EU and Competition
WHO WE ASSIST
Clients from a wide variety of industries including: pharmaceutical and life sciences, betting and gaming, audiovisual, tobacco, automotive, cosmetics, luxury, food and beverage, electronic communications, construction and infrastructures, transport.
WHAT WE DO
Assistance to multinational and domestic companies in matters of:
- Cartels
- Abuse of dominant position
- Restrictive agreements
- Leniency programmes
- Block Exemptions
- Self-assessments
- Free movement of goods, persons, services and capital
- Competition related litigation, private enforcement and antitrust damages
- Domestic, EU and multi-jurisdiction merger clearances
- Legality rating
- Regulated sectors
- State aid
- Compliance programmes
- Proceedings and investigations of the European Commission, the Italian Competition Authority and other national competition authorities, dawn raids
- Litigation before the General Court and the Court of Justice of the European Union
- Contentious antitrust proceedings before the domestic Administrative Courts
Through our Italian, Brussels and Moscow offices, we also advise on:
- International trade law and WTO issues
- Structural funds
- Competition features of intellectual property
- Public procurement
- Lobbying actions at both domestic and EU levels
Assistance on a continuous basis on antitrust compliance and in setting up, reviewing and updating clients’ compliance programs and policies, also in the light of the 2014 EU Guidelines.
Thanks to our fully operative Brussels office, we have a privileged source of information, a research "think tank" that continuously provides alerts and updates on EU law to all offices of the Firm as well as to clients. With a view to sharing its value we feed two blogs almost daily:
- "transportwatch.eu", dedicated to businesses in the transport and logistics sectors and
- "dejalexonbrexit.eu", on the Brexit saga.
-
23 Mar
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE ESCLUSIVA DEL REGOLAMENTO 139/2004 ALLE OPERAZIONI RIENTRANTI NELLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE”
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
22 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
-
13 Mar
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”
EU and Competition -
09 Mar
IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
06 Mar
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives -
01 Mar
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
24 Feb
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. LA COMUNICAZIONE DELL’AGCM SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 16, COMMA 1-BIS, DELLA LEGGE 287/90
EU and Competition, Perspectives, Society -
23 Feb
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
17 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
15 Feb
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
09 Feb
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
EU and Competition, Litigation, Society -
08 Feb
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
EU and Competition, Employment and Pensions, Perspectives -
07 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
EU and Competition, Litigation, Data Protection and Cybersecurity -
06 Feb
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
EU and Competition, Litigation, intellectual Property -
03 Feb
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
EU and Competition, Litigation, Product Liability and Safety -
02 Feb
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
EU and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
30 Jan
LE TRAITE DE BARCELONE : RENFORCEMENT DE LA COOPERATION ENTRE LA FRANCE ET L’ESPAGNE AU SERVICE D’UNE AMBITION EUROPEENNE PLUS LARGE
EU and Competition, Perspectives -
25 Jan
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
24 Jan
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
18 Jan
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Eu and Competition, Litigation, Perspectives -
16 Jan
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Eu and Competition, Litigation, Perspectives -
12 Jan
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA E NON RIMBORSABILI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Eu and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
11 Jan
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL BLOCCO DEI PREZZI DI TUTTE LE SPECIALITÀ O DI CERTE LORO CATEGORIE
Eu and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
10 Jan
DECISIONI DI UNA FEDERAZIONE SPORTIVA DEL PATTINAGGIO DI VELOCITÀ. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA NEL CASO INTERNATIONAL SKATING UNION
Eu and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism, Litigation -
09 Jan
LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA
Eu and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism, Litigation -
22 Dec
IL CONSIGLIO ADOTTA IL NONO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE CONTRO LA RUSSIA
EU and Competition, Perspectives -
15 Dec
LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
Eu and Competition, Society, Perspectives -
13 Dec
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE
EU and Competition, Perspectives -
12 Dec
RESTRIZIONI COMMERCIALI E BREVETTI ESSENZIALI AD ALTA TECNOLOGIA. PROSEGUONO LE CONTROVERSIE DELL’UNIONE NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
EU and Competition, IT&TMT, Consumer Goods -
07 Dec
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER DEFINIRE I REATI E LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
06 Dec
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ACCIAIO PER PRECOMPRESSO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SU UNA PRECEDENTE SENTENZA CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE FISSANDO UN’AMMENDA DI IMPORTO IDENTICO A QUELLO DELL’AMMENDA INFLITTA INIZIALMENTE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
02 Dec
RISANAMENTO E RISOLUZIONE DEGLI ENTI CREDITIZI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DELLA BCE DI ASSOGGETTARE BANCA CARIGE AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
EU and Competition, Banking and Finance, Litigation -
01 Dec
CARTELLO NEL MERCATO DEL MONOMERO DI STIRENE. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE SOCIETÀ
EU and Competition, Society, Perspectives -
30 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DEL TITOLARE DEL MARCHIO DI UN MEDICINALE DI RIFERIMENTO E DI QUELLO DI UN MEDICINALE GENERICO AD OPPORSI ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI QUEST’ULTIMO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
29 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIAPPOSIZIONE DEL MARCHIO DEL TITOLARE SPECIFICO DEL PRODOTTO AD ESCLUSIONE DEGLI ALTRI MARCHI O SEGNI DISTINTIVI FIGURANTI SU QUESTO IMBALLAGGIO ESTERNO D’ORIGINE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
28 Nov
SANZIONE INFLITTA DALL’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DI TENER CONTO DI UN FATTURATO DIVERSO
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
25 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO IN UN NUOVO IMBALLAGGIO E SULLA RIETICHETTATURA DI MEDICINALI IMPORTATI PARALLELAMENTE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
21 Nov
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DIVULGAZIONE DI SPECIFICI ELEMENTI DI PROVA O RILEVANTI CATEGORIE DI PROVE DEFINITI SULLA BASE DEI DATI DI FATTO RAGIONEVOLMENTE DISPONIBILI
EU and Competition, Litigation, Mobility -
15 Nov
IL DIGITAL MARKETS ACT ENTRA IN VIGORE: LE NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
11 Nov
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI PRINCIPI DI “LIMITAZIONE DELLE FINALITÀ” E DI “LIMITAZIONE DELLA CONSERVAZIONE”
EU and Competition, Data protection and Cybersecurity, Litigation -
10 Nov
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEI TRASPORTI FERROVIARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CONTROLLO DEI DIRITTI DI UTILIZZO DI UN’INFRASTRUTTURA ALLA LUCE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
EU and Competition, Litigation, Mobility -
-
07 Nov
LA CRISI UCRAINA E LA PROROGA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
03 Nov
DISTRIBUZIONE DI MERCI RECANTI UN MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE”
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
02 Nov
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE”
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
27 Oct
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ORIENTAMENTO INFORMALE IN MATERIA ANTITRUST
EU and Competition, Perspectives -
27 Oct
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
25 Oct
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
-
20 Oct
TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO
EU and Competition, Mobility, Perspectives -
19 Oct
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI BENEFICI CONCRETI SULLA SALUTE UMANA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
17 Oct
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
13 Oct
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI CUI L’INTERESSATO È PARTE O PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DI TERZI
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
13 Oct
LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
13 Oct
PROTOCOLLI SU IRLANDA E IRLANDA DEL NORD. LE NUOVE PROCEDURE DI INFRAZIONE DELLA COMMISSIONE CONTRO IL REGNO UNITO E I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
11 Oct
CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
EU and Competition, Perspectives -
11 Oct
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE ECCEZIONI AL DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
11 Oct
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
10 Oct
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO EFFETTUATE DALLE AUTORITÀ GIURISDIZIONALI NELL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI
EU and Competition, Data protection and Cybersecurity, Litigation -
10 Oct
CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Mobility, Perspectives -
10 Oct
LA COMMISSIONE EUROPEA MIRA A RIFORMARE IL SISTEMA SULLA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE CON DUE PROPOSTE DI REGOLAMENTO
EU and Competition, Intellectual Property -
07 Oct
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE A LED. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SUL PROGRAMMA DI CONCESSIONE DI LICENZE DI BREVETTO E SULLA DECISIONE DI RIGETTO DI UNA DENUNCIA
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
07 Oct
LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
06 Oct
IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
05 Oct
CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Mobility, Perspectives -
04 Oct
LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
03 Oct
IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI
EU and Competition, Society, Perspectives -
20 Sep
HEITECH V HEITEC. LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERPRETA IN MODO RIGOROSO GLI ISTITUTI DELLA TOLLERANZA E DELLA PRECLUSIONE IN MATERIA DI MARCHI
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
06 Sep
SERVIZI INTERNAZIONALI DI CONSEGNA RAPIDA DI PICCOLI PACCHI NEL SEE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA VIOLAZIONE SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATA DI UNA NORMA CHE CONFERISCE DIRITTI AI SINGOLI, E RIGETTA UNA DOMANDA DI RISARCIMENTO MILIARDARIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PER MANCATA ESECUZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE
EU and Competition, Transport and Logistics, Litigation -
01 Sep
NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
01 Sep
NEUTRALITÀ DELLA RETE. LE NUOVE LINEE GUIDA DEL BEREC SI CONFORMANO ALLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
EU and Competition, IT&TMT, Compliance -
30 Aug
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO DEI CHIPSET LTE. IL TRIBUNALE ACCOGLIE L’IMPUGNAZIONE DI QUALCOMM E ANNULLA L’AMMENDA INFLITTA DALLA COMMISSIONE
EU and Competition, Litigation -
30 Aug
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELLA DISTRIBUZIONE DI GELATI CONFEZIONATI. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULL’APPLICABILITÀ GENERALE DELL’AS EFFICIENT COMPETITOR TEST
EU and Competition, Consumer Goods, Litigation -
29 Aug
VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
29 Aug
SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
04 Aug
EU POLICY-MAKERS MAKE A STEP FORWARD ON DIGITAL FINANCE. TRANSPARENCY, RESPONSIBILITIES AND LICENSING OF EU CRYPTO-ASSET SERVICE PROVIDERS
EU and Competition, Digital/Tech, Fintech, Crypto, Blockchain, Dlt, Compliance -
03 Aug
LA CRISI UCRAINA E IL SETTIMO PACCHETTO DI SANZIONI
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
02 Aug
GRAIL/ILLUMINA. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SUL PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO SULLE CONCENTRAZIONI A VALLE DELLE NUOVE LINEE GUIDA
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
28 Jul
LA CRISI UCRAINA E LE ULTIME MODIFICHE AL TEMPORARY FRAMEWORK
EU and Competition, Constitutional and International Law, Ukraine and International Sanctions, Perspectives -
26 Jul
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
22 Jul
IL NORTHERN IRELAND PROTOCOL BILL APRE UNA NUOVA STAGIONE DI CONFRONTO TRA IL REGNO UNITO E L’UNIONE EUROPEA
EU and Competition -
22 Jul
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DA US AIRWAYS E AMERICAN AIRLINES
EU and Competition, Transport and Logistic, Litigation -
21 Jul
LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE ALLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
20 Jul
IL CONSIGLIO ED IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE
EU and Competition, Perspectives -
18 Jul
LA CORTE DI GIUSTIZIA FORNISCE CHIARIMENTI SUL SIGNIFICATO DI “GIURISDIZIONE” LEGITTIMATA A RICHIEDERE UNA PRONUNCIA PREGIUDIZIALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 267 TFUE
EU and Competition -
18 Jul
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SERVIZI DI TRAGHETTO SULLO STRETTO DI MESSINA
EU and Competition, Consumer and Retail, Transport and Logistics -
11 Jul
LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SULLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO DI ESENZIONE PER CATEGORIA RELATIVO AL SETTORE AUTOMOTIVE
EU and Competition, Automotive -
-
-
30 Jun
DE BERTI JACCHIA WINS AGAINST ECB BEFORE THE EU COURT IN THE BATTLE OF FORMER CARIGE BANK SHAREHOLDERS
De Berti Jacchia, with a team led by Partner Prof. Fabio Ferraro, assisted Francesca Corneli, as a shareholder of Banca Carige, against the European Central Bank, (ECB), in the so-called "battle" of the former Carige shareholders against the commissioner of the Ligurian bank in 2019. -
29 Jun
RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DELLE NORME EUROPEE DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA DELLA CONDOTTA, SUGLI ASPETTI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/104 RATIONE TEMPORIS E SULLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SUBITO
EU and Competition, Transport and Logistics, Litigation -
28 Jun
IN ATTESA DEL CYBER RESILIENCE ACT. LE OPZIONI ALL’ESAME DELLA COMMISSIONE A VALLE DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Compliance, Product Liability and Safety -
24 Jun
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI FERRO. LA SVIZZERA VIFOR PHARMA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
24 Jun
DAL 28 MAGGIO 2022 TROVANO APPLICAZIONE LE NORME NAZIONALI DI TRASPOSIZIONE DELLA DIRETTIVA OMNIBUS. LE MAGGIORI NOVITÀ PER GLI OPERATORI DELL’E-COMMERCE
EU and Competition, Consumer and Retail, Litigation -
21 Jun
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
21 Jun
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PIATTAFORME ONLINE. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA NEL SENSO DELL’IMPOSSIBILITÀ, PER IL TITOLARE DEL MARCHIO, DI VIETARE L’USO DA PARTE DEL GESTORE DI UN MERCATO ONLINE DI UN SEGNO IDENTICO O SIMILE PER PRODOTTI O SERVIZI IDENTICI O SIMILI
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
16 Jun
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
EU and Competition, IT&TMT, Perspectives -
15 Jun
IL DESTINO DELLA EU RETAINED LAW E GLI OBIETTIVI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
EU and Competition, Perspectives, Globally Minded -
15 Jun
LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI
EU and Competition, Constitutional and International Law, Ukraine and International Sanctions, Perspectives
Practices
EU&CompetitionIndustries
Betting and Gaming