Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani Navigation
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Attività
  • Insights
  • Pro Bono
  • Sostenibilità
  • Inglese
  • Search
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Attività
  • Insights
  • Pro Bono
  • Sostenibilità
  • Inglese
  • Search
Home Desks Persone Andrea Palumbo

Category Archive

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “Andrea Palumbo”

LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”

marketude Marzo 13, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023

marketude Marzo 9, 2023 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive

IL CONSIGLIO ADOTTA IL NONO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE CONTRO LA RUSSIA

marketude Dicembre 22, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE

marketude Dicembre 13, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

IL DIGITAL MARKETS ACT ENTRA IN VIGORE: LE NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH

marketude Novembre 15, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

IL DIGITAL SERVICES ACT DIVENTA LEGGE

marketude Novembre 8, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ORIENTAMENTO INFORMALE IN MATERIA ANTITRUST

marketude Ottobre 27, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LE MAGGIORI NOVITÀ DEL MEDIA FREEDOM ACT

marketude Ottobre 24, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

PROTOCOLLI SU IRLANDA E IRLANDA DEL NORD. LE NUOVE PROCEDURE DI INFRAZIONE DELLA COMMISSIONE CONTRO IL REGNO UNITO E I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI

marketude Ottobre 13, 2022 Andrea Palumbo, Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

marketude Ottobre 11, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA MIRA A RIFORMARE IL SISTEMA SULLA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE CON DUE PROPOSTE DI REGOLAMENTO

marketude Ottobre 10, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale

LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT

marketude Ottobre 7, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ

marketude Ottobre 6, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

NEUTRALITÀ DELLA RETE. LE NUOVE LINEE GUIDA DEL BEREC SI CONFORMANO ALLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA

marketude Settembre 1, 2022 Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Compliance

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO DEI CHIPSET LTE. IL TRIBUNALE ACCOGLIE L’IMPUGNAZIONE DI QUALCOMM E ANNULLA L’AMMENDA INFLITTA DALLA COMMISSIONE

marketude Agosto 30, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso

EU POLICY-MAKERS MAKE A STEP FORWARD ON DIGITAL FINANCE. TRANSPARENCY, RESPONSIBILITIES AND LICENSING OF EU CRYPTO-ASSET SERVICE PROVIDERS

marketude Agosto 4, 2022 Alessandro Foti, Andrea Palumbo, Compliance, Digital/Tech, Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital/Tech, Fintech, Crypto, Blockchain, Dlt, Compliance

IL NORTHERN IRELAND PROTOCOL BILL APRE UNA NUOVA STAGIONE DI CONFRONTO TRA IL REGNO UNITO E L’UNIONE EUROPEA

marketude Luglio 22, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

IL CONSIGLIO ED IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE

marketude Luglio 20, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LA CORTE DI GIUSTIZIA FORNISCE CHIARIMENTI SUL SIGNIFICATO DI “GIURISDIZIONE” LEGITTIMATA A RICHIEDERE UNA PRONUNCIA PREGIUDIZIALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 267 TFUE

marketude Luglio 18, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SERVIZI DI TRAGHETTO SULLO STRETTO DI MESSINA

marketude Luglio 18, 2022 Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Trasporti e Logistica

LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SULLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO DI ESENZIONE PER CATEGORIA RELATIVO AL SETTORE AUTOMOTIVE

marketude Luglio 11, 2022 Andrea Palumbo, Automotive, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Automotive

CRIPTO-ATTIVITÀ: C’È L’ACCORDO SUL TESTO DEFINITIVO DEL MICA

marketude Luglio 8, 2022 Alessandro Foti, Andrea Palumbo, Digital/Tech, Nella stampa, Pubblicazioni

[x_icon type="tag"] Digital/Tech

IL NUOVO CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA DISINFORMAZIONE

marketude Luglio 4, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT

IN ATTESA DEL CYBER RESILIENCE ACT. LE OPZIONI ALL’ESAME DELLA COMMISSIONE A VALLE DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

marketude Giugno 28, 2022 Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Compliance, Responsabilità da prodotto e sicurezza

DAL 28 MAGGIO 2022 TROVANO APPLICAZIONE LE NORME NAZIONALI DI TRASPOSIZIONE DELLA DIRETTIVA OMNIBUS. LE MAGGIORI NOVITÀ PER GLI OPERATORI DELL’E-COMMERCE

marketude Giugno 24, 2022 Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Contenzioso

IL DESTINO DELLA EU RETAINED LAW E GLI OBIETTIVI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

marketude Giugno 15, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Globally Minded, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Globally Minded

DIFESA DELL’AMBIENTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONDANNA L’ITALIA PER MANCATO RISPETTO DEI LIMITI DI QUALITÀ DELL’ARIA

marketude Giugno 10, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso

LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA LA CREAZIONE DELL’EUROPEAN HEALTH DATA SPACE PER SFRUTTARE IL POTENZIALE DEI DATI SANITARI

marketude Giugno 6, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ACCORDI VERTICALI (VBER) ENTRA IN VIGORE IL 1° GIUGNO 2022

marketude Maggio 31, 2022 Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive

LA LINEA DI CONFINE TRA DISCIPLINA DELLE CONCENTRAZIONI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. IL TAR DEL LAZIO HA ANNULLATO LA SANZIONE INFLITTA DALL’AGCM NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO E.T.

marketude Maggio 30, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive

GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUGLI SCAMBI DI INFORMAZIONI NELLA DOPPIA DISTRIBUZIONE

marketude Maggio 26, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

CON L’EUROPEAN CHIPS ACT L’UNIONE MIRA AD ACQUISIRE MAGGIORE INDIPENDENZA E COMPETITIVITÀ NEL MERCATO DEI SEMICONDUTTORI

marketude Maggio 16, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso

LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMITÀ DELL’ARTICOLO 17 DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT

marketude Maggio 13, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso

LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT

marketude Maggio 11, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive

I CO-LEGISLATORI RAGGIUNGONO L’ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL SERVICES ACT

marketude Maggio 3, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT

LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2019/6 SUI MEDICINALI VETERINARI

marketude Aprile 27, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

LA COMMISSIONE PRESENTA LA NUOVA STRATEGIA PER UN SETTORE TESSILE PIÙ SOSTENIBILE E CIRCOLARE

marketude Aprile 26, 2022 Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, Energia e Ambiente, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Sostenibilità

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Consumatori e Retail, Sostenibilità

IL TRIBUNALE DELL’UNIONE ANNULLA PARZIALMENTE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NEL CASO INTEL. EFFETTI DELLA CONDOTTA DELL’IMPRESA DOMINANTE, TEST «AEC» E ONERE DELLA PROVA

marketude Aprile 7, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso

ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI. IL TRIBUNALE UE FORNISCE CHIARIMENTI SUI PROCEDIMENTI IBRIDI NELLE INFRAZIONI UNICHE E CONTINUATE

marketude Aprile 6, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso

IL PARLAMENTO EUROPEO ED IL CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL MARKETS ACT

marketude Aprile 5, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI CONTRATTI COLLETTIVI RIGUARDANTI LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI

marketude Marzo 28, 2022 Andrea Palumbo, Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive

MERCATI DEL GAS NATURALE. IL TRIBUNALE CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ASSUNZIONE DI IMPEGNI DA PARTE DI GAZPROM

marketude Marzo 25, 2022 Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Dritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società

CRISI UCRAINA. L’UE INASPRISCE LE SANZIONI CON IL LANCIO DEL QUARTO PACCHETTO

marketude Marzo 23, 2022 Andrea Palumbo, Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali

[x_icon type="tag"] Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive

LA COMMISSIONE EUROPEA APRE UN’INDAGINE ANTITRUST SUGLI ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE DEL BRAND PIERRE CARDIN

marketude Febbraio 4, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società

LE AUTORITÀ ANTITRUST DELL’UNIONE CONDIVIDONO LA PROPRIA VISIONE SULL’APPLICAZIONE DEL DIGITAL MARKETS ACT

marketude Gennaio 10, 2022 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT

LA NATO ADOTTA LA PROPRIA STRATEGIA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

marketude Dicembre 29, 2021 Andrea Palumbo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE APRE AD UN POSSIBILE TURNAROUND SUL DIVIETO DI IMPOSIZIONE DEI PREZZI MINIMI PUBBLICIZZATI

marketude Dicembre 23, 2021 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

INTERNET OF THINGS. I RISULTATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE SETTORIALE DELLA COMMISSIONE E LE PREOCCUPAZIONI LEGATE AGLI ASSISTENTI VOCALI

marketude Ottobre 14, 2021 Andrea Palumbo, Consumatori e vendita al dettaglio, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Consumatori e vendita al dettaglio

LA COMMISSIONE VALUTA IL FUNZIONAMENTO DELLA COMUNICAZIONE SULLA DEFINIZIONE DI MERCATO RILEVANTE

marketude Ottobre 11, 2021 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza

I PROGETTI DI RIFORMA DEL GOVERNO BRITANNICO IN MATERIA DI DATI PERSONALI. TRA RIACQUISITA INDIPENDENZA E NECESSITÀ DI CONVERGENZA

marketude Settembre 29, 2021 Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive

Categorie

All
Nella stampa
Premi
Eventi
Blog
Video
Globally Minded
Pubblicazioni

Contenuti Speciali
Coronavirus
Russia Express
Sostenibilità
Iscriviti alla newsletter
* indica che è obbligatorio

Seleziona tutti i tipi di informazioni che vorresti ricevere da De Berti Jacchia Franchini Forlani:

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visitate il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriversi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp clicca qui.

Indietro
De Berti Jacchia Franchini Forlani studio legale

MILAN
Via San Paolo, 7
20121 Milan
T. +39 02 72554.1
F. +39 02 72554.400

ROME
Via Vincenzo Bellini, 24
00198 Rome
T. +39 06 809154.1
F. +39 06 809154.44

BRUSSELS
Chaussée de La Hulpe 187
1170 Brussels
T. +32 (0)26455670
F. +32 (0)27420138

MOSCOW
Ulitsa Bolshaya Ordynka 37/4
119017, Moscow
T. +7 495 792 54 92
F. +7 495 792 54 93

milan@dejalex.com
rome@dejalex.com
brussels@dejalex.com
moscow@dejalex.com

MILAN
Via San Paolo, 7
20121 Milan
T. +39 02 72554.1
F. +39 02 72554.400
milan@dejalex.com

ROME
Via Vincenzo Bellini, 24
00198 Rome
T. +39 06 809154.1
F. +39 06 809154.44
rome@dejalex.com

BRUSSELS
Chaussée de La Hulpe 187
1170 Brussels
T. +32 (0)26455670
F. +32 (0)27420138
brussels@dejalex.com

MOSCOW
Ulitsa Bolshaya Ordynka 37/4
119017, Moscow
T. +7 495 792 54 92
F. +7 495 792 54 93
moscow@dejalex.com

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | DISCLAIMER | CREDITS
© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - PIVA 02152650152
Consenso Cookie
Il nostro sito utilizza – oltre ai cookies tecnici necessari al funzionamento del sito - cookie analytics di terza parte. Grazie ai dati statistici aggregati da essi raccolti possiamo analizzare le performance del sito e migliorarlo.

Per maggiori informazioni sui cookies controlla la cookie policy. Per informazioni
sul trattamento dei dati personali controlla la privacy policy.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}