EU and Competition
WHO WE ASSIST
Clients from a wide variety of industries including: pharmaceutical and life sciences, betting and gaming, audiovisual, tobacco, automotive, cosmetics, luxury, food and beverage, electronic communications, construction and infrastructures, transport.
WHAT WE DO
Assistance to multinational and domestic companies in matters of:
- Cartels
- Abuse of dominant position
- Restrictive agreements
- Leniency programmes
- Block Exemptions
- Self-assessments
- Free movement of goods, persons, services and capital
- Competition related litigation, private enforcement and antitrust damages
- Domestic, EU and multi-jurisdiction merger clearances
- Legality rating
- Regulated sectors
- State aid
- Compliance programmes
- Proceedings and investigations of the European Commission, the Italian Competition Authority and other national competition authorities, dawn raids
- Litigation before the General Court and the Court of Justice of the European Union
- Contentious antitrust proceedings before the domestic Administrative Courts
Through our Italian, Brussels and Moscow offices, we also advise on:
- International trade law and WTO issues
- Structural funds
- Competition features of intellectual property
- Public procurement
- Lobbying actions at both domestic and EU levels
Assistance on a continuous basis on antitrust compliance and in setting up, reviewing and updating clients’ compliance programs and policies, also in the light of the 2014 EU Guidelines.
Thanks to our fully operative Brussels office, we have a privileged source of information, a research "think tank" that continuously provides alerts and updates on EU law to all offices of the Firm as well as to clients. With a view to sharing its value we feed two blogs almost daily:
- "transportwatch.eu", dedicated to businesses in the transport and logistics sectors and
- "dejalexonbrexit.eu", on the Brexit saga.
-
05 Dec
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DELL’INTERESSATO DI PROPORRE UN RICORSO GIURISDIZIONALE EFFETTIVO NEI CONFRONTI DELL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
30 Nov
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DI FORNIRE ALL’INTERESSATO, A TITOLO GRATUITO, UNA PRIMA COPIA DEI SUOI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
28 Nov
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMAZIONE DEGLI ORGANISMI DI GESTIONE COLLETTIVA AD AGIRE A DIFESA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
27 Nov
AI ACT E DINTORNI: LE NOVITÀ PIÙ RILEVANTI SULLA CORSA ALLA GOVERNANCE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Perspectives -
23 Nov
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VERIFICA DELLA VALIDITÀ DEI “CERTIFICATI COVID DIGITALI DELL’UE”
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Pharmaceuticals and Life Sciences -
22 Nov
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “PROVVEDIMENTI ADOTTATI PER QUANTO CONCERNE UN DETERMINATO SERVIZIO DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE”
EU and Competition, Society, Litigation -
21 Nov
THE IMPORTANT DATA PROTECTION ASPECTS RELATED TO THE NEW WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
17 Nov
TERMINE DECADENZIALE E PROCEDIMENTI ANTITRUST. IL RINVIO DEL TAR LAZIO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
15 Nov
INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE NON PIÙ SOLO AGRO-ALIMENTARI
Intellectual Property, EU and Competition, Agri-Food -
13 Nov
THE GUIDELINES ENACTED BY CONFINDUSTRIA ON 30 OCTOBER 2023 BETTER CLARIFY THE WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
06 Nov
ANTONELLA TERRANOVA NOMINATA CHAIR PER LA REGIONE EMEA DI INTERLAW
Antonella Terranova, partner di De Berti Jacchia e responsabile della sede di Roma, è stata nominata nuova Chair della regione EMEA di Interlaw. -
-
26 Oct
CARTELLO NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE SANZIONA 5 IMPRESE
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
02 Oct
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
28 Sep
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
27 Sep
RESTRIZIONI ALLO SCOPERTO NEL MERCATO DEI PROCESSORI X86. LA COMMISSIONE SANZIONA NUOVAMENTE LA INTEL
EU and Competition, IT&TMT, Digital/Tech, Perspectives -
26 Sep
NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SANZIONE PENALE IRROGATA IN UNO STATO MEMBRO DOPO L’ADOZIONE DI UNA SANZIONE RELATIVA A PRATICHE COMMERCIALI SLEALI IN UN ALTRO STATO MEMBRO MA DIVENUTA DEFINITIVA PRIMA DI QUEST’ULTIMA
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
22 Sep
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA NAZIONALE CHE ISTITUISCE UN MECCANISMO DI CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN SOCIETÀ RESIDENTI CONSIDERATE COME STRATEGICHE
EU and Competition, Litigation, Society -
21 Sep
DATA ACT: VERSO UN RE-SHAPING DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO
Eu and Competition, IT & TMT, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
21 Sep
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI FATTORI RILEVANTI PER DIMOSTRARE UN OSTACOLO SIGNIFICATIVO AD UNA CONCORRENZA EFFETTIVA
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
19 Sep
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI IN MERITO ALLA PIATTAFORMA TEAMS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE NEI CONFRONTI DELLA MICROSOFT
EU and Competition, IT&TMT, Digital/Tech, Perspectives -
18 Sep
ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A PIERRE CARDIN
EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives -
31 Aug
LA STRATEGIA DELL’EUROPA PER L’INDO-PACIFICO. L’UNIONE E LA NUOVA ZELANDA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO
EU and Competition, Sustainability, Globally Minded -
29 Aug
SOVVENZIONI ESTERE NELL’UNIONE EUROPEA. IL NUOVO REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DÀ IL VIA ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL FSR
Eu and Competition, Perspectives -
07 Aug
EUROPEAN COMMISSION CONFIRMS 2019 ADEQUACY DECISION ON JAPANESE DATA PROTECTION SAFEGUARDS
Eu and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
04 Aug
GDPR E CASI TRANSFRONTALIERI. LE NUOVE NORME DELLA COMMISSIONE PER UNA MIGLIORE PROTEZIONE DEI DATI
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
28 Jul
NUOVE RACCOMANDAZIONI SUGLI ANTIBIOTICI. L’UNIONE EUROPEA SI PREPARA ALL’INVERNO
Eu and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
27 Jul
CALA IL SIPARIO SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE SANZIONA LE DUE IMPRESE PER AVER VIOLATO L’OBBLIGO DI STANDSTILL
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
26 Jul
IL FUTURO DELLA NORMATIVA EUROPEA NEL REGNO UNITO ALLA LUCE DEL RETAINED EU LAW ACT
EU and Competition, Globally Minded, Perspectives -
24 Jul
ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI, MEDICINALI ED INTEGRATORI ALIMENTARI RIVISITATI IN UNA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
EU and Competition, Agri-Food, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
21 Jul
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA
Data Protection and Cybersecurity, EU and Competition, Perspectives -
-
12 Jul
SERVIZI PUBBLICI DI TRASPORTO DI PASSEGGERI SU STRADA E PER FERROVIA. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
EU and Competition, Intellectual Property, Litigation -
11 Jul
ESENZIONE PER CATEGORIE DI ACCORDI ORIZZONTALI TRA IMPRESE. I NUOVI REGOLAMENTI IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO E DI SPECIALIZZAZIONE E LA REVISIONE DEGLI ORIENTAMENTI
EU and Competition, Perspectives, Society -
-
07 Jul
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
-
06 Jul
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL
EU and Competition, Consumer and Retail, Litigation -
05 Jul
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “IMPRESA FARMACEUTICA” E DI “PRODOTTI RIVALI”
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
-
-
-
30 Jun
LA CRISI UCRAINA E L’UNDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
28 Jun
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL PARLAMENTO EUROPEO RAGGIUNGE L’ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives, Digital -
28 Jun
I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA
Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Administrative and public Law, EU and Competition -
22 Jun
TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A GOOGLE
EU and Competition, IT&TMT, Society -
20 Jun
EXERCISE OF GOLDEN POWERS BY THE ITALIAN GOVERNMENT IN THE “CYBER SENSORS” CASE AGAINST THE 2023 GEOPOLITICAL BACKGROUND
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Public Law, Industrial Product and Equipment -
15 Jun
L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE OBBLIGA I PRESTATORI DI SERVIZI DI PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE AD ISTITUIRE UNA PROCEDURA DI CONTROLLO PER PRESUNTI CONTENUTI ILLECITI
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
14 Jun
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE ATTRIBUISCE ALL’AUTORITÀ NAZIONALE DI REGOLAMENTAZIONE IL POTERE DI IMPORRE AGLI OPERATORI DI SERVIZI DI TELEFONIA UNA CADENZA MINIMA PER IL RINNOVO DELLE OFFERTE E PER LA FATTURAZIONE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
13 Jun
CHATGPT E GARANTE ITALIANO: ALCUNE RIFLESSIONI A DISTANZA DI TEMPO
EU and Competition, Digital, Perspectives -
08 Jun
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NECESSITÀ DI ACCERTARE PRELIMINARMENTE L’ESISTENZA DI UN DIRITTO
EU and Competition, Litigation, Intellectual Property -
07 Jun
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DELLE VENDITE ONLINE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE TRA LA COMMISSIONE E LE AUTORITÀ GARANTI DELLA CONCORRENZA DEGLI STATI MEMBRI
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
05 Jun
DATI PERSONALI E TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI. LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CONTRO LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA PER GLI STATI UNITI
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
31 May
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IRRICEVIBILITÀ DI UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PER L’ASSENZA DI ELEMENTI NELLA DECISIONE DI RINVIO CHE PERMETTANO DI STABILIRE UN NESSO TRA LA CONTROVERSIA DI CUI AL PROCEDIMENTO PRINCIPALE ED UN EVENTUALE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
31 May
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO ALL’OBLIO E SUL CONSENSO DELL’INTERESSATO
EU and Competition, Litigation, Data Protection and Cybersecurity -
29 May
WINDSOR FRAMEWORK. UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO IN MERITO AL PROTOCOLLO SULL’IRLANDA/IRLANDA DEL NORD
EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives -
26 May
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO PRINCIPALE DA PARTE DI UN GIUDICE NAZIONALE CHE PROPONE UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
25 May
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
24 May
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DAL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI IN VIOLAZIONE DEL GDPR: SIAMO ALL’INIZIO DI UNA NUOVA “ERA”?
EU and Competition, Litigation, Data Protection and Cybersecurity -
23 May
IL CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. STATO DELL’ARTE E RECENTI SVILUPPI GIURISPRUDENZIALI
EU and Competition, Administrative and Public Law -
22 May
BREVETTI E UNIONE EUROPEA. LA COMMISSIONE PROPONE NORME ARMONIZZATE SU BREVETTI ESSENZIALI, LICENZE OBBLIGATORIE E CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
12 May
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UNA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA PIÙ MODERNA E ADEGUATA ALLE ESIGENZE DEI PAZIENTI
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives -
11 May
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL TESTO DEL MICA: VERSO LA PRIMA REGOLAMENTAZIONE ONNICOMPRENSIVA DELLE CRIPTO-ATTIVITÀ
EU and Competition, Compliance, Digital/Tech -
10 May
ASSERZIONI AMBIENTALI INGANNEVOLI. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER CONTRASTARE IL GREENWASHING E ASSICURARE UNA MIGLIORE PROTEZIONE AI CONSUMATORI
EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives -
03 May
RESTRIZIONI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’EFFETTO VINCOLANTE DELLE DECISIONI DEFINITIVE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI GARANTI DELLA CONCORRENZA CHE CONSTATANO UNA VIOLAZIONE DELLE NORME DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
02 May
PIATTAFORME ONLINE: L’EDPB ADOTTA LE LINEE GUIDA SU COME RICONOSCERE ED EVITARE MODELLI DI INTERFACCIA INGANNEVOLI
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives -
14 Apr
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ACCERTAMENTO DELLA SUSSISTENZA DI DETERMINATI FATTI AL FINE DI POTERLE RIVOLGERE UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE RICEVIBILE
EU and Competition, Criminal, Litigation -
13 Apr
COOPERAZIONE AMMINISTRATIVA NEL SETTORE FISCALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESENZIONE DALL’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE A FAVORE DELL’AVVOCATO INTERMEDIARIO SOGGETTO AL SEGRETO PROFESSIONALE
EU and Competition, Tax, Litigation -
06 Apr
AGRICOLTURA E ANTITRUST. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SUL NUOVO PROGETTO DI ORIENTAMENTI CONCERNENTE GLI ACCORDI DI SOSTENIBILITÀ
EU and Competition, Agri-food, Perspectives -
06 Apr
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLE PARTI E SULLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CHE RICONOSCE DIRITTI ACQUISITI
EU and Competition, Transport, Insurance and Logistics, Litigation -
05 Apr
IL GARANTE PRIVACY LIMITA IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DA PARTE DI CHATGPT
EU and Competition, Perspectives, Digital/Tech -
03 Apr
LE NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER PROMUOVERE LA CONNETTIVITÀ NELL’UNIONE
EU and Competition, Perspectives, Digital/Tech -
30 Mar
GIOCHI D’AZZARDO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PROROGA DEI DIRITTI SORTI DALLA REGOLARIZZAZIONE DEI CENTRI DI TRASMISSIONE DATI ESERCENTI L’ATTIVITÀ IN ASSENZA DI CONCESSIONE E DI LICENZA DI POLIZIA
EU and Competition, Betting and Gaming, Litigation -
30 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRODUZIONE DI UN DOCUMENTO CONTENENTE DATI PERSONALI NELL’AMBITO DI UN PROCEDIMENTO GIURISDIZIONALE CIVILE
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
28 Mar
SERVIZI DI STREAMING MUSICALE. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA APPLE
EU and Competition, IT&TMT, Consumer Goods -
28 Mar
IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE SOVVENZIONI ESTERE: L’ATTRIBUZIONE DI AMPI POTERI ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI
EU and Competition, Perspectives -
27 Mar
MERCATO DEL TRASPORTO FERROVIARIO DI MERCI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ABUSO” E SULL’ESCLUSIONE EFFETTIVA O PROBABILE DI UN CONCORRENTE
EU and Competition, Litigation, Transport Insurance and Logistics -
23 Mar
MED INDEX, L’ETICHETTA SOSTENIBILE PER I PRODOTTI ALIMENTARI
Agri-Food, EU and Competition, Sustainability -
23 Mar
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE ESCLUSIVA DEL REGOLAMENTO 139/2004 ALLE OPERAZIONI RIENTRANTI NELLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE”
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
22 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation -
-
13 Mar
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”
EU and Competition -
09 Mar
IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023
EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives -
06 Mar
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives -
01 Mar
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives -
24 Feb
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. LA COMUNICAZIONE DELL’AGCM SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 16, COMMA 1-BIS, DELLA LEGGE 287/90
EU and Competition, Perspectives, Society -
23 Feb
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
17 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation -
15 Feb
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society -
09 Feb
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
EU and Competition, Litigation, Society -
08 Feb
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
EU and Competition, Employment and Pensions, Perspectives -
07 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
EU and Competition, Litigation, Data Protection and Cybersecurity -
06 Feb
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
EU and Competition, Litigation, intellectual Property -
03 Feb
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
EU and Competition, Litigation, Product Liability and Safety -
02 Feb
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
EU and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
30 Jan
LE TRAITE DE BARCELONE : RENFORCEMENT DE LA COOPERATION ENTRE LA FRANCE ET L’ESPAGNE AU SERVICE D’UNE AMBITION EUROPEENNE PLUS LARGE
EU and Competition, Perspectives -
25 Jan
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
EU and Competition, Litigation, Perspectives -
24 Jan
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
18 Jan
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Eu and Competition, Litigation, Perspectives -
16 Jan
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Eu and Competition, Litigation, Perspectives
Practices
EU&CompetitionIndustries
Betting and Gaming