Categorie
Contenuti Speciali
FILTER BY TOPICS
Filter - All
Diritto del lavoro e previdenza
Diritto europeo e della concorrenza
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito
Proprietà Intellettuale
Trasporti, Assicurazioni e Logistica
Globally Minded
Mobilità
Farmaceutico e Life Sciences
Russia
-
22 Mar 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
17 Mar 2023
Adriano Garofalo, Alessandro Foti, Digital/Tech, IT e TMT, Nella stampa, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
CHAT GPT: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI
Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech -
15 Mar 2023
Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Diritto europeo e della concorrenza, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità
QUANTI RISCHI INCOMBONO SULLA FINANZA VERDE NELL'UNIONE EUROPEA
-
13 Mar 2023
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni
LA DECISIONE DEL TRIBUNALE PROVINCIALE DI MADRID CHE RIBALTA LE CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE SULLA VICENDA “SUPERLEGA”
Diritto Europeo e della Concorrenza -
09 Mar 2023
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni
IL NUOVO SISTEMA SUL BREVETTO UNITARIO DIVENTERÀ OPERATIVO DA GIUGNO 2023
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive -
06 Mar 2023
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
01 Mar 2023
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
27 Feb 2023
Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
IN VIGORE IL REGOLAMENTO AGCOM SULL’EQUO COMPENSO PER L’UTILIZZO ONLINE DI PUBBLICAZIONI GIORNALISTICHE
Proprietà Intellettuale -
23 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
17 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
15 Feb 2023
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Società
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
09 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Società
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
08 Feb 2023
Diritto del lavoro e previdenza, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
07 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
06 Feb 2023
Alessandro Foti, Camilla Pozzi, Digital/Tech, Fiscale, Giacomo Vacca, IT e TMT, Nella stampa, Pubblicazioni
NFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI
Tax, IT & TMT, Digital/Tech -
06 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
03 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
02 Feb 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
01 Feb 2023
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO E LA DETASSAZIONE DELLE MANCE
Agri-food, Intellectual Property -
30 Gen 2023
Diritto europeo e della concorrenza, Francia, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Sophie Bertoletto
LE TRAITE DE BARCELONE : RENFORCEMENT DE LA COOPERATION ENTRE LA FRANCE ET L’ESPAGNE AU SERVICE D’UNE AMBITION EUROPEENNE PLUS LARGE
EU and Competition, Perspectives -
25 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
23 Gen 2023
Consumatori e vendita al dettaglio, Digital/Tech, Giulia Beneduci, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ
IT&TMT, Digital, Società, Consumatori -
19 Gen 2023
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Igor Brazhevsky, Pubblicazioni, Russian Brief, Societario e commerciale
EXCLUSION FROM EGRUL: POSSIBLE SUBSIDIARY LIABILITY OF THE CONTROLLING PERSONS
Societario e Commerciale, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Russia -
18 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
16 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
12 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA E NON RIMBORSABILI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
11 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL BLOCCO DEI PREZZI DI TUTTE LE SPECIALITÀ O DI CERTE LORO CATEGORIE
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
10 Gen 2023
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
COPERTO E RISTORAZIONE: DOVE, QUANDO E PERCHÉ
Agri-food, Intellectual Property -
10 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
DECISIONI DI UNA FEDERAZIONE SPORTIVA DEL PATTINAGGIO DI VELOCITÀ. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA NEL CASO INTERNATIONAL SKATING UNION
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
09 Gen 2023
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
29 Dic 2022
Alessandro Foti, Camilla Pozzi, Digital/Tech, Fiscale, Giacomo Vacca, IT e TMT, Nella stampa, Pubblicazioni
TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA
Fiscale, IT & TMT, Digital/Tech -
22 Dic 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
IL CONSIGLIO ADOTTA IL NONO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE CONTRO LA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
19 Dic 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
IL PANETTONE: QUANDO IL DIRITTO TUTELA LA TRADIZIONE
Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale -
15 Dic 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
13 Dic 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
12 Dic 2022
Beni di consumo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Marco Stillo, Pubblicazioni
RESTRIZIONI COMMERCIALI E BREVETTI ESSENZIALI AD ALTA TECNOLOGIA. PROSEGUONO LE CONTROVERSIE DELL’UNIONE NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo -
07 Dic 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER DEFINIRE I REATI E LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
06 Dic 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ACCIAIO PER PRECOMPRESSO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SU UNA PRECEDENTE SENTENZA CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE FISSANDO UN’AMMENDA DI IMPORTO IDENTICO A QUELLO DELL’AMMENDA INFLITTA INIZIALMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
05 Dic 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
NON-COMPETITION CLAUSES SURVIVE AND REMAIN ENFORCEABLE AFTER TERMINATION OF A FRANCHISE AGREEMENT. WHAT ABOUT LICENSE AGREEMENTS?
Proprietà Intellettuale, Russia -
02 Dic 2022
Contenzioso, Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni
RISANAMENTO E RISOLUZIONE DEGLI ENTI CREDITIZI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DELLA BCE DI ASSOGGETTARE BANCA CARIGE AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e finanziario, Contenzioso -
01 Dic 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
CARTELLO NEL MERCATO DEL MONOMERO DI STIRENE. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE SOCIETÀ
Diritto europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
30 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DEL TITOLARE DEL MARCHIO DI UN MEDICINALE DI RIFERIMENTO E DI QUELLO DI UN MEDICINALE GENERICO AD OPPORSI ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI QUEST’ULTIMO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIAPPOSIZIONE DEL MARCHIO DEL TITOLARE SPECIFICO DEL PRODOTTO AD ESCLUSIONE DEGLI ALTRI MARCHI O SEGNI DISTINTIVI FIGURANTI SU QUESTO IMBALLAGGIO ESTERNO D’ORIGINE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
28 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
SANZIONE INFLITTA DALL’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DI TENER CONTO DI UN FATTURATO DIVERSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
26 Nov 2022
Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni
FRENO ALLA POSSIBILITÀ DEI SOCI DI OSTACOLARE L'USCITA DALLA CRISI
-
25 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO IN UN NUOVO IMBALLAGGIO E SULLA RIETICHETTATURA DI MEDICINALI IMPORTATI PARALLELAMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
22 Nov 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
EXPORT OF PRECIOUS METALS FROM RUSSIA. A LEGAL OVERVIEW BY MID-2022
Proprietà Intellettuale, Russia -
21 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DIVULGAZIONE DI SPECIFICI ELEMENTI DI PROVA O RILEVANTI CATEGORIE DI PROVE DEFINITI SULLA BASE DEI DATI DI FATTO RAGIONEVOLMENTE DISPONIBILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
15 Nov 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
IL DIGITAL MARKETS ACT ENTRA IN VIGORE: LE NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
11 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI PRINCIPI DI “LIMITAZIONE DELLE FINALITÀ” E DI “LIMITAZIONE DELLA CONSERVAZIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEI TRASPORTI FERROVIARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CONTROLLO DEI DIRITTI DI UTILIZZO DI UN’INFRASTRUTTURA ALLA LUCE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
10 Nov 2022
Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità
LE NUOVE LINEE GUIDA DI ESMA SULLA MIFID II, ALLA LUCE DEI REQUISITI SULLA SOSTENIBILITÀ
-
08 Nov 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
IL DIGITAL SERVICES ACT DIVENTA LEGGE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
08 Nov 2022
Alisa Pestryakova, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Russia, Russian Brief
RUSSIAN IP COURT REMANDS FANTOLA MARK CANCELLATION ACTION BY COCA-COLA COMPANY FOR RETRIAL
Proprietà Intellettuale, Russia -
07 Nov 2022
Arbitrato e ADR, Digital/Tech, Globally Minded, Jacopo Piemonte, Pubblicazioni
ARBITRATION AND START-UPS: CAN THEY GO TOGETHER?
Globally Minded, Arbitrato, Nuove Tecnologie -
07 Nov 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E LA PROROGA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale ed Internazionale, Prospettive -
07 Nov 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
I MOCA: COSA SONO E QUALI REGOLE?
Agro-alimentare, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
03 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
DISTRIBUZIONE DI MERCI RECANTI UN MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
02 Nov 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
28 Ott 2022
Agro-alimentare, Barbara Calza, Compliance, Nella stampa, Pubblicazioni, Responsabilità da prodotto e sicurezza
PICCOLA RISTORAZIONE: UN'ALTERNATIVA ALLA RISTORAZIONE TRADIZIONALE
Agro-alimentare, Responsabilità da Prodotto e Sicurezza, Compliance -
27 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ORIENTAMENTO INFORMALE IN MATERIA ANTITRUST
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
27 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”
Diritto europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
LE MAGGIORI NOVITÀ DEL MEDIA FREEDOM ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
20 Ott 2022
Diritto bancario e finanziario, Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Nella stampa, Paolo Barbanti Silva, Pubblicazioni, Sostenibilità
ESG, COSA CAMBIA PER SOCIETÀ FINANZIARIE E INVESTITORI CON LE MODIFICHE ALLA MiFID II
-
20 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni
TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
19 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Pubblicazioni
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI BENEFICI CONCRETI SULLA SALUTE UMANA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
17 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
13 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI CUI L’INTERESSATO È PARTE O PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DI TERZI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
13 Ott 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
13 Ott 2022
Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI CDCA. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO SANZIONA IL GRUPPO LEADIANT
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
13 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Prospettive, Pubblicazioni
PROTOCOLLI SU IRLANDA E IRLANDA DEL NORD. LE NUOVE PROCEDURE DI INFRAZIONE DELLA COMMISSIONE CONTRO IL REGNO UNITO E I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
11 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
11 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE ECCEZIONI AL DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
11 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
10 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO EFFETTUATE DALLE AUTORITÀ GIURISDIZIONALI NELL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
10 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE EUROPEA MIRA A RIFORMARE IL SISTEMA SULLA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE CON DUE PROPOSTE DI REGOLAMENTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale -
07 Ott 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE A LED. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SUL PROGRAMMA DI CONCESSIONE DI LICENZE DI BREVETTO E SULLA DECISIONE DI RIGETTO DI UNA DENUNCIA
Diciotto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
07 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
06 Ott 2022
Andrea Palumbo, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Prospettive, Pubblicazioni
IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
05 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Mobilità, Prospettive, Pubblicazioni, Ucraina e sanzioni internazionali
CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
04 Ott 2022
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER I PROSSIMI AUTUNNI E INVERNI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
04 Ott 2022
Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY
IT&TMT, Digital, Società -
04 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni
LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
03 Ott 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Fabio Ferraro, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Società
IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
20 Set 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
HEITECH V HEITEC. LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERPRETA IN MODO RIGOROSO GLI ISTITUTI DELLA TOLLERANZA E DELLA PRECLUSIONE IN MATERIA DI MARCHI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
14 Set 2022
Giulia Beneduci, Proprietà Intellettuale, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
THE NEW DRAFT REFORM PACKAGE OF THE ITALIAN INDUSTRIAL PROPERTY CODE. A FURTHER STEP TOWARDS COMPETITIVENESS AND DIGITALIZATION
Proprietà Intellettuale -
08 Set 2022
Diritto del lavoro e previdenza, Gaspare Roma, Guido Callegari, Isabella Basilico, Pubblicazioni, Rosa Benedetti
IL DECRETO TRASPARENZA
Diritto del lavoro e previdenza -
06 Set 2022
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
SERVIZI INTERNAZIONALI DI CONSEGNA RAPIDA DI PICCOLI PACCHI NEL SEE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA VIOLAZIONE SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATA DI UNA NORMA CHE CONFERISCE DIRITTI AI SINGOLI, E RIGETTA UNA DOMANDA DI RISARCIMENTO MILIARDARIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PER MANCATA ESECUZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
06 Set 2022
Marco Stillo, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Società
PORTABILITÀ DEI DATI E PIATTAFORMA WEOPLE. GOOGLE SOTTO INDAGINE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società, Prospettive -
01 Set 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
01 Set 2022
Andrea Palumbo, Compliance, Diritto europeo e della concorrenza, IT e TMT, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
NEUTRALITÀ DELLA RETE. LE NUOVE LINEE GUIDA DEL BEREC SI CONFORMANO ALLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Compliance -
30 Ago 2022
Andrea Palumbo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO DEI CHIPSET LTE. IL TRIBUNALE ACCOGLIE L’IMPUGNAZIONE DI QUALCOMM E ANNULLA L’AMMENDA INFLITTA DALLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
30 Ago 2022
Beni di consumo, Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELLA DISTRIBUZIONE DI GELATI CONFEZIONATI. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULL’APPLICABILITÀ GENERALE DELL’AS EFFICIENT COMPETITOR TEST
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso -
29 Ago 2022
Diritto costituzionale e internazionale, Diritto europeo e della concorrenza, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia, Ucraina e sanzioni internazionali
VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
29 Ago 2022
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Marco Stillo, Prospettive, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
05 Ago 2022
Camilla Pozzi, Digital/Tech, Giacomo Vacca, IT e TMT, Pubblicazioni, Silvia Doria, Società
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
IT&TMT, Digital, Società -
04 Ago 2022
Alessandro Foti, Andrea Palumbo, Compliance, Digital/Tech, Diritto bancario e finanziario, Diritto europeo e della concorrenza, Pubblicazioni, Roberto A. Jacchia
EU POLICY-MAKERS MAKE A STEP FORWARD ON DIGITAL FINANCE. TRANSPARENCY, RESPONSIBILITIES AND LICENSING OF EU CRYPTO-ASSET SERVICE PROVIDERS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital/Tech, Fintech, Crypto, Blockchain, Dlt, Compliance
Search
Iscriviti alla newsletter

Our latest tweets
Dejalex Europe@dejalexEUCHAT GPT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI dejalexondigital.eu/chat-gpt-linte…2 hours ago22 March 2023
Dejalex Italia@dejalexITCHAT GPT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI dejalexondigital.eu/chat-gpt-linte…2 hours ago22 March 2023
Dejalex Europe@dejalexEUThe Court of Justice rules on the notion of “carriage by road of goods” transportwatch.eu/the-court-of-j…2 weeks ago06 March 2023
Dejalex Italia@dejalexITLa Corte di Giustizia sia pronuncia sulla nozione di “trasporto su strada di merci” transportwatch.eu/la-corte-di-gi…2 weeks ago06 March 2023
Dejalex Europe@dejalexEUElectronic tolling. The Commission urges Denmark to transpose the European rules transportwatch.eu/en/electronic-…4 weeks ago20 February 2023
Dejalex Italia@dejalexITTelepedaggio. La Commissione esorta la Danimarca a recepire le norme europee transportwatch.eu/telepedaggio-l…4 weeks ago20 February 2023
Dejalex Europe@dejalexEUNFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI dejalexondigital.eu/nft-come-foto-…1 month ago09 February 2023
Dejalex Italia@dejalexITNFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI dejalexondigital.eu/nft-come-foto-…1 month ago09 February 2023
Dejalex Europe@dejalexEUTax on vehicles. The Court of Justice rules on the restriction to the refund on export to vehicles which were put i… twitter.com/i/web/status/1…1 month ago07 February 2023
Dejalex Italia@dejalexITTassa sui veicoli. La Corte di Giustizia sia pronuncia sulla limitazione del rimborso all’esportazione ai veicoli m… twitter.com/i/web/status/1…1 month ago07 February 2023