L’AZIONISTA TORNA SOCIO SE L’ASSEMBLEA REVOCA IL RECESSO

team valletta Luca Pescatore, Nella stampa, Pubblicazioni, Societario e commerciale

Cosa accade quando un’assemblea revoca la delibera che aveva legittimato il recesso di un socio?

Lo spiega Luca Pescatore su NT+ Fisco de Il Sole 24 Ore, analizzando una recente pronuncia della Cassazione (sentenza n.15087 del 5 giugno 2024), che interpreta per la prima volta l’articolo 2437 bis, terzo comma del Codice civile.

Se la revoca è deliberata entro 90 giorni, il recesso perde efficacia retroattivamente e l’azionista riacquista lo status di socio, con la possibilità di esercitare nuovamente tutti i diritti connessi: dal voto all’impugnazione delle delibere, fino al diritto di opzione su nuove azioni.

Una soluzione che consente alla società di tornare sui propri passi, e alla minoranza dissenziente di ritrovare voce su decisioni di rilievo come trasformazioni, modifiche statutarie o trasferimenti di sede.

Per scoprire come si applica questa regola nella pratica,

leggi l’articolo completo.