[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Ukraine and International Sanctions, Perspectives
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Society
IL NORTHERN IRELAND PROTOCOL BILL APRE UNA NUOVA STAGIONE DI CONFRONTO TRA IL REGNO UNITO E L’UNIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] EU and Competition
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DA US AIRWAYS E AMERICAN AIRLINES
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Transport and Logistic, Litigation
LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE ALLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DELLE NORME EUROPEE DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA DELLA CONDOTTA, SUGLI ASPETTI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/104 RATIONE TEMPORIS E SULLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SUBITO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Transport and Logistics, Litigation
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI FERRO. LA SVIZZERA VIFOR PHARMA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA DECISIONE DELLA WTO SULLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI MONOPOLI BREVETTUALI PER I VACCINI
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PIATTAFORME ONLINE. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA NEL SENSO DELL’IMPOSSIBILITÀ, PER IL TITOLARE DEL MARCHIO, DI VIETARE L’USO DA PARTE DEL GESTORE DI UN MERCATO ONLINE DI UN SEGNO IDENTICO O SIMILE PER PRODOTTI O SERVIZI IDENTICI O SIMILI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Litigation
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
IL DESTINO DELLA EU RETAINED LAW E GLI OBIETTIVI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Perspectives, Globally Minded
TRASPARENZA NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE FARMACEUTICHE ED HEALTHCARE PROFESSIONALS. ENTRA IN VIGORE IL C.D. “SUNSHINE ACT”
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Ukraine and International Sanctions, Perspectives
DIFESA DELL’AMBIENTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONDANNA L’ITALIA PER MANCATO RISPETTO DEI LIMITI DI QUALITÀ DELL’ARIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Energy and Environment, Litigation
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SUL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NEI PROCEDIMENTI IBRIDI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Society
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLE AZIONI DI RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANTITRUST DEGLI STATI MEMBRI E DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
CRISI UCRAINA E PASSI AVANTI VERSO UN DIRITTO PENALE EUROPEO. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RISPONDERE ALLE VIOLAZIONI DELLE MISURE RESTRITTIVE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Criminal, Perspectives
DIRITTI CONFERITI DAL MARCHIO REGISTRATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSSIBILITÀ PER IL TITOLARE DI VIETARE AI TERZI L’USO NEL COMMERCIO DI UN DIRITTO ANTERIORE DI PORTATA LOCALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Corporate and Commercial, Litigation
SULL’ONDA DELLA CRISI UCRAINA SVEZIA E FINLANDIA RICHIEDONO L’ADESIONE ALLA NATO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA LA CREAZIONE DELL’EUROPEAN HEALTH DATA SPACE PER SFRUTTARE IL POTENZIALE DEI DATI SANITARI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
IL REGOLAMENTO 123/2022 E IL RAFFORZAMENTO DEL MANDATO DELL’EMA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
FABBISOGNO FINANZIARIO E RICOSTRUZIONE A LUNGO TERMINE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER L’UCRAINA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Banking and Finance, Perspectives
IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ACCORDI VERTICALI (VBER) ENTRA IN VIGORE IL 1° GIUGNO 2022
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
PRATICHE ESCLUDENTI NEL SETTORE DELLO SPORT. GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEL PADEL PRESENTANO UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism
LA LINEA DI CONFINE TRA DISCIPLINA DELLE CONCENTRAZIONI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. IL TAR DEL LAZIO HA ANNULLATO LA SANZIONE INFLITTA DALL’AGCM NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO E.T.
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUGLI SCAMBI DI INFORMAZIONI NELLA DOPPIA DISTRIBUZIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition
FROM THE RUSSIAN INVASION TO THE EU ACCESSION. WHAT PATH LIES BEFORE UKRAINE?
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-Food, Perspectives
AMBUSH MARKETING AND UEFA EURO 2020. ITALIAN COMPETITION AUTHORITY ENFORCES DECREE-LAW NO. 16/2020 FOR THE FIRST TIME
[x_icon type="tag"] Intellectual Property
CONCORRENZA NEL MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO PER MANTENERE UNA POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Energy and Environment, Litigation
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL POTERE DELLE AUTORITÀ GIUDIZIARIE NAZIONALI DI EMETTERE PROVVEDIMENTI DI URGENZA PER PREVENIRE VIOLAZIONI IMMINENTI DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
CON L’EUROPEAN CHIPS ACT L’UNIONE MIRA AD ACQUISIRE MAGGIORE INDIPENDENZA E COMPETITIVITÀ NEL MERCATO DEI SEMICONDUTTORI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Litigation
LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA
[x_icon type="tag"] Compliance, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMITÀ DELL’ARTICOLO 17 DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Litigation
LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
CONCORRENZA, CUMULO DI PROCEDIMENTI E DI SANZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO RESTRITTIVO SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Litigation
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSATI DA PARTE DI UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO. LA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA NELLA CAUSA META PLATFORMS
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data protection and Cybersecurity, Litigation
LA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS E LE AZIONI PROPOSTE DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, EU and General Policies
I CO-LEGISLATORI RAGGIUNGONO L’ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL SERVICES ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT
LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2019/6 SUI MEDICINALI VETERINARI
[x_icon type="tag"] EU and Competition
REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
LA COMMISSIONE PRESENTA LA NUOVA STRATEGIA PER UN SETTORE TESSILE PIÙ SOSTENIBILE E CIRCOLARE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Energy and Environment, Consumer and Retail, Sustainability
THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI E CRISI UCRAINA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Corporate and Commercial, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E IL QUINTO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND INVENTORSHIP. THE DABUS SAGA GOES ON BUT THE PATH REMAINS UPHILL
[x_icon type="tag"] Intellectual Property
MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’UTILIZZAZIONE DI INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO DI IMPRESE DOMINANTI E SULL’IMPUTABILITÀ DELLE CONDOTTE ALL’INTERNO DEL GRUPPO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Energy and Environment, Litigation
SICUREZZA E DIFESA COMUNE. IL CONSIGLIO APPROVA LA BUSSOLA STRATEGICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
LE DÉRÉFÉRENCEMENT OU L’ART DE LA BALANCE
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Data Protection and Cybersecurity
IL TRIBUNALE DELL’UNIONE ANNULLA PARZIALMENTE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NEL CASO INTEL. EFFETTI DELLA CONDOTTA DELL’IMPRESA DOMINANTE, TEST «AEC» E ONERE DELLA PROVA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation
ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI. IL TRIBUNALE UE FORNISCE CHIARIMENTI SUI PROCEDIMENTI IBRIDI NELLE INFRAZIONI UNICHE E CONTINUATE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation
DIRITTI DEI CONSUMATORI RAFFORZATI E TRANSIZIONE VERDE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives
IL PARLAMENTO EUROPEO ED IL CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL MARKETS ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Perspectives
GOLDEN POWER ED INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ENTRA IN VIGORE IL DECRETO LEGGE 21/2022
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
INTESA PERSEGUITA DA DUE DIVERSE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Litigation
PROGRAMMI DI CITTADINANZA E DI SOGGIORNO PER INVESTITORI E CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE INCORAGGIA L’INTERVENTO DEGLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives
CRISI UCRAINA E RIFUGIATI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN’AZIONE DI COESIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives, Ukraine and International sanctions
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LE MISURE EUROPEE DI SOSTEGNO PER I RIFUGIATI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE SUL GAS
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI CONTRATTI COLLETTIVI RIGUARDANTI LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Employment and Pensions, Perspectives
MERCATI DEL GAS NATURALE. IL TRIBUNALE CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ASSUNZIONE DI IMPEGNI DA PARTE DI GAZPROM
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Society
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE ADOTTA UN NUOVO TEMPORARY FRAMEWORK
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
CRISI UCRAINA E DIRITTO DELLA CONCORRENZA. L’ENC RILASCIA UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
CRISI UCRAINA. L’UE INASPRISCE LE SANZIONI CON IL LANCIO DEL QUARTO PACCHETTO
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, EU and Competition, Perspectives
CRISI UCRAINA. LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA ORDINA ALLA RUSSIA DI FERMARE L’INVASIONE
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, litigation, Perspectives
TRADING SUL MERCATO FOREX. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE BANCHE EUROPEE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
UN SIMPLE DÉPÔT DE MARQUE CONSTITUE-T-IL UN ACTE DE CONTREFAÇON?
[x_icon type="tag"] Intellectual Property
LA CRISI UCRAINA E IL PROGETTO “REPOWEREU
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
MEDICINALI PER USO UMANO. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
THE UKRAINIAN CRISIS, THE INTERNATIONAL RESPONSE AND THE SANCTIONS SCENARIO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
DE BERTI JACCHIA PUBBLICA IL SUO PRIMO DOCUMENTO DI SOSTENIBILITÀ
[x_icon type="tag"] Sustainability
SERVIZI TELEMATICI. L’ITALIA RECEPISCE IL CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Connectivity, Perspectives
DIRITTI E I PRINCIPI DIGITALI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UNA DICHIARAZIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
CON UNA DECISIONE ISPIRATA ALLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI MANDATO DI ARRESTO EUROPEO, IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULL’INDIVIDUAZIONE DELL’AUTORITÀ DI CONCORRENZA NELLA POSIZIONE MIGLIORE PER ESAMINARE UNA DENUNCIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Transport, Insurance and Logistics, Litigation
TRASPORTO LOCALE DI PASSEGGERI SU RICHIESTA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO A VALLE DELLA GIURISPRUDENZA UBER
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Transport, Insurance and Logistics, Mobility
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTARE LE VITTIME DELLA GUERRA E LA GESTIONE DELLE FRONTIERE ESTERNE DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives
CRISI UCRAINA E SANZIONI. QUALE FUTURO PER L’EUROPA?
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
LE PROCESSUS DE CONSTITUTIONNALISATION DE LA PROTECTION DE L’ENVIRONNEMENT EN FRANCE ET EN ITALIE
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, Energy and Enviroment
UKRAINE CRISIS. THE EU COUNCIL ADOPTS A PACKAGE OF MEASURES TOWARDS RUSSIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
DUE DILIGENCE E SOSTENIBILITÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE DA PARTE DELLE IMPRESE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
CONCORRENZA, DIGITALIZZAZIONE E CONCENTRAZIONI. L’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO TEDESCO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, M&A, Perspectives
L’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA E LE MISURE PROVVISORIE DELLA COMMISSIONE CONFERMANO LA POLICY DI CONTRASTO ALLE PRATICHE DI GUN JUMPING
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
STANDARD ESSENTIAL PATENTS. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AGCM SANZIONA AMAZON PER PRATICHE ANTICONCORRENZIALI SULLA PROPRIA PIATTAFORMA E-COMMERCE ITALIANA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Society
DE BERTI JACCHIA IS THE FIRST ITALIAN LAW FIRM TO JOIN THE GRI (GLOBAL REPORTING INITIATIVE) AND PRESENTS ITS SUSTAINABILITY DOCUMENT
The Italian Law Firm De Berti Jacchia presents its sustainability document at the same time as joining the GRI (Global Reporting Initiative).
IMPORTAZIONE PARALLELA DI MEDICINALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO DEL PRODOTTO CONTRASSEGNATO DAL MARCHIO E SUI DIRITTI DEL TITOLARE DI QUESTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
INFRAZIONI PER OGGETTO E PER EFFETTO E CONDOTTE INTRA BRAND NEGLI ACCORDI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VALIDITÀ DI UNA CLAUSOLA CHE CONFERISCE AL DISTRIBUTORE UNA PRIORITÀ PER LA FINALIZZAZIONE DI UNA OPERAZIONE DI VENDITA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
IL CERTIFICATO VERDE DIGITALE E LA PROROGA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, EU and General Policies
LA COMMISSIONE EUROPEA APRE UN’INDAGINE ANTITRUST SUGLI ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE DEL BRAND PIERRE CARDIN
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society
RESTRIZIONI COMMERCIALI. L’UNIONE EUROPEA DEFERISCE LA CINA ALLA WTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. L’AG DE LA TOUR SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DI UN’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI DEI CONSUMATORI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
CANCELLAZIONE DEL VOLO O RITARDO PROLUNGATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “VETTORE AEREO OPERATIVO”, DI “PRENOTAZIONE CONFERMATA” E DI “ORARIO DI ARRIVO PREVISTO”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Litigation