Sulla Rivista del Contenzioso Europeo è disponibile un articolo a firma di Fabio Ferraro che analizza in profondità la recente sentenza n. 43 del 15 aprile 20025 della Corte costituzionale, dedicata alla questione degli effetti diretti orizzontali della direttiva sulle accise.
L’intervento della Corte costituzionale viene descritto come una vera e propria “quadratura del cerchio”: “da un lato, afferma l’illegittimità costituzionale dell’addizione provinciale all’accisa sull’energia elettrica, in quanto non rispetta il requisito della finalità specifica richiesto dalla direttiva 2008/118/CE; dall’altro, offre un importante chiarimento sui rimedi esperibili dai privati nei rapporti tra soggetti, rafforzando la tutela dei diritti individuali anche in assenza di efficacia diretta orizzontale.