[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT, Digital/Tech
THE ADVENT OF GENERATIVE AI: HOW CAN WE PROTECT OURSELVES FROM MISINFORMATION IN UPCOMING ELECTIONS?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società
ELEZIONI 2024 E AI GENERATIVE: COME TUTELARCI DALLA DISINFORMAZIONE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Digital/Tech, Protezione dei Dati e Cybersecurity
AZIONE REVOCATORIA, SI ALLARGA LA SFERA DEL SEQUESTRO A FAVORE DEI CREDITORI
[x_icon type="tag"] Contenzioso
COMUNICAZIONI ELETTRONICHE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ACCESSO AI DATI PERSONALI RICHIESTO DA UN’AUTORITÀ NAZIONALE AL FINE DI PERSEGUIRE DEI REATI CONSIDERATI GRAVI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DATI PERSONALI E PROTEZIONE DEI CONSUMATORI. IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA LA DECISIONE DEL TAR LAZIO NEL CASO TELEPASS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “GIURISDIZIONE” AI SENSI DELL’ARTICOLO 267 TFUE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
UNIONE EUROPEA E KENYA FIRMANO UN NUOVO ACCORDO COMMERCIALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto costituzionale e internazionale, Prospettive
INTERPRETAZIONE CONFORME DEL DIRITTO NAZIONALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE PREVEDE UN MEZZO DI RICORSO STRAORDINARIO CHE CONSENTE LA RIAPERTURA DI UN PROCEDIMENTO CIVILE CONCLUSO CON UNA SENTENZA DEFINITIVA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettiva
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL TERMINE DI PRESCRIZIONE APPLICABILE ALLE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI CONTINUATIVE DELLE NORME EUROPEE IN MATERIA DI CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
GRAIL/ILLUMINA. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA SENTENZA DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
COME PROMUOVERE L’INCLUSIVITÀ NELLA RISTORAZIONE ELIMINANDO LE BARRIERE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Sustainability, ESG
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UN TRATTAMENTO DI DATI EFFETTUATO IN VIOLAZIONE DEL GDPR
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA COMMISSIONE APPROVA LA CESSIONE DELLA GRAIL DA PARTE DELLA ILLUMINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
VERSO UN NUOVO ORIZZONTE DELLE POLITICHE DI ALLARGAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
MERCATO DEI MICROPROCESSORI. L’AG MEDINA SI PRONUNCIA SULLA SENTENZA DEL TRIBUNALE CHE ANNULLA PARZIALMENTE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NEI CONFRONTI DELLA INTEL
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
SERVIZI DI COMPARAZIONE DEGLI ACQUISTI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULLA SENTENZA DEL TRIBUNALE CHE CONFERMA LA SANZIONE NEI CONFRONTI DI GOOGLE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
PASSENGER MOBILITY PACKAGE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RAFFORZARE I DIRITTI DEI VIAGGIATORI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
COMMISSIONE EUROPEA SOTTO ESAME. IL PROVVEDIMENTO CORRETTIVO DEL GARANTE EUROPEO SU MICROSOFT 365
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA C.D. LEGGE CAPITALI
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA VIOLAZIONE DEL DIRITTO EUROPEO DA PARTE DELLA CORTE SUPREMA BRITANNICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL POTERE DELL’AUTORITÀ DI CONTROLLO DI UNO STATO MEMBRO DI ORDINARE LA CANCELLAZIONE DI DATI PERSONALI TRATTATI ILLECITAMENTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI TESSILI, UPCYCLING E CRITICITÀ GIURIDICHE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Sostenibilità, Moda, Sport e Lusso
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN’INDUSTRIA EUROPEA DELLA DIFESA PIÙ FORTE E REATTIVA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Difesa, Prospettive
L’UNIONE EUROPEA FRENA SULLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE: LA DIRETTIVA CSDD VERSO IL VOTO FINALE, MA RIDIMENSIONATA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Sostenibilità
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTO D’AUTORE: CREATIVITÀ O “FURTO DI MASSA”?
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Digital/Tech
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ORGANIZZAZIONE NORMATIVA DI SETTORE CHE PROPONE AI SUOI MEMBRI NORME RELATIVE AL TRATTAMENTO DEL CONSENSO DEGLI UTENTI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
INTERSEZIONI TRA IA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. IL GARANTE SI PRONUNCIA CONTRO IL COMUNE DI TRENTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Società
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA COMUNICAZIONE ORALE DEI DATI IN POSSESSO DI UN TRIBUNALE RELATIVI ALLE CONDANNE PENALI DI UNA PERSONA FISICA AD UNA SOCIETÀ COMMERCIALE A MOTIVO DI UN CONCORSO DA ESSA ORGANIZZATO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
GOVERNANCE DELL’AI: LA STRATEGIA UE E IL DILEMMA ITALIANO
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech
SERVIZI DI STREAMING MUSICALE. LA COMMISSIONE SANZIONA LA APPLE CON UNA AMMENDA RECORD
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital/Tech, Beni di Consumo
LA LEGGE SUL MADE IN ITALY
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale
VENDITA ONLINE DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE CONDIZIONI ALLE QUALI UNO STATO MEMBRO PUÒ VIETARE UN SERVIZIO CHE METTE IN CONTATTO FARMACISTI E CLIENTI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. UNIONE EUROPEA E CILE FIRMANO UN NUOVO ACCORDO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto costituzionale e internazionale, Prospettive
LA CRISI UCRAINA E IL TREDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto costituzionale e internazionale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
INTESE NEL MERCATO DELL’ETILENE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE RESPINGE IL RICORSO DELLA CLARIANT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE. LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA COMUNICAZIONE RIVEDUTA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
AGRICOLTURA E ANTITRUST. I NUOVI ORIENTAMENTI SUGLI ACCORDI DI SOSTENIBILITÀ
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SULLE ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’AMMISSIBILITÀ DI ULTERIORI AZIONI PENALI ESERCITATE IN PERSONAM PER I MEDESIMI FATTI
[x_icon type="tag"] Diritto Europea e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettiva
DDL BENEFICENZA NELLA SCIA DEL CASO FERRAGNI. NUOVE DISPOSIZIONI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI I CUI PROVENTI SIANO DESTINATI A INIZIATIVE SOLIDARISTICHE
[x_icon type="tag"] Audiovisivo e Servizi Digitali, Digital/tech, Proprietà Intellettuale, Media e Intrattenimento
ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI. LA CORTE DI GIUSTIZIA RESPINGE L’IMPUGNAZIONE DELLA SCANIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Contenzioso
SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ANNUNCI DELL’EMITTENTE RELATIVI AI PROPRI PROGRAMMI”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA FISSAZIONE DA PARTE DI UN’ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE DI AVVOCATI DEGLI IMPORTI MINIMI DI ONORARI E SUL DIVIETO PER UN GIUDICE DI DISPORRE LA RIFUSIONE DI UN IMPORTO INFERIORE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA QUALIFICAZIONE COME “TITOLARE DEL TRATTAMENTO” DELLA GAZZETTA UFFICIALE DI UNO STATO MEMBRO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Diritto costituzionale e internazionale, Compliance, Prospettive
AI: LA “SPADA DI DAMOCLE” DEI DEEPFAKE SULLE PROSSIME ELEZIONI
[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech
INFLUENCER MARKETING. LO STATO DELL’ARTE E LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’AGCOM
[x_icon type="tag"] Comunicazioni Elettroniche, Audiovisivo e Servizi Digitali, Digital/tech, Proprietà Intellettuale, Media e Intrattenimento
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE UNIFORMANO IL MODO IN CUI I NOTAI CALCOLANO L’IMPORTO DEGLI ONORARI FATTURATI PER LO SVOLGIMENTO DI TALUNE LORO ATTIVITÀ
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
SOTTO IL VELO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: LE NUOVE LINEE GUIDA EMANATE DA OPEN AI PER FRENARE I DEEP FAKE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Società
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE AL CASO ALTICE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Comunicazioni, Contenzioso, Prospettive
INTERNATIONAL SKATING UNION. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA CHE LE SANZIONI INFLITTE AGLI ATLETI PER LA PARTECIPAZIONE A COMPETIZIONI SPORTIVE NON AUTORIZZATE VIOLANO LE NORME EUROPEE SULLA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE MISURE PROVVISORIE ORDINATE SULLA BASE DI UN CPC E SULLA LORO SUCCESSIVA REVOCA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
I RISTORANTI ITALIANI SONO PET FRIENDLY?
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Compliance
DIRITTO D’AUTORE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’AZIONE LEGALE DEL NEW YORK TIMES CONTRO OPEN AI SOLLEVA UN PROBLEMA CHE NON POSSIAMO PIÙ IGNORARE?
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Società
LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI REGOLAMENTI DELLE FEDERAZIONI CALCISTICHE RELATIVI AL NUMERO MINIMO DI GIOCATORI DEL VIVAIO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA. QUALE FUTURO PER LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso
DECISIONI AUTOMATIZZATE E PRIVACY. LA SENTENZA SCHUFA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI CRITERI DI CONCESSIONE DEL CREDITO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Società
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSIZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE AD UNA PERSONA GIURIDICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
IL REGOLAMENTO DE MINIMIS E LE MODIFICHE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
PAYBACK SUI DISPOSITIVI: IL DIFFICILE RAPPORTO CON LA COSTITUZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Amministrativo e Pubblico, Farmaceutico e Life Sciences
LA CRISI UCRAINA E IL DODICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESONERO EVENTUALE DALLA RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO IN CASO DI VIOLAZIONE COMMESSA DA TERZI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
L’AI ACT ASSUME UN VOLTO. STORICO ACCORDO TRA PARLAMENTO E CONSIGLIO PER GARANTIRE SICUREZZA E SVILUPPO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive, Società
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPORTAZIONE DI UN PRODOTTO SANITARIO IN UNO STATO MEMBRO SULLA BASE DI UN PERMESSO DI COMMERCIO PARALLELO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences
UNIONE EUROPEA E TUNISIA SOTTOSCRIVONO UN MEMORANDUM D’INTESA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Prospettive
DEUTSCHE TELEKOM. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULLA SENTENZA DEL TRIBUNALE CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE E RIDUCE L’IMPORTO DELL’AMMENDA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
IL DATA ACT È REALTÀ. APPROVATO IL REGOLAMENTO SULL’ACCESSO E L’UTILIZZO EQUO DEI DATI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Perspectives
“QUASI” ANTI-SUIT INJUNCTIONS E ORDINE PUBBLICO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONOSCIMENTO E L’ESECUZIONE DELLE DECISIONI DI UNO STATO MEMBRO CHE “INFLUENZINO” LA PROSECUZIONE DI UN PROCEDIMENTO INSTAURATO IN UN ALTRO STATO MEMBRO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DELL’INTERESSATO DI PROPORRE UN RICORSO GIURISDIZIONALE EFFETTIVO NEI CONFRONTI DELL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Contenzioso
RISTORAZIONE E PRIVACY
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Protezione dei Dati e Cybersecurity
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DI FORNIRE ALL’INTERESSATO, A TITOLO GRATUITO, UNA PRIMA COPIA DEI SUOI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMAZIONE DEGLI ORGANISMI DI GESTIONE COLLETTIVA AD AGIRE A DIFESA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
AI ACT E DINTORNI: LE NOVITÀ PIÙ RILEVANTI SULLA CORSA ALLA GOVERNANCE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive
CLIMATE CHANGE E RISTORAZIONE SOSTENIBILE
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VERIFICA DELLA VALIDITÀ DEI “CERTIFICATI COVID DIGITALI DELL’UE”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Farmaceutico e Life Sciences
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “PROVVEDIMENTI ADOTTATI PER QUANTO CONCERNE UN DETERMINATO SERVIZIO DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
THE IMPORTANT DATA PROTECTION ASPECTS RELATED TO THE NEW WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
TERMINE DECADENZIALE E PROCEDIMENTI ANTITRUST. IL RINVIO DEL TAR LAZIO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE NON PIÙ SOLO AGRO-ALIMENTARI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-Alimentare
THE GUIDELINES ENACTED BY CONFINDUSTRIA ON 30 OCTOBER 2023 BETTER CLARIFY THE WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RYANAIR SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Società, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DISTINZIONE TRA ACCORDO VERTICALE E ACCORDO ORIZZONTALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT: LE NOVITÀ DA BRUXELLES
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Privacy, Prospettive
RESEARCHERS’ INVENTIONS IN ITALY. PROFESSOR’S PRIVILEGE REVERSED AND FRESH GUIDELINES ISSUED
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
CARTELLO NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE SANZIONA 5 IMPRESE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
VIOLAZIONE PRIVACY: PORTE APERTE A OGNI RICHIESTA DI RISARCIMENTO?
[x_icon type="tag"] Protezione dei dati e Cybersecurity, Digital/Tech
AGRITURISMO E RISTORAZIONE
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
DATA ACT, VERSO UNA RIFORMA DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO: QUALI BENEFICI
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech
TRA GDPR E STATUTO DEI LAVORATORI: I PROFILI DI PRIVACY DEL LAVORATORE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE
[x_icon type="tag"] Digital/Tech, Diritto del Lavoro e Previdenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
RESTRIZIONI ALLO SCOPERTO NEL MERCATO DEI PROCESSORI X86. LA COMMISSIONE SANZIONA NUOVAMENTE LA INTEL
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, IT&TMT, Digital/Tech, Prospettive
NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SANZIONE PENALE IRROGATA IN UNO STATO MEMBRO DOPO L’ADOZIONE DI UNA SANZIONE RELATIVA A PRATICHE COMMERCIALI SLEALI IN UN ALTRO STATO MEMBRO MA DIVENUTA DEFINITIVA PRIMA DI QUEST’ULTIMA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
UN PASSO AVANTI NEL PROGETTO DEL DECENNIO DIGITALE. IL NUOVO PORTAFOGLIO EUROPEO DI IDENTITÀ DIGITALE
[x_icon type="tag"] Digital/Tech, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Connettività, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA NAZIONALE CHE ISTITUISCE UN MECCANISMO DI CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN SOCIETÀ RESIDENTI CONSIDERATE COME STRATEGICHE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
DATA ACT: VERSO UN RE-SHAPING DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT & TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI FATTORI RILEVANTI PER DIMOSTRARE UN OSTACOLO SIGNIFICATIVO AD UNA CONCORRENZA EFFETTIVA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
FOOD TRUCK, TRA REQUISITI E AUTORIZZAZIONI
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Compliance, Responsabilità da prodotto e sicurezza
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI IN MERITO ALLA PIATTAFORMA TEAMS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE NEI CONFRONTI DELLA MICROSOFT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Digital/Tech Prospettive