CONTRAFFAZIONE, LA LOTTA AL TAROCCO INIZIA A FUNZIONARE

team valletta Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Roberto A. Jacchia

Nel 2025 la lotta alla contraffazione in Italia ha continuato a fare passi avanti, grazie alla legge sul Made in Italy (L. n. 206/2023) e al rafforzato impegno di autorità indipendenti come l’Antitrust. Le misure di controllo alle frontiere sono sempre più efficaci e si affiancano a procedimenti penali e strumenti come la rapida distruzione dei prodotti sequestrati.
 
Nell’edizione di ieri di ItaliaOggi, un focus a firma di Luca Settembrini in cui ha intervistato il nostro Roberto A. Jacchia per approfondire gli effetti concreti della legge sul Made in Italy nella tutela dei diritti di proprietà industriale e nella lotta alla contraffazione.
 
Qual è oggi la reale efficacia delle misure anticontraffazione in Italia?

"In generale i fenomeni di contraffazione, nonostante le varie iniziative intraprese dai titolari dei diritti IP coinvolti e dalle istituzioni, persistono ancora. Gli operatori illegali sono sempre un passo avanti rispetto a quelli legali, che inseguono i primi sollecitando modifiche e aggiornamenti di norme, politiche e approcci giurisprudenziali. Si assiste forse a una riduzione dei c.d. falsi grossolani, mentre è esponenziale l’incremento della contraffazione, delle usurpazioni e pratiche commerciali scorrette online", spiega Jacchia.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Placeholder Image