL NUOVO CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA DISINFORMAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
I CO-LEGISLATORI RAGGIUNGONO L’ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL SERVICES ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
GOLDEN POWER ED INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ENTRA IN VIGORE IL DECRETO LEGGE 21/2022
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
SERVIZI TELEMATICI. L’ITALIA RECEPISCE IL CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Connettività, Prospettive
DIRITTI E I PRINCIPI DIGITALI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UNA DICHIARAZIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
LE AUTORITÀ ANTITRUST DELL’UNIONE CONDIVIDONO LA PROPRIA VISIONE SULL’APPLICAZIONE DEL DIGITAL MARKETS ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
DAL CONIO AI BIT(COIN): L’ALBA DELL’EURO DIGITALE?
[x_icon type="tag"] Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive
LE MOSSE DELLE BANCHE CENTRALI: A UN PASSO DALL’EURO DIGITALE?
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT & TMT
COME FARE ACQUISTI SUI SOCIAL IN TUTTA SICUREZZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Moda e Lusso, Società, Connettività
INTERNET OF THINGS. I RISULTATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE SETTORIALE DELLA COMMISSIONE E LE PREOCCUPAZIONI LEGATE AGLI ASSISTENTI VOCALI
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Consumatori e vendita al dettaglio
REGULATORY SANDBOX IN ITALY: FIRST WINDOW PERIOD FOR APPLICATION OF FINTECH PROJECTS
[x_icon type="tag"] Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SOCIAL NETWORK. LA FTC DI NUOVO CONTRO FACEBOOK
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Società, Contenzioso
IL TRAMONTO DELLA WEB TAX: COSA C’È ALL’ORIZZONTE?
[x_icon type="tag"] Tax, IT & TMT
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. GOOGLE NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Società
IL FUTURO DELLA MUSICA: BLOCKCHAIN E NFT? – Webinar Legal Hackers Milano, 23 giugno 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar Legal Hackers Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 23 giugno 2021[br]
[x_icon type="user"] Silvia Doria, Giulietta Minucci
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DOVE VA IL QUADRO GIURIDICO INTERNAZIONALE E I PASSI NECESSARI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
POLITICA ANTITRUST. CON LA PROPRIA RELAZIONE SPECIALE, LA CORTE DEI CONTI EUROPEA VALUTA L’OPERATO DELLA COMMISSIONE E RACCOMANDA DI INNALZARE LA SORVEGLIANZA DEL MERCATO ALLA LUCE DELLO SVILUPPO DIGITALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
RUSSIAN COURT AGREED WITH REQUALIFICATION OF ROYALTIES FOR THE USE OF KNOW-HOW INTO DIVIDENDS
[x_icon type="tag"] Tax, IT&TMT, Russia
MISSBRAUCH DER MARKTBEHERRSCHENDEN STELLUNG. DIE ITALIENISCHE WETTBEWERBSBEHÖRDE VERHÄNGT DEM INTERNET-RIESEN GOOGLE EINE GELDBUSSE VON ÜBER 100 MILLIONEN EURO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT
I COSTI DEL GDPR, SULLE IMPRESE MA SOPRATTUTTO SULLE AUTORITÀ NAZIONALI: I POSSIBILI IMPATTI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
DIRETTIVA COPYRIGHT, ITALIA AL RUSH FINALE: ECCO I NODI CHE DOVREMO SCIOGLIERE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
LEGAL ASPECTS IN THE MANAGEMENT OF A WEBSITE – Webinar CCIR, 29 aprile 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar CCIR[br]
[x_icon type="calendar"] 29 aprile 2021[br]
[x_icon type="user"] Igor Brazhevsky, Alisa Pestryakova
ESPORT, QUALE TASSAZIONE PER GLI EGAMER?
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT & TMT, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazione e Turismo
LA NUOVA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI CYBERSECURITY A VALLE DELLA DIRETTIVA NIS I
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Prospettive
RUSSIA: DAL BIANCO E NERO AL COLORE – Webinar, 31 marzo 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 31 marzo 2021[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
DECENNIO DIGITALE EUROPEO. LA NUOVA STRATEGIA DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA PIÙ CIRCOLARE E RESILIENTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
BLOCKCHAIN E ARTE: TRA CRYPTO ARTE E TOKENIZZAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto dell’Arte, IT&TMT, Prospettive, Società
DIGITAL BREAKFAST – Webinar, 16 marzo 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 16 marzo 2021[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
LA C.D. “DIRETTIVA NIS II” E LA RIFORMA EUROPEA IN MATERIA DI CYBERSECURITY
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity
TAX MEASURES FOR RUSSIAN IT COMPANIES
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT&TMT, Russia
SULLA WEB TAX ITALIANA PESA IL NODO PRIVACY
[x_icon type="tag"] Tax, Data Protection and Cybersecurity, IT & TMT
ANTITRUST E BIG TECH. LA GERMANIA VARA LA DECIMA MODIFICA DEL GWB CONFERMANDOSI ALL’AVANGUARDIA NEL GOVERNO DELL’ECONOMIA DIGITALE
[x_icon type="tag"] IT & TMT, Società, Prospettive
DIGITAL SERVICES ACT E DIGITAL MARKETS ACTS. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN MERCATO DIGITALE PIÙ EQUO ED APERTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
L’UNIVERSALITÀ DEI SERVIZI TELEMATICI. IL NUOVO CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE TRA TUTELA DEL MERCATO E DEI CONSUMATORI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Connettività, Prospettive
BIG TECH: GAFA NELLA TELA DELLA WEB TAX
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT & TMT
PIATTAFORMA ANTIFRODE NEI RAMI DANNI E VITA. L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LE IMPRESE ASSICURATRICI SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
INTERNET OF THINGS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE ANTITRUST SETTORIALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, IT&TMT
MONOPOLIZZAZIONE DELLA RICERCA E DEI MERCATI PUBBLICITARI. GOOGLE SOTTO INDAGINE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DELLA GIUSTIZIA DEGLI STATI UNITI
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei dati e Cybersecurity, Società
APP DI TRACCIAMENTO E CONTRASTO ALLA PANDEMIA. IN FUNZIONE IL GATEWAY DI INTEROPERABILITÀ EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche generali, IT&TMT
COMUNICAZIONI ELETTRONICHE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ACCORDI E PRATICHE COMMERCIALI CHE LIMITANO L’ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI FINALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Contenzioso
DLA PIPER E DE BERTI JACCHIA IN COMPRAVENDITA DI TELIA CARRIER
De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito nella vendita Telia Carrier, con un team coordinato dai soci Marco Frazzica, Antonella Terranova e Tiziana Zona e dalla associate Giuseppina Zoccali.
SERVIZI DI CLOUD COMPUTING. GOOGLE, APPLE E DROPBOX SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, IT&TMT, Prospettive
LIBERTÀ E PLURALISMO DEI MEDIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO FATTO A UN’IMPRESA DI RAGGIUNGERE UNA “RILEVANTE DIMENSIONE ECONOMICA” IN UN ALTRO SETTORE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Contenzioso
LA APPLE NEL MIRINO DELLA COMMISSIONE PER POSSIBILI PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo
NEUTRALITÀ DELLA RETE. L’AVVOCATO GENERALE SÁNCHEZ-BORDONA SI PRONUNCIA SUGLI ACCORDI CON EFFETTI DISCRIMINATORI NELLA VELOCITÀ DI ACCESSO ALLA RETE GARANTITA AGLI UTENTI FINALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, IT&TMT
L’ACCESSO AD INTERNET AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. FINE DELLA NEUTRALITÀ DI RETE?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Connettività
BROADCOM. LA COMMISSIONE IMPONE MISURE CAUTELARI NEL MERCATO DEI CHIPSET PER TELEVISORI E MODEM
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI COOPERATIVI (C-ITS). VIA LIBERA DEL CONSIGLIO EUROPEO ALLA TECNOLOGIA 5G
[x_icon type="tag"] Prospettive, IT&TMT, Automotive
DIRITTO ALL’OBLIO. LA CORTE DI GIUSTIZIA DÀ RAGIONE A GOOGLE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, IT&TMT
LEGISLATION ON SIGNIFICANT INTERNET RESOURCES TO BE REVIEWED DURING THE AUTUMN SESSION OF THE RUSSIAN PARLIAMENT
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Russia
SPERIMENTAZIONI CLINICHE NO PROFIT IN ITALIA. NUOVE NORME SUL TRATTAMENTO DEI DATI SANITARI ALLA LUCE DEL GDPR E DELLA NORMATIVA EUROPEA
[x_icon type="tag"] Protezione dei dati e Cybersecurity, IT&TMT, Farmaceutico e Life Sciences
TRASPARENZA DELLE PIATTAFORME ONLINE. ARRIVA IL NUOVO REGOLAMENTO P2B
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT & TMT, Prospettive
ANTITRUST. GOOGLE NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA FEDERAL TRADE COMMISSION
[x_icon type="tag"] Società, Compliance, IT & TMT
L’AGCM AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI GOOGLE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SISTEMI OPERATIVI PER SMART DEVICE
[x_icon type="tag"] Connettività, Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
TECH E FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE: CROWDFUNDING, TOKEN E BLOCKCHAIN – Legnano, 11 giugno 2019
[x_icon type="map-marker"] Legnano[br]
[x_icon type="calendar"] 11 giugno 2019[br]
[x_icon type="user"] Giuseppe Cristiano, Diego Conte, Alessandro Foti
GOLDEN POWER E RETI DI QUINTA GENERAZIONE. L’ITALIA ADOTTA NUOVE DISPOSIZIONI IN OTTICA DI SICUREZZA NAZIONALE
[x_icon type="tag"] Prospettive, IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity
GLI ESPORT IN UNA TERRA DI NESSUNO TRA GIOCO D’AZZARDO E CONCORSI A PREMI
[x_icon type="tag"] Società, Giochi e Scommesse, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, IT & TMT
IL PROGETTO “GOING DIGITAL” DELL’OCSE. SFIDE E PROSPETTIVE PER LA POLITICA INTERNAZIONALE NELL’ERA DIGITALE
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT&TMT, Società, Connettività
L’UNIONE EUROPEA SI AVVIA VERSO UNA NUOVA ERA DEI DIRITTI D’AUTORE NEL MERCATO DIGITALE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT, Proprietà Intellettuale
UN GRANDE SPAZIO DI CIRCOLAZIONE SICURA DEI DATI PERSONALI. LA COMMISSIONE HA ADOTTATO LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA RELATIVA AL GIAPPONE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT
LA (RI)NASCITA DELLA “DIGITAL TAX” NOSTRANA. NOVITÀ NELLA LEGGE DI BILANCIO PER L’ANNO 2019
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT&TMT
NUOVA DIRETTIVA COPYRIGHT. IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA PROPOSTA DI RIFORMA CON MODIFICHE CONTROVERSE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, IT&TMT, Proprietà Intellettuale, Connettività
GDPR E WHISTLEBLOWING: LA SOLUZIONE PRATICA PER ADEGUARSI – Milano, 28 giugno 2018
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 28 giugno 2018[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
2018 CUSTOMER DAY – TRANSFORMING THE CUSTOMER JOURNEY: DAL CRM AL CXM – Milano, 27 giugno 2018
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 27 giugno 2018[br]
[x_icon type="user"] Giovanna Bagnardi
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI: IMPORTANTE VITTORIA NEL SETTORE IP DINANZI AL WIPO
De Berti Jacchia Franchini Forlani con i partner Alessandra Tarissi de Jacobis e Matteo Biondetti e il senior associate Francesco De Berti, ha assistito con successo HT S.r.l in un procedimento amministrativo dinanzi all’Arbitration and Mediation Center del World International Property Organization (WIPO) per la riassegnazione del nome a dominio “thehackingteam.com”, secondo quanto previsto dalle Rules for Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy redatte dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN).
E-COMMERCE IN RUSSIA – Come sviluppare un progetto e-commerce orientato alla Russia – Milano, 11 – 12 giugno 2018
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 11 – 12 giugno 2018[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio, [x_icon type="user"] Giovanna Bagnardi, [x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, [x_icon type="user"] Oksana Oleneva
- Page 1 of 2
- 1
- 2