DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI: IMPORTANTE VITTORIA NEL SETTORE IP DINANZI AL WIPO

marketude Alessandra Tarissi De Jacobis, Diritto Amministrativo e Pubblico, Francesco De Berti, IT e TMT, Matteo Biondetti, Nella stampa, Proprietà Intellettuale

De Berti Jacchia Franchini Forlani con i partner Alessandra Tarissi de Jacobis e Matteo Biondetti e il senior associate Francesco De Berti, ha assistito con successo HT S.r.l in un procedimento amministrativo dinanzi all’Arbitration and Mediation Center del World International Property Organization (WIPO) per la riassegnazione del nome a dominio “thehackingteam.com”, secondo quanto previsto dalle Rules for Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy redatte dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN).

E-COMMERCE IN RUSSIA – Come sviluppare un progetto e-commerce orientato alla Russia – Milano, 11 – 12 giugno 2018

marketude Armando Ambrosio, Eventi, Fiscale, Giovanna Bagnardi, IT e TMT, Massimiliano Gazzo, Oksana Oleneva, Russia, Societario e commerciale

[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 11 – 12 giugno 2018[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio, [x_icon type="user"] Giovanna Bagnardi, [x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, [x_icon type="user"] Oksana Oleneva

DIRITTO AL FUTURO – Milano, 18 maggio 2018

marketude Eventi, Lavora con noi

[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 18 maggio 2018[br]
De Berti Jacchia Franchini Forlani partecipa alla realizzazione di “Diritto al Futuro”, l’evento organizzato da ASLA con il patrocinio della Cassa Forense dedicato alla next generation of lawyers e al presente e al futuro della professione legale.

DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI VINCE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE IN MERITO AL DIVIETO DI RETROATTIVITÀ DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2011

marketude Antonella Terranova, Diritto Europeo e della Concorrenza, Fabio Ferraro, Fiscale, Giochi e scommesse, Nella stampa, Roberto A. Jacchia

De Berti Jacchia Franchini Forlani con un team composto dagli avvocati Roberto Jacchia, Antonella Terranova, Fabio Ferraro ha assistito vittoriosamente Stanleybet, tra i principali bookmaker al  mondo, con il supporto del loro dipartimento Tax, e degli avvocati  Daniela Agnello e Giuseppe Corasaniti, davanti la Corte Costituzionale.

WEB TAX, LA GRANDE ELUSIONE – I TARTASSATI

marketude Fiscale, Massimiliano Gazzo, Video

Margrethe Vestager come Commissario europeo alla concorrenza sta simpaticamente facendo vedere i sorci verdi ai giganti del web autori delle migliori elusioni fiscali di sempre grazie agli accordi fiscali con Irlanda e Lussemburgo; tra i 100 e i 240 mld di dollari sfuggono agli erari…

E-COMMERCE IN RUSSIA – Come sviluppare un progetto e-commerce orientato alla Russia – Milano, 13 novembre 2017

marketude Armando Ambrosio, Eventi, Fiscale, Giovanna Bagnardi, Massimiliano Gazzo, Oksana Oleneva, Proprietà Intellettuale, Russia, Societario e commerciale

[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 13 novembre 2017[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio, [x_icon type="user"] Giovanna Bagnardi, [x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, [x_icon type="user"] Oksana Oleneva

DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI VINCE PER TIRANA INTERNATIONAL AIRPORT SHPK

marketude Contenzioso, David Maria Santoro, Nella stampa, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica

De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito con successo Tirana International Airport SHPK (TIA), gestore dello scalo aeroportuale della capitale della Repubblica di Albania contro Compagnia Aerea Italiana S.p.A. (CAI), davanti al Tribunale di Civitavecchia. Lo studio ha agito con un team guidato dal partner David Maria Santoro.

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE SUI CONSUMI DI ENERGIA: ENEL VINCE CON DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI CONTRO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

marketude Contenzioso, David Maria Santoro, Energia e Ambiente, Nella stampa

Il Tribunale di Roma, con sentenza pubblicata lo scorso 28 luglio, ha accolto la domanda di Enel Servizio Elettrico s.p.a. volta ad ottenere dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il pagamento del credito da rimborso delle agevolazioni tariffarie ad imprese radiofoniche relativo agli anni 1986 – 1994, indicato in oltre 6,5 milioni di euro oltre interessi di mora.