Industria Farmaceutica e Life Sciences
L’avvento dell’industria 4.0 sta avendo un impatto di grande importanza anche nel comparto life sciences, con riguardo al settore sia dei prodotti farmaceutici sia dei dispositivi medici.
L’evoluzione degli studi scientifici, orientati alle esigenze non solo cliniche del singolo paziente, e la robotizzazione della produzione richiedono livelli estremamente elevati di specializzazione e competenza, conducendo le imprese a dover acquisire e trattare masse di dati imponenti, con conseguenti problematiche sempre più rilevanti.
Oltre a ciò, (i) il venire meno delle protezioni brevettuali su farmaci blockbusters tradizionali e l’ingresso dei generici e dei biosimilari, (ii) la necessità di sviluppare nuove molecole per la cura di patologie gravi e orfane o per superare nuovi fenomeni di farmacoresistenza, (iii) il sorgere improvviso di movimenti di opinione contrari ai farmaci ed ai vaccini (iv) la continua crescita dell’aspettativa di vita ed il numero esponenzialmente crescente di pazienti anziani affetti da maattie complesse e di lungo trattamento, con ricadute sempre più massicce di opere sanitarie, e (v) la corrispondente sempre maggiore espansione della spesa farmaceutica, sono altrettante criticità e sfide che questo delicato settore industriale, da tempo radicato sul territorio italiano con vere espressioni di eccellenza nazionale ed internazionale, si trova ad affrontare nell’avvio del terzo millennio.
I NOSTRI SERVIZI
Fin dalla sua costituzione, lo Studio si è posizionato come un punto di riferimento per l’industria farmaceutica, offrendo assistenza e consulenza ad ampio spettro, sempre in linea con i cambiamenti indotti dal mercato e con le nuove sfide tecnologiche.
Il nostro Team multidisciplinare ha acquisito negli anni una esperienza molto rilevante nell’intero settore ed è presente e attivo in relazione ad ogni aspetto della vita dei prodotti farmaceutici e dei dispositivi: dalla ricerca e sviluppo all’accesso al mercato, curando il rispetto del quadro regolatorio nazionale e comunitario, l’enforcement della protezione brevettuale, l’ottemperanza ai provvedimenti autorizzativi, il rispetto della normativa antitrust e di concorrenza come pure dalla regolamentazione della pubblicità.
Prestiamo particolare attenzione alla continua evoluzione dello sviluppo tecnologico e alla protezione della proprietà intellettuale: registrazione e protezione di principi attivi, cessione e licenze di brevetto, contrasto della contraffazione, sfruttamento dei diritti di privativa, patent box.
Siamo particolarmente sensibili alla difesa del produttore dalle azioni risarcitorie promosse da privati in occasione di reazioni indesiderate a farmaci o vaccini, come pure alla protezione, anche reputazionale, profilo sempre più esposto agli attacchi dei movimenti di opinione che avversano i prodotti farmaceutici o ne denunziano la presunta pericolosità.
Forniamo assistenza anche per garantire l’efficienza della governance societaria e della struttura delle deleghe, anche nei processi di fusione, acquisizione e costituzione di partnership strategiche, nel rispetto della normativa antitrust e concorrenziale.
Abbiamo, infine, sviluppato ampia esperienza e competenza nell’interlocuzione con le autorità regolatorie (Commissione Europea, EMA, AIFA, Ministero della Salute, stazioni appaltanti delle gare e fornitura di medicinali e dispositivi) e nel contenzioso amministrativo e ordinario nella specifica materia.
-
08 Gen
ACCORDI PAY-FOR-DELAY. LA CORTE SUPREMA DEL REGNO UNITO SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO EUROPEO DI AUTORITÀ ASSOLUTA DEL GIUDICATO CON EFFETTI DESTINATI A SOPRAVVIVERE ALLA BREXIT
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
07 Gen
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. L’EUROPA APPROVA IL SECONDO VACCINO
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences -
07 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DELLE MODIFICHE SUCCESSIVE IN SENSO LIMITATIVO DI UN’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Dic
QUALIFICAZIONE ED AIC DEI MEDICINALI ORFANI. IL TRIBUNALE SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “METODO SODDISFACENTE” IN PRESENZA DI UTILIZZI OFF-LABEL DEI MEDICINALI A CONFRONTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
18 Dic
L’EMA IN PROCINTO DI CONCLUDERE LA VALUTAZIONE DEL VACCINO BIONNTECH-PFIZER
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences -
10 Dic
ACCORDI PAY-FOR-DELAY E MEDICINALI GENERICI. LA COMMISSIONE SANZIONA TEVA E CEPHALON
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
04 Dic
MEDICINALI INNOVATIVI E ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE. LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
23 Nov
TEST ANTIGENICI PER IL CORONAVIRUS. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Coronavirus, UE e Politiche Generali, Farmaceutico e Life Sciences -
13 Nov
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. RITIRATA LA RICHIESTA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE NELLA CAUSA NOVARTIS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
11 Nov
IMPORTAZIONI PARALLELE DI MEDICINALI E REPACKAGING. LA CORTE D’APPELLO DI BRUXELLES SI RIVOLGE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
Diritto Europeo, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
04 Nov
ACCESSO AGLI ATTI DEI PROCEDIMENTI DI RILASCIO DELLE AIC PER I MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PORTATA DELLE ECCEZIONI RELATIVE ALLA TUTELA DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DEGLI INTERESSI COMMERCIALI SECONDO IL REGOLAMENTO 1409/2001/CE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
20 Ott
VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INDICA LA STRATEGIA DEL FUTURO PROSSIMO
Coronavirus, UE e Politiche generali, Farmaceutico e Life Sciences -
15 Ott
LA LOTTA AL CORONAVIRUS TRA SCELTE SOLIDARISTICHE E TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE. IL POOL DI ACCESSO CONDIVISO E L’APPELLO DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ
Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
13 Ott
MEDICINALI CHE BENEFICIANO DI UN’AUTORIZZAZIONE ALL’IMPORTAZIONE PARALLELA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DINIEGO DI APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE REGOLATORIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
08 Ott
MEDICINALI PER USO UMANO NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA OBBLIGATORIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE LIMITAZIONI ALLE VENDITE ONLINE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
19 Ago
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE CONCLUDE ACCORDI PRELIMINARI PER L’APPROVVIGIONAMENTO DI VACCINO
Coronavirus, UE e Politiche Generali, Farmaceutico e Life Sciences -
28 Lug
LA GESTIONE DELLA PANDEMIA NELL’IMMEDIATO FUTURO. LA COMMISSIONE RAFFORZA LA PREPARAZIONE SANITARIA
Coronavirus, UE e Politiche generali, Farmaceutico e Life Sciences -
17 Lug
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE PER PREZZI ECCESSIVI NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE APRE LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS SUGLI IMPEGNI PRESENTATI DALLA ASPEN
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Società -
14 Lug
MEDICINALI GENERICI. L’AVVOCATO GENERALE KOKOTT SI PRONUNCIA SULLA NATURA ANTICONCORRENZIALE PER OGGETTO DEGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY NELLA CAUSA LUNDBECK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
13 Lug
DE BERTI JACCHIA VINCE IN CORTE D’APPELLO DI ROMA PER MERCK SHARP & DOHME (MSD
De Berti Jacchia, con un team composto dai partner Roberto A. Jacchia, Maria Cristina Franchini e Silvia Doria, ha assistito vittoriosamente dinanzi alla Corte d’Appello di Roma Merck Sharp & Dohme Italia e Merck Canada Inc. (MSD) in una causa che le vedeva contrapposte a Teva Italia Srl, ed alla sua controllante israeliana Teva Pharmaceuticals Ltd. -
10 Lug
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE FARMACEUTICO. IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA CONDANNA DI ASPEN PER IMPOSIZIONE DI PREZZI ECCESSIVI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
10 Lug
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA NELLA SENTENZA SANTEN SULLA PRIMA AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DEL PRODOTTO IN QUANTO MEDICINALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
03 Lug
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAMPO MEDICO PER FAR FRONTE ALLE SFIDE DEL CORONAVIRUS. INCERTEZZA GIURIDICA E BILANCIAMENTO DI VALORI
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
30 Giu
ITALIAN COURT OF APPEAL AWARDS EUR 1,5 MIO DAMAGES IN PHARMA PATENT CASE FOR 40 DAYS INFRINGEMENT
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
29 Giu
PREMIAZIONE TOPLEGAL INDUSTRY AWARDS – DAVID MARIA SANTORO PROFESSIONISTA DELL'ANNO FARMACEUTICO
David Maria Santoro premiato come Professionista dell’anno Farmaceutico Motivazione: “È emerso per la capacità di affrontare con successo contenziosi articolati e privi di consolidata giurisprudenza. Per GlaxoSmithKline ha vinto in Cassazione dimostrando l’assenza di danni al paziente.” -
19 Giu
LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA E LE DISPOSIZIONI SUI VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences -
18 Giu
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DEI CAMPIONI GRATUITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
16 Giu
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE FARMACEUTICO NEL REGNO UNITO. IL CASO ROCHE/SPARK, CONCORRENZA POTENZIALE E SUBSTANTIAL LESSENING OF COMPETITION
Farmaceutico e Life Sciences, M&A, Contenzioso -
-
-
15 Mag
IL PROTOCOLLO DI NAGOYA E L’ACCESSO ALLE RISORSE GENETICHE. L’ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
08 Mag
IL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE SI SCHIERA A FIANCO DEGLI STATI MEMBRI
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
07 Mag
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. NELLA SENTENZA ROYALTY PHARMA LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA SULLA NOZIONE DI “PRODOTTO PROTETTO DA UN BREVETTO DI BASE IN VIGORE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences -
06 Mag
SPECIAL RULES FOR PHARMA SECTOR IN RUSSIA DURING THE COVID-19 EMERGENCY
Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia -
30 Apr
I CLINICAL TRIALS E LA LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE AGGIORNA LE PROPRIE LINEE GUIDA
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Farmaceutico e Life Sciences -
28 Apr
MEDICINALI OMEOPATICI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INDICAZIONI RELATIVE ALLA POSOLOGIA NEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences -
28 Apr
LOTTA AL CORONAVIRUS. L’UNIONE EUROPEA PRENDE PARTE ALL’INIZIATIVA GLOBALE DI RACCOLTA FONDI LANCIATA DAL G20
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
23 Apr
LA CONDIVISIONE DEI DATI NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE LANCIA UNA NUOVA PIATTAFORMA PER I RICERCATORI
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Connettività -
15 Apr
L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ E LA LOTTA AL CORONAVIRUS
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences -
14 Apr
ROBERTO A. JACCHIA LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS AWARDS – HEALTHCARE AND LIFE SCIENCES – EUROPA – Q1|2020
-
10 Apr
ANTITRUST E FARMACI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INCORAGGIA L’OTTIMIZZAZIONE DELLE FORNITURE E AUTORIZZA UNA COOPERAZIONE LIMITATA TRA LE IMPRESE NEL RISPETTO DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
09 Apr
LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE PRONTA A SOSTENERE I PAESI TERZI PARTNER DELL’UNIONE
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
08 Apr
DISPOSITIVI MEDICI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE RINVIA DI UN ANNO L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 2017/745
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
07 Apr
ATTREZZATURE MEDICHE PROVENIENTI DA PAESI TERZI. SOSPESI I DAZI DOGANALI E L’IVA
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Fiscale, Farmaceutico e Life Sciences -
07 Apr
L’ASSISTENZA SANITARIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER FAVORIRE LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
03 Apr
I CLINICAL TRIALS AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. NUOVE LINEE GUIDA DELL’EMA
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences -
03 Apr
CLAIM INGANNEVOLI ED AUMENTI ECCESSIVI DEI PREZZI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. PIATTAFORME DI E-COMMERCE E SITI ONLINE SOTTO ESAME DA PARTE DELL’AGCM
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
01 Apr
COVID-19 MEASURES ON LITIGATION. FOCUS ON IP AND PHARMA PROCEEDINGS
Coronavirus, Contenzioso, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
01 Apr
FORNITURE MEDICHE SICURE. NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE A SOSTEGNO DEI FABBRICANTI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences -
27 Mar
I DISPOSITIVI MEDICI E LE NUOVE NORME ARMONIZZATE DELLA COMMISSIONE PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS
Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
20 Mar
ATTREZZATURE MEDICHE. VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE ALLA PRIMA SCORTA STRATEGICA
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e Concorrenza, Prospettive -
18 Mar
TUTELA DELLA SALUTE E DEI SERVIZI ESSENZIALI. NUOVI ORIENTAMENTI PER GLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Consumatori e Retail, Prospettive -
18 Mar
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. LA COMMISSIONE SUBORDINA L’ESPORTAZIONE VERSO I PAESI TERZI AL RILASCIO DI UN’AUTORIZZAZIONE
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded, Prospettive -
16 Mar
FORNITURE MEDICHE. LA COMMISSIONE PRENDE I PRIMI PROVVEDIMENTI
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded, Prospettive -
11 Mar
DIRITTO D’ACCESSO, STUDI CLINICI E TOSSICOLOGICI. LA CORTE DI GIUSTIZIA GIUNGE A CONCLUSIONI DIVERSE DALL’AVVOCATO GENERALE HOGAN CIRCA LA PRESUNZIONE GENERALE DI RISERVATEZZA E L’ECCEZIONE RELATIVA ALLA TUTELA DEGLI INTERESSI COMMERCIALI SECONDO IL REGOLAMENTO 1049/2001
Farmaceutico e Life Sciences, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
10 Mar
L’UNIONE EUROPEA IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. SOSTEGNO AGLI STATI MEMBRI E LIBERTÀ FONDAMENTALI
Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded, Prospettive -
06 Mar
USO DEL CELLULARE E TUMORI. LA CORTE D’APPELLO DI TORINO CONFERMA IL NESSO CAUSALE
Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Prospettive -
19 Feb
SPECIALITÀ FARMACEUTICHE E CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI PER I MEDICINALI
Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
19 Feb
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI GENERICI. LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE SUGLI ACCORDI DI PAY-FOR-DELAY
Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
17 Feb
MEDICINALI PER USO UMANO. L’AVVOCATO GENERALE PITRUZZELLA SI PRONUNCIA IN MERITO ALL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DI CAMPIONI GRATUITI
Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso -
10 Feb
LE APP MEDICHE COME MEDICAL DEVICES E I PROFILI DI RESPONSABILITÀ
Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
05 Feb
PREZZI ECCESSIVI ED ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI. ALTROCONSUMO DENUNCIA LA BIOGEN ALL’AGCM
Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
24 Gen
DE BERTI JACCHIA VINCE NUOVAMENTE PER GLAXOSMITHKLINE
De Berti Jacchia con il partner David Maria Santoro ha assistito con successo GlaxoSmithKline Consumer Healthcare s.p.a. (GSK CH) in una delicata controversia in tema di responsabilità da prodotto davanti alla prima sezione civile del Tribunale di Udine. -
16 Gen
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DEL GRUPPO LEADIANT
Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Società -
10 Gen
CAMBIANO LE PROCEDURE PER LA NEGOZIAZIONE DEL PREZZO DEI FARMACI. IN ARRIVO UN NUOVO DECRETO INTERMINISTERIALE
Prospettive, Società, Farmaceutico e Life Sciences -
18 Dic
NO US JURISDICTION OVER CLAIM BY RUSSIAN PHARMACEUTICAL COMPANY FOR VIOLATION OF US ANTITRUST LAWS BY HOFMANN-LA ROCHE
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia -
16 Dic
INDAGINE ANTITRUST USA NEI CONFRONTI DELL’INDUSTRIA GENERICA. NUOVI SVILUPPI E POSSIBILI ACCORDI
Globally Minded, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
14 Nov
DISPOSITIVI MEDICI A BASE DI INSULINA. IL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA SI PRONUNCIA SU UN PROFILO DI EQUIVALENZA IN UNA PROCEDURA APERTA
Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Prospettive -
12 Nov
DIRITTO DI ACCESSO, STUDI CLINICI E STUDI TOSSICOLOGICI. L’AVVOCATO GENERALE HOGAN SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE GENERALE DI RISERVATEZZA E SULL’ECCEZIONE RELATIVA ALLA TUTELA DEGLI INTERESSI COMMERCIALI SECONDO IL REGOLAMENTO 1049/2001
Farmaceutico e Life Sciences, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
04 Nov
INGRESSO “A RISCHIO” SUL MERCATO DI MEDICINALI GENERICI E REVOCA DEL BREVETTO SUL FARMACO ORIGINATORE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RISARCIMENTO DEL DANNO ARRECATO DA MISURE PROVVISORIE
Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Società -
30 Ott
ROBERTO A. JACCHIA LEXOLOGY LEGAL INFLUENCERS AWARDS - HEALTHCARE AND LIFE SCIENCES – EUROPA – Q3|2019
-
-
03 Ott
MEDICINALI SOGGETTI A PRESCRIZIONE E DIRITTO DEI PAZIENTI ALLE PRESTAZIONI SANITARIE. LA CORTE DI GIUSTIZIA GIUDICA LA NORMATIVA UNGHERESE CONFORME AL DIRITTO EUROPEO
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
02 Ott
ELI LILLY C. GENENTECH. INAMMISSIBILE LA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE DELLA HIGH COURT OF JUSTICE. PERMANE L’INCERTEZZA SULLA POSSIBILITÀ DI OTTENERE UN CPC BASATO SU UNA AIC DI TERZI
Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
30 Set
CERTIFICATO PROTETTIVO COMPLEMENTARE PER I MEDICINALI. L’AVVOCATO GENERALE HOGAN SI PRONUNCIA IN DUE NUOVI CASI RELATIVI ALL’ART. 3.A) DEL REGOLAMENTO 469/2009
Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
17 Set
CALA IL SIPARIO SUL CASO AVASTIN/LUCENTIS. IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA IL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO DELL’AGCM
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
17 Set
SPERIMENTAZIONI CLINICHE NO PROFIT IN ITALIA. NUOVE NORME SUL TRATTAMENTO DEI DATI SANITARI ALLA LUCE DEL GDPR E DELLA NORMATIVA EUROPEA
Protezione dei dati e Cybersecurity, IT&TMT, Farmaceutico e Life Sciences -
16 Set
MINISTRY OF HEALTH OF THE RUSSIAN FEDERATION SUBMITS AMENDMENTS TO THE LAW “ON MEDICINE CIRCULATION” INTRODUCING A PHARMACOLOGICALLY ACTIVE SUBSTANCES REGISTER
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia -
16 Set
EXTENSION OF PATENT TERM IN RUSSIA. LEGAL REQUIREMENTS AND CASE LAW
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia -
27 Ago
DISPOSITIVI MEDICI IN PRODOTTI COMBINATI. L’EMA ADOTTA UNA BOZZA DI LINEE GUIDA E AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Società, Prospettive, Farmaceutico e Life Sciences -
27 Ago
PRODOTTI FARMACEUTICI PER USO UMANO. UNIONE EUROPEA E STATI UNITI SI ACCORDANO SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO
Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded -
21 Ago
ORPHAN MEDICINES. THE COURT OF JUSTICE DISMISSES THE APPEAL OF THE EUROPEAN MEDICAL AGENCY IN THE SHIRE CASE
Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Diritto Europeo e della Concorrenza -
08 Ago
MARCHI FARMACEUTICI. I TEMPI PROTRATTI DI UNA SPERIMENTAZIONE CLINICA NON COSTITUISCONO UN GIUSTIFICATO MOTIVO CHE IMPEDISCE LA DECADENZA
Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
06 Ago
L’AVVOCATO GENERALE BOT SI PRONUNCIA SULLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI MEDICINALI SOGGETTI A PRESCRIZIONE
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
01 Ago
NUOVE REGOLE DI IMPUTAZIONE DELLE SANZIONI PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARMACOVIGILANZA
Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
31 Lug
MEDICINALI GENERICI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMPORTAZIONE PARALLELA
Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
28 Giu
MEDICINALI ORFANI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “BENEFICIO SIGNIFICATIVO”
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
19 Giu
NEL CASO WARNER-LAMBERT LA CORTE DI GIUSTIZIA SI ESPRIME SUL CONTENUTO DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DI UN MEDICINALE GENERICO
Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
14 Mag
MAXI CAUSA DI CARTELLO NEGLI USA NEI CONFRONTI DELL’INDUSTRIA GENERICA
Globally Minded, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
06 Mag
RIBADITO IN CASSAZIONE IL VALORE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO RISPETTO AGLI EVENTI AVVERSI
Farmaceutico e Life Sciences, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
25 Apr
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI ESPRIME SULLE CONDIZIONI PER IL RILASCIO DI UN CPC PER UNA NUOVA FORMULAZIONE DI UN PRINCIPIO ATTIVO PREESISTENTE
Globally Minded, Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
17 Apr
THE EUROPEAN UNION LAUNCHES A WTO CASE AGAINST TURKEY’S MEASURES FORCING FOREIGN PRODUCERS OF PHARMACEUTICALS TO RELOCATE THEIR PRODUCTIONS
Society, Intellectual Property, Pharmaceuticals and Life Sciences -
-
19 Mar
LOTTA AI MEDICINALI FALSIFICATI. APPLICABILI LE NUOVE NORME SULLE CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DEI FARMACI VENDUTI NELL’UNIONE
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
12 Mar
DE BERTI JACCHIA VINCE IN CORTE DI CASSAZIONE PER GLAXO SMITHKLINE
De Berti Jacchia, con un team guidato dal partner David Maria Santoro, ha vinto dinanzi alla Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione per conto di SmithKline Beecham Ltd., appartenente al gruppo Glaxo SmithKline. -
11 Mar
MEDICINALI GENERICI E BIOSIMILARI. POSIZIONE DEL CONSIGLIO SULL’ESONERO DALLA PROTEZIONE DEI CPC PER LA FABBRICAZIONE A FINI DI ESPORTAZIONE
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
21 Gen
IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI ESPRIME SUGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY E SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE NEL CASO DEL PERINDOPRIL. L’ORIGINATORE TITOLARE DEL BREVETTO E I GENERICISTICI SONO CONCORRENTI, QUANTO MENO POTENZIALI
Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
-
19 Dic
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI ESPRIME SULLA NOZIONE DI PROCEDURA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA AI FINI DEL RILASCIO DI UN CPC PER UNA SOSTANZA INCORPORATA IN UN DISPOSITIVO MEDICO
Società, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences -
10 Dic
IMPORTAZIONE PARALLELA DI FARMACI E DIRITTO DI MARCHIO. IL TAR LAZIO FISSA I REQUISITI PER IL CAMBIO DI DENOMINAZIONE
Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale
Practices
EU&Competition
Industries
Betting and Gaming
