Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani Navigation
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Attività
  • Insights
  • Pro Bono
  • Sostenibilità
  • Inglese
  • Search
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Attività
  • Insights
  • Pro Bono
  • Sostenibilità
  • Inglese
  • Search
Home Desks Pubblicazioni

Category Archive

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “Pubblicazioni”

DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DELL’INTERESSATO DI PROPORRE UN RICORSO GIURISDIZIONALE EFFETTIVO NEI CONFRONTI DELL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

marketude Dicembre 5, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Contenzioso

RISTORAZIONE E PRIVACY

marketude Dicembre 4, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Protezione dei Dati e Cybersecurity

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DI FORNIRE ALL’INTERESSATO, A TITOLO GRATUITO, UNA PRIMA COPIA DEI SUOI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

marketude Novembre 30, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMAZIONE DEGLI ORGANISMI DI GESTIONE COLLETTIVA AD AGIRE A DIFESA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

marketude Novembre 28, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso

AI ACT E DINTORNI: LE NOVITÀ PIÙ RILEVANTI SULLA CORSA ALLA GOVERNANCE

marketude Novembre 27, 2023 Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Federico Aluigi, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive

CLIMATE CHANGE E RISTORAZIONE SOSTENIBILE

marketude Novembre 23, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Energia e Ambiente, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale

DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VERIFICA DELLA VALIDITÀ DEI “CERTIFICATI COVID DIGITALI DELL’UE”

marketude Novembre 23, 2023 Coronavirus, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Farmaceutico e Life Sciences

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “PROVVEDIMENTI ADOTTATI PER QUANTO CONCERNE UN DETERMINATO SERVIZIO DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE”

marketude Novembre 22, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso

THE IMPORTANT DATA PROTECTION ASPECTS RELATED TO THE NEW WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY

marketude Novembre 21, 2023 Adriano Garofalo, Camillo Campli, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

TERMINE DECADENZIALE E PROCEDIMENTI ANTITRUST. IL RINVIO DEL TAR LAZIO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA

marketude Novembre 17, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE NON PIÙ SOLO AGRO-ALIMENTARI

marketude Novembre 15, 2023 Agro-alimentare, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Silvia Bolognani

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-Alimentare

THE GUIDELINES ENACTED BY CONFINDUSTRIA ON 30 OCTOBER 2023 BETTER CLARIFY THE WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY

marketude Novembre 13, 2023 Camillo Campli, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Jacopo Piemonte, Matteo Bilei, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RYANAIR SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM

marketude Novembre 10, 2023 Prospettive, Pubblicazioni, Società, Trasporti, Assicurazioni e Logistica

[x_icon type="tag"] Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Società, Prospettive

VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT: LE NOVITÀ DA BRUXELLES

marketude Novembre 6, 2023 Digital/Tech, Federico Aluigi, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Privacy, Prospettive

RESEARCHERS’ INVENTIONS IN ITALY. PROFESSOR’S PRIVILEGE REVERSED AND FRESH GUIDELINES ISSUED

marketude Novembre 2, 2023 Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale

CARTELLO NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE SANZIONA 5 IMPRESE

marketude Ottobre 26, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

VIOLAZIONE PRIVACY: PORTE APERTE A OGNI RICHIESTA DI RISARCIMENTO?

marketude Ottobre 24, 2023 Alessandro Foti, Digital/Tech, Federico Aluigi, IT e TMT, Jacopo Piemonte, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Protezione dei dati e Cybersecurity, Digital/Tech

AGRITURISMO E RISTORAZIONE

marketude Ottobre 12, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo

DATA ACT, VERSO UNA RIFORMA DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO: QUALI BENEFICI

marketude Ottobre 4, 2023 Digital/Tech, Federico Aluigi, IT e TMT, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech

TRA GDPR E STATUTO DEI LAVORATORI: I PROFILI DI PRIVACY DEL LAVORATORE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE

marketude Ottobre 2, 2023 Adriano Garofalo, Digital/Tech, Diritto del lavoro e previdenza, Federico Aluigi, Gaspare Roma, Jacopo Piemonte, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Digital/Tech, Diritto del Lavoro e Previdenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity

DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO

marketude Ottobre 2, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso

DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO

marketude Settembre 28, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation

RESTRIZIONI ALLO SCOPERTO NEL MERCATO DEI PROCESSORI X86. LA COMMISSIONE SANZIONA NUOVAMENTE LA INTEL

marketude Settembre 27, 2023 Contenzioso, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, IT&TMT, Digital/Tech, Prospettive

NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SANZIONE PENALE IRROGATA IN UNO STATO MEMBRO DOPO L’ADOZIONE DI UNA SANZIONE RELATIVA A PRATICHE COMMERCIALI SLEALI IN UN ALTRO STATO MEMBRO MA DIVENUTA DEFINITIVA PRIMA DI QUEST’ULTIMA

marketude Settembre 26, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

UN PASSO AVANTI NEL PROGETTO DEL DECENNIO DIGITALE. IL NUOVO PORTAFOGLIO EUROPEO DI IDENTITÀ DIGITALE

marketude Settembre 22, 2023 Connettività, Digital/Tech, Federico Aluigi, IT e TMT, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Digital/Tech, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Connettività, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA NAZIONALE CHE ISTITUISCE UN MECCANISMO DI CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN SOCIETÀ RESIDENTI CONSIDERATE COME STRATEGICHE

marketude Settembre 22, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società

DATA ACT: VERSO UN RE-SHAPING DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO

marketude Settembre 21, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Federico Aluigi, IT e TMT, Nella stampa, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT & TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI FATTORI RILEVANTI PER DIMOSTRARE UN OSTACOLO SIGNIFICATIVO AD UNA CONCORRENZA EFFETTIVA

marketude Settembre 21, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

FOOD TRUCK, TRA REQUISITI E AUTORIZZAZIONI

marketude Settembre 20, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Compliance, Responsabilità da prodotto e sicurezza

PRATICHE ANTICONCORRENZIALI IN MERITO ALLA PIATTAFORMA TEAMS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE NEI CONFRONTI DELLA MICROSOFT

marketude Settembre 19, 2023 Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Digital/Tech Prospettive

ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A PIERRE CARDIN

marketude Settembre 18, 2023 Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive

LA STRATEGIA DELL’EUROPA PER L’INDO-PACIFICO. L’UNIONE E LA NUOVA ZELANDA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO

marketude Agosto 31, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Globally Minded, Marco Stillo, Pubblicazioni, Sostenibilità

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Globally Minded

SOVVENZIONI ESTERE NELL’UNIONE EUROPEA. IL NUOVO REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DÀ IL VIA ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL FSR

marketude Agosto 29, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Federico Aluigi, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

BREVETTI ESSENZIALI. DALLA SENTENZA HUAWEI ALLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE DEL 2023

marketude Agosto 21, 2023 Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale

EUROPEAN COMMISSION CONFIRMS 2019 ADEQUACY DECISION ON JAPANESE DATA PROTECTION SAFEGUARDS

marketude Agosto 7, 2023 Adriano Garofalo, Diritto europeo e della concorrenza, Federico Aluigi, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

GDPR E CASI TRANSFRONTALIERI. LE NUOVE NORME DELLA COMMISSIONE PER UNA MIGLIORE PROTEZIONE DEI DATI

marketude Agosto 4, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

NUOVE RACCOMANDAZIONI SUGLI ANTIBIOTICI. L’UNIONE EUROPEA SI PREPARA ALL’INVERNO

marketude Luglio 28, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Federico Aluigi, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

CALA IL SIPARIO SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE SANZIONA LE DUE IMPRESE PER AVER VIOLATO L’OBBLIGO DI STANDSTILL

marketude Luglio 27, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciencess, Prospettive

IL FUTURO DELLA NORMATIVA EUROPEA NEL REGNO UNITO ALLA LUCE DEL RETAINED EU LAW ACT

marketude Luglio 26, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Globally Minded, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Globally Minded, Prospettive

IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE MACCHINE. TRA L’AVANZAMENTO TECNOLOGICO E L’IMPLEMENTAZIONE DI NUOVI SISTEMI DI SICUREZZA

marketude Luglio 25, 2023 Federico Aluigi, Prodotti e Attrezzature industriali, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Prodotti e Attrezzature Industriali, Protezione dei Dati e Cybersecurity

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI, MEDICINALI ED INTEGRATORI ALIMENTARI RIVISITATI IN UNA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA

marketude Luglio 24, 2023 Agro-alimentare, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA

marketude Luglio 21, 2023 Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Federico Aluigi, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

LA DECISIONE G 2/21 DELL’ ENLARGED BOARD OF APPEAL DELL’EPO. ALTEZZA INVENTIVA, PLAUSIBILITÀ E DATI POST-PUBBLICATI. IL CASO DEI CPC PER I MEDICINALI DI COMBINAZIONE E LE POSSIBILI DISCRASIE RISPETTO ALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA

marketude Luglio 19, 2023 Agro-alimentare, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Agro-alimentare, Farmaceutico e Life Sciences

ETICHETTE E SCADENZE

marketude Luglio 18, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Diritto Europeo e della Concorrenza

LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA SUL TRASFERIMENTO DEI DATI DALL’UNIONE EUROPEA AGLI STATI UNITI. RISCHIO DI UN NUOVO SCHREMS III?

marketude Luglio 18, 2023 Adriano Garofalo, Digital/Tech, Federico Aluigi, Jacopo Piemonte, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Protezione dei dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Privacy

LE “PERSONE QUALIFICATE” NELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA: QUADRI O DIRIGENTI?

marketude Luglio 18, 2023 Diritto del lavoro e previdenza, Gaspare Roma, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto del lavoro e previdenza

LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA LA RETAIL INVESTMENT STRATEGY: VERSO UNA RIFORMA DELLA MIFID PER UNA MAGGIORE TUTELA DEGLI INVESTITORI

marketude Luglio 13, 2023 Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità

[br]

SERVIZI PUBBLICI DI TRASPORTO DI PASSEGGERI SU STRADA E PER FERROVIA. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE

marketude Luglio 12, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale

ESENZIONE PER CATEGORIE DI ACCORDI ORIZZONTALI TRA IMPRESE. I NUOVI REGOLAMENTI IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO E DI SPECIALIZZAZIONE E LA REVISIONE DEGLI ORIENTAMENTI

marketude Luglio 11, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] EU and Competition, Prospettive, Società

G 1/23 (SOLAR CELL). NUOVO RINVIO ALL’ENLARGED BOARD OF APPEAL DELL’EPO TRENT’ANNI DOPO LA DECISIONE G 1/92, SULL’APPARTENENZA ALLO STATO DELL’ARTE DEI PRODOTTI COMMERCIALI UTILIZZATI IN UNA COMPOSIZIONE

marketude Luglio 10, 2023 Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Intellectual Property

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE

marketude Luglio 7, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL

marketude Luglio 6, 2023 Consumatori e vendita al dettaglio, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Contenzioso

MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “IMPRESA FARMACEUTICA” E DI “PRODOTTI RIVALI”

marketude Luglio 5, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso

ONLINE CONTENT RULES. ZALANDO SUES THE COMMISSION

marketude Luglio 3, 2023 Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, IT&TMT, Prospettive

I NODI DEGLI EXTRAPROFITTI VENGONO AL PETTINE

marketude Giugno 30, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Fabio Ferraro, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia

LA CRISI UCRAINA E L’UNDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI

marketude Giugno 30, 2023 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL PARLAMENTO EUROPEO RAGGIUNGE L’ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO

marketude Giugno 28, 2023 Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Digital

I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA

marketude Giugno 28, 2023 Digital/Tech, Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto Europeo e della Concorrenza

TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A GOOGLE

marketude Giugno 22, 2023 Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, IT&TMT, Società

EXERCISE OF GOLDEN POWERS BY THE ITALIAN GOVERNMENT IN THE “CYBER SENSORS” CASE AGAINST THE 2023 GEOPOLITICAL BACKGROUND

marketude Giugno 20, 2023 Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto europeo e della concorrenza, Prodotti e Attrezzature industriali, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Pubblico, Prodotti e attrezzature industriali

L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE OBBLIGA I PRESTATORI DI SERVIZI DI PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE AD ISTITUIRE UNA PROCEDURA DI CONTROLLO PER PRESUNTI CONTENUTI ILLECITI

marketude Giugno 15, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

CARNE VEGETALE E CARNE COLTIVATA, IL FUTURO È GIÀ QUI

marketude Giugno 14, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Sostenibilità

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Sostenibilità

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE ATTRIBUISCE ALL’AUTORITÀ NAZIONALE DI REGOLAMENTAZIONE IL POTERE DI IMPORRE AGLI OPERATORI DI SERVIZI DI TELEFONIA UNA CADENZA MINIMA PER IL RINNOVO DELLE OFFERTE E PER LA FATTURAZIONE

marketude Giugno 14, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

CHATGPT E GARANTE ITALIANO: ALCUNE RIFLESSIONI A DISTANZA DI TEMPO

marketude Giugno 13, 2023 Andrea Palumbo, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Jacopo Piemonte, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital, Prospettive

PROPRIETÀ INTELLETTUALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NECESSITÀ DI ACCERTARE PRELIMINARMENTE L’ESISTENZA DI UN DIRITTO

marketude Giugno 8, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DELLE VENDITE ONLINE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE TRA LA COMMISSIONE E LE AUTORITÀ GARANTI DELLA CONCORRENZA DEGLI STATI MEMBRI

marketude Giugno 7, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

FRESH GUIDANCE FROM THE RUSSIAN IP COURT ON INTERESTED PARTY REQUIREMENTS IN TRADEMARK CANCELLATION CASES

marketude Giugno 6, 2023 Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia

DATI PERSONALI E TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI. LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CONTRO LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA PER GLI STATI UNITI

marketude Giugno 5, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IRRICEVIBILITÀ DI UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PER L’ASSENZA DI ELEMENTI NELLA DECISIONE DI RINVIO CHE PERMETTANO DI STABILIRE UN NESSO TRA LA CONTROVERSIA DI CUI AL PROCEDIMENTO PRINCIPALE ED UN EVENTUALE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE

marketude Maggio 31, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO ALL’OBLIO E SUL CONSENSO DELL’INTERESSATO

marketude Maggio 31, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity

THE TAX INVESTIGATION ON META AND THE DEBATE OVER DATA MONETIZATION

marketude Maggio 30, 2023 Alessandro Foti, Fiscale, Jacopo Piemonte, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Fiscale

WINDSOR FRAMEWORK. UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO IN MERITO AL PROTOCOLLO SULL’IRLANDA/IRLANDA DEL NORD

marketude Maggio 29, 2023 Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO PRINCIPALE DA PARTE DI UN GIUDICE NAZIONALE CHE PROPONE UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE

marketude Maggio 26, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL

marketude Maggio 25, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DAL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI IN VIOLAZIONE DEL GDPR: SIAMO ALL’INIZIO DI UNA NUOVA “ERA”?

marketude Maggio 24, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Jacopo Piemonte, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybesecurity

IL CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. STATO DELL’ARTE E RECENTI SVILUPPI GIURISPRUDENZIALI

marketude Maggio 23, 2023 Antonella Terranova, Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Amministrativo e Pubblico

BREVETTI E UNIONE EUROPEA. LA COMMISSIONE PROPONE NORME ARMONIZZATE SU BREVETTI ESSENZIALI, LICENZE OBBLIGATORIE E CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI

marketude Maggio 22, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive

LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UNA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA PIÙ MODERNA E ADEGUATA ALLE ESIGENZE DEI PAZIENTI

marketude Maggio 12, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL TESTO DEL MICA: VERSO LA PRIMA REGOLAMENTAZIONE ONNICOMPRENSIVA DELLE CRIPTO-ATTIVITÀ

marketude Maggio 11, 2023 Andrea Palumbo, Compliance, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Digital/Tech

ACQUA DEL RUBINETTO O ACQUA FILTRATA NELLA RISTORAZIONE?

marketude Maggio 10, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Consumatori e vendita al dettaglio, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Consumatori e vendita al dettaglio

ASSERZIONI AMBIENTALI INGANNEVOLI. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER CONTRASTARE IL GREENWASHING E ASSICURARE UNA MIGLIORE PROTEZIONE AI CONSUMATORI

marketude Maggio 10, 2023 Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Prospettive

RESTRIZIONI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’EFFETTO VINCOLANTE DELLE DECISIONI DEFINITIVE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI GARANTI DELLA CONCORRENZA CHE CONSTATANO UNA VIOLAZIONE DELLE NORME DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA

marketude Maggio 3, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

PIATTAFORME ONLINE: L’EDPB ADOTTA LE LINEE GUIDA SU COME RICONOSCERE ED EVITARE MODELLI DI INTERFACCIA INGANNEVOLI

marketude Maggio 2, 2023 Andrea Palumbo, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

L’INDAGINE FISCALE SU META E IL TEMA DELLA MONETIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI

marketude Aprile 26, 2023 Alessandro Foti, Digital/Tech, IT e TMT, Jacopo Piemonte, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, GPDR, Privacy

DOING BUSINESS IN ITALY 2023

marketude Aprile 15, 2023 Pubblicazioni

[br]

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ACCERTAMENTO DELLA SUSSISTENZA DI DETERMINATI FATTI AL FINE DI POTERLE RIVOLGERE UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE RICEVIBILE

marketude Aprile 14, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Penale (white collar e IP), Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Contenzioso

FAMILY OFFICE IN ITALIA: UN’UNICA DENOMINAZIONE PER MOLTEPLICI REALTÀ

marketude Aprile 13, 2023 Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità

[br]

COLOMBA PASQUALE E UOVO DI PASQUA: COME VUOLE LA TRADIZIONE

marketude Aprile 8, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale

AZIONI, BOND E FONDI DIVENTANO DIGITALI: LUCI E OMBRE DEL DECRETO

marketude Aprile 7, 2023 Alessandro Foti, Digital/Tech, Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni

[br]

IL GARANTE PRIVACY LIMITA IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DA PARTE DI CHATGPT

marketude Aprile 5, 2023 Andrea Palumbo, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Digital/Tech

LE NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER PROMUOVERE LA CONNETTIVITÀ NELL’UNIONE

marketude Aprile 3, 2023 Andrea Palumbo, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Digital/Tech

IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE SOVVENZIONI ESTERE: L’ATTRIBUZIONE DI AMPI POTERI ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI

marketude Marzo 28, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO

marketude Marzo 22, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso

CHAT GPT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI

marketude Marzo 17, 2023 Adriano Garofalo, Alessandro Foti, Digital/Tech, IT e TMT, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech

QUANTI RISCHI INCOMBONO SULLA FINANZA VERDE NELL’UNIONE EUROPEA

marketude Marzo 15, 2023 Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità

[br]

LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”

marketude Marzo 13, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023

marketude Marzo 9, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive

CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”

marketude Marzo 6, 2023 Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive

MED INDEX, L’ETICHETTA SOSTENIBILE PER I PRODOTTI ALIMENTARI

marketude Marzo 4, 2023 Agro-alimentare, Barbara Calza, Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità

LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI

marketude Marzo 1, 2023 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

  • Page 1 of 11
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 11
  • →
Categorie

All
Nella stampa
Premi
Eventi
Blog
Video
Globally Minded
Pubblicazioni

Contenuti Speciali

Ucraina e sanzioni internazionali
Coronavirus
Russia Brief
Sostenibilità
Digital
Food

Iscriviti alla newsletter
* indica che è obbligatorio

Seleziona tutti i tipi di informazioni che vorresti ricevere da De Berti Jacchia Franchini Forlani:

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visitate il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriversi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp clicca qui.

Indietro
De Berti Jacchia Franchini Forlani studio legale

MILAN
Via San Paolo, 7
20121 Milan
T. +39 02 72554.1
F. +39 02 72554.400

ROME
Via Vincenzo Bellini, 24
00198 Rome
T. +39 06 809154.1
F. +39 06 809154.44

BRUSSELS
Chaussée de La Hulpe 187
1170 Brussels
T. +32 (0)26455670
F. +32 (0)27420138

MOSCOW
Potapovsky Lane, 5, build. 2, 4th floor, office 401/12/9
101000 Moscow
T. +7 495 792 54 92
F. +7 495 792 54 93

milan@dejalex.com
rome@dejalex.com
brussels@dejalex.com
moscow@dejalex.com

MILAN
Via San Paolo, 7
20121 Milan
T. +39 02 72554.1
F. +39 02 72554.400
milan@dejalex.com

ROME
Via Vincenzo Bellini, 24
00198 Rome
T. +39 06 809154.1
F. +39 06 809154.44
rome@dejalex.com

BRUSSELS
Chaussée de La Hulpe 187
1170 Brussels
T. +32 (0)26455670
F. +32 (0)27420138
brussels@dejalex.com

MOSCOW
Ulitsa Bolshaya Ordynka 37/4
119017, Moscow
T. +7 495 792 54 92
F. +7 495 792 54 93
moscow@dejalex.com

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | DISCLAIMER | CREDITS
© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - PIVA 02152650152
Consenso ai cookie
Il nostro sito utilizza, oltre ai cookie tecnici necessari al funzionamento del sito, anche cookie analitici di terze parti. Grazie ai dati statistici aggregati che raccolgono, possiamo analizzare le prestazioni del sito e migliorarlo.

Per ulteriori informazioni sui cookie si prega di consultare la cookie policy.
Per informazioni sul trattamento dei dati personali, consultare la privacy policy.
Funzionali Sempre attivo
La registrazione o il salvataggio dei dati sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
La registrazione o il salvataggio dei dati sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. La registrazione o il salvataggio dei dati utilizzati esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di un mandato, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di norma essere utilizzate per l'identificazione.
di Marketing
La registrazione o il salvataggio dei dati sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}