Marco Frazzica, Giuseppina Zoccali e Matteo Bilei hanno assistito il Gruppo Indutrade nella negoziazione di un accordo per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di SLT S.r.l.
RINNOVO CCNL DIRIGENTI CREDITO: MIGLIORAMENTO ECONOMICO E RAFFORZAMENTO DEL WORK/LIFE BALANCE
L’articolo a firma di Gaspare Roma, Laura Mucciarelli, Ilaria Uletto e Veronica Maria Sole Franco su AziendaBanca
LA FEBBRE LABUBU: CONTRAFFAZIONE E DIFESA NEL MERCATO DEL COLLEZIONISMO
Andrea Terragni intervistato da BusinessCommunity
[br]
LA CRISI UCRAINA E IL DICIOTTESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
INCOSTITUZIONALE IL LIMITE DEI SEI MESI PER I RISARCIMENTI IN CASO DI LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI NELLE PICCOLE IMPRESE
L’articolo a firma di Gaspare Roma e Ilaria Uletto su Lexology
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE ANTERIORE DI UN ALTRO STATO MEMBRO DI NEGARE L’ESTRADIZIONE A CAUSA DI UN RISCHIO SERIO DI VIOLAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
DALL’ACQUISTO ALL’USO DEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OBBLIGHI E COMPLIANCE TRA AI ACT E GDPR – 17 luglio 2025
[x_icon type="calendar"] 17 luglio 2025[br]
[x_icon type="user"] Alessandro Foti, Jacopo Piemonte, Armando Ambrosio e Massimo Caiazza
QUALIFIED PERSON – Milano, 16 luglio 2025
[x_icon type="map-marker"] Milano [br]
[x_icon type="calendar"] 16 luglio 2025[br]
[x_icon type="user"] Gaspare Roma, Laura Mucciarelli
CREDITO IN STAND-BY: LE PMI FRENANO, LE BANCHE OSSERVANO
L’articolo a firma di Giuseppe Cristiano su Economy Magazine
DE BERTI JACCHIA CON LABORATORIO FARMACEUTICO SIT NELL’ACQUISIZIONE DI MIZOLLEN
Con un team guidato dal Partner Pietro Meda, lo Studio ha assistito SIT in tutte le fasi dell’operazione
INFORMAZIONI INADEGUATE AI CONSUMATORI. L’AGCM SANZIONA LA VIRGIN ACTIVE PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
L’ARBITRATO NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVE OPPORTUNITÀ E SFIDE
L’articolo a firma di Michelangelo Cicogna, Jacopo Piemonte e Giulio Angius su Lexology
AUTONOMIA STATUARIA, LA CASSAZIONE VALORIZZA LE SCELTE DEGLI AZIONISTI
L’articolo a firma di Luca Pescatore su Il Sole 24 Ore
LA GESTIONE DELLE CRISI DI LIQUIDITÀ
L’articolo a firma di Cristina Fussi e Stefania Merati sulla rivista Ticino Management
SUMMIT ON COMMERCIAL DISPUTE RESOLUTION IN CHINA – Roma, 27 giugno 2025
[x_icon type="map-marker"] Roma [br]
[x_icon type="calendar"] 27 giugno 2025[br]
[x_icon type="user"] Andrew Paton
LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN FUTURO ACCORDO IN MATERIA DI CONCORRENZA TRA UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO
L’articolo a firma di Roberto A. Jacchia Marco Stillo su Lexology
L’AZIONISTA TORNA SOCIO SE L’ASSEMBLEA REVOCA IL RECESSO
L’articolo a firma di Luca Pescatore su NT+ Fisco
CARTE REVOLVING, LA CASSAZIONE ANNULLA I CONTRATTI ILLEGITTIMI. ECCO CHI HA DIRITTO AI RIMBORSI
L’intervista a Giuseppe Cristiano su La Stampa [br]
I GRANDI STUDI LEGALI NEL MIRINO DELL’AMMINISTRAZIONE TRUMP. FUTURO DELLA PROFESSIONE E DEL DIRITTO DI DIFESA NEGLI STATI UNITI E “DOPPIA LEALTÀ” DELLE FILIALI EUROPEE
L’articolo a firma di Roberto A. Jacchia Marco Stillo su Lexology
DE BERTI JACCHIA ASSISTE CONTSHIP NELL’ACQUISIZIONE DI STS
Giuseppina Zoccali, Rachele Maggi e Tiziana Zona hanno assistito Contship Italia Group nell’acquisizione di STS S.r.l.
PASSAPORTO DIGITALE DEI PRODOTTI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
IL GARANTE DELLA PRIVACY SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO DEI METADATI DEI DIPENDENTI
L’articolo a firma di Gaspare Roma, Jacopo Piemonte, Adriano Garofalo e Marco Stillo su Lexology
SEMINARIO AICE – L’ACQUISTO DI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PROFILI CONTRATTUALI E ORGANIZZATIVI – 5 giugno 2025
[x_icon type="calendar"] 5 giugno 2025[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
“LA SVEZIA MODELLO DI RISPARMIO E INNOVAZIONE”
L’intervista a Massimo Caiazza su il Bollettino [br]
CRISI UCRAINA. L’UNIONE EUROPEA ADOTTA IL SEDICESIMO E IL DICIASSETTESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
BTP ITALIA FA GOLA, MA NON TROPPO: RACCOLTA PIÙ CAUTA RISPETTO AL PASSATO, EPPURE POTREBBE SUPERARE IL POST-PANDEMIA
L’intervista a Giuseppe Cristiano su Affaritaliani [br]
IL GARANTE DELLA PRIVACY PROIBISCE ALLE IMPRESE DI GEOLOCALIZZARE I PROPRI DIPENDENTI DURANTE LO SMART WORKING
L’articolo a firma di Gaspare Roma, Jacopo Piemonte, Adriano Garofalo e Marco Stillo su Lexology
GREENWASHING. L’AGCM SANZIONA IL GRUPPO GLS
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
INTERNATIONAL CONFERENCE PRICING POLICY – TAX AND MANAGERIAL APPROACH – Varsavia, 21 maggio 2025
[x_icon type="map-marker"] Varsavia[br]
[x_icon type="calendar"] 21 maggio 2025[br]
[x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo
TAXES IN BUSINESS – 20 maggio 2025
[x_icon type="calendar"] 20 maggio 2025[br]
[x_icon type=”user” Alessandro Foti
ACCORDI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ATTRIBUZIONE DI UN TERRITORIO ESCLUSIVO AD UN ACQUIRENTE E SULL’ASSENZA DI VENDITE ATTIVE DA PARTE DI ALTRI ACQUIRENTI
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
AIJA HALF-YEAR MAY CONFERENCE – Milano, 14 – 17 maggio 2025
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 16 maggio 2025[br]
[x_icon type="user"] Giulia Beneduci
LA “QUADRATURA DEL CERCHIO” DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA QUESTIONE DEGLI EFFETTI DIRETTI ORIZZONTALI DELLA DIRETTIVA SULLE ACCISE
L’articolo a firma di Fabio Ferraro sulla Rivista del Contenzioso Europeo
REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI ACT): A CHE PUNTO SIAMO? – 8 maggio 2025
[x_icon type="map-marker"] Milano, Online [br]
[x_icon type="calendar"] 8 maggio 2025[br]
[x_icon type="user"] Alessandro Foti, Jacopo Piemonte, Fabio Ferraro, Armando Ambrosio
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA COMUNICAZIONE DEI DATI DI CONTATTO DI UNA PERSONA FISICA CHE RAPPRESENTA UNA PERSONA GIURIDICA
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
INDIPENDENZA DEI GIUDICI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ACCESSO DI UN ORGANO GIUDIZIARIO AI DATI RELATIVI AI CONTI BANCARI DEI MAGISTRATI E DEI LORO FAMILIARI E SULL’AUTORIZZAZIONE GIUDIZIARIA PER LA REVOCA DEL SEGRETO BANCARIO
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
SANZIONI AMMINISTRATIVE, COMPLIANCE ANTITRUST E LENIENCY. LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’AGCM
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
ECOMMERCE LOW COST: L’EUROPA SI PREPARA A NUOVE REGOLE CONTRO CONTRAFFAZIONE E ILLEGALITÀ
Andrea Terragni intervistato da BusinessCommunity
[br]
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI SIGNIFICATIVE SULLA LOGICA UTILIZZATA NELLA PROFILAZIONE
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
AIJA PANEL AND BRUNCH AT THE VIS MOOT – Vienna, 15 aprile 2025
[x_icon type="map-marker"] Vienna[br]
[x_icon type="calendar"] 15 aprile 2025[br]
[x_icon type="user"] Michelangelo Cicogna, Jacopo Piemonte
IL PARADOSSO RUSSIA: LA BORSA RESISTE AI DAZI MENTRE LE IMPRESE VALUTANO IL RITORNO
Armando Ambrosio intervistato da Fortune Italia
[br]
LA TUTELA DEL DESIGN: CONFINI, EVOLUZIONI NORMATIVE E IMPLICAZIONI PER IL SETTORE – 3 aprile 2025
[x_icon type="calendar"] 3 aprile 2025[br]
[x_icon type="user"] Giulia Beneduci, Silvia Bolognani
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RETTIFICA DEI DATI PERSONALI RELATIVI ALL’IDENTITÀ DI GENERE DI UNA PERSONA FISICA
L’articolo a firma di Marco Stillo su Lexology
DE BERTI JACCHIA CON LABORATORIO FARMACEUTICO SIT NELL’ACQUISIZIONE DI DINTOINA
Con un team guidato dal Partner Pietro Meda, lo Studio ha assistito SIT in tutte le fasi dell’operazione
DDL INTELLIGENZA ARTIFICIALE: GLI AVVOCATI SPIEGANO LE NUOVE REGOLE IN ARRIVO
L’intervista a Jacopo Piemonte su Economy Magazine
[br]
INTERNATIONAL CONFERENCE ON INFLUENCER MARKETING – Milano, 27 marzo 2025
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 27 marzo 2025[br]
[x_icon type="user"] Andrea Terragni, Giulia Beneduci, Silvia Bolognani
MEDICINALI CRITICI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER RENDERE PIÙ RESILIENTI LE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “AZIONE FARMACOLOGICA”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
SEGRETI COMMERCIALI, ARBITRATI IN CRESCITA PER EVITARE I TRIBUNALI
L’intervista a Roberto A. Jacchia su ItaliaOggi
[br]
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “PUBBLICITÀ DEI MEDICINALI” E SULLE AZIONI PUBBLICITARIE REALIZZATE PER L’ACQUISTO DI MEDICINALI INDETERMINATI SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DESIGNAZIONE DIRETTA DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO IN BASE AL DIRITTO NAZIONALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RIFIUTO DI UN’IMPRESA IN POSIZIONE DOMINANTE CHE HA SVILUPPATO UNA PIATTAFORMA DIGITALE DI CONSENTIRVI L’ACCESSO AD UN’IMPRESA TERZA CHE HA SVILUPPATO UN’APPLICAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
FOOD INFLUENCER: L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DIGITALE
[x_icon type="tag"] Agri-food,Digital
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “IMPRESA” E SULLA VIOLAZIONE DEL GDPR DA PARTE DI UNA SOCIETÀ FIGLIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
DE BERTI JACCHIA: MASSIMO CAIAZZA ENTRA COME PARTNER
De Berti Jacchia annuncia l’ingresso, in qualità di partner di Massimo Caiazza; con lui entra in studio Alessandro Saracco in qualità di associate.
LA CORTE DI CASSAZIONE SI PRONUNCIA SULL’UTILIZZO DEL WHISTLEBLOWING NELLE DENUNCE DI CARATTERE PERSONALE
[x_icon type="tag"] Diritto del lavoro e previdenza, Contenzioso, Whistleblowing
DANNO PER VIOLAZIONI DELLE NORME IN MATERIA DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CESSIONE DEI CREDITI RISARCITORI A UN PRESTATORE DI SERVIZI LEGALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
BUILDING AND PROTECTING A BRAND. INTERNATIONAL PROTECTION – Los Angeles, 17 febbraio 2025
[x_icon type="map-marker"] Los Angeles[br]
[x_icon type="calendar"] 17 febbraio 2025[br]
[x_icon type="user"] Silvia Doria
CLINICAL TRIALS E STUDI OSSERVAZIONALI. LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’AIFA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
DE BERTI JACCHIA: CHIARA CALIANDRO NOMINATA PARTNER
De Berti Jacchia annuncia la nomina a partner di Chiara Caliandro.
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA NAZIONALE CHE PREVEDE L’OBBLIGO DELL’AUTORITÀ NAZIONALE DI PROCEDERE AD UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ENTRO UN TERMINE DI DECADENZA DECORRENTE DALLA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA VIOLAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “PERSONA CHE SI PRESENTA COME PRODUTTORE”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Contenzioso
LA NORMATIVA EUROPEA E NAZIONALE IN TEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Roma, 28 gennaio 2025
[x_icon type="map-marker"] Roma[br]
[x_icon type="calendar"] 28 gennaio 2025[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LICEITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI ALL’APPELLATIVO DEI CLIENTI DI UN’IMPRESA DI TRASPORTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “PRODOTTO PROTETTO DA UN BREVETTO DI BASE IN VIGORE” E DI “PRODOTTO OGGETTO DI UN CPC”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “RICHIESTA” E DI “RICHIESTE ECCESSIVE”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PROTEZIONE IN FORZA DEL DIRITTO D’AUTORE DI OGGETTI DELLE ARTI APPLICATE IL CUI PAESE D’ORIGINE NON È UNO STATO MEMBRO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA COMPETENZA DI UN ORGANO GIURISDIZIONALE DI ULTIMA ISTANZA AVENTE LA QUALITÀ DI PARTE CONVENUTA NELLA CONTROVERSIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
CONTRATTI DI CONCESSIONE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DELL’AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DI ESPRIMERSI PRELIMINARMENTE SULLA NECESSITÀ DI ORGANIZZARE UNA NUOVA PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE NONCHÉ DI ESAMINARE L’AFFIDABILITÀ DEL CONCESSIONARIO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL MARGINE DI DISCREZIONALITÀ DELLE PARTI SULLA NECESSITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PREVISTO DA UN CONTRATTO COLLETTIVO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity
IL MARCHIO NELLA RISTORAZIONE COME PROTEGGERE L’IDENTITÀ DEL PROPRIO LOCALE
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale
MERCATO DEI MICROPROCESSORI. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA LA SENTENZA DEL TRIBUNALE CHE ANNULLA PARZIALMENTE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NEI CONFRONTI DELLA INTEL
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
THE EU DESIGN REFORM HAS ENTERED INTO FORCE. AN OVERVIEW OF THE KEY-CHANGES
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
LA CRISI UCRAINA E IL QUINDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
TUTELA EFFETTIVA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME NAZIONALI CHE DISCIPLINANO L’ASSEGNAZIONE CASUALE DELLE CAUSE AI GIUDICI DI UN ORGANO GIURISDIZIONALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
ACCORDI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO INCOMBENTE ALL’AUTORITÀ DELLA CONCORRENZA DI DIMOSTRARE GLI EFFETTI ANTICONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA COMPATIBILITÀ DELLE NORME DELLA FIFA IN MATERIA DI TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI PROFESSIONISTI CON IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE MISURE APPROPRIATE PER TUTELARE GLI INTERESSI LEGITTIMI DELL’INTERESSATO PREVISTE DAL DIRITTO DELLO STATO MEMBRO CUI È SOGGETTO IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
COMUNICAZIONI TAP AND GO. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI DELLA APPLE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo
LA RIVINCITA DELL’HAMBURGER VEGETALE
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Responsabilità da prodotto e sicurezza
AI-POWERED JUSTICE: TRANSFORMING ARBITRATION – Milano, 28 novembre 2024
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 28 novembre 2024[br]
[x_icon type="user"] Michelangelo Cicogna
GDPR, NO AI RISARCIMENTI “FACILI”: I PALETTI DELLA CORTE UE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY NEL CASO DEL PERINDOPRIL
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Science, Contenzioso
DE BERTI JACCHIA E ROMOLOTTI MARRETTA NELLA CESSIONE DEL RAMO DI AZIENDA DEDICATO AL FOOD DA PARTE DI COPERNICO & FRIENDS, SOCIETÀ DEL GRUPPO IWG
De Berti Jacchia con il partner Pietro Meda, e l’associate Francesca Zironi, ha assistito Copernico & Friends S.r.l., società del gruppo International Workplace Group (IWG), leader mondiale nell’offerta di spazi di lavoro flessibili, nella cessione del ramo di azienda relativo al servizio food ad Espressione del Sapore S.r.l., società specializzata nell’ambito del catering e del banqueting che opererà nei business centres del Gruppo IWG.
CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “IMPORTANTE FORZA CONCORRENZIALE” E DI “OSTACOLO SIGNIFICATIVO AD UNA CONCORRENZA EFFETTIVA”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DE BERTI JACCHIA CON LAFFORT NELL’ACQUISIZIONE DI L’ENOTECNICA
Il team di De Berti Jacchia – che ha seguito LAFFORT su tutti i profili legali dell’operazione, strutturando e coordinando l’operazione nel suo complesso – è stato guidato dal partner Guido Callegari, insieme al partner del dipartimento M&A, Claudio Corba Colombo, coadiuvati dalle senior associate Benedetta Mazzotti e Isabella Basilico.
MEDICINALI ORFANI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “BENEFICIO SIGNIFICATIVO” E “SUPERIORITÀ CLINICA”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA COMMISSIONE SANZIONA LA TEVA PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ADEGUAMENTO DEGLI IMPEGNI INDIVIDUALI OFFERTI DA UN’IMPRESA ALLA LUCE DELLE PREOCCUPAZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA INDIVIDUATE DALLA COMMISSIONE NELLA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO DI MINIMIZZAZIONE E SUL TRATTAMENTO DI CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA EUROPEA E LE NUOVE COMPETENZE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
NEW TECHNOLOGIES: IS IP/TMT AND ANTITRUST LAW FUTURE PROOF? – Malaga (Spagna), 24 – 26 ottobre 2024
[x_icon type="map-marker"] Malaga (Spagna)[br]
[x_icon type="calendar"] 24 – 26 ottobre 2024[br]
[x_icon type="user"] Giulia Beneduci
NUOVO RISULTATO FAVOREVOLE PER GLAXOSMITHKLINE SULLA RESPONSABILITÀ DA PRODOTTO
GlaxoSmithKline S.p.A. e altre società collegate, tutte appartenenti all’omonimo gruppo farmaceutico anglosassone, assistite da De Berti Jacchia con il partner David Maria Santoro, hanno visto riconosciuto il fondamento delle loro ragioni anche nel secondo grado
DE BERTI JACCHIA CON RIZOMA NEL RESTYLING DELL’ICONICA AFFETTATRICE BERKEL B114
De Berti Jacchia, con un team composto dal partner Andrea Terragni e dalla senior associate Laura Bussoli, ha assistito Rizoma nella negoziazione dell’accordo di partnership con Berkel. Lo studio De Berti Jacchia si è inoltre occupato di tutti gli aspetti di proprietà intellettuale del progetto, in particolare di quelli relativi alla protezione degli elementi di design appositamente ideati da Rizoma.
SERVIZI DI COMPARAZIONE DEGLI ACQUISTI. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA LA SENTENZA DEL TRIBUNALE E LA SANZIONE INFLITTA A GOOGLE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’AIC DA CONSIDERARE COME PRIMA A SOSTEGNO DI UNA DOMANDA DI CERTIFICATO PROTETTIVO COMPLEMENTARE PER UN PRODOTTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso