Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani Navigation
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Attività
  • Insights
  • Pro Bono
  • Sostenibilità
  • Inglese
  • Search
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Attività
  • Insights
  • Pro Bono
  • Sostenibilità
  • Inglese
  • Search
Home Desks Globally Minded

Category Archive

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “Globally Minded”

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL

marketude Maggio 25, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

AGRICOLTURA E ANTITRUST. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SUL NUOVO PROGETTO DI ORIENTAMENTI CONCERNENTE GLI ACCORDI DI SOSTENIBILITÀ

marketude Aprile 6, 2023 Agro-alimentare, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive

IL GARANTE PRIVACY LIMITA IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DA PARTE DI CHATGPT

marketude Aprile 5, 2023 Andrea Palumbo, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Digital/Tech

LE NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER PROMUOVERE LA CONNETTIVITÀ NELL’UNIONE

marketude Aprile 3, 2023 Andrea Palumbo, Digital/Tech, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Digital/Tech

IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE SOVVENZIONI ESTERE: L’ATTRIBUZIONE DI AMPI POTERI ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI

marketude Marzo 28, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE ESCLUSIVA DEL REGOLAMENTO 139/2004 ALLE OPERAZIONI RIENTRANTI NELLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE”

marketude Marzo 23, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

QUANTI RISCHI INCOMBONO SULLA FINANZA VERDE NELL’UNIONE EUROPEA

marketude Marzo 15, 2023 Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità

[br]

IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023

marketude Marzo 9, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive

STUDI LEGALI, L’AVVOCATURA AL FEMMINILE HA PRESO IL LARGO

marketude Marzo 6, 2023 Nella stampa, Prospettive, Silvia Doria, Società

[br]

CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”

marketude Marzo 6, 2023 Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive

LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI

marketude Marzo 1, 2023 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. LA COMUNICAZIONE DELL’AGCM SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 16, COMMA 1-BIS, DELLA LEGGE 287/90

marketude Febbraio 24, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società

RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO

marketude Febbraio 23, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON

marketude Febbraio 15, 2023 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società

MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO

marketude Febbraio 9, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società

LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI

marketude Febbraio 8, 2023 Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive

LE TRAITE DE BARCELONE : RENFORCEMENT DE LA COOPERATION ENTRE LA FRANCE ET L’ESPAGNE AU SERVICE D’UNE AMBITION EUROPEENNE PLUS LARGE

marketude Gennaio 30, 2023 Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto europeo e della concorrenza, Francia, Prospettive, Pubblicazioni, Sophie Bertoletto

[x_icon type="tag"] EU and Competition, Perspectives

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE

marketude Gennaio 25, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ

marketude Gennaio 23, 2023 Consumatori e vendita al dettaglio, Digital/Tech, Giulia Beneduci, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società

[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società, Consumatori

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA

marketude Gennaio 18, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE

marketude Gennaio 16, 2023 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

IL CONSIGLIO ADOTTA IL NONO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE CONTRO LA RUSSIA

marketude Dicembre 22, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE

marketude Dicembre 15, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive

LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE

marketude Dicembre 13, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER DEFINIRE I REATI E LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA

marketude Dicembre 7, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive

INTESE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ACCIAIO PER PRECOMPRESSO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SU UNA PRECEDENTE SENTENZA CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE FISSANDO UN’AMMENDA DI IMPORTO IDENTICO A QUELLO DELL’AMMENDA INFLITTA INIZIALMENTE

marketude Dicembre 6, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

CARTELLO NEL MERCATO DEL MONOMERO DI STIRENE. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE SOCIETÀ

marketude Dicembre 1, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive

SANZIONE INFLITTA DALL’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DI TENER CONTO DI UN FATTURATO DIVERSO

marketude Novembre 28, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DIVULGAZIONE DI SPECIFICI ELEMENTI DI PROVA O RILEVANTI CATEGORIE DI PROVE DEFINITI SULLA BASE DEI DATI DI FATTO RAGIONEVOLMENTE DISPONIBILI

marketude Novembre 21, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità

IL DIGITAL MARKETS ACT ENTRA IN VIGORE: LE NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH

marketude Novembre 15, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEI TRASPORTI FERROVIARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CONTROLLO DEI DIRITTI DI UTILIZZO DI UN’INFRASTRUTTURA ALLA LUCE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA

marketude Novembre 10, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità

LE NUOVE LINEE GUIDA DI ESMA SULLA MIFID II, ALLA LUCE DEI REQUISITI SULLA SOSTENIBILITÀ

marketude Novembre 10, 2022 Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità

[br]

IL DIGITAL SERVICES ACT DIVENTA LEGGE

marketude Novembre 8, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

ARBITRATION AND START-UPS: CAN THEY GO TOGETHER?

marketude Novembre 7, 2022 Arbitrato e ADR, Digital/Tech, Globally Minded, Jacopo Piemonte, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Globally Minded, Arbitrato, Nuove Tecnologie

LA CRISI UCRAINA E LA PROROGA DEL TEMPORARY FRAMEWORK

marketude Novembre 7, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale ed Internazionale, Prospettive

LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ORIENTAMENTO INFORMALE IN MATERIA ANTITRUST

marketude Ottobre 27, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”

marketude Ottobre 27, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE

marketude Ottobre 25, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

LE MAGGIORI NOVITÀ DEL MEDIA FREEDOM ACT

marketude Ottobre 24, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

ESG, COSA CAMBIA PER SOCIETÀ FINANZIARIE E INVESTITORI CON LE MODIFICHE ALLA MiFID II

marketude Ottobre 20, 2022 Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità

[br]

TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO

marketude Ottobre 20, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA

marketude Ottobre 17, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI

marketude Ottobre 13, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI CDCA. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO SANZIONA IL GRUPPO LEADIANT

marketude Ottobre 13, 2022 Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive

PROTOCOLLI SU IRLANDA E IRLANDA DEL NORD. LE NUOVE PROCEDURE DI INFRAZIONE DELLA COMMISSIONE CONTRO IL REGNO UNITO E I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI

marketude Ottobre 13, 2022 Andrea Palumbo, Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO

marketude Ottobre 11, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

marketude Ottobre 11, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE

marketude Ottobre 10, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT

marketude Ottobre 7, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ

marketude Ottobre 6, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE

marketude Ottobre 5, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive

LOTTA AL CORONAVIRUS. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER I PROSSIMI AUTUNNI E INVERNI

marketude Ottobre 4, 2022 Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY

marketude Ottobre 4, 2022 Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società

[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società

LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL

marketude Ottobre 4, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI

marketude Ottobre 3, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive

PORTABILITÀ DEI DATI E PIATTAFORMA WEOPLE. GOOGLE SOTTO INDAGINE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE

marketude Settembre 6, 2022 Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società, Prospettive

NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI

marketude Settembre 1, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO

marketude Agosto 29, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive

SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO

marketude Agosto 29, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI

marketude Agosto 5, 2022 Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società

[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società

LA CRISI UCRAINA E IL SETTIMO PACCHETTO DI SANZIONI

marketude Agosto 3, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

LA CRISI UCRAINA E LE ULTIME MODIFICHE AL TEMPORARY FRAMEWORK

marketude Luglio 28, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e sanzioni internazionali, Prospettive

THE EUROPEAN UNION’S EFFORTS TO TACKLE THE PHENOMENON OF RANSOMWARE ATTACKS (PART II)

marketude Luglio 26, 2022 Digital/Tech, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive

SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON

marketude Luglio 26, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società

THE EUROPEAN UNION’S EFFORTS TO TACKLE THE PHENOMENON OF RANSOMWARE ATTACKS (PART I)

marketude Luglio 21, 2022 Digital/Tech, Jacopo Piemonte, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Perspectives

IL CONSIGLIO ED IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE

marketude Luglio 20, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

E-COMMERCE, I PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI ILLECITI: IL CASO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

marketude Luglio 15, 2022 Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Silvia Doria, Società

[x_icon type="tag"] IT&TMT, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società

PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA DECISIONE DELLA WTO SULLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI MONOPOLI BREVETTUALI PER I VACCINI

marketude Giugno 23, 2022 Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI

marketude Giugno 21, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO

marketude Giugno 16, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

IL DESTINO DELLA EU RETAINED LAW E GLI OBIETTIVI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

marketude Giugno 15, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Globally Minded, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Globally Minded

TRASPARENZA NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE FARMACEUTICHE ED HEALTHCARE PROFESSIONALS. ENTRA IN VIGORE IL C.D. “SUNSHINE ACT”

marketude Giugno 15, 2022 Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive

LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI

marketude Giugno 15, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Prospettive

MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SUL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NEI PROCEDIMENTI IBRIDI

marketude Giugno 10, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società

PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLE AZIONI DI RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANTITRUST DEGLI STATI MEMBRI E DELL’UNIONE

marketude Giugno 10, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

CRISI UCRAINA E PASSI AVANTI VERSO UN DIRITTO PENALE EUROPEO. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RISPONDERE ALLE VIOLAZIONI DELLE MISURE RESTRITTIVE

marketude Giugno 9, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Penale (white collar e IP), Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Prospettive

SULL’ONDA DELLA CRISI UCRAINA SVEZIA E FINLANDIA RICHIEDONO L’ADESIONE ALLA NATO

marketude Giugno 7, 2022 Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA LA CREAZIONE DELL’EUROPEAN HEALTH DATA SPACE PER SFRUTTARE IL POTENZIALE DEI DATI SANITARI

marketude Giugno 6, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

FABBISOGNO FINANZIARIO E RICOSTRUZIONE A LUNGO TERMINE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER L’UCRAINA

marketude Maggio 31, 2022 Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Prospettive

IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ACCORDI VERTICALI (VBER) ENTRA IN VIGORE IL 1° GIUGNO 2022

marketude Maggio 31, 2022 Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive

LA LINEA DI CONFINE TRA DISCIPLINA DELLE CONCENTRAZIONI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. IL TAR DEL LAZIO HA ANNULLATO LA SANZIONE INFLITTA DALL’AGCM NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO E.T.

marketude Maggio 30, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

FROM THE RUSSIAN INVASION TO THE EU ACCESSION. WHAT PATH LIES BEFORE UKRAINE?

marketude Maggio 23, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Vsevolod Martseniuk

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA

marketude Maggio 19, 2022 Agro-alimentare, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive

LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA

marketude Maggio 13, 2022 Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT

marketude Maggio 11, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

CONCORRENZA, CUMULO DI PROCEDIMENTI E DI SANZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO RESTRITTIVO SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM

marketude Maggio 11, 2022 Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso

LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI

marketude Maggio 3, 2022 Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive

LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST

marketude Maggio 2, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA

marketude Aprile 28, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive

CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE

marketude Aprile 28, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive

SOCIETÀ BENEFIT E B-CORP IN ITALIA: FACTS & FIGURES

marketude Aprile 27, 2022 Nella stampa, Prospettive, Pubblicazioni, Societario e commerciale, Sophie Bertoletto, Sostenibilità

[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, Sostenibilità, Prospettive

REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA

marketude Aprile 26, 2022 Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive

LA COMMISSIONE PRESENTA LA NUOVA STRATEGIA PER UN SETTORE TESSILE PIÙ SOSTENIBILE E CIRCOLARE

marketude Aprile 26, 2022 Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Consumatori e Retail, Sostenibilità

THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES

marketude Aprile 22, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale , Prospettive

INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI E CRISI UCRAINA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI STATI MEMBRI

marketude Aprile 21, 2022 Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Societario e commerciale, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Prospettive

LA CRISI UCRAINA E IL QUINTO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE

marketude Aprile 14, 2022 Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

SICUREZZA E DIFESA COMUNE. IL CONSIGLIO APPROVA LA BUSSOLA STRATEGICA

marketude Aprile 11, 2022 Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive

DIRITTI DEI CONSUMATORI RAFFORZATI E TRANSIZIONE VERDE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE

marketude Aprile 6, 2022 Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Vendita al dettaglio, Prospettive

IL PARLAMENTO EUROPEO ED IL CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL MARKETS ACT

marketude Aprile 5, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

GOLDEN POWER ED INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ENTRA IN VIGORE IL DECRETO LEGGE 21/2022

marketude Aprile 5, 2022 IT e TMT, Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

  • Page 1 of 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • →
Categorie

All
Nella stampa
Premi
Eventi
Blog
Video
Globally Minded
Pubblicazioni

Contenuti Speciali
Coronavirus
Russia Express
Sostenibilità
Iscriviti alla newsletter
* indica che è obbligatorio

Seleziona tutti i tipi di informazioni che vorresti ricevere da De Berti Jacchia Franchini Forlani:

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visitate il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriversi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp clicca qui.

Indietro
De Berti Jacchia Franchini Forlani studio legale

MILAN
Via San Paolo, 7
20121 Milan
T. +39 02 72554.1
F. +39 02 72554.400

ROME
Via Vincenzo Bellini, 24
00198 Rome
T. +39 06 809154.1
F. +39 06 809154.44

BRUSSELS
Chaussée de La Hulpe 187
1170 Brussels
T. +32 (0)26455670
F. +32 (0)27420138

MOSCOW
Ulitsa Sadovaya-Chernogryazskaya 8, build. 8
107078 Moscow
T. +7 495 792 54 92
F. +7 495 792 54 93

milan@dejalex.com
rome@dejalex.com
brussels@dejalex.com
moscow@dejalex.com

MILAN
Via San Paolo, 7
20121 Milan
T. +39 02 72554.1
F. +39 02 72554.400
milan@dejalex.com

ROME
Via Vincenzo Bellini, 24
00198 Rome
T. +39 06 809154.1
F. +39 06 809154.44
rome@dejalex.com

BRUSSELS
Chaussée de La Hulpe 187
1170 Brussels
T. +32 (0)26455670
F. +32 (0)27420138
brussels@dejalex.com

MOSCOW
Ulitsa Bolshaya Ordynka 37/4
119017, Moscow
T. +7 495 792 54 92
F. +7 495 792 54 93
moscow@dejalex.com

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | DISCLAIMER | CREDITS
© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - PIVA 02152650152
Consenso Cookie
Il nostro sito utilizza – oltre ai cookies tecnici necessari al funzionamento del sito - cookie analytics di terza parte. Grazie ai dati statistici aggregati da essi raccolti possiamo analizzare le performance del sito e migliorarlo.

Per maggiori informazioni sui cookies controlla la cookie policy. Per informazioni
sul trattamento dei dati personali controlla la privacy policy.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}