[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
L’AVVOCATO GENERALE BOT SI PRONUNCIA SULLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI MEDICINALI SOGGETTI A PRESCRIZIONE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E PREDATORY PRICING. LA COMMISSIONE SANZIONA QUALCOMM
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo
NUOVE REGOLE DI IMPUTAZIONE DELLE SANZIONI PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARMACOVIGILANZA
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
L’AGCM SANZIONA LE PRINCIPALI IMPRESE DELL’INTERMEDIAZIONE DI DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVANTE DALLE VIOLAZIONI ANTITRUST. LA COMMISSIONE PUBBLICA LE LINEE GUIDA SUL PASSING-ON
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
BIG DATA. L’AGCM, L’AGCOM E IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PRESENTANO DELLE LINEE GUIDA E RACCOMANDAZIONI DI POLICY CONGIUNTE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Amministrativo e Pubblico, Protezione dei Dati e Cybersecurity
CANON E GENERAL ELECTRIC. SANZIONATI ALTRI DUE CASI DI GUN JUMPING NEI PROCEDIMENTI DI CONCENTRAZIONE
[x_icon type="tag"] Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Societario e Commerciale
MEDICINALI ORFANI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “BENEFICIO SIGNIFICATIVO”
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
L’AGCM AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI GOOGLE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SISTEMI OPERATIVI PER SMART DEVICE
[x_icon type="tag"] Connettività, Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
LANDMARK IP DECISIONS OF THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE (2014-2018)
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, EU and Competition
AIUTI DI STATO. GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO DEL FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI NON COSTITUISCONO AIUTO DI STATO
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
PRIVATE ENFORCEMENT ANTITRUST E APPLICAZIONE RATIONE TEMPORIS DELLA DIRETTIVA 2014/104/UE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
VIDEOGIOCHI. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI PER PRATICHE DI GEO-BLOCKING
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail
MAXI CAUSA DI CARTELLO NEGLI USA NEI CONFRONTI DELL’INDUSTRIA GENERICA
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
DOUBLE SANCTIONS IMPOSED BY NCAS ON THE BASIS OF NATIONAL LAW AND EU LAW DO NOT BREACH THE NE BIS IN IDEM PRINCIPLE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale
L’AGCM HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI AMAZON PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
L’UNIONE EUROPEA SI AVVIA VERSO UNA NUOVA ERA DEI DIRITTI D’AUTORE NEL MERCATO DIGITALE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT, Proprietà Intellettuale
LA COMMISSIONE SANZIONA NIKE PER RESTRIZIONI ALLE VENDITE TRANSFRONTALIERE DI PRODOTTI DI MERCHANDISING
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
LA COMMISSIONE SANZIONA NUOVAMENTE GOOGLE PER PRATICHE ABUSIVE NEL MERCATO DELL’INTERMEDIAZIONE PUBBLICITARIA NEI MOTORI DI RICERCA
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
LOTTA AI MEDICINALI FALSIFICATI. APPLICABILI LE NUOVE NORME SULLE CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DEI FARMACI VENDUTI NELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
MEDICINALI GENERICI E BIOSIMILARI. POSIZIONE DEL CONSIGLIO SULL’ESONERO DALLA PROTEZIONE DEI CPC PER LA FABBRICAZIONE A FINI DI ESPORTAZIONE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences
PIENO PROSCIOGLIMENTO PER RIZZANI DE ECCHER ALLA HELLENIC COMPETITION COMMISSION CON DE BERTI JACCHIA
De Berti Jacchia ha difeso con successo Rizzani de Eccher innanzi l’Autorità Nazionale di Concorrenza greca nella maggiore indagine di cartello della storia dell’Antitrust di quel Paese, con sanzioni record comminate alle industrie nazionali.
INTERNATIONAL COMPETITION NETWORK ADVOCACY WORKSHOP – Kiev (Ucraina), 28 febbraio – 1 marzo 2019
[x_icon type="map-marker"] Kiev (Ucraina)[br]
[x_icon type="calendar"] 28 febbraio – 1 marzo 2019[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. PROPRIETÀ INTELLETTUALE, ETICA E SOGGETTIVITÀ GIURIDICA
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale
SELECTIVE DISTRIBUTION SYSTEMS. THE EUROPEAN COMMISSION FINES GUESS FOR RESTRICTING CROSS-BORDER SALES AND ONLINE SALES, AS WELL AS RPM PRACTICES
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Vendita al Dettaglio, Moda e Lusso
IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI ESPRIME SUGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY E SULLA DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE NEL CASO DEL PERINDOPRIL. L’ORIGINATORE TITOLARE DEL BREVETTO E I GENERICISTICI SONO CONCORRENTI, QUANTO MENO POTENZIALI
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences
NUOVI POTERI ALLE ANC PER UN ENFORCEMENT ANTITRUST PIÙ EFFICACE
[x_icon type="tag"] Society, EU and Competition, Corporate and Commercial
VENDITA DI AUTOVEICOLI MEDIANTE PRODOTTI FINANZIARI. L’AGCM HA SANZIONATO LE PRINCIPALI CAPTIVE BANK E I RELATIVI GRUPPI AUTOMOBILISTICI PER AVER POSTO IN ESSERE UN’INTESA CONTRARIA ALL’ARTICOLO 101 TFUE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Automotive
NORMATIVA CITES – QUALI OBBLIGHI PER LE AZIENDE?
[x_icon type="tag"] Compliance, Diritto Europeo e della Concorrenza, Moda e Lusso
THE EUROPEAN COMMISSION HAS PUBLISHED A REPORT ON THE APPLICATION OF COMPETITION RULES IN THE AGRICULTURAL SECTOR
[x_icon type="tag"] Società, Sostenibilità, Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare
AVASTIN/LUCENTIS. LA CORTE DI GIUSTIZIA GIUDICA CONFORME AL DIRITTO EUROPEO LA PRESA IN CARICO DA PARTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DELL’UTILIZZO OFF-LABEL DELL’AVASTIN
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
GESTIONE COLLETTIVA DEI DIRITTI D’AUTORE. L’AGCM HA ACCERTATO L’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DELLA SIAE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Amministrativo e Pubblico, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale
L’AGCM HA ADOTTATO LE NUOVE LINEE GUIDA SULLA COMPLIANCE ANTITRUST
[x_icon type="tag"] Società, Compliance, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Amministrativo e Pubblico, Societario e Commerciale
RIFORMA DELLA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI. PER IL PARLAMENTO EUROPEO, LE MISURE CHE LIMITANO LA PUBBLICITÀ DEI GIOCHI DEVONO ESSERE GIUSTIFICATE, PROPORZIONATE E NECESSARIE. GLI INTERROGATIVI SUSCITATI DAL C.D. DECRETO DIGNITÀ ITALIANO
[x_icon type="tag"] Connettività, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Giochi e Scommesse
IL TRIBUNALE DELL’UE NEGA LA RIAPERTURA DELLE INDAGINI SUL SISTEMA DI DUAL PRICING DI GSK PER LA DISTRIBUZIONE DI MEDICINALI, CONFERMANDO GLI AMPI POTERI DISCREZIONALI DELLA COMMISSIONE E DELLE AUTORITÀ DI CONCORRENZA NELLA GESTIONE DELLE DENUNCE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
IL COMPETITION APPEAL TRIBUNAL SI ALLINEA ALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA IN MATERIA DI RESTRIZIONI ALLE VENDITE ONLINE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
IN BELGIO ED ITALIA DUE PROPOSTE DI LEGGE CONTRO L’INNOVAZIONE PREDATORIA. UNA NUOVA TIPOLOGIA DI CONDOTTA ESCLUDENTE DI DUBBIA AUTONOMIA SISTEMATICA?
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Società
LE AUTORITÀ PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI E LA COMMISSIONE EUROPEA RICHIAMANO AIRBNB AL RISPETTO DELLE NORME DI TUTELA DEI CONSUMATORI E AD UNA MAGGIORE TRASPARENZA
[x_icon type="tag"] Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazione e Turismo, Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail
WITHDRAWAL AGREEMENT BETWEEN THE EUROPEAN UNION AND THE UNITED KINGDOM: CROSS-BORDER INSOLVENCY AND BREXIT. WHAT WILL HAPPEN AFTER THE TRANSITION PERIOD?
[x_icon type="tag"] Diritto Fallimentare e Procedure Concorsuali, Diritto Europeo e della Concorrenza
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI VINCE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE IN MERITO AL DIVIETO DI RETROATTIVITÀ DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2011
De Berti Jacchia Franchini Forlani con un team composto dagli avvocati Roberto Jacchia, Antonella Terranova, Fabio Ferraro ha assistito vittoriosamente Stanleybet, tra i principali bookmaker al mondo, con il supporto del loro dipartimento Tax, e degli avvocati Daniela Agnello e Giuseppe Corasaniti, davanti la Corte Costituzionale.
FARMACIE E NUOVI ASSETTI DI CONTROLLO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
W@CompetitionIT Talk – COMPETITION ENFORCEMENT & BUSINESS PRACTICE AFTER COTY – Milano, 6 febbraio 2018
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 6 febbraio 2018[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
TARIFFE A 28 GIORNI, UNA STORIA GIÀ VISTA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI: ALICE VISCOMI NUOVA ASSOCIATE DELLA SEDE DI ROMA
De Berti Jacchia Franchini Forlani annuncia l’ingresso nella sede di Roma di una nuova associate, l’avvocato Alice Viscomi, che entra nei team di diritto amministrativo ed EU&Competition.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI AFFIANCHERÀ STANLEYBET DAVANTI LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
De Berti Jacchia Franchini Forlani con un team composto dai partner Roberto A. Jacchia, Antonella Terranova e Fabio Ferraro affiancherà, ancora una volta, Stanleybet innanzi la Corte di Giustizia europea.
LA POLITICA AGRICOLA COMUNE AI TEMPI DELLA BREXIT
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Sostenibilità, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare
6TH IBA FRENCH-ITALIAN DAY – Parigi, 24 novembre 2016
[x_icon type="map-marker"] Parigi[br]
[x_icon type="calendar"] 24 novembre 2016[br]
[x_icon type="user"] Antonella Terranova
COMPETITION AND DISTRIBUTION AND IP/IT – Roma, 11 aprile 2016
[x_icon type="map-marker"] Roma[br]
[x_icon type="calendar"] 11 maggio 2016[br]
[x_icon type="user"] Antonella Terranova, [x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
IL PROCESSO TRIBUTARIO: PROBLEMI E RISPOSTE GIURISPRUDENZIALI – Milano,23 ottobre 2015 – 12 febbraio 2016
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 23 ottobre 2015 – 12 febbraio 2016[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia, [x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, [x_icon type="user"] Diego Conte, [x_icon type="user"] Alessandro Foti
ANTITRUST COMPLIANCE PROGRAMS: IMPACT AND BENEFITS FOR MULTINATIONAL COMPANIES – Milano, 27 maggio 2015
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 27 maggio 2015[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
FINANZIAMENTI EUROPEI E NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020: UN’OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE – Milano, 20 giugno 2014
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 20 giugno 2014[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia [x_icon type="user"] Irene Picciano
CONSIGLIO DELL”UNIONE EUROPEA – TAVOLA ROTONDA DELLO STUDIO DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI SUL REGIME APPLICABILE AI FUNZIONARI EUROPEI
Nel corso dell’evento annuale dell’Associazione di Studi Legali Associati, ASLA Women ha conferito allo studio De Berti Jacchia Franchini Forlani il neo-istituito premio ASLA Women Pari Opportunità.
SUCCESSO DI DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI NEL SETTORE DELLA FUNZIONE PUBBLICA EUROPEA
Il 12 dicembre 2013 il Tribunale della Funzione Pubblica dell’Unione europea (TFP) con sede in Lussemburgo ha accolto un ricorso dell’avvocato Michela Velardo dello studio De Berti Jacchia Franchini Forlani relativo al rifiuto di accordare la promozione ad un funzionario del Consiglio dell’Unione Europea. Il TFP ha accolto le censure del ricorrente fondate sul vizio di motivazione, ritenendole assorbenti.
ANTITRUST WEBINAR – Dawn raids: a survival guide – Milano, 5 dicembre 2013
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 5 dicembre 2013[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI RAFFORZA LA SEDE DI BRUXELLES CON MICHELA VELARDO
De Berti Jacchia Franchini Forlani annuncia il rafforzamento della sede di Bruxelles con l’ingresso di Michela Velardo come Resident Counsel.
L’EVOLUZIONE DELLA COMPLIANCE NELLE SOCIETÀ E NEI GRUPPI DI SOCIETÀ: DA COSTO A MODELLO DI SVILUPPO? IMPLICAZIONI IN TEMA DI ANTITRUST E 231 – Milano, 11 novembre 2013
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 11 novembre 2013[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
DIRITTO DI MARCHIO, CONCORRENZA E ANTITRUST – Milano, 17 ottobre 2013
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 17 ottobre 2013[br]
[x_icon type="user"] Matteo Biondetti
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI ANCORA CON STANLEYBET DAVANTI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
La Corte di Giustizia si pronuncia per la quinta volta sulla normativa italiana in materia di giochi e scommesse.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI ASSISTE CON SUCCESSO STANLEYBET DAVANTI AL CONSIGLIO DI STATO NELL’IMPUGNAZIONE DELLA GARA PER L’ASSEGNAZIONE DI 2.000 DIRITTI PER LA RETE FISICA DEI GIOCHI PUBBLICI
Il Consiglio di Stato accoglie la richiesta di Stanleybet di interpellare nuovamente la Corte di Giustizia.
Il bookmaker per la sesta volta davanti ai Giudici del Lussemburgo.
ANTITRUST COMPLIANCE PROGRAMS: AN INTERNATIONAL CHALLENGE – Bruxelles, 22 ottobre 2012
[x_icon type="map-marker"] Bruxelles[br]
[x_icon type="calendar"] 22 ottobre 2012[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
GAMING MONEY CONFERENCE 2011 – Atene, 29 novembre 2011
[x_icon type="map-marker"] Atene[br]
[x_icon type="calendar"] 29 novembre 2011[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI CON STANLEYBET DI FRONTE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE CONTRO LE CONCESSIONI ITALIANE DELLE SCOMMESSE
De Berti Jacchia Franchini Forlani, con gli avvocati Roberto A. Jacchia, Antonella Terranova e Fabio Ferraro, ha assistito dinanzi alla Corte di Giustizia Europea due intermediari del bookmaker inglese Stanleybet.
LA CORTE DI GIUSTIZIA UE SULLA RESTRIZIONE ALLE VENDITE TRAMITE INTERNET
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale
DE BERTI JACCHIA CON ADB PER L’ACQUISTO DI PIRELLI BROADBAND SOLUTIONS SPA
Lo Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito Advanced Digital Broadcast Holdings SA (ADB), società quotata alla borsa svizzera, nell’operazione di acquisto da parte di ADB dell’intero capitale di Pirelli Broadband Solutions Spa (PBS), società partecipata al 100% da Pirelli &C.
DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI ASSISTE FRATELLI FRATTINI S.P.A IN UN CASO DI CARTELLO EUROPEO
Lo studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito con successo la Fratelli Frattini S.p.A., azienda specializzata nella produzione di componenti e accessori per sale da bagno, in un caso di cartello ai sensi dell’art. 101 TFUE nel quale la Commissione Europea ha inflitto a 17 produttori operanti nell’UE una sanzione totale pari a 622 milioni di Euro.
STANLEYBET LANCIA UN’AZIONE RISARCITORIA DI 1,5 MILIARDI DI EURO CONTRO LO STATO ITALIANO
Stanley, uno dei principali operatori europei nel settore delle scommesse sportive, ha oggi avviato un’azione risarcitoria di 1,5 miliardi di euro contro lo Stato italiano
THE I-GAMING FORUM 2010 – Stoccolma (Svezia), 12 – 14 aprile 2010
[x_icon type="map-marker"] Stoccolma (Svezia)[br]
[x_icon type="calendar"] 12 – 14 aprile 2010[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
THE NEW REMEDIES DIRECTIVE – Manchester, 18 novembre 2009
[x_icon type="map-marker"] Manchester[br]
[x_icon type="calendar"] 18 novembre 2009[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
DE BERTI JACCHIA RICORRE PER DELTAFINA CONTRO LA SANZIONE ANTITRUST
Roberto Jacchia e Antonella Terranova, soci dello studio De Berti Jacchia Franchini Forlani, stanno assistendo Deltafina, filiale italiana della multinazionale americana del tabacco Universal Leaf, in una procedura di ricorso dinanzi al Tribunale di Primo Grado di Lussemburgo relativo al caso di cartello Tabacco Greggio/Spagna.
GLI AIUTI DI STATO TRA CRISI DEI MERCATI E MODERNIZZAZIONE DELLE REGOLE DI CONCORRENZA – Napoli, 15 maggio 2009
[x_icon type="map-marker"] Napoli[br]
[x_icon type="calendar"] 15 maggio 2009[br]
[x_icon type="user"] Fabio Ferraro
RAPPORTI TRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO CEDU – Napoli, 11 maggio 2009
[x_icon type="map-marker"] Napoli[br]
[x_icon type="calendar"] 11 maggio 2009[br]
[x_icon type="user"] Fabio Ferraro
CLINICS EU AND COMPETITION LAW – 2003/2004/2005/2009
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 2003/2004/2005/2009[br]
[x_icon type="user"] Irene Picciano
RECENTI SVILUPPI IN TEMA DI RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE DEGLI STATI MEMBRI E RIMEDI GIURISDIZIONALI – Milano, 23 marzo 2009
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 23 marzo 2009[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia