Diritto Europeo e
della Concorrenza
CHI ASSISTIAMO
Clienti appartenenti ad un’ampia varietà di industrie tra cui: farmaceutico e life sciences, giochi e scommesse, audiovisivo, tabacco, automotive, cosmetici, beni di lusso, alimentazione e bevande, attrezzature e tecnologie delle comunicazioni, costruzioni e infrastrutture, trasporti.
DI CHE COSA CI OCCUPIAMO
Assistenza a imprese multinazionali e nazionali in materia di:
- Cartelli
- Abuso di posizione dominante
- Accordi restrittivi
- Programmi di clemenza
- Esenzioni per categoria
- Autovalutazioni
- Libera circolazione dei beni, delle persone, dei servizi e dei capitali
- Contenzioso, private enforcement e risarcimento del danno antitrust
- Autorizzazioni di concentrazioni nazionali, UE e multi-paese
- Rating di legalità
- Settori regolati
- Aiuti di Stato
- Programmi di compliance
- Procedimenti e indagini della Commissione Europea, dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, di altre autorità nazionali di concorrenza, dawnraids
- Procedimenti contenziosi dinanzi al Tribunale e alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
- Contenzioso antitrust dinanzi ai Giudici Amministrativi nazionali
Attraverso i nostri uffici italiani, di Bruxelles e di Mosca, inoltre, consulenza su:
- Diritto del commercio internazionale e OMC
- Fondi strutturali
- Aspetti concorrenziali della proprietà intellettuale
- Appalti pubblici
- Lobbying legislativo nazionale e comunitario
Assistenza su base continuativa su compliance antitrust e nella definizione, revisione e aggiornamento dei programmi e politiche di compliance, anche alla luce delle Linee Guida della Commissione UE del 2014.
Grazie alla nostra sede operativa di Bruxelles, abbiamo una fonte privilegiata di informazioni, un vero e proprio “think tank” di ricerca dedicato che produce continuamente alert e aggiornamenti sulla normativa e la giurisprudenza europea per tutti gli uffici dello Studio e i clienti. Nell’ottica di condividerne il valore alimentiamo quasi quotidianamente due blog:
- “ transportwatch.eu”, dedicato agli operatori del settore dei trasporti e della logistica e
- “ dejalexonbrexit.eu”, sulla vicenda Brexit.
-
30 Nov
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DI FORNIRE ALL’INTERESSATO, A TITOLO GRATUITO, UNA PRIMA COPIA DEI SUOI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
27 Nov
AI ACT E DINTORNI: LE NOVITÀ PIÙ RILEVANTI SULLA CORSA ALLA GOVERNANCE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive -
23 Nov
MED INDEX, L’ETICHETTA SOSTENIBILE PER I PRODOTTI ALIMENTARI
Agro-alimentare, Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità -
21 Nov
THE IMPORTANT DATA PROTECTION ASPECTS RELATED TO THE NEW WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
15 Nov
INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE NON PIÙ SOLO AGRO-ALIMENTARI
Proprietà Intellettuale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-Alimentare -
13 Nov
THE GUIDELINES ENACTED BY CONFINDUSTRIA ON 30 OCTOBER 2023 BETTER CLARIFY THE WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
06 Nov
ANTONELLA TERRANOVA NOMINATA CHAIR PER LA REGIONE EMEA DI INTERLAW
Antonella Terranova, partner di De Berti Jacchia e responsabile della sede di Roma, è stata nominata nuova Chair della regione EMEA di Interlaw. -
-
26 Ott
CARTELLO NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE SANZIONA 5 IMPRESE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
02 Ott
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
26 Set
NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SANZIONE PENALE IRROGATA IN UNO STATO MEMBRO DOPO L’ADOZIONE DI UNA SANZIONE RELATIVA A PRATICHE COMMERCIALI SLEALI IN UN ALTRO STATO MEMBRO MA DIVENUTA DEFINITIVA PRIMA DI QUEST’ULTIMA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
22 Set
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA NAZIONALE CHE ISTITUISCE UN MECCANISMO DI CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN SOCIETÀ RESIDENTI CONSIDERATE COME STRATEGICHE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
21 Set
DATA ACT: VERSO UN RE-SHAPING DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT & TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
21 Set
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI FATTORI RILEVANTI PER DIMOSTRARE UN OSTACOLO SIGNIFICATIVO AD UNA CONCORRENZA EFFETTIVA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
19 Set
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI IN MERITO ALLA PIATTAFORMA TEAMS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE NEI CONFRONTI DELLA MICROSOFT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Digital/Tech Prospettive -
18 Set
ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A PIERRE CARDIN
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
31 Ago
LA STRATEGIA DELL’EUROPA PER L’INDO-PACIFICO. L’UNIONE E LA NUOVA ZELANDA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Globally Minded -
29 Ago
SOVVENZIONI ESTERE NELL’UNIONE EUROPEA. IL NUOVO REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DÀ IL VIA ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL FSR
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
07 Ago
EUROPEAN COMMISSION CONFIRMS 2019 ADEQUACY DECISION ON JAPANESE DATA PROTECTION SAFEGUARDS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
04 Ago
GDPR E CASI TRANSFRONTALIERI. LE NUOVE NORME DELLA COMMISSIONE PER UNA MIGLIORE PROTEZIONE DEI DATI
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
28 Lug
NUOVE RACCOMANDAZIONI SUGLI ANTIBIOTICI. L’UNIONE EUROPEA SI PREPARA ALL’INVERNO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
27 Lug
CALA IL SIPARIO SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE SANZIONA LE DUE IMPRESE PER AVER VIOLATO L’OBBLIGO DI STANDSTILL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciencess, Prospettive -
26 Lug
IL FUTURO DELLA NORMATIVA EUROPEA NEL REGNO UNITO ALLA LUCE DEL RETAINED EU LAW ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Globally Minded, Prospettive -
24 Lug
ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI, MEDICINALI ED INTEGRATORI ALIMENTARI RIVISITATI IN UNA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
21 Lug
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
-
12 Lug
SERVIZI PUBBLICI DI TRASPORTO DI PASSEGGERI SU STRADA E PER FERROVIA. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Diritto europeo e della concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
11 Lug
ESENZIONE PER CATEGORIE DI ACCORDI ORIZZONTALI TRA IMPRESE. I NUOVI REGOLAMENTI IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO E DI SPECIALIZZAZIONE E LA REVISIONE DEGLI ORIENTAMENTI
EU and Competition, Prospettive, Società -
-
07 Lug
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
-
06 Lug
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Contenzioso -
05 Lug
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “IMPRESA FARMACEUTICA” E DI “PRODOTTI RIVALI”
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
03 Lug
ONLINE CONTENT RULES. ZALANDO SUES THE COMMISSION
Diritto europeo e della concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
-
-
30 Giu
LA CRISI UCRAINA E L’UNDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
28 Giu
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL PARLAMENTO EUROPEO RAGGIUNGE L’ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Digital -
28 Giu
I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto Europeo e della Concorrenza -
22 Giu
TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A GOOGLE
Diritto europeo e della concorrenza, IT&TMT, Società -
20 Giu
EXERCISE OF GOLDEN POWERS BY THE ITALIAN GOVERNMENT IN THE “CYBER SENSORS” CASE AGAINST THE 2023 GEOPOLITICAL BACKGROUND
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Pubblico, Prodotti e attrezzature industriali -
15 Giu
L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE OBBLIGA I PRESTATORI DI SERVIZI DI PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE AD ISTITUIRE UNA PROCEDURA DI CONTROLLO PER PRESUNTI CONTENUTI ILLECITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
14 Giu
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE ATTRIBUISCE ALL’AUTORITÀ NAZIONALE DI REGOLAMENTAZIONE IL POTERE DI IMPORRE AGLI OPERATORI DI SERVIZI DI TELEFONIA UNA CADENZA MINIMA PER IL RINNOVO DELLE OFFERTE E PER LA FATTURAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
13 Giu
CHATGPT E GARANTE ITALIANO: ALCUNE RIFLESSIONI A DISTANZA DI TEMPO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital, Prospettive -
08 Giu
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NECESSITÀ DI ACCERTARE PRELIMINARMENTE L’ESISTENZA DI UN DIRITTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
07 Giu
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DELLE VENDITE ONLINE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE TRA LA COMMISSIONE E LE AUTORITÀ GARANTI DELLA CONCORRENZA DEGLI STATI MEMBRI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
05 Giu
DATI PERSONALI E TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI. LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CONTRO LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA PER GLI STATI UNITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
31 Mag
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IRRICEVIBILITÀ DI UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PER L’ASSENZA DI ELEMENTI NELLA DECISIONE DI RINVIO CHE PERMETTANO DI STABILIRE UN NESSO TRA LA CONTROVERSIA DI CUI AL PROCEDIMENTO PRINCIPALE ED UN EVENTUALE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
31 Mag
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO ALL’OBLIO E SUL CONSENSO DELL’INTERESSATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
29 Mag
WINDSOR FRAMEWORK. UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO IN MERITO AL PROTOCOLLO SULL’IRLANDA/IRLANDA DEL NORD
Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive -
26 Mag
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO PRINCIPALE DA PARTE DI UN GIUDICE NAZIONALE CHE PROPONE UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Mag
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Mag
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DAL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI IN VIOLAZIONE DEL GDPR: SIAMO ALL’INIZIO DI UNA NUOVA “ERA”?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybesecurity -
23 Mag
IL CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. STATO DELL’ARTE E RECENTI SVILUPPI GIURISPRUDENZIALI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Amministrativo e Pubblico -
22 Mag
BREVETTI E UNIONE EUROPEA. LA COMMISSIONE PROPONE NORME ARMONIZZATE SU BREVETTI ESSENZIALI, LICENZE OBBLIGATORIE E CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive -
12 Mag
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UNA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA PIÙ MODERNA E ADEGUATA ALLE ESIGENZE DEI PAZIENTI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
11 Mag
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL TESTO DEL MICA: VERSO LA PRIMA REGOLAMENTAZIONE ONNICOMPRENSIVA DELLE CRIPTO-ATTIVITÀ
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Digital/Tech -
10 Mag
ASSERZIONI AMBIENTALI INGANNEVOLI. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER CONTRASTARE IL GREENWASHING E ASSICURARE UNA MIGLIORE PROTEZIONE AI CONSUMATORI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Prospettive -
03 Mag
RESTRIZIONI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’EFFETTO VINCOLANTE DELLE DECISIONI DEFINITIVE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI GARANTI DELLA CONCORRENZA CHE CONSTATANO UNA VIOLAZIONE DELLE NORME DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
02 Mag
PIATTAFORME ONLINE: L’EDPB ADOTTA LE LINEE GUIDA SU COME RICONOSCERE ED EVITARE MODELLI DI INTERFACCIA INGANNEVOLI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
14 Apr
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ACCERTAMENTO DELLA SUSSISTENZA DI DETERMINATI FATTI AL FINE DI POTERLE RIVOLGERE UNA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE RICEVIBILE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Contenzioso -
13 Apr
COOPERAZIONE AMMINISTRATIVA NEL SETTORE FISCALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESENZIONE DALL’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE A FAVORE DELL’AVVOCATO INTERMEDIARIO SOGGETTO AL SEGRETO PROFESSIONALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Fiscale, Contenzioso -
06 Apr
AGRICOLTURA E ANTITRUST. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SUL NUOVO PROGETTO DI ORIENTAMENTI CONCERNENTE GLI ACCORDI DI SOSTENIBILITÀ
Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive -
06 Apr
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLE PARTI E SULLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CHE RICONOSCE DIRITTI ACQUISITI
Diritto Europeo e della Competizione, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Contenzioso -
05 Apr
IL GARANTE PRIVACY LIMITA IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DA PARTE DI CHATGPT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Digital/Tech -
03 Apr
LE NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER PROMUOVERE LA CONNETTIVITÀ NELL’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Digital/Tech -
30 Mar
GIOCHI D’AZZARDO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PROROGA DEI DIRITTI SORTI DALLA REGOLARIZZAZIONE DEI CENTRI DI TRASMISSIONE DATI ESERCENTI L’ATTIVITÀ IN ASSENZA DI CONCESSIONE E DI LICENZA DI POLIZIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Giochi e Scommesse, Contenzioso -
30 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRODUZIONE DI UN DOCUMENTO CONTENENTE DATI PERSONALI NELL’AMBITO DI UN PROCEDIMENTO GIURISDIZIONALE CIVILE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
28 Mar
SERVIZI DI STREAMING MUSICALE. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA APPLE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo -
28 Mar
IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE SOVVENZIONI ESTERE: L’ATTRIBUZIONE DI AMPI POTERI ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
27 Mar
MERCATO DEL TRASPORTO FERROVIARIO DI MERCI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ABUSO” E SULL’ESCLUSIONE EFFETTIVA O PROBABILE DI UN CONCORRENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Trasporti Assicurazioni e Logistica -
23 Mar
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE ESCLUSIVA DEL REGOLAMENTO 139/2004 ALLE OPERAZIONI RIENTRANTI NELLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
22 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
-
13 Mar
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”
Diritto Europeo e della Concorrenza -
09 Mar
IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive -
06 Mar
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
01 Mar
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
24 Feb
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. LA COMUNICAZIONE DELL’AGCM SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 16, COMMA 1-BIS, DELLA LEGGE 287/90
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società -
23 Feb
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
17 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
15 Feb
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
09 Feb
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
08 Feb
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
07 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
06 Feb
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
03 Feb
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
02 Feb
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
30 Gen
LE TRAITE DE BARCELONE : RENFORCEMENT DE LA COOPERATION ENTRE LA FRANCE ET L’ESPAGNE AU SERVICE D’UNE AMBITION EUROPEENNE PLUS LARGE
EU and Competition, Perspectives -
25 Gen
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Gen
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
18 Gen
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
16 Gen
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
12 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA E NON RIMBORSABILI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
11 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL BLOCCO DEI PREZZI DI TUTTE LE SPECIALITÀ O DI CERTE LORO CATEGORIE
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
10 Gen
DECISIONI DI UNA FEDERAZIONE SPORTIVA DEL PATTINAGGIO DI VELOCITÀ. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA NEL CASO INTERNATIONAL SKATING UNION
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
09 Gen
LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
22 Dic
IL CONSIGLIO ADOTTA IL NONO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE CONTRO LA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
15 Dic
LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
13 Dic
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
DESCRIZIONE TRACK RECORD Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Practices
EU&CompetitionIndustries
Betting and Gaming