Marco Stillo
Associate
T. +32 (0)26455670
BRUXELLES
Chaussée de La Hulpe 187
1170 – BRUXELLES,
BELGIO

Marco svolge la propria attività principalmente nell’ambito del diritto dell’Unione Europea e della concorrenza e dei settori automobilistico, farmaceutico, giochi e scommesse, proprietà intellettuale e fiscalità.
Ha collaborato alla redazione di pareri per diversi clienti dello studio, ed è co-autore di articoli in materia di concorrenza e Brexit, pubblicati anche online.
Marco ha ricevuto un award come Legal Influencer da parte di Lexology in quanto autore di riferimento nella Dispute resolution – Europa e nell’Infrastructure – Europa.
-
23 Mar
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE ESCLUSIVA DEL REGOLAMENTO 139/2004 ALLE OPERAZIONI RIENTRANTI NELLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
22 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
06 Mar
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
01 Mar
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
24 Feb
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. LA COMUNICAZIONE DELL’AGCM SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 16, COMMA 1-BIS, DELLA LEGGE 287/90
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società -
23 Feb
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
17 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
15 Feb
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
09 Feb
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
08 Feb
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
07 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
06 Feb
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
03 Feb
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
02 Feb
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
25 Gen
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Gen
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
18 Gen
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
16 Gen
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
12 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA E NON RIMBORSABILI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
11 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL BLOCCO DEI PREZZI DI TUTTE LE SPECIALITÀ O DI CERTE LORO CATEGORIE
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
10 Gen
DECISIONI DI UNA FEDERAZIONE SPORTIVA DEL PATTINAGGIO DI VELOCITÀ. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA NEL CASO INTERNATIONAL SKATING UNION
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
09 Gen
LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
15 Dic
LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
12 Dic
RESTRIZIONI COMMERCIALI E BREVETTI ESSENZIALI AD ALTA TECNOLOGIA. PROSEGUONO LE CONTROVERSIE DELL’UNIONE NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo -
07 Dic
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER DEFINIRE I REATI E LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
06 Dic
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ACCIAIO PER PRECOMPRESSO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SU UNA PRECEDENTE SENTENZA CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE FISSANDO UN’AMMENDA DI IMPORTO IDENTICO A QUELLO DELL’AMMENDA INFLITTA INIZIALMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
02 Dic
RISANAMENTO E RISOLUZIONE DEGLI ENTI CREDITIZI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DELLA BCE DI ASSOGGETTARE BANCA CARIGE AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e finanziario, Contenzioso -
01 Dic
CARTELLO NEL MERCATO DEL MONOMERO DI STIRENE. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE SOCIETÀ
Diritto europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
30 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DEL TITOLARE DEL MARCHIO DI UN MEDICINALE DI RIFERIMENTO E DI QUELLO DI UN MEDICINALE GENERICO AD OPPORSI ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI QUEST’ULTIMO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIAPPOSIZIONE DEL MARCHIO DEL TITOLARE SPECIFICO DEL PRODOTTO AD ESCLUSIONE DEGLI ALTRI MARCHI O SEGNI DISTINTIVI FIGURANTI SU QUESTO IMBALLAGGIO ESTERNO D’ORIGINE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
28 Nov
SANZIONE INFLITTA DALL’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DI TENER CONTO DI UN FATTURATO DIVERSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO IN UN NUOVO IMBALLAGGIO E SULLA RIETICHETTATURA DI MEDICINALI IMPORTATI PARALLELAMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
21 Nov
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DIVULGAZIONE DI SPECIFICI ELEMENTI DI PROVA O RILEVANTI CATEGORIE DI PROVE DEFINITI SULLA BASE DEI DATI DI FATTO RAGIONEVOLMENTE DISPONIBILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
11 Nov
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI PRINCIPI DI “LIMITAZIONE DELLE FINALITÀ” E DI “LIMITAZIONE DELLA CONSERVAZIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Nov
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEI TRASPORTI FERROVIARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CONTROLLO DEI DIRITTI DI UTILIZZO DI UN’INFRASTRUTTURA ALLA LUCE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
07 Nov
LA CRISI UCRAINA E LA PROROGA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale ed Internazionale, Prospettive -
03 Nov
DISTRIBUZIONE DI MERCI RECANTI UN MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
02 Nov
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
27 Ott
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”
Diritto europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Ott
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
20 Ott
TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
19 Ott
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI BENEFICI CONCRETI SULLA SALUTE UMANA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
17 Ott
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
13 Ott
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI CUI L’INTERESSATO È PARTE O PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DI TERZI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
13 Ott
LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
13 Ott
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI CDCA. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO SANZIONA IL GRUPPO LEADIANT
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
11 Ott
CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
11 Ott
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE ECCEZIONI AL DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
10 Ott
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO EFFETTUATE DALLE AUTORITÀ GIURISDIZIONALI NELL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Ott
CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
07 Ott
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE A LED. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SUL PROGRAMMA DI CONCESSIONE DI LICENZE DI BREVETTO E SULLA DECISIONE DI RIGETTO DI UNA DENUNCIA
Diciotto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
05 Ott
CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
04 Ott
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER I PROSSIMI AUTUNNI E INVERNI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
04 Ott
LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
03 Ott
IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
20 Set
HEITECH V HEITEC. LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERPRETA IN MODO RIGOROSO GLI ISTITUTI DELLA TOLLERANZA E DELLA PRECLUSIONE IN MATERIA DI MARCHI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
06 Set
SERVIZI INTERNAZIONALI DI CONSEGNA RAPIDA DI PICCOLI PACCHI NEL SEE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA VIOLAZIONE SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATA DI UNA NORMA CHE CONFERISCE DIRITTI AI SINGOLI, E RIGETTA UNA DOMANDA DI RISARCIMENTO MILIARDARIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PER MANCATA ESECUZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
06 Set
PORTABILITÀ DEI DATI E PIATTAFORMA WEOPLE. GOOGLE SOTTO INDAGINE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società, Prospettive -
01 Set
NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
30 Ago
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELLA DISTRIBUZIONE DI GELATI CONFEZIONATI. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULL’APPLICABILITÀ GENERALE DELL’AS EFFICIENT COMPETITOR TEST
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso -
29 Ago
VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
29 Ago
SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
03 Ago
LA CRISI UCRAINA E IL SETTIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
02 Ago
GRAIL/ILLUMINA. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SUL PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO SULLE CONCENTRAZIONI A VALLE DELLE NUOVE LINEE GUIDA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
28 Lug
LA CRISI UCRAINA E LE ULTIME MODIFICHE AL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e sanzioni internazionali, Prospettive -
26 Lug
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
22 Lug
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DA US AIRWAYS E AMERICAN AIRLINES
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
-
21 Lug
LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE ALLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Giu
RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DELLE NORME EUROPEE DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA DELLA CONDOTTA, SUGLI ASPETTI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/104 RATIONE TEMPORIS E SULLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SUBITO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
24 Giu
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI FERRO. LA SVIZZERA VIFOR PHARMA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
23 Giu
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA DECISIONE DELLA WTO SULLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI MONOPOLI BREVETTUALI PER I VACCINI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
21 Giu
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
21 Giu
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PIATTAFORME ONLINE. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA NEL SENSO DELL’IMPOSSIBILITÀ, PER IL TITOLARE DEL MARCHIO, DI VIETARE L’USO DA PARTE DEL GESTORE DI UN MERCATO ONLINE DI UN SEGNO IDENTICO O SIMILE PER PRODOTTI O SERVIZI IDENTICI O SIMILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
16 Giu
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
15 Giu
TRASPARENZA NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE FARMACEUTICHE ED HEALTHCARE PROFESSIONALS. ENTRA IN VIGORE IL C.D. “SUNSHINE ACT”
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
15 Giu
LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Prospettive -
10 Giu
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SUL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NEI PROCEDIMENTI IBRIDI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
10 Giu
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLE AZIONI DI RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANTITRUST DEGLI STATI MEMBRI E DELL’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
09 Giu
CRISI UCRAINA E PASSI AVANTI VERSO UN DIRITTO PENALE EUROPEO. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RISPONDERE ALLE VIOLAZIONI DELLE MISURE RESTRITTIVE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Prospettive -
09 Giu
DIRITTI CONFERITI DAL MARCHIO REGISTRATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSSIBILITÀ PER IL TITOLARE DI VIETARE AI TERZI L’USO NEL COMMERCIO DI UN DIRITTO ANTERIORE DI PORTATA LOCALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Contenzioso -
07 Giu
SULL’ONDA DELLA CRISI UCRAINA SVEZIA E FINLANDIA RICHIEDONO L’ADESIONE ALLA NATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
04 Giu
IL REGOLAMENTO 123/2022 E IL RAFFORZAMENTO DEL MANDATO DELL’EMA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
31 Mag
FABBISOGNO FINANZIARIO E RICOSTRUZIONE A LUNGO TERMINE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER L’UCRAINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Prospettive -
30 Mag
PRATICHE ESCLUDENTI NEL SETTORE DELLO SPORT. GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEL PADEL PRESENTANO UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo -
30 Mag
SETTORE FOOD&BEVERAGE: COME OPERARE NEL SISTEMA SANZIONATORIO ATTUALE: LA TUTELA DEL MADE IN ITALY IN RUSSIA - Webinar, 30 maggio 2022
Webinar
30 maggio 2022
Armando Ambrosio, Marco Stillo -
23 Mag
FROM THE RUSSIAN INVASION TO THE EU ACCESSION. WHAT PATH LIES BEFORE UKRAINE?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
19 Mag
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive -
17 Mag
CONCORRENZA NEL MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO PER MANTENERE UNA POSIZIONE DOMINANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso -
16 Mag
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL POTERE DELLE AUTORITÀ GIUDIZIARIE NAZIONALI DI EMETTERE PROVVEDIMENTI DI URGENZA PER PREVENIRE VIOLAZIONI IMMINENTI DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
13 Mag
LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA
Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
11 Mag
CONCORRENZA, CUMULO DI PROCEDIMENTI E DI SANZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO RESTRITTIVO SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso -
09 Mag
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSATI DA PARTE DI UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO. LA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA NELLA CAUSA META PLATFORMS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
04 Mag
LA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS E LE AZIONI PROPOSTE DALLA COMMISSIONE
Coronavirus, UE e Politiche Generali -
03 Mag
LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
02 Mag
LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST
Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
28 Apr
LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
28 Apr
CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
26 Apr
REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
22 Apr
THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale , Prospettive
Titolo della pubblicazione 01
Il Diritto Industriale n. 3/2008, pag. 213
2008
Titolo della pubblicazione 02
Riv. Dir. Int. Priv. Proc., n. 3/2008
2008
-
22 Mar
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DECISIONE DELL’EMA RECANTE DINIEGO DI CONVALIDA DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
06 Mar
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE PROPONE DI PROROGARE DI UN ANNO LA SOSPENSIONE DELLE C.D. “MISURE COMMERCIALI AUTONOME”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
01 Mar
LA CRISI UCRAINA E IL DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
23 Feb
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA DALL’ARTICOLO 101 TFUE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SU UNA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE, IN CASO DI ACCOGLIMENTO PARZIALE DELLA DOMANDA, CHE LE SPESE RESTINO A CARICO DI CIASCUNA PARTE, SALVO IL CASO DI COMPORTAMENTO ABUSIVO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
17 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
15 Feb
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
09 Feb
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI PROCONCORRENZIALI DI UNA RESTRIZIONE PER OGGETTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
08 Feb
LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI. LA COMMISSIONE ADOTTA GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AGLI ACCORDI COLLETTIVI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive -
07 Feb
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’APPLICAZIONE COERENTE ED OMOGENEA DELLE NORME DEL GDPR IN TUTTA L’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Protezione dei Dati e Cybersecurity -
06 Feb
MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI ANNUNCI PUBBLICATI SU UN MERCATO ONLINE DA VENDITORI TERZI CHE FANNO USO DI UN SEGNO IDENTICO AD UN MARCHIO ALTRUI PER PRODOTTI IDENTICI A QUELLI PER I QUALI QUEST’ULTIMO È STATO REGISTRATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale -
03 Feb
RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO. I PROFILI INNOVATIVI DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER ADEGUARE LA NORMATIVA ALL’ERA DIGITALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Responsabilità da prodotto e sicurezza -
02 Feb
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE COME “DISPOSITIVO MEDICO” O “MEDICINALE”
Contenzioso, Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences -
25 Gen
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULLE CLAUSOLE DI ESCLUSIVA CONTENUTE IN CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
24 Gen
MEDICINAL PRODUCTS FOR HUMAN USE. THE COURT OF JUSTICE OF THE EU RULES ON THE ADVERTISING BY PRICE OF MEDICINAL PRODUCTS NOT SUBJECT TO MEDICAL PRESCRIPTION AND NOT REIMBURSED
Eu and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences -
18 Gen
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE REGOLANO LE AZIONI PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
16 Gen
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIVIETO DI ESTRADIZIONE APPLICATO UNICAMENTE AI CITTADINI NAZIONALI E SULLA RESTRIZIONE ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
12 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA E NON RIMBORSABILI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
11 Gen
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL BLOCCO DEI PREZZI DI TUTTE LE SPECIALITÀ O DI CERTE LORO CATEGORIE
Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
10 Gen
DECISIONI DI UNA FEDERAZIONE SPORTIVA DEL PATTINAGGIO DI VELOCITÀ. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA NEL CASO INTERNATIONAL SKATING UNION
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
09 Gen
LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso -
15 Dic
LA C.D. “LENIENCY NOTICE” E LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
12 Dic
RESTRIZIONI COMMERCIALI E BREVETTI ESSENZIALI AD ALTA TECNOLOGIA. PROSEGUONO LE CONTROVERSIE DELL’UNIONE NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo -
07 Dic
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER DEFINIRE I REATI E LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
06 Dic
INTESE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ACCIAIO PER PRECOMPRESSO. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SU UNA PRECEDENTE SENTENZA CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE FISSANDO UN’AMMENDA DI IMPORTO IDENTICO A QUELLO DELL’AMMENDA INFLITTA INIZIALMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
02 Dic
RISANAMENTO E RISOLUZIONE DEGLI ENTI CREDITIZI. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SULL’ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DELLA BCE DI ASSOGGETTARE BANCA CARIGE AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e finanziario, Contenzioso -
01 Dic
CARTELLO NEL MERCATO DEL MONOMERO DI STIRENE. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE SOCIETÀ
Diritto europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
30 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DEL TITOLARE DEL MARCHIO DI UN MEDICINALE DI RIFERIMENTO E DI QUELLO DI UN MEDICINALE GENERICO AD OPPORSI ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI QUEST’ULTIMO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA RIAPPOSIZIONE DEL MARCHIO DEL TITOLARE SPECIFICO DEL PRODOTTO AD ESCLUSIONE DEGLI ALTRI MARCHI O SEGNI DISTINTIVI FIGURANTI SU QUESTO IMBALLAGGIO ESTERNO D’ORIGINE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
28 Nov
SANZIONE INFLITTA DALL’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA POSSIBILITÀ DI TENER CONTO DI UN FATTURATO DIVERSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Nov
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONFEZIONAMENTO IN UN NUOVO IMBALLAGGIO E SULLA RIETICHETTATURA DI MEDICINALI IMPORTATI PARALLELAMENTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
21 Nov
RISARCIMENTO DEL DANNO CAUSATO DA UNA PRATICA VIETATA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DIVULGAZIONE DI SPECIFICI ELEMENTI DI PROVA O RILEVANTI CATEGORIE DI PROVE DEFINITI SULLA BASE DEI DATI DI FATTO RAGIONEVOLMENTE DISPONIBILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
11 Nov
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI PRINCIPI DI “LIMITAZIONE DELLE FINALITÀ” E DI “LIMITAZIONE DELLA CONSERVAZIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Nov
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEI TRASPORTI FERROVIARI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CONTROLLO DEI DIRITTI DI UTILIZZO DI UN’INFRASTRUTTURA ALLA LUCE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Mobilità -
07 Nov
LA CRISI UCRAINA E LA PROROGA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale ed Internazionale, Prospettive -
03 Nov
DISTRIBUZIONE DI MERCI RECANTI UN MARCHIO DELL’UNIONE EUROPEA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
02 Nov
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE”
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
27 Ott
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”
Diritto europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
25 Ott
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
20 Ott
TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
19 Ott
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI BENEFICI CONCRETI SULLA SALUTE UMANA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
17 Ott
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
13 Ott
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI CUI L’INTERESSATO È PARTE O PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DI TERZI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
13 Ott
LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
13 Ott
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI CDCA. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO SANZIONA IL GRUPPO LEADIANT
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
11 Ott
CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive -
11 Ott
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE ECCEZIONI AL DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
10 Ott
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO EFFETTUATE DALLE AUTORITÀ GIURISDIZIONALI NELL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
10 Ott
CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
07 Ott
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE A LED. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SUL PROGRAMMA DI CONCESSIONE DI LICENZE DI BREVETTO E SULLA DECISIONE DI RIGETTO DI UNA DENUNCIA
Diciotto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
05 Ott
CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive -
04 Ott
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER I PROSSIMI AUTUNNI E INVERNI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
04 Ott
LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
03 Ott
IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
20 Set
HEITECH V HEITEC. LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERPRETA IN MODO RIGOROSO GLI ISTITUTI DELLA TOLLERANZA E DELLA PRECLUSIONE IN MATERIA DI MARCHI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
06 Set
SERVIZI INTERNAZIONALI DI CONSEGNA RAPIDA DI PICCOLI PACCHI NEL SEE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA VIOLAZIONE SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATA DI UNA NORMA CHE CONFERISCE DIRITTI AI SINGOLI, E RIGETTA UNA DOMANDA DI RISARCIMENTO MILIARDARIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PER MANCATA ESECUZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
06 Set
PORTABILITÀ DEI DATI E PIATTAFORMA WEOPLE. GOOGLE SOTTO INDAGINE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società, Prospettive -
01 Set
NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
30 Ago
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELLA DISTRIBUZIONE DI GELATI CONFEZIONATI. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULL’APPLICABILITÀ GENERALE DELL’AS EFFICIENT COMPETITOR TEST
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso -
29 Ago
VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive -
29 Ago
SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
03 Ago
LA CRISI UCRAINA E IL SETTIMO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
02 Ago
GRAIL/ILLUMINA. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SUL PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO SULLE CONCENTRAZIONI A VALLE DELLE NUOVE LINEE GUIDA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
28 Lug
LA CRISI UCRAINA E LE ULTIME MODIFICHE AL TEMPORARY FRAMEWORK
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e sanzioni internazionali, Prospettive -
26 Lug
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società -
22 Lug
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DA US AIRWAYS E AMERICAN AIRLINES
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
21 Lug
LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE ALLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
29 Giu
RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DELLE NORME EUROPEE DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA DELLA CONDOTTA, SUGLI ASPETTI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/104 RATIONE TEMPORIS E SULLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SUBITO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso -
24 Giu
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI FERRO. LA SVIZZERA VIFOR PHARMA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
23 Giu
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA DECISIONE DELLA WTO SULLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI MONOPOLI BREVETTUALI PER I VACCINI
Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
21 Giu
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive -
21 Giu
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PIATTAFORME ONLINE. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA NEL SENSO DELL’IMPOSSIBILITÀ, PER IL TITOLARE DEL MARCHIO, DI VIETARE L’USO DA PARTE DEL GESTORE DI UN MERCATO ONLINE DI UN SEGNO IDENTICO O SIMILE PER PRODOTTI O SERVIZI IDENTICI O SIMILI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso -
16 Giu
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive -
15 Giu
TRASPARENZA NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE FARMACEUTICHE ED HEALTHCARE PROFESSIONALS. ENTRA IN VIGORE IL C.D. “SUNSHINE ACT”
Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive -
15 Giu
LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Prospettive -
10 Giu
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SUL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NEI PROCEDIMENTI IBRIDI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società -
10 Giu
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLE AZIONI DI RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANTITRUST DEGLI STATI MEMBRI E DELL’UNIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive -
09 Giu
CRISI UCRAINA E PASSI AVANTI VERSO UN DIRITTO PENALE EUROPEO. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RISPONDERE ALLE VIOLAZIONI DELLE MISURE RESTRITTIVE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Prospettive -
09 Giu
DIRITTI CONFERITI DAL MARCHIO REGISTRATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSSIBILITÀ PER IL TITOLARE DI VIETARE AI TERZI L’USO NEL COMMERCIO DI UN DIRITTO ANTERIORE DI PORTATA LOCALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Contenzioso -
07 Giu
SULL’ONDA DELLA CRISI UCRAINA SVEZIA E FINLANDIA RICHIEDONO L’ADESIONE ALLA NATO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive -
04 Giu
IL REGOLAMENTO 123/2022 E IL RAFFORZAMENTO DEL MANDATO DELL’EMA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
31 Mag
FABBISOGNO FINANZIARIO E RICOSTRUZIONE A LUNGO TERMINE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER L’UCRAINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Prospettive -
30 Mag
PRATICHE ESCLUDENTI NEL SETTORE DELLO SPORT. GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEL PADEL PRESENTANO UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo -
23 Mag
FROM THE RUSSIAN INVASION TO THE EU ACCESSION. WHAT PATH LIES BEFORE UKRAINE?
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
19 Mag
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive -
17 Mag
CONCORRENZA NEL MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO PER MANTENERE UNA POSIZIONE DOMINANTE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso -
16 Mag
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL POTERE DELLE AUTORITÀ GIUDIZIARIE NAZIONALI DI EMETTERE PROVVEDIMENTI DI URGENZA PER PREVENIRE VIOLAZIONI IMMINENTI DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso -
13 Mag
LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA
Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
11 Mag
CONCORRENZA, CUMULO DI PROCEDIMENTI E DI SANZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO RESTRITTIVO SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso -
09 Mag
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSATI DA PARTE DI UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO. LA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA NELLA CAUSA META PLATFORMS
Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso -
04 Mag
LA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS E LE AZIONI PROPOSTE DALLA COMMISSIONE
Coronavirus, UE e Politiche Generali -
03 Mag
LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
02 Mag
LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST
Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
28 Apr
LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive -
28 Apr
CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE
Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive -
26 Apr
REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive -
22 Apr
THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES
Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale , Prospettive -
21 Apr
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI E CRISI UCRAINA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI STATI MEMBRI
Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Prospettive -
14 Apr
LA CRISI UCRAINA E IL QUINTO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE
Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive -
12 Apr
MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’UTILIZZAZIONE DI INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO DI IMPRESE DOMINANTI E SULL’IMPUTABILITÀ DELLE CONDOTTE ALL’INTERNO DEL GRUPPO
Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso -
11 Apr
SICUREZZA E DIFESA COMUNE. IL CONSIGLIO APPROVA LA BUSSOLA STRATEGICA
Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
AREE DI ATTIVITÀ
Practice
Diritto Europeo e della Concorrenza
Proprietà Intellettuale
Fiscale
Industry
Automotive
Farmaceutico e Life Sciences
Giochi e Scommesse

FORMAZIONE
Bruxelles, LLM presso la Brussels School of International Studies
Belfast, Erasmus presso la Queen’s University
Trento, Laurea in giurisprudenza

LINGUE
italiano, inglese

UFFICIO
Bruxelles