“LA SVEZIA MODELLO DI RISPARMIO E INNOVAZIONE”

team valletta Diritto dei Mercati Finanziari Regolamentazione Bancaria e Finanziaria, Diritto Europeo e della Concorrenza, Massimo Caiazza, Nella stampa, Prospettive, Svezia

L’Unione Europea ha un obiettivo ambizioso: finanziare una nuova stagione di crescita industriale e tecnologica, sfruttando i risparmi dei cittadini, stimati in circa 8.000 miliardi di euro. Ma come incentivare realmente l’investimento?

Una possibile risposta arriva dal Nord.
La Svezia, ad esempio, ha introdotto un sistema che semplifica la vita agli investitori e li accompagna nel lungo periodo: si chiama ISK (Investeringssparkonto), un conto speciale che rende più semplice e vantaggioso investire.

Questo approccio si inserisce in un modello culturale e imprenditoriale più ampio: più innovazione, più attenzione al benessere dei dipendenti, più cultura del lungo periodo.

Lo racconta bene anche Massimo Caiazza, intervistato da il Bollettino, che analizza le caratteristiche del modello svedese e le opportunità che potrebbe offrire anche in Italia e in Europa.

LEGGI L'INTERVISTA COMPLETO
Placeholder Image