[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-Food, Perspectives
LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA
[x_icon type="tag"] Compliance, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI E CRISI UCRAINA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Corporate and Commercial, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E IL QUINTO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
SICUREZZA E DIFESA COMUNE. IL CONSIGLIO APPROVA LA BUSSOLA STRATEGICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
DIRITTI DEI CONSUMATORI RAFFORZATI E TRANSIZIONE VERDE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives
IL PARLAMENTO EUROPEO ED IL CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL MARKETS ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Perspectives
GOLDEN POWER ED INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ENTRA IN VIGORE IL DECRETO LEGGE 21/2022
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
PROGRAMMI DI CITTADINANZA E DI SOGGIORNO PER INVESTITORI E CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE INCORAGGIA L’INTERVENTO DEGLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives
CRISI UCRAINA E RIFUGIATI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN’AZIONE DI COESIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives, Ukraine and International sanctions
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LE MISURE EUROPEE DI SOSTEGNO PER I RIFUGIATI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE SUL GAS
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI CONTRATTI COLLETTIVI RIGUARDANTI LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Employment and Pensions, Perspectives
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE ADOTTA UN NUOVO TEMPORARY FRAMEWORK
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
CRISI UCRAINA E DIRITTO DELLA CONCORRENZA. L’ENC RILASCIA UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
CRISI UCRAINA. L’UE INASPRISCE LE SANZIONI CON IL LANCIO DEL QUARTO PACCHETTO
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, EU and Competition, Perspectives
CRISI UCRAINA. LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA ORDINA ALLA RUSSIA DI FERMARE L’INVASIONE
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, litigation, Perspectives
TRADING SUL MERCATO FOREX. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE BANCHE EUROPEE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
LA CRISI UCRAINA E IL PROGETTO “REPOWEREU
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
THE UKRAINIAN CRISIS, THE INTERNATIONAL RESPONSE AND THE SANCTIONS SCENARIO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
SERVIZI TELEMATICI. L’ITALIA RECEPISCE IL CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Connectivity, Perspectives
DIRITTI E I PRINCIPI DIGITALI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UNA DICHIARAZIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
AN EMPIRICAL STUDY ON SETTING ASIDE PROCEEDINGS IN ITALY
[x_icon type="tag"] Arbitration and ADR, Perspectives
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTARE LE VITTIME DELLA GUERRA E LA GESTIONE DELLE FRONTIERE ESTERNE DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Mobility, Perspectives
CRISI UCRAINA E SANZIONI. QUALE FUTURO PER L’EUROPA?
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
ITALY TO ENHANCE AML/CFT RULES ON CRYPTO-ASSETS SERVICE PROVIDERS
[x_icon type="tag"] Tax, Digital/Tech, Perspectives
UKRAINE CRISIS. THE EU COUNCIL ADOPTS A PACKAGE OF MEASURES TOWARDS RUSSIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
DUE DILIGENCE E SOSTENIBILITÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE DA PARTE DELLE IMPRESE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
CONCORRENZA, DIGITALIZZAZIONE E CONCENTRAZIONI. L’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO TEDESCO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, M&A, Perspectives
L’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA E LE MISURE PROVVISORIE DELLA COMMISSIONE CONFERMANO LA POLICY DI CONTRASTO ALLE PRATICHE DI GUN JUMPING
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
STANDARD ESSENTIAL PATENTS. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Perspectives
DE BERTI JACCHIA IS THE FIRST ITALIAN LAW FIRM TO JOIN THE GRI (GLOBAL REPORTING INITIATIVE) AND PRESENTS ITS SUSTAINABILITY DOCUMENT
The Italian Law Firm De Berti Jacchia presents its sustainability document at the same time as joining the GRI (Global Reporting Initiative).
INFRAZIONI PER OGGETTO E PER EFFETTO E CONDOTTE INTRA BRAND NEGLI ACCORDI VERTICALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VALIDITÀ DI UNA CLAUSOLA CHE CONFERISCE AL DISTRIBUTORE UNA PRIORITÀ PER LA FINALIZZAZIONE DI UNA OPERAZIONE DI VENDITA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
RESTRIZIONI COMMERCIALI. L’UNIONE EUROPEA DEFERISCE LA CINA ALLA WTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
RIFORMA GIUSTIZIA CIVILE: NOMINATI I GRUPPI DI LAVORO PER L’ATTUAZIONE DELLA DELEGA
[x_icon type="tag"] Litigation, Perspectives
AL VIA LE NUOVE NORME SULLA C.D. “DATA ECONOMY”. PARLAMENTO E CONSIGLIO RAGGIUNGONO L’ACCORDO SUL DATA GOVERNANCE ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
USO IMPROPRIO DI BREVETTI E ANTITRUST NEGLI USA (CASO PHARMAVITE C. BAUSCH & LOMB INCORPORATED E CONSUMER HEALTHCARE)
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation, Perspectives
CASO BANK MELLI IRAN/TELEKOM DEUTSCHLAND. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI EXTRATERRITORIALI DERIVANTI DA SANZIONI COMMERCIALI ADOTTATE DA UNO STATO TERZO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
SPERIMENTAZIONI CLINICHE. ORAMAI ALLE PORTE L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO 536/2014
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
NUOVE PROSPETTIVE DELL’ENFORCEMENT ANTITRUST EUROPEO NEI MERCATI DEL LAVORO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Employment and Pensions, Perspectives
TRASPORTI PIÙ EFFICIENTI E SOSTENIBILI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Railways, Aviation and Logistics, Perspectives
LA NATO ADOTTA LA PROPRIA STRATEGIA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
TRAITE DU QUIRINAL. L’ITALIE ET LA FRANCE SIGNENT UN ACCORD DE COOPERATION HISTORIQUE
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, Perspectives, Globally Minded
TRATTATO DEL QUIRINALE. ITALIA E FRANCIA FIRMANO UNO STORICO ACCORDO DI COOPERAZIONE
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, Perspectives, Globally Minded
IL CASO DIESELGATE E UNA NUOVA POSSIBILE ESTRADIZIONE VERSO GLI STATI UNITI DI UN CITTADINO EUROPEO PER REATI ANTITRUST
[x_icon type="tag"] Sustainability, Litigation, Perspectives
BENI DUAL USE. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2021/821
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
DAL CONIO AI BIT(COIN): L’ALBA DELL’EURO DIGITALE?
[x_icon type="tag"] Banking and Finance, IT&TMT, Perspectives
SUBSIDY CONTROL BILL. LA NUOVA NORMATIVA BRITANNICA CONTRO I SUSSIDI
[x_icon type="tag"] Society, Perspectives, Globally Minded
ESAURIMENTO DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE NEL REGNO UNITO. QUALI PROSPETTIVE A SEGUITO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA?
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Perspectives, Globally Minded
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021. NOVITÀ E PROSPETTIVE FUTURE
[x_icon type="tag"] Public Procurement and Tenders, Society, Perspectives
DIRETTIVE SELF-EXECUTING, DOVERE DI DISAPPLICAZIONE, GIUDICATO E SOPRAVVENIENZE NORMATIVE. IL CONSIGLIO DI STATO PONE FINE ALLA STORICA PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME
[x_icon type="tag"] Administrative and Public Law, Litigation, Perspectives
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 ED IL RAFFORZAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
VBER E VABEO. LA PROPOSTA DELLA CMA PER UNA NUOVA DISCIPLINA DELLE ESENZIONI PER CATEGORIA NEGLI ACCORDI VERTICALI NEL REGNO UNITO
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Perspectives, Agri-food
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E IL SETTORE FARMACEUTICO
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
SEMICONDUTTORI E SOVRANITÀ DIGITALE EUROPEA. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO EUROPEAN CHIPS ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Industrial Product and Equipment, Perspectives
MALATTIE RARE. IL NUOVO TESTO UNICO È LEGGE
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Compliance, Perspectives
LE DISAVVENTURE DELLO STATO DI DIRITTO. IL VICE-PRESIDENTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA INFLIGGE UNA STORICA PENALITÀ DI MORA ALLA POLONIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
NEL CASO ALTICE IL TRIBUNALE DELL’UNIONE CONFERMA UNA POLITICA GIUDIZIARIA RIGOROSA IN MATERIA DI “GUN JUMPING”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
DANNO CAUSATO DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DETERMINAZIONE DELLE ENTITÀ TENUTE AL RISARCIMENTO E SULLA RESPONSABILITÀ “DISCENDENTE” DI UNA CONTROLLATA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
DISTRIBUZIONE E VENDITA DI UVA DA TAVOLA SENZA SEMI. L’AGCM RIGETTA UNA DENUNCIA NEI CONFRONTI DEI BREEDERS
[x_icon type="tag"] Agri-food, Society, Perspectives
LA POLONIA ATTACCA FRONTALMENTE IL PRIMATO DEL DIRITTO EUROPEO. QUALE FUTURO PER L’UNIONE?
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
REGULATORY SANDBOX IN ITALY: FIRST WINDOW PERIOD FOR APPLICATION OF FINTECH PROJECTS
[x_icon type="tag"] Banking and Finance, IT&TMT, Perspectives
I PROGETTI DI RIFORMA DEL GOVERNO BRITANNICO IN MATERIA DI DATI PERSONALI. TRA RIACQUISITA INDIPENDENZA E NECESSITÀ DI CONVERGENZA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E LE PROPOSTE DELL’AGCM PER IL RAFFORZAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
LE PROPOSTE DELL’AGCM PER LA RIFORMA DELLA CONCORRENZA NEL SETTORE FARMACEUTICO E IL DISEGNO DI LEGGE PER IL MERCATO 2021
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SULLE NUOVE PROPOSTE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE. L’ITALIA TRASPONE LA C.D. “DIRETTIVA UTP”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-Food , Perspectives
IL CASO SUPERLEGA. L’INELUDIBILE TENSIONE TRA L’AUTOGOVERNO DEGLI ORGANISMI ESPONENZIALI DELLO SPORT E LE NORME EUROPEE IN MATERIA DI CONCORRENZA NEL SETTORE SPORTIVO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism , Perspectives
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Employment and Pensions, Perspectives
RACCOLTA DEI DIRITTI DI COPIA PRIVATA NEL SETTORE AUDIOVISIVO. L’AGCM AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELLE C.D. “COLLECTING SOCIETIES”
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Society, Perspectives
UNA NUOVA PUNTATA DELLA SAGA MEDIASET/VIVENDI. DALL’EMENDAMENTO “SALVA MEDIASET” ALLA POSSIBILE PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
L’AUTORITÀ PER I CONSUMATORI E I MERCATI OLANDESE SANZIONA LA LEADIANT PER UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SULLE CONCENTRAZIONI. LA COMMISSIONE APRE UN’INDAGINE SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
NUOVE NORME EUROPEE IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE, GREEN DEAL E GREEN BONDS
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Perspectives
LICENZE OBBLIGATORIE PER I BREVETTI ED EMERGENZE SANITARIE. VIA LIBERA COL NUOVO EMENDAMENTO AL DECRETO RECOVERY
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
NUOVE NORME EUROPEE PER CONTRASTARE GLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI ONLINE. BILANCIAMENTO TRA LIBERTÀ DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE, DIRITTO ALLA PRIVACY E PERSEGUIMENTO DELL’INTERESSE GENERALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
I “DUAL ROLE AGENTS” E IL PROCESSO DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO (UE) 330/2010 IN CORSO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer and Retail, Perspectives
DISPOSITIVI MEDICI. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2017/745
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
DIRITTI UMANI. ANCHE L’UNIONE EUROPEA ADOTTA UN REGIME GLOBALE DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Perspectives, Society, Globally Minded
DANNI ANTITRUST. LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA LA PRIMA RELAZIONE SULL’IMPLEMENTAZIONE DELLE NORME PER IL RISARCIMENTO DELLE VITTIME DEI CARTELLI E DELLE PRATICHE ANTICONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
POLITICA ANTITRUST. CON LA PROPRIA RELAZIONE SPECIALE, LA CORTE DEI CONTI EUROPEA VALUTA L’OPERATO DELLA COMMISSIONE E RACCOMANDA DI INNALZARE LA SORVEGLIANZA DEL MERCATO ALLA LUCE DELLO SVILUPPO DIGITALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE ALLA WTO PER UN PIANO D’AZIONE MULTILATERALE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Pharmaceuticals and Life Sciences, EU and General Policies, Society, Perspectives
ESENZIONI PER CATEGORIE DI ACCORDI VERTICALI NEL SETTORE AUTOMOTIVE. LA VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE SUL REGOLAMENTO 461/2010
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Automotive, Perspectives
VIAGGIARE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LE NUOVE MISURE DELLA COMMISSIONE PER UNA MAGGIORE LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Transport, Insurance and Logistics, EU and General Policies, Society, Perspectives
DIRITTI TELEVISIVI SERIE A 2015-2018. IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA L’APPELLO DELL’AGCM CONFERMANDO LE SENTENZE DEL TAR LAZIO
[x_icon type="tag"] Leisure, Sport Sponsoring and Tourism, Litigation, Perspectives
NORD STREAM 2 E GEOPOLITICA. L’AUTORITÀ DI CONCORRENZA POLACCA SANZIONA LA GAZPROM E ALTRE CINQUE COMPAGNIE IN UN CASO RECORD DI GUN JUMPING
[x_icon type="tag"] Litigation, Society, Perspectives
DISTORSIONI CAUSATE DALLE SOVVENZIONI ESTERE NEL MERCATO UNICO. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
IL RECOVERY FUND E IL VETO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA. INTERROGATIVI GIURIDICI O GEOPOLITICI?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, EU and General Policies, Perspectives
AUTORIZZAZIONE DUPLICATA ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI PRODOTTI FARMACEUTICI. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
DANNO DERIVANTE DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI E RAVVICINAMENTO DI PUBLIC ENFORCEMENT E PRIVATE ENFORCEMENT. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SULLA RESPONSABILITÀ RISARCITORIA “DISCENDENTE” DELLA CONTROLLATA DI UN’IMPRESA SANZIONATA DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
SICUREZZA E AFFIDABILITÀ I PILASTRI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives