[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Società
IL SETTORE VITIVINICOLO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE VARA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Agro-alimentare, Diritto Europeo e della Concorrenza
MEDICINALI GENERICI. L’AVVOCATO GENERALE KOKOTT SI PRONUNCIA SULLA NATURA ANTICONCORRENZIALE PER OGGETTO DEGLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY NELLA CAUSA LUNDBECK
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “INDIRIZZO” NELLA SENTENZA CONSTANTIN FILM
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE FARMACEUTICO. IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA CONDANNA DI ASPEN PER IMPOSIZIONE DI PREZZI ECCESSIVI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA NELLA SENTENZA SANTEN SULLA PRIMA AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DEL PRODOTTO IN QUANTO MEDICINALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
BIG DATA. SI CONCLUDE L’INDAGINE AVVIATA DALL’AGCM, DALL’AGCOM E DAL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Amministrativo e Pubblico, Protezione dei Dati e Cybersecurity
RECENT EU AND ITALIAN CASE-LAW ON THE PROTECTION OF ATYPICAL SIGNS AND WORKS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
NEW COMPETITION TOOL. LA COMMISSIONE CONSULTA GLI STAKEHOLDERS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
LA APPLE NEL MIRINO DELLA COMMISSIONE PER POSSIBILI PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DEI CAMPIONI GRATUITI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. L’AVVOCATO GENERALE SAUGMANDSGAARD ØE SI PRONUNCIA SUI LIMITI DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI YOUTUBE IN CASO DI VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LOTTA AL CORONAVIRUS. PROPOSTA GLOBALE DELLA COMMISSIONE PER LA RIPRESA SOCIO-ECONOMICA DELL’UNIONE POST PANDEMIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, UE e Politiche Generali
UNA RISPOSTA ECONOMICA COORDINATA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE ADOTTA IL PACCHETTO DI PRIMAVERA DEL SEMESTRE EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, UE e Politiche Generali
SPORT, MEDIA AND ENTERTAINMENT IN EUROPA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LEGITTIMAZIONE POSTUMA DEL TITOLARE DEL MARCHIO DECADUTO PER NON USO A FAR ACCERTARE LA CONTRAFFAZIONE PER IL TEMPO PRECEDENTE LA DECADENZA ED OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso
IL PROTOCOLLO DI NAGOYA E L’ACCESSO ALLE RISORSE GENETICHE. L’ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI GUN JUMPING SI RAFFORZA. NEL CASO MARINE HARVEST LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE UNICA” DISTINGUENDO TRA OBBLIGO DI NOTIFICAZIONE PREVENTIVA E OBBLIGO DI STANDSTILL
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, M&A
IL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE SI SCHIERA A FIANCO DEGLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. NELLA SENTENZA ROYALTY PHARMA LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA SULLA NOZIONE DI “PRODOTTO PROTETTO DA UN BREVETTO DI BASE IN VIGORE”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences
NEUTRALITÀ DELLA RETE. L’AVVOCATO GENERALE SÁNCHEZ-BORDONA SI PRONUNCIA SUGLI ACCORDI CON EFFETTI DISCRIMINATORI NELLA VELOCITÀ DI ACCESSO ALLA RETE GARANTITA AGLI UTENTI FINALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, IT&TMT
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI E NOLEGGIO DI AUTOVEICOLI EQUIPAGGIATI CON IMPIANTI RADIO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “COMUNICAZIONE AL PUBBLICO”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale, Automotive
IL BELGIO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. IL NUOVO PROGRAMMA PER LA REVOCA DELLE MISURE DI CONTENIMENTO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
IL SETTORE BANCARIO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INTRODUCE NUOVE MISURE DI SOSTEGNO DESTINATE ALLE FAMIGLIE E ALLE IMPRESE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari
LA COMMISSIONE VARA LE MISURE DI SOSTEGNO PER IL SETTORE TURISTICO NELL’EPOCA DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE NUOVE MISURE EUROPEE DI SOSTEGNO AI BALCANI OCCIDENTALI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
MARCHI EUROPEI. NEL CASO COTY GERMANY II LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE CONDIZIONI DI LICEITÀ DELLO STOCCAGGIO DI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN UN MARKETPLACE VIRTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Beni di Consumo
I CLINICAL TRIALS E LA LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE AGGIORNA LE PROPRIE LINEE GUIDA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Farmaceutico e Life Sciences
EMERGENZA CORONAVIRUS E NEGOZIATI BREXIT. RIGIDITÀ E INCERTEZZE SULLA POSSIBILE ESTENSIONE DEL PERIODO TRANSITORIO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
MEDICINALI OMEOPATICI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INDICAZIONI RELATIVE ALLA POSOLOGIA NEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences
IL TRIPLICE MERCATO DEI SISTEMI DI PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI RESTRIZIONE DELLA CONCORRENZA “PER OGGETTO” NEL CASO BUDAPEST BANK VALORIZZANDO UN APPROCCIO CONTROFATTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Contenzioso
LOTTA AL CORONAVIRUS. L’UNIONE EUROPEA PRENDE PARTE ALL’INIZIATIVA GLOBALE DI RACCOLTA FONDI LANCIATA DAL G20
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
COOPERAZIONE TRA IMPRESE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. L’AGCM FORNISCE NUOVE INDICAZIONI PER GARANTIRE LA TUTELA DELLA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE ADOTTA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza , Agro-alimentare
LOTTA AL CORONAVIRUS. MASSICCI FINANZIAMENTI DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE I PAESI TERZI PARTNER DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
LA CONDIVISIONE DEI DATI NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE LANCIA UNA NUOVA PIATTAFORMA PER I RICERCATORI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Connettività
PROCEDURE DI ASILO, RIMPATRIO E REINSEDIAMENTO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Immigrazione, Mobilità
MISURE DI CONTENIMENTO, APP DI TRACCIAMENTO E TEST PER IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE DELINEA UNA NUOVA ROADMAP
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
VIAGGI VERSO L’UNIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. PROROGATA LA RESTRIZIONE TEMPORANEA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica
LA PROTEZIONE DEGLI EQUIPAGGI E IL RIMPATRIO DEI PASSEGGERI DELLE NAVI DA CROCIERA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
APPLICAZIONI E DATI MOBILI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INCORAGGIA UN APPROCCIO COMUNE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
ANTITRUST E FARMACI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INCORAGGIA L’OTTIMIZZAZIONE DELLE FORNITURE E AUTORIZZA UNA COOPERAZIONE LIMITATA TRA LE IMPRESE NEL RISPETTO DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
SOSTEGNO ALLA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. L’AGCM SOSPENDE I TERMINI DI PAGAMENTO DELLE SANZIONI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE PRONTA A SOSTENERE I PAESI TERZI PARTNER DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
PIENI POTERI A TEMPO INDETERMINATO AL PREMIER ORBAN IN UNGHERIA. LO STATO DI DIRITTO VITTIMA ILLUSTRE DEL CORONAVIRUS?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
NUOVI FINANZIAMENTI PER LE PMI NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale
DISPOSITIVI MEDICI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE RINVIA DI UN ANNO L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 2017/745
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
ATTREZZATURE MEDICHE PROVENIENTI DA PAESI TERZI. SOSPESI I DAZI DOGANALI E L’IVA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Fiscale, Farmaceutico e Life Sciences
GLI AIUTI DI STATO E L’ESTENSIONE DEL TEMPORARY FRAMEWORK NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
L’ASSISTENZA SANITARIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER FAVORIRE LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
LOTTA AL CORONAVIRUS. NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE PER PROTEGGERE IL REDDITO DEI LAVORATORI, RAFFORZARE IL SISTEMA SANITARIO E MOBILITARE LE RISORSE DEI FONDI STRUTTURALI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto europeo e della concorrenza, Diritto del lavoro e previdenza, Diritto bancario e dei mercati finanziari
CLAIM INGANNEVOLI ED AUMENTI ECCESSIVI DEI PREZZI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. PIATTAFORME DI E-COMMERCE E SITI ONLINE SOTTO ESAME DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
AIUTI DI STATO E ASSICURAZIONE DEL CREDITO ALL’ESPORTAZIONE. NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE NEL QUADRO DELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Prospettive
MERCI ESSENZIALI. NUOVI ORIENTAMENTI PER GARANTIRE IL TRASPORTO AEREO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Diritto Europeo e della Concorrenza
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE DI FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
I DISPOSITIVI MEDICI E LE NUOVE NORME ARMONIZZATE DELLA COMMISSIONE PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
CORONAVIRUS ARRIVED IN GERMANY. FREEDOM OF MOVEMENT AND ASSEMBLY, AND HOW POLITICS FACE A GLOBAL HEALTH EMERGENCY
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Società
LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE SOSPENDE IL PATTO DI STABILITÀ
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
TRASPORTI AEREI. LA CORTE DI CASSAZIONE RIDEFINISCE IL MERCATO RILEVANTE NELLA PROSPETTIVA DELL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Trasporti e Logistica
AIUTI DI STATO. NUOVO TEMPORARY FRAMEWORK PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
ATTREZZATURE MEDICHE. VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE ALLA PRIMA SCORTA STRATEGICA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e Concorrenza, Prospettive
PRIVACY VS. DATA ACCESSIBILITY – THE DIGITAL MARKET IN THE LIGHT OF 10TH AMENDMENT OF THE ANTITRUST LAW IN GERMANY
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza
IL BELGIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. IL CONSIGLIO NAZIONALE DI SICUREZZA INTRODUCE NUOVE MISURE RESTRITTIVE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Globally Minded, Bruxelles, Prospettive
LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INTRODUCE NUOVE MISURE IN AMBITO SOCIO-ECONOMICO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Globally Minded, Prospettive
GEO-BLOCKING. LA COMMISSIONE EUROPEA SANZIONA IL GRUPPO MELIÁ PER PRATICHE DISCRIMINATORIE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DELLE SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive
SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE E MISURE CHE LIMITANO LA LIBERA CIRCOLAZIONE. CONFERMATA LA DIVERSITÀ DEI SERVIZI DI AIRBNB E UBER
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
SPECIALITÀ FARMACEUTICHE E CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI PER I MEDICINALI
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI GENERICI. LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE SUGLI ACCORDI DI PAY-FOR-DELAY
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
MEDICINALI PER USO UMANO. L’AVVOCATO GENERALE PITRUZZELLA SI PRONUNCIA IN MERITO ALL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DI CAMPIONI GRATUITI
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
DIRITTO D’AUTORE E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE. IL GOVERNO POLACCO SI SCHIERA NUOVAMENTE CONTRO L’ARTICOLO 17 DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
DANNI CAUSATI DA UN’INTESA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO AL RISARCIMENTO DELLE PERSONE CHE NON OPERANO NEL MERCATO RILEVANTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
PREZZI ECCESSIVI ED ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI. ALTROCONSUMO DENUNCIA LA BIOGEN ALL’AGCM
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA GIUNGE A CONCLUSIONI OPPOSTE IN MERITO AGLI AIUTI DI STATO FIAT E STARBUCKS
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DEL GRUPPO LEADIANT
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Società
L’IMPATTO DELLA BREXIT NEL SETTORE SPORTIVO. UN FUTURO ANCORA DA SCRIVERE
[x_icon type="tag"] Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
TRATTATI DI INVESTIMENTO BILATERALI. NUOVO ACCORDO TRA GLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE A VALLE DELLA SENTENZA ACHMEA
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Arbitrato e ADR
LIBRA. LA CRIPTOVALUTA DI FACEBOOK NELL’ORIZZONTE DELL’ANTITRUST EUROPEO
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
INDAGINE ANTITRUST USA NEI CONFRONTI DELL’INDUSTRIA GENERICA. NUOVI SVILUPPI E POSSIBILI ACCORDI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
BUDAPEST BANK. L’AVVOCATO GENERALE BOBEK SI PRONUNCIA SULLA DISTINZIONE TRA RESTRIZIONE PER OGGETTO E PER EFFETTO
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari
L’UNIONE CICLISTICA INTERNAZIONALE SOTTO ESAME DA PARTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE ATIPICO DA DENIGRAZIONE. LA DIVULGAZIONE DI INFORMAZIONI DIFFAMATORIE COME STRUMENTO (ANTI)CONCORRENZIALE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
SPORT EQUESTRI. ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E MANCATO RISPETTO DI IMPEGNI. L’AGCM SANZIONA LA FISE
[x_icon type="tag"] Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
BROADCOM. LA COMMISSIONE IMPONE MISURE CAUTELARI NEL MERCATO DEI CHIPSET PER TELEVISORI E MODEM
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
MEDICINALI SOGGETTI A PRESCRIZIONE E DIRITTO DEI PAZIENTI ALLE PRESTAZIONI SANITARIE. LA CORTE DI GIUSTIZIA GIUDICA LA NORMATIVA UNGHERESE CONFORME AL DIRITTO EUROPEO
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
COOPERAZIONE E RIDUZIONE DELLE SANZIONI ANCHE AL DI FUORI DEI CASI DI CARTELLO
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
CALA IL SIPARIO SUL CASO AVASTIN/LUCENTIS. IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA IL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
TRASPARENZA DELLE PIATTAFORME ONLINE. ARRIVA IL NUOVO REGOLAMENTO P2B
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT & TMT, Prospettive
IL G7 SOTTOSCRIVE UN COMMON UNDERSTANDING SULLE SFIDE DELL’ECONOMIA DIGITALE NEL CAMPO ANTITRUST
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Globally Minded
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI. NUOVE NORME PER GARANTIRE LA TUTELA DEGLI AGRICOLTORI
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Sostenibilità, Diritto Europeo e della Concorrenza
SYNDICATED LOANS E PROFILI ANTITRUST. LA RELAZIONE AD HOC DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Società, Compliance, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Diritto Europeo e della Concorrenza
MUTUO RICONOSCIMENTO E VIGILANZA SUI PRODOTTI. LA COMMISSIONE RAFFORZA IL MERCATO UNICO DELLE MERCI
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo
ORPHAN MEDICINES. THE COURT OF JUSTICE DISMISSES THE APPEAL OF THE EUROPEAN MEDICAL AGENCY IN THE SHIRE CASE
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Diritto Europeo e della Concorrenza
LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI NELL’UE. LA COMMISSIONE PUBBLICA GLI ORIENTAMENTI SULL’INTERAZIONE TRA DATI PERSONALI E NON PERSONALI
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
LA COMMISSIONE HA APERTO UN’INDAGINE ANTITRUST NEI CONFRONTI DI AMAZON
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity