[x_icon type="tag"] Consumer Goods, Society, Perspectives
ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI DEL LINO E DELLA CANAPA, LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI E PRINCIPI DI PROPORZIONALITÀ E PRECAUZIONE. GLI ESTRATTI DEI CANNABINOIDI NON SONO NECESSARIAMENTE SOSTANZE STUPEFACENTI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Litigation
CONTRATTI DI FRANCHISING. BENETTON SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM PER SOSPETTO ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA
[x_icon type="tag"] Consumer and Retail, Consumer Goods, Perspectives
LE NUOVE NORME EUROPEE PER L’OMOLOGAZIONE E LA VIGILANZA DEL MERCATO DEI VEICOLI A MOTORE. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2018/858
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Automotive, Consumer Goods
MERCATO ELETTRICO. RINVIO PREGIUDIZIALE DEL CONSIGLIO DI STATO IN UN CASO COMPLESSO DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DEL GRUPPO ENEL
[x_icon type="tag"] Consumer Goods, Energy and Environment, Litigation
LA APPLE NEL MIRINO DELLA COMMISSIONE PER POSSIBILI PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Consumer Goods
IL MESSICO E L’UNIONE EUROPEA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO COMMERCIALE
[x_icon type="tag"] Consumer Goods, Corporate and Commercial, Globally Minded
PROVA DEL TRASPORTO DI BENI INTRA UE A MAGLIE LARGHE
[x_icon type="tag"] Tax, Consumer Goods, Transport and Logistics
LEGITTIMAZIONE POSTUMA DEL TITOLARE DEL MARCHIO DECADUTO PER NON USO A FAR ACCERTARE LA CONTRAFFAZIONE PER IL TEMPO PRECEDENTE LA DECADENZA ED OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Litigation
MARCHI EUROPEI. NEL CASO COTY GERMANY II LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE CONDIZIONI DI LICEITÀ DELLO STOCCAGGIO DI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN UN MARKETPLACE VIRTUALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Consumer Goods
COME VENDERE ONLINE IN RUSSIA – webinar, February 11th, 2020
[x_icon type="map-marker"] webinar[br]
[x_icon type="calendar"] February 11th, 2020[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
HALF-YEAR OCTOBER CONFERENCE | AIJA – Miami (USA), October 30th – November 2nd, 2019
[x_icon type="map-marker"] Miami (USA)[br]
[x_icon type="calendar"] October 30th – November 2nd, 2019[br]
[x_icon type="user"] Chiara Caliandro
MUTUO RICONOSCIMENTO E VIGILANZA SUI PRODOTTI. LA COMMISSIONE RAFFORZA IL MERCATO UNICO DELLE MERCI
[x_icon type="tag"] Perspectives, EU and Competition, Consumer Goods
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E PREDATORY PRICING. LA COMMISSIONE SANZIONA QUALCOMM
[x_icon type="tag"] Society, EU and Competition, Consumer Goods
RECENT CASE LAW ON THE PROTECTION OF ATYPICAL SIGNS AND WORKS. RED BULL COLOUR TRADEMARKS ARE NULL AND LEVOLA COPYRIGHT ON THE TASTE OF FOOD IS IMPROBABLE. RED COLOUR APPLIED TO LOUBOUTIN SOLES DESERVES PROTECTION
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Fashion and Luxury, Consumer Goods
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI IN POLONIA PER UNA PARTECIPAZIONE IN ASM HOLDING SA
De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito la società Green, già parte del Gruppo Trade, attiva nel settore del marketing e servizi outsourcing e merchandising per le aziende e la GDO, nell’operazione di vendita ad ASM Holding SA, attualmente quotata sul WSE Warsaw Stock Exchange e holding del gruppo multinazionale ASM Group, della sua partecipazione detenuta nella stessa società.
DE BERTI JACCHIA RICORRE PER DELTAFINA CONTRO LA SANZIONE ANTITRUST
Roberto Jacchia e Antonella Terranova, soci dello studio De Berti Jacchia Franchini Forlani, stanno assistendo Deltafina, filiale italiana della multinazionale americana del tabacco Universal Leaf, in una procedura di ricorso dinanzi al Tribunale di Primo Grado di Lussemburgo relativo al caso di cartello Tabacco Greggio/Spagna.