Roberto A. Jacchia
Founding partner
T. +39 02 72554.1
MILAN
Via San Paolo, 7
20121 – MILAN

Roberto’s main areas of expertise are European Union law, pharmaceutical and regulatory law, IP rights, constitutional and international law, and human rights.
In the recent years, Roberto represented numerous multinationals, in particular of the pharmaceutical, food & beverage and gaming industry, in cases and legal issues of regulatory, antitrust and IP law.
He has been in charge of the defense of large undertakings in cartel and abuse cases, private enforcement actions, as well as proceedings before the European Commission, the General Court and the Court of Justice of the European Union.
Roberto has experience in litigation, also before the Administrative Courts, the Italian Supreme Court, the Council of State and the Constitutional Court.
He is a member of the Italian Antitrust Association (AAI) and the author of several legal publications. In the past, he was engaged in teaching activities at University of Genoa, University of Salerno, Catholic University of Milan, thereafter maintaining close relationships with the academic community.
Roberto is mentioned by his peers in the 2019 Who’s Who Legal edition in the Intellectual property chapter as one of the leading practitioners in Italy. He is also mentioned in various other legal directories.
Roberto won the Lexology Legal Influencers Awards as a leading author for Healthcare and life sciences – Europe.
-
15 Jan
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. IL NUOVO PIANO D’AZIONE DELLA COMMISSIONE PER UN’EUROPA PIÙ RESILIENTE
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
08 Jan
ACCORDI PAY-FOR-DELAY. LA CORTE SUPREMA DEL REGNO UNITO SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO EUROPEO DI AUTORITÀ ASSOLUTA DEL GIUDICATO CON EFFETTI DESTINATI A SOPRAVVIVERE ALLA BREXIT
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
07 Jan
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. L’EUROPA APPROVA IL SECONDO VACCINO
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences -
07 Jan
MEDICINALI PER USO UMANO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DELLE MODIFICHE SUCCESSIVE IN SENSO LIMITATIVO DI UN’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
05 Jan
RELAZIONI COMMERCIALI TRA UNIONE EUROPEA E CINA. CONCLUSI I NEGOZIATI PER UNO STORICO ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI
EU and Competition, Corporate and Commercial, Perspectives -
31 Dec
RECOVERY FUND E STATO DI DIRITTO. PARLAMENTO E CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO PROVVISORIO SULLE CONDIZIONALITÀ
Coronavirus, EU and General Policies -
30 Dec
INTESE NEL MERCATO DELLA DISTRIBUZIONE TELEVISIVA E GEOBLOCKING. LA CORTE DI GIUSTIZIA ANNULLA DEGLI IMPEGNI AI SENSI DEL REGOLAMENTO 1/2003 RESI VINCOLANTI DALLA COMMISSIONE A SEGUITO DELL’AZIONE DI UN TERZO CONTROINTERESSATO
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
29 Dec
USO EFFETTIVO DEL MARCHIO E DECADENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE IN SALVO FERRARI “TESTAROSSA”
Intellectual Property -
29 Dec
QUALIFICAZIONE ED AIC DEI MEDICINALI ORFANI. IL TRIBUNALE SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “METODO SODDISFACENTE” IN PRESENZA DI UTILIZZI OFF-LABEL DEI MEDICINALI A CONFRONTO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
23 Dec
DIRITTI UMANI, AMBIENTE E RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE. IL PARLAMENTO EUROPEO VARA LA DUE DILIGENCE OBBLIGATORIA DELLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO
EU and Competition, Energy and Environment, Compliance -
23 Dec
VERTICAL BLOCK EXEMPTION REGULATION. LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA IL DOCUMENTO DI LAVORO SULLA PRIMA FASE DI VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI REVISIONE
EU and Competition, Perspectives, Society -
22 Dec
CRYPTO-ASSETS. LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA UNA ARTICOLATA PROPOSTA LEGISLATIVA NELL’AMBITO DEL DIGITAL FINANCE PACKAGE
EU and Competition, Banking and Finance, Perspectives -
21 Dec
DIGITAL SERVICES ACT E DIGITAL MARKETS ACTS. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN MERCATO DIGITALE PIÙ EQUO ED APERTO
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
18 Dec
L’UNIVERSALITÀ DEI SERVIZI TELEMATICI. IL NUOVO CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE TRA TUTELA DEL MERCATO E DEI CONSUMATORI
EU and Competition, IT&TMT, Connectivity, Perspectives -
18 Dec
L’EMA IN PROCINTO DI CONCLUDERE LA VALUTAZIONE DEL VACCINO BIONNTECH-PFIZER
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences -
16 Dec
PRASSI COMUNE SULL’USO DEI MARCHI IN UNA FORMA DIVERSA DA QUELLA IN CUI SONO STATI REGISTRATI
Intellectual Property -
10 Dec
ACCORDI PAY-FOR-DELAY E MEDICINALI GENERICI. LA COMMISSIONE SANZIONA TEVA E CEPHALON
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
10 Dec
LA COMMISSIONE INVITA LE PIATTAFORME ONLINE AD UNA MAGGIORE TRASPARENZA SUL POSIZIONAMENTO ALGORITMICO
EU and Competition, Data protection and Cybersecurity, Perspectives -
10 Dec
PIATTAFORMA ANTIFRODE NEI RAMI DANNI E VITA. L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LE IMPRESE ASSICURATRICI SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
IT&TMT, Data protection and Cybersecurity, Perspectives -
09 Dec
TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI. LE NUOVE CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
08 Dec
MANTENERE ALTA LA GUARDIA DURANTE L’INVERNO. LA NUOVA STRATEGIA DELLA COMMISSIONE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
Coronavirus, EU and General Policies -
04 Dec
MEDICINALI INNOVATIVI E ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE. LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
03 Dec
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RISERVATEZZA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE E SULLA SALVAGUARDIA DELLA SICUREZZA NAZIONALE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
03 Dec
ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI DEL LINO E DELLA CANAPA, LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI E PRINCIPI DI PROPORZIONALITÀ E PRECAUZIONE. GLI ESTRATTI DEI CANNABINOIDI NON SONO NECESSARIAMENTE SOSTANZE STUPEFACENTI
EU and Competition, Consumer Goods, Litigation -
03 Dec
CONTRATTI DI FRANCHISING. BENETTON SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM PER SOSPETTO ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA
Consumer and Retail, Consumer Goods, Perspectives -
01 Dec
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DEI CAVI ELETTRICI. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONSOLIDA LO STATO DELL’ARTE SULLA PRESUNZIONE DI ESERCIZIO EFFETTIVO DI UN’INFLUENZA DETERMINANTE E SULL’IMPUTABILITÀ DELLE INFRAZIONI DELLE NORME DI CONCORRENZA
EU and Competition, Energy and Environmental, Litigation -
23 Nov
TEST ANTIGENICI PER IL CORONAVIRUS. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences -
20 Nov
UNIONE EUROPEA DELLA SALUTE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UNA MIGLIORE RISPOSTA ALLE CRISI SANITARIE
Coronavirus, EU and General Policies -
16 Nov
ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA. IL BELGIO INTRODUCE UN NUOVO ISTITUTO NEL CODICE DI DIRITTO ECONOMICO
Corporate and Commercial, Globally Minded, Perspectives -
13 Nov
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. RITIRATA LA RICHIESTA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE NELLA CAUSA NOVARTIS
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
13 Nov
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. AMAZON NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
11 Nov
IMPORTAZIONI PARALLELE DI MEDICINALI E REPACKAGING. LA CORTE D’APPELLO DI BRUXELLES SI RIVOLGE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
10 Nov
LA RISPOSTA EUROPEA AL CORONAVIRUS. NUOVE MISURE DELLA COMMISSIONE PER UN APPROCCIO AD AMPIO SPETTRO
Coronavirus, EU and General Policies -
10 Nov
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA COMMISSIONE PROPONE DI AMPLIARE I CASI DI RINVIO DA PARTE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA
EU and Competition, M&A, Perspectives -
09 Nov
POLITICA MONETARIA EUROPEA. LA PRONUNCIA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA SUL QUANTITATIVE EASING DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA ED IL POTENZIALE RIVOLUZIONARIO DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ
EU and Competition, Constitutional and International Law, Banking and Finance -
02 Nov
ACCESSO AGLI ATTI DEI PROCEDIMENTI DI RILASCIO DELLE AIC PER I MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PORTATA DELLE ECCEZIONI RELATIVE ALLA TUTELA DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DEGLI INTERESSI COMMERCIALI SECONDO IL REGOLAMENTO 1409/2001/CE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
29 Oct
CARTES BANCAIRES E CHINA CONSTRUCTION BANK. LA NOTORIETÀ DEL MARCHIO ANTERIORE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CONFUSIONE
Intellectual Property, Litigation -
29 Oct
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VIGILANZA DOGANALE. IL CODICE EORI E LE NUOVE FORMALITÀ DEL REGOLAMENTO 2020/1209/UE
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
28 Oct
NUOVE PROSPETTIVE DI COOPERAZIONE PENALE COMUNITARIA. NASCE L’EUROPEAN PUBLIC PROSECUTOR’S OFFICE (EPPO)
EU and Competition, Criminal, White Collar and IP , Perspectives -
27 Oct
INTERNET OF THINGS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE ANTITRUST SETTORIALE
EU and Competition, Consumer and Retail, IT&TMT -
26 Oct
MONOPOLIZZAZIONE DELLA RICERCA E DEI MERCATI PUBBLICITARI. GOOGLE SOTTO INDAGINE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DELLA GIUSTIZIA DEGLI STATI UNITI
IT&TMT, Data Protection and Cybersecurity, Society -
26 Oct
PUBBLICITÀ DI GIOCHI E SCOMMESSE. L’AGCOM SANZIONA GOOGLE
Betting and Gaming, Society, Perspectives -
22 Oct
RIDUZIONE DELLE EMISSIONI. IL PIANO DELLA COMMISSIONE PER UN’EUROPA SOSTENIBILE
EU and Competition, Energy and Environment, Sustainability -
21 Oct
APP DI TRACCIAMENTO E CONTRASTO ALLA PANDEMIA. IN FUNZIONE IL GATEWAY DI INTEROPERABILITÀ EUROPEO
Coronavirus, EU and General Policies, IT&TMT -
20 Oct
VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INDICA LA STRATEGIA DEL FUTURO PROSSIMO
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences -
16 Oct
GIOCHI E SCOMMESSE VIRTUALI. LA LADBROKES SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTI DI STATO INCOMPATIBILI IN BELGIO
EU and Competition, Betting and Gaming, Society -
16 Oct
GLI AIUTI DI STATO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS E L’ULTERIORE ESTENSIONE DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Coronavirus, EU and General Policies -
15 Oct
LA LOTTA AL CORONAVIRUS TRA SCELTE SOLIDARISTICHE E TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE. IL POOL DI ACCESSO CONDIVISO E L’APPELLO DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ
Coronavirus, Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences -
13 Oct
MEDICINALI CHE BENEFICIANO DI UN’AUTORIZZAZIONE ALL’IMPORTAZIONE PARALLELA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DINIEGO DI APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE REGOLATORIA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
12 Oct
LE NUOVE NORME EUROPEE PER L’OMOLOGAZIONE E LA VIGILANZA DEL MERCATO DEI VEICOLI A MOTORE. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2018/858
EU and Competition, Automotive, Consumer Goods -
09 Oct
MERCATO ELETTRICO. RINVIO PREGIUDIZIALE DEL CONSIGLIO DI STATO IN UN CASO COMPLESSO DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DEL GRUPPO ENEL
Consumer Goods, Energy and Environment, Litigation -
09 Oct
COMUNICAZIONI ELETTRONICHE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ACCORDI E PRATICHE COMMERCIALI CHE LIMITANO L’ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI FINALI
EU and Competition, IT&TMT, Litigation -
08 Oct
MEDICINALI PER USO UMANO NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA OBBLIGATORIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE LIMITAZIONI ALLE VENDITE ONLINE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
02 Oct
LE PROSPETTIVE COMUNITARIE PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI DEI CONSUMATORI. LA NUOVA CLASS ACTION EUROPEA
EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives -
01 Oct
CONTRAFFAZIONE E “USO DEL MARCHIO NEL COMMERCIO” DA PARTE DI UN PRIVATO CHE NON ESERCITA ATTIVITÀ COMMERCIALE
Intellectual Property, Litigation -
-
16 Sep
SERVIZI DI CLOUD COMPUTING. GOOGLE, APPLE E DROPBOX SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
Corporate and Commercial, IT&TMT, Perspectives -
15 Sep
GLI AIUTI DI STATO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. APPROVATE LE MISURE DEL GOVERNO A SOSTEGNO DI ALITALIA
Coronavirus, EU and General Policies, Mobility, Railways, Aviation and Logistics -
-
09 Sep
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. NUOVE REGOLE, CHIAREZZA E PREVEDIBILITÀ DELLE RESTRIZIONI
Coronavirus, EU and General Policies, Mobility -
08 Sep
LIBERTÀ E PLURALISMO DEI MEDIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO FATTO A UN’IMPRESA DI RAGGIUNGERE UNA “RILEVANTE DIMENSIONE ECONOMICA” IN UN ALTRO SETTORE
Eu and Competition, IT&TMT, Litigation -
07 Sep
SCAMBI PREFERENZIALI CON I PAESI PANEUROMEDITERRANEI. IL NUOVO PACCHETTO SULLE NORME DI ORIGINE
Eu and Competition, Consumer and Retail, Perspectives -
07 Sep
DIRITTI D’AUTORE. L’AVVOCATO GENERALE PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL METODO DI CALCOLO DEI COMPENSI RISCOSSI DA UN ORGANISMO DI GESTIONE COLLETTIVA
Eu and Competition, Intellectual Property, Litigation -
04 Sep
L’UNIONE EUROPEA ED IL FENOMENO MIGRATORIO. QUADRO INTERNAZIONALE E POLITICHE DI SOSTEGNO PER LO SVILUPPO DEL CONTINENTE AFRICANO E DEI PAESI VICINI
Society, Immigration, Sustainability, Perspectives -
03 Sep
FAILING FIRM DEFENSE. UNA POSSIBILE RENTRÉE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS?
EU and Competition, M&A, Perspectives -
24 Aug
RICICLAGGIO DI DENARO E FINANZIAMENTO AL TERRORISMO. LA NUOVA STRATEGIA DI CONTRASTO DELLA COMMISSIONE
Eu and Competition, Compliance, Perspectives -
19 Aug
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE CONCLUDE ACCORDI PRELIMINARI PER L’APPROVVIGIONAMENTO DI VACCINO
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and life Sciences -
17 Aug
REATI ANTITRUST. IN ITALIA IL SECONDO CASO DI ESTRADIZIONE DI UN CITTADINO EUROPEO VERSO GLI STATI UNITI
Globally Minded, Perspectives, Agri-Food -
13 Aug
VENDITE TRANSFRONTALIERE DI PRODOTTI DI MERCHANDISING. LA COMMISSIONE SANZIONA LA NBCUNIVERSAL CON UN NUOVO SETTLEMENT “DI FATTO”
EU and Competition, Globally Minded, Society -
12 Aug
SOVVENZIONI ESTERE. IL WHITE PAPER DELLA COMMISSIONE APRE LA STRADA A NUOVI STRUMENTI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DISTORSIVI
EU and Competition, Banking and Finance, Perspectives -
10 Aug
DIPLOMAZIA INFORMATICA EUROPEA. PRIME SANZIONI CONTRO I CYBER-ATTACCHI E PROSPETTIVE FUTURE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
06 Aug
I REGOLAMENTI DI ESENZIONE PER CATEGORIA TRA “TRADIZIONE” E ORIZZONTI DEL PROSSIMO FUTURO
EU and Competition, Transport Insurance and Logistics, Automotive, Perspectives -
30 Jul
NEL CASO DIESEL/SPRINTER IL TRIBUNALE UE SI PRONUNCIA SULLO STANDARD DI PROVA CHE IL TITOLARE DEVE SODDISFARE PER PROVARE L’UTILIZZO EFFETTIVO DEL SUO MARCHIO ANTERIORE OPPOSTO AD UN MARCHIO SUCCESSIVO INTERFERENTE
Intellectual Property, Litigation -
30 Jul
GRAZIA VS GRAZIA.NET. UNITARIETÀ DEI SEGNI E CONTRAFFAZIONE DI MARCHIO AD OPERA DI UN NOME A DOMINIO INTERFERENTE
Intellectual Property, Litigation -
28 Jul
LA GESTIONE DELLA PANDEMIA NELL’IMMEDIATO FUTURO. LA COMMISSIONE RAFFORZA LA PREPARAZIONE SANITARIA
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences -
27 Jul
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI NEI PAESI TERZI. LA CORTE DI GIUSTIZIA DICHIARA VALIDE LE CLAUSOLE CONTRATTUALI TIPO ED INVALIDO IL REGIME DELLO SCUDO UE-US
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
27 Jul
EMERGENZA COVID-19 E LAVORATORI STAGIONALI. LA COMMISSIONE INVITA GLI STATI MEMBRI AD INTERVENIRE
Coronavirus, Employment and Pensions, EU and General Policies -
17 Jul
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE PER PREZZI ECCESSIVI NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE APRE LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS SUGLI IMPEGNI PRESENTATI DALLA ASPEN
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Society -
17 Jul
IL SETTORE VITIVINICOLO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE VARA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
Coronavirus, Agri-Food, EU and Competition -
14 Jul
MEDICINALI GENERICI. L’AVVOCATO GENERALE KOKOTT SI PRONUNCIA SULLA NATURA ANTICONCORRENZIALE PER OGGETTO DEGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY NELLA CAUSA LUNDBECK
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
13 Jul
DE BERTI JACCHIA VINCE IN CORTE D’APPELLO DI ROMA PER MERCK SHARP & DOHME (MSD
De Berti Jacchia, con un team composto dai partner Roberto A. Jacchia, Maria Cristina Franchini e Silvia Doria, ha assistito vittoriosamente dinanzi alla Corte d’Appello di Roma Merck Sharp & Dohme Italia e Merck Canada Inc. (MSD) in una causa che le vedeva contrapposte a Teva Italia Srl, ed alla sua controllante israeliana Teva Pharmaceuticals Ltd. -
13 Jul
VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “INDIRIZZO” NELLA SENTENZA CONSTANTIN FILM
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
10 Jul
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE FARMACEUTICO. IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA CONDANNA DI ASPEN PER IMPOSIZIONE DI PREZZI ECCESSIVI
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
10 Jul
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA NELLA SENTENZA SANTEN SULLA PRIMA AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DEL PRODOTTO IN QUANTO MEDICINALE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
06 Jul
BIG DATA. SI CONCLUDE L’INDAGINE AVVIATA DALL’AGCM, DALL’AGCOM E DAL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
EU and Competition, Administrative and Public Law, Data Protection and Cybersecurity -
03 Jul
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAMPO MEDICO PER FAR FRONTE ALLE SFIDE DEL CORONAVIRUS. INCERTEZZA GIURIDICA E BILANCIAMENTO DI VALORI
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences, Data Protection and Cybersecurity -
30 Jun
ITALIAN COURT OF APPEAL AWARDS EUR 1,5 MIO DAMAGES IN PHARMA PATENT CASE FOR 40 DAYS INFRINGEMENT
Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences -
29 Jun
IL COMITATO PER I DIRITTI UMANI DELL’ONU CHIARISCE I CONFINI DELLE DEROGHE AL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI DURANTE L’EMERGENZA CORONAVIRUS
Coronavirus, Constitutional and International Law -
-
22 Jun
RECENT EU AND ITALIAN CASE-LAW ON THE PROTECTION OF ATYPICAL SIGNS AND WORKS
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
19 Jun
LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA E LE DISPOSIZIONI SUI VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences -
19 Jun
NEW COMPETITION TOOL. LA COMMISSIONE CONSULTA GLI STAKEHOLDERS
EU and Competition, Compliance, Perspectives -
18 Jun
LA APPLE NEL MIRINO DELLA COMMISSIONE PER POSSIBILI PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI
EU and Competition, IT&TMT, Consumer Goods -
18 Jun
IL MESSICO E L’UNIONE EUROPEA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO COMMERCIALE
Consumer Goods, Corporate and Commercial, Globally Minded -
18 Jun
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DEI CAMPIONI GRATUITI
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
16 Jun
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE PER LA REVOCA GRADUALE DELLE RESTRIZIONI AI VIAGGI VERSO L’UNIONE
Coronavirus, Mobility -
16 Jun
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE FARMACEUTICO NEL REGNO UNITO. IL CASO ROCHE/SPARK, CONCORRENZA POTENZIALE E SUBSTANTIAL LESSENING OF COMPETITION
Pharmaceuticals and Life Sciences, M&A, Litigation -
16 Jun
CORONAVIRUS E FAKE NEWS. LA COMMISSIONE DELINEA UNA NUOVA STRATEGIA DI RISPOSTA
Coronavirus, EU and General Policies, Media and Entertainment -
08 Jun
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. L’AVVOCATO GENERALE SAUGMANDSGAARD ØE SI PRONUNCIA SUI LIMITI DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI YOUTUBE IN CASO DI VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
08 Jun
LOTTA AL CORONAVIRUS. PROPOSTA GLOBALE DELLA COMMISSIONE PER LA RIPRESA SOCIO-ECONOMICA DELL’UNIONE POST PANDEMIA
Coronavirus, EU and Competition, EU and General Policies
Practices
Industries
Pharmaceuticals and Life Sciences

Currently advising the main Italian subsidiary of a leading UK/US Big Pharma multinational in the assessment of the antitrust aspects of internal procedures for participation in public tenders for medicines and vaccines.
Practices
Industries
Pharmaceuticals and Life Sciences

Assisted, advised and represented leading European gaming and betting operator, in Italy, before the European Courts and in other Member States, in relation to, amongst others, issues of freedoms of establishment and to render services, competition and State aid.
Practices
Industries

Assisting and representing on a continuous basis the leading Swiss manufacturer of luxury watches and its Italian subsidiary in drafting and negotiating sponsorship and endorsement and image rights agreements regarding national and international sports and cultural events, such as the Formula 1 GP, the Italian Golf Open, the Tennis Master of Rome, the theatre season at La Scala of Milan, the Salone Nautico of Genoa, and others.
Practices
Industries

Currently advising, representing and defending the main Italian subsidiary of a leading UK/US Big Pharma multinational, in a stand-alone antitrust damages action resting on an alleged abuse of dominance instituted by a major pharmaceutical distributor.
Practices
Industries
Pharmaceuticals and Life Sciences

See more track records
Advised and represented a major Austrian gas and energy producer in a judicial challenge brought against the Competition Authority in relation to a merger cleared thereby between two regional natural gas producers and distributors.
Practices
Industries
Industrial Products and Equipment

Advised and represented a producer of innovative medical devices for cosmetic medicine, in an unfair competition action launched against an Italian and Swiss company which misappropriated the renown and image of its products, in the IP Specialized Chamber of the Court of Rome. An injunction was secured as a result.
Practices
Industries
Pharmaceuticals and Life Sciences

Assisting and representing on continuous basis the leading Swiss manufacturer of luxury watches (a) and its Italian subsidiary towards importers and Internet service providers, online platforms, marketplaces and social networks in cases of infringement or misappropriation of its domain names and unlawful operation of websites (b) in Russia in cases of infringement or misappropriation of its domain names and unlawful operation of websites.
Practices
Industries

Assisting and representing a leading Italian company in the smart home, electronic and electro-technical sector, in a multi-jurisdiction litigation concerning commercialization of products infringing its designs against Chinese manufacturer and Spanish importers and distributors.
Practices
Industries
IT & TMT
Gestione collettiva dei diritti d’autore. Il Decreto Fiscale 2018 segna un’altra tappa verso la fine del monopolio della SIAE
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
July 30th, 2018

Sanzione record per Google di 4,34 miliardi per pratiche abusive riguardanti i dispositivi mobili Android
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 27th, 2018

La vicenda Avastin/Lucentis prossima all’epilogo. Un’infrazione antitrust che potrebbe trovarsi senza oggetto
JACCHIA R.A.
Download Pdf
July 25th, 2018

The new Italian Government has introduced a gambling advertising ban
JACCHIA R.A.
Download Pdf
July 24th, 2018

Ruling fiscali, aiuti di Stato e trasparenza. Nuova udienza nel procedimento relativo ai vantaggi concessi a Fiat dal Lussemburgo
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 18th, 2018

Danno antitrust. La Commissione ha aperto una consultazione in materia di quantificazione del sovrapprezzo generato da un cartello trasmesso al cliente indiretto
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 18th, 2018

Importazioni parallele e riconfezionamento del prodotto contraddistinto da marchio europeo. La Corte di Giustizia chiarisce i requisiti applicabili ai dispositivi medici
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 10th, 2018

Stato di diritto in Polonia. La Commissione Europea avvia un procedimento d’infrazione
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 4th, 2018

The European Medicines Agency has launched an online portal for orphan designation applications
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 4th, 2018

Importazioni parallele di medicinali. La Corte di Giustizia si esprime sul meccanismo specifico previsto dagli Atti di adesione dei nuovi Stati Membri
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
July 2nd, 2018

Stato di diritto e indipendenza dei giudici si riaffermano come valore fondante dell’Unione con la sentenza ASJP c. Tribunal de Contas
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 25th, 2018

Prezzi eccessivi ed iniqui nel settore farmaceutico. Il CAT britannico annulla la decisione della CMA nel caso Pfizer e Flynn
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 25th, 2018

Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo per un enforcement antitrust più efficace
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 12th, 2018

The International Trade Committee of the European Parliament has proposed a new mechanism to screen foreign direct investments in sensitive fields of the EU
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 5th, 2018

The European Commission proposes an ‘export manufacturing waiver’ for Supplementary Protection Certificates
JACCHIA R.A. – BENEDUCI G. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 5th, 2018

Orphan medicines. The European Commission updates the definition of ‘similar medicinal product’
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 1st, 2018

Stati Uniti. La Corte Suprema dichiara incostituzionale la legge che vieta le scommesse sportive (PASPA). Nuove opportunità per l’industria europea del gioco
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
May 25th, 2018

Shire v EMA. The European General Court clarifies the definition of medicinal product for orphan designation
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
May 9th, 2018

CPC. L’Avvocato Generale Wathelet si esprime sui criteri per determinare se un prodotto sia protetto da un brevetto di base in vigore
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
May 7th, 2018

L’AGCM ha avviato una consultazione pubblica relativa allo Schema di Linee Guida sulla compliance antitrust
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
April 27th, 2018

Uber France. La Corte di Giustizia ribadisce che il servizio Uber è un “servizio nel settore dei trasporti”
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
April 20th, 2018

Uno Stato Membro può, a determinate condizioni, operare distinzioni tra i propri cittadini e quelli di un altro Stato Membro per i fini dell’estradizione verso un Paese Terzo
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
April 19th, 2018

Il doppio binario sanzionatorio penale- amministrativo è compatibile con il principio del ne bis in idem
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
March 27th, 2018

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea è chiamata ad esprimersi in materia di accordi pay-for-delay
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
March 19th, 2018

Minori libertà fondamentali in materia di giochi e scommesse? La Corte di Giustizia si esprime sui sistemi dualistici di organizzazione del mercato e sulla distribuzione dell’onere della prova per giustificare misure restrittive
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
March 16th, 2018

Giochi e scommesse online. Il Mediatore Europeo ha respinto il ricorso contro la Commissione Europea presentato dall’EGBA
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
March 16th, 2018

Identità economica tra soggetti prequalificati e soggetti offerenti negli appalti pubblici. Il Consiglio di Stato interroga la Corte di Giustizia in merito all’interpretazione della Direttiva 2014/24/UE
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
March 12th, 2018

La Corte di Giustizia chiarisce i presupposti per l’ottenimento di un certificato protettivo complementare
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
February 21st, 2018

Il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la correttezza delle decisioni dell’EMA di pubblicare alcuni documenti contenuti nei fascicoli a supporto delle domande di AIC
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
February 19th, 2018

La Commissione propone un nuovo regolamento volto a rafforzare la cooperazione degli Stati Membri nella valutazione delle tecnologie sanitarie nell’Unione Europea
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
February 7th, 2018

La Corte di Giustizia si è pronunciata sull’intesa volta a limitare l’uso off-label dell’Avastin in ambito oftalmico a favore del più costoso Lucentis
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 31st, 2018

Il Tribunale dell’Unione Europea si pronuncerà sulla designazione di medicinale orfano in seguito a un ricorso presentato da una casa farmaceutica francese
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 25th, 2018

L’AGCM ha siglato un Protocollo d’intesa con le Procure della Repubblica di Roma e di Milano. Le collaborazioni rafforzate con altre Amministrazioni e istituzioni. La prospettiva dei programmi di clemenza
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 18th, 2018

Interrogativi gravi sul futuro dello Stato di diritto in Polonia. Con una decisione senza precedenti, la Commissione propone di attivare la procedura ex articolo 7 del Trattato sull’Unione Europea
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 17th, 2018

L’Avvocato Generale Wahl si esprime sulla nozione di “svantaggio per la concorrenza” nell’abuso di posizione dominante mediante discriminazione. Si rafforza l’analisi anticoncorrenziale basata sugli effetti
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 12th, 2018

Golden Power. L’Italia rilancia uno strumento di protezione delle imprese nazionali strategiche sull’onda del caso Vivendi
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 11th, 2018

La Commissione Europea ha chiuso la prima procedura formale d’infrazione per presunte violazioni degli obblighi di farmacovigilanza
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
January 10th, 2018

Uber. La Corte di Giustizia statuisce che il servizio offerto dalla multinazionale statunitense va considerato come un servizio nel settore dei trasporti
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
January 8th, 2018

Software e dispositivi medici. Nel caso Snitem e Philips France la Corte di Giustizia definisce quando un software rientra nella nozione di “dispositivo medico”
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
January 8th, 2018

Certificati di protezione complementare e dispositivi medici
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
January 8th, 2018

Le sanzioni inflitte agli atleti dall’Unione Internazionale di Pattinaggio per la partecipazione a competizioni sportive non autorizzate violano le norme europee sulla concorrenza
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
December 14th, 2017

Distribuzione selettiva dei prodotti di lusso. Il divieto di vendita online su una piattaforma Internet terza imposto ai distributori autorizzati non viola le norme europee sulla concorrenza
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
December 12th, 2017

Selective distribution of luxury goods. The ban of online sales via third-party platforms imposed on authorised resellers does not breach EU competition law
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
December 12th, 2017

Lotta alla contraffazione e brevetti essenziali. La Commissione Europea presenta nuove misure per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
December 11th, 2017

L’Avvocato Generale Bot si esprime sul principio di non discriminazione in base alla cittadinanza nel contesto dell’Accordo di estradizione UE-USA. A determinate condizioni, i cittadini europei sono estradabili verso gli Stati Uniti in conformità al diritto dell’Unione
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
December 4th, 2017

Neutralità della rete, diritti fondamentali e mercato globale. La decisione della FCC statunitense e le sue possibili ricadute
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
December 1st, 2017

Sentenza CEAHR, il Tribunale dell’Unione Europea conferma la decisione della Commissione sulle reti selettive per la riparazione degli orologi di lusso
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
October 31st, 2017

Revisione della legislazione in materia di certificati protettivi complementari e di regimi di esclusione della protezione brevettuale in campo farmaceutico nell’Unione Europea
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
October 24th, 2017

Wind in the sails for atypical trademarks within the EU
JACCHIA R.A. – BENEDUCI G.
Download Pdf
October 16th, 2017

L’incerto futuro giuridico della Catalogna nello scenario dell’Unione Europea
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
October 9th, 2017

CETA – L’accordo di libero scambio tra UE e Canada entra provvisoriamente in vigore nonostante le incertezze della Brexit
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
October 4th, 2017

L’avvocato generale Campos Sánchez-Bordona si esprime sulla compatibilità del sistema a doppio binario penale-amministrativo italiano con il principio del ne bis in idem
JACCHIA R.A. – CAPRUZZI S.
Download Pdf
September 18th, 2017

Summary notes on Cass. Civ., ss.uu., 05.07.2017, no. 16601 – The Grand Chamber of the Italian Court of Cassation Issues a groundbreaking judgment on punitive damages
JACCHIA R.A. – BENEDUCI G.
Download Pdf
August 4th, 2017

Maxi-multa a Google, ecco, com’è andata davvero. E non è finita qui
JACCHIA R.A.
Corriere Comunicazioni
Download Pdf
July 4th, 2017

Il Consiglio di Stato rinvia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea il giudizio sul bando di gara del gioco del Lotto
JACCHIA R.A. – TERRANOVA A. – FERRARO F.
Download Pdf
June 19th, 2017

Italian Competition Authority launches sector inquiry on Big Data
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
June 7th, 2017

Gli effetti della Brexit nel settore della difesa e della sicurezza comune
JACCHIA R.A. – SCAVUZZO D.
Download Pdf
May 3rd, 2017

La Cybersecurity in Europa. Fonti, legislazione e visione
JACCHIA R.A.
Download Pdf
March 6th, 2017

Contraddittorio preventivo. la corte a gamba tesa
JACCHIA R.A. – CONTE D.
Italia Oggi 7
Download Pdf
June 4th, 2016

Esiste il facilitatore negli illeciti antitrust?
Finanza e Mercati
Download Pdf
June 30th, 2009

Il nuovo regolamento comunitario sui medicinali pediatrici
JACCHIA R.A.
Il Diritto Industriale n. 3/2008, pag. 213
2008

Responsabilità extracontrattuale degli Stati membri, effettività e rimedi giurisdizionali nella giurisprudenza della Corte di Giustizia
JACCHIA R.A. – FRIGO M.
Riv. Dir. Int. Priv. Proc., n. 3/2008
2008

The new Italian legislation on conflicts of interests involving holders of government office, and the tools of antitrust law put to atypical use
JACCHIA R.A.
Liber Amicorum fuer Alexander Riesenkampff zum 70. Geburtstag, Verlag C.H. Beck, Muenchen 2006
2006

“Russian Trade Defense Measures and the European Exporting Industry, on the Eve of the Accession of Russia to the WTO”
JACCHIA R.A.
in Journal of Law and Economics in International Trade, Vol. 2, no. 1, 2005
2005

“The World Trade Organisation. Principles and Overview”
JACCHIA R.A. – CICOGNA M.
in Journal of Law and Economics in International Trade, Vol. 2, no. 1, 2005
2005

“Anti-Dumping and Safeguard Measures in the European Union”
JACCHIA R.A. – CICOGNA M.
in Journal of Law and Economics in International Trade, Vol. 2, no. 1, 2005
2005

“Le licenze volontarie per l’esportazione dei principi attivi sotto CCP. Esaurimento Comunitario e riflessi antitrust”
JACCHIA R.A.
Relazione a Convegno su il settore farmaceutico tra regolamentazione, tutela della salute e diritto della concorrenza in Italia, Roma
June 2004

Merger control in Europe
JACCHIA R.A.
4th Edition, EU, Member States and Accessior States, Co-author, Italian Section, Kluwer, 2003
2003

Finding and Managing Foreign Counsel: Italy
JACCHIA R.A.
Italy, Edited by R. Christou and J. Gordon, Longman, 1994, 155 ff.
1994

Advertising Financial Products in Italy
JACCHIA R.A.
European Business Law Review, 1993, 245 ff.
1993

Trasporto aereo e normativa comunitaria antitrust
JACCHIA R.A.
Giurisprudenza Commerciale, 1992, 370 ff.
1992

From the Banking Act of 1936 to the 1990. Privatisation of Public Sector Banks
JACCHIA R.A.
European Business Law Review, 1991, 109 ff.
1991

Law No. 223 of 6 August 1990. Decree Law No. 267 of 28 September 1990
JACCHIA R.A.
Italian National Report, European Business Law Review, 1990, 112 ff.
1990

Lettera di Trasporto aereo
JACCHIA R.A.
Enciclopedia del Diritto, Vol. XXIV, 174 ff., Giuffrè, Milano 1973
1973

Vicende della disciplina giuridica del trasporto aereo internazionale di passeggeri in rapporto alla revisione della Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929
JACCHIA R.A.
Annali dell’Istituto di Diritto Aeronautico, Vol. 1, 1969, 82 ff., Vita e Pensiero, Milano 1971
1971

In tema di interpretazione della lettera di trasporto aereo nel regime della Convenzione di Varsavia
JACCHIA R.A.
Rivista del Diritto Commerciale, 1969, 217 ff.
1969
-
15 Jan
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. IL NUOVO PIANO D’AZIONE DELLA COMMISSIONE PER UN’EUROPA PIÙ RESILIENTE
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
08 Jan
ACCORDI PAY-FOR-DELAY. LA CORTE SUPREMA DEL REGNO UNITO SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO EUROPEO DI AUTORITÀ ASSOLUTA DEL GIUDICATO CON EFFETTI DESTINATI A SOPRAVVIVERE ALLA BREXIT
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
07 Jan
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. L’EUROPA APPROVA IL SECONDO VACCINO
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences -
07 Jan
MEDICINALI PER USO UMANO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DELLE MODIFICHE SUCCESSIVE IN SENSO LIMITATIVO DI UN’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
05 Jan
RELAZIONI COMMERCIALI TRA UNIONE EUROPEA E CINA. CONCLUSI I NEGOZIATI PER UNO STORICO ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI
EU and Competition, Corporate and Commercial, Perspectives -
31 Dec
RECOVERY FUND E STATO DI DIRITTO. PARLAMENTO E CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO PROVVISORIO SULLE CONDIZIONALITÀ
Coronavirus, EU and General Policies -
30 Dec
INTESE NEL MERCATO DELLA DISTRIBUZIONE TELEVISIVA E GEOBLOCKING. LA CORTE DI GIUSTIZIA ANNULLA DEGLI IMPEGNI AI SENSI DEL REGOLAMENTO 1/2003 RESI VINCOLANTI DALLA COMMISSIONE A SEGUITO DELL’AZIONE DI UN TERZO CONTROINTERESSATO
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
29 Dec
USO EFFETTIVO DEL MARCHIO E DECADENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE IN SALVO FERRARI “TESTAROSSA”
Intellectual Property -
29 Dec
QUALIFICAZIONE ED AIC DEI MEDICINALI ORFANI. IL TRIBUNALE SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “METODO SODDISFACENTE” IN PRESENZA DI UTILIZZI OFF-LABEL DEI MEDICINALI A CONFRONTO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
23 Dec
DIRITTI UMANI, AMBIENTE E RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE. IL PARLAMENTO EUROPEO VARA LA DUE DILIGENCE OBBLIGATORIA DELLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO
EU and Competition, Energy and Environment, Compliance -
23 Dec
VERTICAL BLOCK EXEMPTION REGULATION. LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA IL DOCUMENTO DI LAVORO SULLA PRIMA FASE DI VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI REVISIONE
EU and Competition, Perspectives, Society -
22 Dec
CRYPTO-ASSETS. LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA UNA ARTICOLATA PROPOSTA LEGISLATIVA NELL’AMBITO DEL DIGITAL FINANCE PACKAGE
EU and Competition, Banking and Finance, Perspectives -
21 Dec
DIGITAL SERVICES ACT E DIGITAL MARKETS ACTS. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN MERCATO DIGITALE PIÙ EQUO ED APERTO
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
18 Dec
L’UNIVERSALITÀ DEI SERVIZI TELEMATICI. IL NUOVO CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE TRA TUTELA DEL MERCATO E DEI CONSUMATORI
EU and Competition, IT&TMT, Connectivity, Perspectives -
18 Dec
L’EMA IN PROCINTO DI CONCLUDERE LA VALUTAZIONE DEL VACCINO BIONNTECH-PFIZER
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences -
16 Dec
PRASSI COMUNE SULL’USO DEI MARCHI IN UNA FORMA DIVERSA DA QUELLA IN CUI SONO STATI REGISTRATI
Intellectual Property -
10 Dec
ACCORDI PAY-FOR-DELAY E MEDICINALI GENERICI. LA COMMISSIONE SANZIONA TEVA E CEPHALON
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
10 Dec
LA COMMISSIONE INVITA LE PIATTAFORME ONLINE AD UNA MAGGIORE TRASPARENZA SUL POSIZIONAMENTO ALGORITMICO
EU and Competition, Data protection and Cybersecurity, Perspectives -
10 Dec
PIATTAFORMA ANTIFRODE NEI RAMI DANNI E VITA. L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LE IMPRESE ASSICURATRICI SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
IT&TMT, Data protection and Cybersecurity, Perspectives -
09 Dec
TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI. LE NUOVE CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
08 Dec
MANTENERE ALTA LA GUARDIA DURANTE L’INVERNO. LA NUOVA STRATEGIA DELLA COMMISSIONE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
Coronavirus, EU and General Policies -
04 Dec
MEDICINALI INNOVATIVI E ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE. LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
03 Dec
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RISERVATEZZA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE E SULLA SALVAGUARDIA DELLA SICUREZZA NAZIONALE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
03 Dec
ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI DEL LINO E DELLA CANAPA, LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI E PRINCIPI DI PROPORZIONALITÀ E PRECAUZIONE. GLI ESTRATTI DEI CANNABINOIDI NON SONO NECESSARIAMENTE SOSTANZE STUPEFACENTI
EU and Competition, Consumer Goods, Litigation -
03 Dec
CONTRATTI DI FRANCHISING. BENETTON SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM PER SOSPETTO ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA
Consumer and Retail, Consumer Goods, Perspectives -
01 Dec
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DEI CAVI ELETTRICI. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONSOLIDA LO STATO DELL’ARTE SULLA PRESUNZIONE DI ESERCIZIO EFFETTIVO DI UN’INFLUENZA DETERMINANTE E SULL’IMPUTABILITÀ DELLE INFRAZIONI DELLE NORME DI CONCORRENZA
EU and Competition, Energy and Environmental, Litigation -
23 Nov
TEST ANTIGENICI PER IL CORONAVIRUS. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences -
20 Nov
UNIONE EUROPEA DELLA SALUTE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UNA MIGLIORE RISPOSTA ALLE CRISI SANITARIE
Coronavirus, EU and General Policies -
16 Nov
ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA. IL BELGIO INTRODUCE UN NUOVO ISTITUTO NEL CODICE DI DIRITTO ECONOMICO
Corporate and Commercial, Globally Minded, Perspectives -
13 Nov
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. RITIRATA LA RICHIESTA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE NELLA CAUSA NOVARTIS
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
13 Nov
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. AMAZON NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
11 Nov
IMPORTAZIONI PARALLELE DI MEDICINALI E REPACKAGING. LA CORTE D’APPELLO DI BRUXELLES SI RIVOLGE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
10 Nov
LA RISPOSTA EUROPEA AL CORONAVIRUS. NUOVE MISURE DELLA COMMISSIONE PER UN APPROCCIO AD AMPIO SPETTRO
Coronavirus, EU and General Policies -
10 Nov
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA COMMISSIONE PROPONE DI AMPLIARE I CASI DI RINVIO DA PARTE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA
EU and Competition, M&A, Perspectives -
09 Nov
POLITICA MONETARIA EUROPEA. LA PRONUNCIA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA SUL QUANTITATIVE EASING DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA ED IL POTENZIALE RIVOLUZIONARIO DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ
EU and Competition, Constitutional and International Law, Banking and Finance -
02 Nov
ACCESSO AGLI ATTI DEI PROCEDIMENTI DI RILASCIO DELLE AIC PER I MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PORTATA DELLE ECCEZIONI RELATIVE ALLA TUTELA DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DEGLI INTERESSI COMMERCIALI SECONDO IL REGOLAMENTO 1409/2001/CE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
29 Oct
CARTES BANCAIRES E CHINA CONSTRUCTION BANK. LA NOTORIETÀ DEL MARCHIO ANTERIORE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CONFUSIONE
Intellectual Property, Litigation -
29 Oct
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VIGILANZA DOGANALE. IL CODICE EORI E LE NUOVE FORMALITÀ DEL REGOLAMENTO 2020/1209/UE
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
28 Oct
NUOVE PROSPETTIVE DI COOPERAZIONE PENALE COMUNITARIA. NASCE L’EUROPEAN PUBLIC PROSECUTOR’S OFFICE (EPPO)
EU and Competition, Criminal, White Collar and IP , Perspectives -
27 Oct
INTERNET OF THINGS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE ANTITRUST SETTORIALE
EU and Competition, Consumer and Retail, IT&TMT -
26 Oct
MONOPOLIZZAZIONE DELLA RICERCA E DEI MERCATI PUBBLICITARI. GOOGLE SOTTO INDAGINE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DELLA GIUSTIZIA DEGLI STATI UNITI
IT&TMT, Data Protection and Cybersecurity, Society -
26 Oct
PUBBLICITÀ DI GIOCHI E SCOMMESSE. L’AGCOM SANZIONA GOOGLE
Betting and Gaming, Society, Perspectives -
22 Oct
RIDUZIONE DELLE EMISSIONI. IL PIANO DELLA COMMISSIONE PER UN’EUROPA SOSTENIBILE
EU and Competition, Energy and Environment, Sustainability -
21 Oct
APP DI TRACCIAMENTO E CONTRASTO ALLA PANDEMIA. IN FUNZIONE IL GATEWAY DI INTEROPERABILITÀ EUROPEO
Coronavirus, EU and General Policies, IT&TMT -
20 Oct
VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INDICA LA STRATEGIA DEL FUTURO PROSSIMO
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences -
16 Oct
GIOCHI E SCOMMESSE VIRTUALI. LA LADBROKES SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTI DI STATO INCOMPATIBILI IN BELGIO
EU and Competition, Betting and Gaming, Society -
16 Oct
GLI AIUTI DI STATO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS E L’ULTERIORE ESTENSIONE DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Coronavirus, EU and General Policies -
15 Oct
LA LOTTA AL CORONAVIRUS TRA SCELTE SOLIDARISTICHE E TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE. IL POOL DI ACCESSO CONDIVISO E L’APPELLO DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ
Coronavirus, Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences -
13 Oct
MEDICINALI CHE BENEFICIANO DI UN’AUTORIZZAZIONE ALL’IMPORTAZIONE PARALLELA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DINIEGO DI APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE REGOLATORIA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
12 Oct
LE NUOVE NORME EUROPEE PER L’OMOLOGAZIONE E LA VIGILANZA DEL MERCATO DEI VEICOLI A MOTORE. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2018/858
EU and Competition, Automotive, Consumer Goods -
09 Oct
MERCATO ELETTRICO. RINVIO PREGIUDIZIALE DEL CONSIGLIO DI STATO IN UN CASO COMPLESSO DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DEL GRUPPO ENEL
Consumer Goods, Energy and Environment, Litigation -
09 Oct
COMUNICAZIONI ELETTRONICHE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ACCORDI E PRATICHE COMMERCIALI CHE LIMITANO L’ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI FINALI
EU and Competition, IT&TMT, Litigation -
08 Oct
MEDICINALI PER USO UMANO NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA OBBLIGATORIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE LIMITAZIONI ALLE VENDITE ONLINE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
02 Oct
LE PROSPETTIVE COMUNITARIE PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI DEI CONSUMATORI. LA NUOVA CLASS ACTION EUROPEA
EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives -
01 Oct
CONTRAFFAZIONE E “USO DEL MARCHIO NEL COMMERCIO” DA PARTE DI UN PRIVATO CHE NON ESERCITA ATTIVITÀ COMMERCIALE
Intellectual Property, Litigation -
16 Sep
SERVIZI DI CLOUD COMPUTING. GOOGLE, APPLE E DROPBOX SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
Corporate and Commercial, IT&TMT, Perspectives -
15 Sep
GLI AIUTI DI STATO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. APPROVATE LE MISURE DEL GOVERNO A SOSTEGNO DI ALITALIA
Coronavirus, EU and General Policies, Mobility, Railways, Aviation and Logistics -
09 Sep
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. NUOVE REGOLE, CHIAREZZA E PREVEDIBILITÀ DELLE RESTRIZIONI
Coronavirus, EU and General Policies, Mobility -
08 Sep
LIBERTÀ E PLURALISMO DEI MEDIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO FATTO A UN’IMPRESA DI RAGGIUNGERE UNA “RILEVANTE DIMENSIONE ECONOMICA” IN UN ALTRO SETTORE
Eu and Competition, IT&TMT, Litigation -
07 Sep
SCAMBI PREFERENZIALI CON I PAESI PANEUROMEDITERRANEI. IL NUOVO PACCHETTO SULLE NORME DI ORIGINE
Eu and Competition, Consumer and Retail, Perspectives -
07 Sep
DIRITTI D’AUTORE. L’AVVOCATO GENERALE PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL METODO DI CALCOLO DEI COMPENSI RISCOSSI DA UN ORGANISMO DI GESTIONE COLLETTIVA
Eu and Competition, Intellectual Property, Litigation -
04 Sep
L’UNIONE EUROPEA ED IL FENOMENO MIGRATORIO. QUADRO INTERNAZIONALE E POLITICHE DI SOSTEGNO PER LO SVILUPPO DEL CONTINENTE AFRICANO E DEI PAESI VICINI
Society, Immigration, Sustainability, Perspectives -
03 Sep
FAILING FIRM DEFENSE. UNA POSSIBILE RENTRÉE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS?
EU and Competition, M&A, Perspectives -
24 Aug
RICICLAGGIO DI DENARO E FINANZIAMENTO AL TERRORISMO. LA NUOVA STRATEGIA DI CONTRASTO DELLA COMMISSIONE
Eu and Competition, Compliance, Perspectives -
19 Aug
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE CONCLUDE ACCORDI PRELIMINARI PER L’APPROVVIGIONAMENTO DI VACCINO
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and life Sciences -
17 Aug
REATI ANTITRUST. IN ITALIA IL SECONDO CASO DI ESTRADIZIONE DI UN CITTADINO EUROPEO VERSO GLI STATI UNITI
Globally Minded, Perspectives, Agri-Food -
13 Aug
VENDITE TRANSFRONTALIERE DI PRODOTTI DI MERCHANDISING. LA COMMISSIONE SANZIONA LA NBCUNIVERSAL CON UN NUOVO SETTLEMENT “DI FATTO”
EU and Competition, Globally Minded, Society -
12 Aug
SOVVENZIONI ESTERE. IL WHITE PAPER DELLA COMMISSIONE APRE LA STRADA A NUOVI STRUMENTI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DISTORSIVI
EU and Competition, Banking and Finance, Perspectives -
10 Aug
DIPLOMAZIA INFORMATICA EUROPEA. PRIME SANZIONI CONTRO I CYBER-ATTACCHI E PROSPETTIVE FUTURE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
06 Aug
I REGOLAMENTI DI ESENZIONE PER CATEGORIA TRA “TRADIZIONE” E ORIZZONTI DEL PROSSIMO FUTURO
EU and Competition, Transport Insurance and Logistics, Automotive, Perspectives -
30 Jul
NEL CASO DIESEL/SPRINTER IL TRIBUNALE UE SI PRONUNCIA SULLO STANDARD DI PROVA CHE IL TITOLARE DEVE SODDISFARE PER PROVARE L’UTILIZZO EFFETTIVO DEL SUO MARCHIO ANTERIORE OPPOSTO AD UN MARCHIO SUCCESSIVO INTERFERENTE
Intellectual Property, Litigation -
30 Jul
GRAZIA VS GRAZIA.NET. UNITARIETÀ DEI SEGNI E CONTRAFFAZIONE DI MARCHIO AD OPERA DI UN NOME A DOMINIO INTERFERENTE
Intellectual Property, Litigation -
28 Jul
LA GESTIONE DELLA PANDEMIA NELL’IMMEDIATO FUTURO. LA COMMISSIONE RAFFORZA LA PREPARAZIONE SANITARIA
Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences -
27 Jul
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI NEI PAESI TERZI. LA CORTE DI GIUSTIZIA DICHIARA VALIDE LE CLAUSOLE CONTRATTUALI TIPO ED INVALIDO IL REGIME DELLO SCUDO UE-US
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
27 Jul
EMERGENZA COVID-19 E LAVORATORI STAGIONALI. LA COMMISSIONE INVITA GLI STATI MEMBRI AD INTERVENIRE
Coronavirus, Employment and Pensions, EU and General Policies -
17 Jul
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE PER PREZZI ECCESSIVI NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE APRE LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS SUGLI IMPEGNI PRESENTATI DALLA ASPEN
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Society -
17 Jul
IL SETTORE VITIVINICOLO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE VARA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
Coronavirus, Agri-Food, EU and Competition -
14 Jul
MEDICINALI GENERICI. L’AVVOCATO GENERALE KOKOTT SI PRONUNCIA SULLA NATURA ANTICONCORRENZIALE PER OGGETTO DEGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY NELLA CAUSA LUNDBECK
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
13 Jul
VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “INDIRIZZO” NELLA SENTENZA CONSTANTIN FILM
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
10 Jul
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE FARMACEUTICO. IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA CONDANNA DI ASPEN PER IMPOSIZIONE DI PREZZI ECCESSIVI
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
10 Jul
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA NELLA SENTENZA SANTEN SULLA PRIMA AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DEL PRODOTTO IN QUANTO MEDICINALE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
06 Jul
BIG DATA. SI CONCLUDE L’INDAGINE AVVIATA DALL’AGCM, DALL’AGCOM E DAL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
EU and Competition, Administrative and Public Law, Data Protection and Cybersecurity -
03 Jul
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAMPO MEDICO PER FAR FRONTE ALLE SFIDE DEL CORONAVIRUS. INCERTEZZA GIURIDICA E BILANCIAMENTO DI VALORI
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences, Data Protection and Cybersecurity -
30 Jun
ITALIAN COURT OF APPEAL AWARDS EUR 1,5 MIO DAMAGES IN PHARMA PATENT CASE FOR 40 DAYS INFRINGEMENT
Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences -
29 Jun
IL COMITATO PER I DIRITTI UMANI DELL’ONU CHIARISCE I CONFINI DELLE DEROGHE AL PATTO SUI DIRITTI CIVILI E POLITICI DURANTE L’EMERGENZA CORONAVIRUS
Coronavirus, Constitutional and International Law -
22 Jun
RECENT EU AND ITALIAN CASE-LAW ON THE PROTECTION OF ATYPICAL SIGNS AND WORKS
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
19 Jun
LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA E LE DISPOSIZIONI SUI VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS
Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences -
19 Jun
NEW COMPETITION TOOL. LA COMMISSIONE CONSULTA GLI STAKEHOLDERS
EU and Competition, Compliance, Perspectives -
18 Jun
LA APPLE NEL MIRINO DELLA COMMISSIONE PER POSSIBILI PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI
EU and Competition, IT&TMT, Consumer Goods -
18 Jun
IL MESSICO E L’UNIONE EUROPEA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO COMMERCIALE
Consumer Goods, Corporate and Commercial, Globally Minded -
18 Jun
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DEI CAMPIONI GRATUITI
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
16 Jun
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE PER LA REVOCA GRADUALE DELLE RESTRIZIONI AI VIAGGI VERSO L’UNIONE
Coronavirus, Mobility -
16 Jun
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE FARMACEUTICO NEL REGNO UNITO. IL CASO ROCHE/SPARK, CONCORRENZA POTENZIALE E SUBSTANTIAL LESSENING OF COMPETITION
Pharmaceuticals and Life Sciences, M&A, Litigation -
16 Jun
CORONAVIRUS E FAKE NEWS. LA COMMISSIONE DELINEA UNA NUOVA STRATEGIA DI RISPOSTA
Coronavirus, EU and General Policies, Media and Entertainment -
08 Jun
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. L’AVVOCATO GENERALE SAUGMANDSGAARD ØE SI PRONUNCIA SUI LIMITI DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI YOUTUBE IN CASO DI VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
08 Jun
LOTTA AL CORONAVIRUS. PROPOSTA GLOBALE DELLA COMMISSIONE PER LA RIPRESA SOCIO-ECONOMICA DELL’UNIONE POST PANDEMIA
Coronavirus, EU and Competition, EU and General Policies -
05 Jun
UNA RISPOSTA ECONOMICA COORDINATA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE ADOTTA IL PACCHETTO DI PRIMAVERA DEL SEMESTRE EUROPEO
Coronavirus, EU and Competition, EU and General Policies -
29 May
SPORT, MEDIA AND ENTERTAINMENT IN EUROPA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Coronavirus, EU and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism -
20 May
LEGITTIMAZIONE POSTUMA DEL TITOLARE DEL MARCHIO DECADUTO PER NON USO A FAR ACCERTARE LA CONTRAFFAZIONE PER IL TEMPO PRECEDENTE LA DECADENZA ED OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
EU and Competition, Consumer Goods, Litigation -
15 May
IL PROTOCOLLO DI NAGOYA E L’ACCESSO ALLE RISORSE GENETICHE. L’ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
Areas of expertise
Practices
EU and Competition
Intellectual Property
Constitutional and International Law
Industries
Agri-Food
Betting and Gaming
Fashion and Luxury
Pharmaceuticals and Life Sciences

PROFESSIONAL ASSOCIATION
Admitted to the Supreme Court
Admitted to the Italian Bar

education
Genoa, Degree in Law (cum laude), University of Genoa

languages
Italian, English, French, German

Office
Milan