[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-food, Perspectives
LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO E LA DETASSAZIONE DELLE MANCE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Intellectual Property
COPERTO E RISTORAZIONE: DOVE, QUANDO E PERCHÉ
[x_icon type="tag"] Agri-food, Intellectual Property
IL PANETTONE: QUANDO IL DIRITTO TUTELA LA TRADIZIONE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Intellectual Property
I MOCA: COSA SONO E QUALI REGOLE?
[x_icon type="tag"] Agri-food, Product Liability and Safety
PICCOLA RISTORAZIONE: UN’ALTERNATIVA ALLA RISTORAZIONE TRADIZIONALE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Product Liability and Safety, Compliance
REQUISITI STRUTTURALI E IGIENICO-SANITARI PER LE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Consumer and Retail, Compliance, Real Estate
LE NUOVE FRONTIERE DEL CIBO: IL FOOD DESIGN
[x_icon type="tag"] Agri-food, Consumer and Retail, Intellectual Property
SETTORE FOOD&BEVERAGE: COME OPERARE NEL SISTEMA SANZIONATORIO ATTUALE: LA TUTELA DEL MADE IN ITALY IN RUSSIA – Webinar, May 30th, 2022
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] May 30th, 2022[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio, Marco Stillo
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-Food, Perspectives
LA TRACCIABILITÀ DEGLI ALIMENTI
[x_icon type="tag"] Agri-food, Product Liability and Safety, Consumer and Retail
SPRECHI ALIMENTARI. UN’OCCASIONE PERDUTA E NON SOLO
[x_icon type="tag"] Agri-food, Sustainability, Society
WHY WINE WINS – ESPANDERSI ALL’ESTERO: OPPORTUNITÀ, RISCHI E TUTELE – Webinar, March 31st, 2022
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] March 31st, 2022[br]
[x_icon type="user"] Andrew G. Paton, Veronica Pulcini
GLI HOME RESTAURANT COME ORGANIZZARE L’ATTIVITÀ IN ATTESA DI UNA NORMATIVA SPECIFICA
[x_icon type="tag"] Agri-food, Real Estate and Retail, EU and Competition
NOVEL FOOD
[x_icon type="tag"] Compliance, Agri-food, Product Liability and Safety, Sustainability
CATERING BANQUETING: DUE CONTRATTI A CONFRONTO
[x_icon type="tag"] Agri-food, Corporate and Commercial
VBER E VABEO. LA PROPOSTA DELLA CMA PER UNA NUOVA DISCIPLINA DELLE ESENZIONI PER CATEGORIA NEGLI ACCORDI VERTICALI NEL REGNO UNITO
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Perspectives, Agri-food
ALTEZZA INVENTIVA, DATI POST-PUBBLICATI E PLAUSIBILITÀ IN UN RECENTE RINVIO ALL’ENLARGED BOARD OF APPEAL DELL’EPO
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences, Agri-food
LA BATTAGLIA DEI NOMI CHAMPAGNE VS CHAMPANILLO PROSECCO VS PROSEK
[x_icon type="tag"] Agri-food, Intellectual Property, Litigation
DISTRIBUZIONE E VENDITA DI UVA DA TAVOLA SENZA SEMI. L’AGCM RIGETTA UNA DENUNCIA NEI CONFRONTI DEI BREEDERS
[x_icon type="tag"] Agri-food, Society, Perspectives
GLI ALLERGENI
[x_icon type="tag"] Compliance, Agri-food, Intellectual Property, Logistics
FOOD DELIVERY
[x_icon type="tag"] Compliance, Agri-food, Intellectual Property, Data Protection and Cybersecurity
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE. L’ITALIA TRASPONE LA C.D. “DIRETTIVA UTP”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-Food , Perspectives
FOOD DELIVERY, CHI È RESPONSABILE?
[x_icon type="tag"] Compliance, Agri-food, Product Liability and Safety
GHOST RESTAURANT E DARK KITCHEN
[x_icon type="tag"] Compliance, Agri-food
REATI ANTITRUST. IN ITALIA IL SECONDO CASO DI ESTRADIZIONE DI UN CITTADINO EUROPEO VERSO GLI STATI UNITI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Perspectives, Agri-Food
IL SETTORE VITIVINICOLO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE VARA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Agri-Food, EU and Competition
DE BERTI JACCHIA CON REVINO PER LE ETICHETTE VINICOLE D’AUTORE
Matteo Biondetti ha assistito Revino Italia Ltd nella negoziazione e stesura di una convenzione con un’istituzione museale pubblica per l’utilizzo sulle etichette di alcuni disegni e immagini raffiguranti celebri località del nostro Paese tratti da una collezione di opere di diversi artisti.
L’OBBLIGO DI INDICAZIONE DI ORIGINE DEGLI INGREDIENTI PRIMARI E IL RAPPORTO CON LA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Agri-Food
IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE ADOTTA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, EU and Competition, Agri-food
“CANNABIS” IN THE SPOTLIGHT AS A TRADEMARK CONTRARY TO PUBLIC POLICY
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Agri-Food
“ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA” AND A RECENT DECISION OF THE CJEU. PROTECTED GEOGRAPHICAL INDICATIONS IN DANGER?
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Agri-Food
DE BERTI JACCHIA CON L’AMERICANA NEOGEN CORPORATION NELLA SCISSIONE ED ACQUISIZIONE DEL PROPRIO DISTRIBUTORE DI PRODOTTI PER L’ANALISI E LA SICUREZZA
De Berti Jacchia ha assistito Neogen Europe Ltd nell’acquisizione dell’intero capitale sociale della Diessechem Srl, operatore chiave nella distribuzione di strumentazione diagnostica per analisi di laboratorio e sicurezza agroalimentare in Italia.
LA CINA E L’UNIONE EUROPEA SI ACCORDANO SULLA REGISTRAZIONE RECIPROCA DI 100 + 100 INDICAZIONI GEOGRAFICHE
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Agri-Food, Perspectives
ALIQUOTA IVA AL 22 PER CENTO SOLO PER L’ACQUA MINERALE
[x_icon type="tag"] Tax, Agri-Food
EU-AUSTRALIA FREE TRADE AGREEMENT. PROSEGUONO I NEGOZIATI PER LA SALVAGUARDIA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Perspectives, Agri-Food
RUSSIAN COURT RULES THAT PRODUCTION OF SWEET WRAPPINGS INFRINGES RIGHTS FOR THE RUSSIAN TRADEMARK NOTWITHSTANDING EXPORT WITHOUT INTENTION TO SELL IN RUSSIA
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Agri-Food, Russia
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI. NUOVE NORME PER GARANTIRE LA TUTELA DEGLI AGRICOLTORI
[x_icon type="tag"] Agri-Food, Sustainability, EU and Competition
DE BERTI JACCHIA, ARMAND ET ASSOCIÉS, SIMMONS & SIMMONS E CLIFFORD CHANCE NEL CLOSING PER L’ACQUISTO DI LES BOUCHAGES DELAGE DA PARTE DI TAPÌ
De Berti Jacchia con un team composto dai partner Cristina Fussi e Tiziana Zona e dalle senior associate Orsola Galasso e Sophie Bertoletto ha assistito, per gli aspetti legali e fiscali italiani Les Bouchages Delage.
THE EUROPEAN COMMISSION HAS PUBLISHED A REPORT ON THE APPLICATION OF COMPETITION RULES IN THE AGRICULTURAL SECTOR
[x_icon type="tag"] Society, Sustainability, EU and Competition, Agri-Food
LA POLITICA AGRICOLA COMUNE AI TEMPI DELLA BREXIT
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Sustainability, Society, EU and Competition, Agri-Food
FRESCHISSIMO, SANISSIMO, VELOCISSIMO: INNOVAZIONI E NORMATIVE NELLA CATENA LOGISTICA DELL’ORTOFRUTTA – Milan, May 9th, 2017
[x_icon type="map-marker"] Milan, Fiera Milano[br]
[x_icon type="calendar"] May 9th, 2017[br]
[x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo
DBJWATCH PUBBLICA IL SECONDO REPORT: “DIGITAL TECHNOLOGIES FOR FOOD-WASTE REDUCTION”
L’Osservatorio DBJWatch annuncia la pubblicazione della sua seconda , incentrata sul tema del Food Waste, dal titolo: “Digital Technologies for Food-Waste Reduction”
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI: ELENA GRANATELLO NUOVO SOCIO DELLA SEDE DI MILANO
De Berti Jacchia Franchini Forlani annuncia l’ingresso nella sede di Milano di un nuovo socio, l’avvocato Elena Maria Granatello.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI: ASSEGNATI I PREMI DELLA PRIMA EDIZIONE DEI DBJ AWARDS
L’Osservatorio DBJWatch annuncia la pubblicazione della sua seconda , incentrata sul tema del Food Waste, dal titolo: “Digital Technologies for Food-Waste Reduction”
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI LANCIA LA PRIMA EDIZIONE DEI DBJ AWARDS DEDICATI ALLE START UP
L’Osservatorio DBJWatch annuncia la pubblicazione della sua seconda , incentrata sul tema del Food Waste, dal titolo: “Digital Technologies for Food-Waste Reduction”
SFIDE ORGANIZZATIVE
3rd IBA FRENCH-ITALIAN DAY – Rome, November 22nd, 2013
[x_icon type="map-marker"] Rome[br]
[x_icon type="calendar"] November 22nd, 2013[br]
[x_icon type="user"] Gianni Forlani
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI CON CULLIGAN ITALIA PER LA VOLGARIZZAZIONE DEL MARCHIO (ACQUA) “NATURIZZATA” DI PROPRIETA’ SIDEA
L’ordinanza del Tribunale di Firenze riconosce per la prima volta la volgarizzazione di un termine corrispondente ad un marchio attraverso il suo recepimento in una norma di legge dello Stato.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI NOMINA ARMANDO AMBROSIO RESIDENT PARTNER DELLO STUDIO DI MOSCA
L’avv. Armando Ambrosio è il nuovo resident partner della sede di Mosca dello Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI ASSISTE MALTEUEROP NELL’ACQUISIZIONE DI DIALMATERIA
Lo Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito il gruppo francese Malteurop nell’acquisizione della società Diamalteria Italiana S.r.l., con stabilimento a Darfo Boario, in provincia di Brescia, e specializzata nella produzione di estratto di malto e farina di malto destinati ai mercati alimentari.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI VINCE CON IL MARCHIO CULLIGAN
Lo studio legale De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito con successo Culligan Italiana SpA nell’azione cautelare promossa a tutela del marchio contro un ex rivenditore e un ex riparatore autorizzato.